Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
ozannagh
Autore
Registrato
20 Luglio 2007
Messaggi
8,094
Punteggio reazioni
3,158
Età
57
Località
ozzano emilia (bo) Emilia Romagna
Questo è un appello molto importante...e pregherei i moderatori di questa stanza di mettere il thread in EVIDENZA.
Servono ASSOLUTAMENTE entro il 2015 dati certi e attendibili sugli abbattimenti compiuti nelle ultime 5 stagioni più quella in corso.
Chi lo chiede è FACE EUROPA....la specie tortora è considerata in declino....i dati di rientro dalle letture dei tesserini sono insufficienti...e qui non fatemi aggiungere altro.
Come è successo con la pavoncella 5 anni fà se questi dati non arrivano si rischia una sospensione x la cacciabilità della tortora di 5 anni.
Chi volesse collaborare può inviare una mail a questo indirizzo:
[email protected]

So che molti non vedono di nuon occhio questa av...ma qui si tratta di salvare una caccia bellissima.
Grazie a tutti!!!!!
 
Ma di cosa hai bisogno ?? Non l'ho capito....


Io di nulla....se hai abbattuto tortore negli ultimi 5 anni comunicalo alla mail che ti ho indicato...
Se non lo si fà....si rischia di perderla come specie cacciabile....solo x colpa nostra....
 
Io di nulla....se hai abbattuto tortore negli ultimi 5 anni comunicalo alla mail che ti ho indicato...
Se non lo si fà....si rischia di perderla come specie cacciabile....solo x colpa nostra....

Ma non posso in alcun modo "certificarti" quello che dichiaro. Va bene lo stesso ??
Ed anche chi riceve i dati, come fa a rassicurarsi che siano veritieri ?
 
Ma non posso in alcun modo "certificarti" quello che dichiaro. Va bene lo stesso ??
Ed anche chi riceve i dati, come fa a rassicurarsi che siano veritieri ?


Certo che và bene lo stesso....FACE EUROPA chiede ai cacciatori di comunicare gli abbattimenti...xchè lo stesso gli viene richiesto dalla Commissione Ambiente della UE per predisporre piani di gestione sulla specie tortora considerata in declino...
Senza questi dati si rischia di non cacciare più tortore....
Ricordo a tutti che un'eguale iniziativa ha SALVATO la pavoncella 5-6 anni fà...
 
Scusami Andrea, basta mandare mail con località, giorno e capi abbattuti ? Non c'è un modulo ?

Grazie per il tuo impegno
fabio


No Fabio...nessun modulo.
L'Ufficio Avifauna di FIDC mette a disposizione 2 numeri di telefono cellulari e la mail.
E' sufficiente comunicare gli abbattimenti complessivi di ogni stagione....escluso quella in corso a ritroso di 5 anni...e se possibile la zona/Provincia in cui si è cacciato.
 
No Fabio...nessun modulo.
L'Ufficio Avifauna di FIDC mette a disposizione 2 numeri di telefono cellulari e la mail.
E' sufficiente comunicare gli abbattimenti complessivi di ogni stagione....escluso quella in corso a ritroso di 5 anni...e se possibile la zona/Provincia in cui si è cacciato.

Anche se ho saltato 4 preaperture su 5, nei miei tesserini consegnati alla regione sono regolarmente segnate le tortore abbattute. Debbo ugualmente provvedere con l'indirizzo mail da te postato ?

Fabio
 
Anche se ho saltato 4 preaperture su 5, nei miei tesserini consegnati alla regione sono regolarmente segnate le tortore abbattute. Debbo ugualmente provvedere con l'indirizzo mail da te postato ?

Fabio



Fabio...qui si ritorna al discorso di che fine fanno i tesserini...se vengono compilati...se i dati vengono trasmessi o meno...
Io non so darti una risposta...quello che so è che FACE EUROPA chiede ai cacciatori italiani di comunicare gli abbattimenti degli ultimi 5 anni...quindi mi viene da pensare che gli mancano i dati necessari...
E francamente mi sarei meravigliato del contrario....
Ciao!!!
 
Mandata .... con questa dicitura

Nelle ultime stagioni venatorie, segnalo l'abbattimento di 10 tortore periodo settembre 2014 presso azienda faunistica venatoria sita in provincia di Roma e in località Montalto di castro atc vt 1

Cordialmente
Fabio de Taddeo

p.s.: strappate qualsiasi accordo con legambiente ed arcicaccia che non fà onore alla nostra passione.
 
No Fabio...nessun modulo.
L'Ufficio Avifauna di FIDC mette a disposizione 2 numeri di telefono cellulari e la mail.
E' sufficiente comunicare gli abbattimenti complessivi di ogni stagione....escluso quella in corso a ritroso di 5 anni...e se possibile la zona/Provincia in cui si è cacciato.


E' possibile avere i riferimenti telefonici ? Non riesco ad entrare nel sito che hai indicato. Potrò fornire i dati degli ultimi....25 anni con date, località e abbattimenti.
Grazie in anticipo. Giuseppe.
 
[TABLE="width: 100%"][TR][TD][h=2]BIODIVERSITÀ, L’EUROPA CHIAMA L’ITALIA AL CONFRONTO. CCT: OBIETTIVI CONDIVISI MA SERVE L’UNITÀ DEL MONDO VENATORIO[/h]
giovedì 5 novembre 2015
[/TD][TD="align: right"] [/TD][/TR][TR][TD="colspan: 2"]

cct_135px.jpg
Riceviamo e pubblichiamo:

Soddisfazione e apprezzamento della CCT per quanto emerso nel corso dell’iniziativa “Italia – Ambiente: verso i virtuosismi” tenutasi presso il Palazzo Samsung di Expo Milano 2015 e oggetto di comunicazioni sui principali siti associativi e a tema venatorio.

In particolare la CCT constata che la dimensione europea delle politiche e delle strategie per salvaguardare la biodiversità e gli esempi gestionali emersi rilanciano un’idea positiva del ruolo che il vecchio continente (diversamente da quanto viene agitato da taluni per attribuire all'Europa un ruolo pregiudizialmente negativo) può ancora svolgere, dove le disposizioni comunitarie possano divenire “opportunità e non vincoli”. Un percorso virtuoso possibile a patto di uscire dagli egoismi nazionali e dal provincialismo che ha spesso segnato le politiche nostrane; vedi esempio, ultimo in ordine di tempo ma non di gravità, il tentativo di contrabbandare semplici richieste di chiarimenti in “procedure di infrazione EU Pilot” con conseguente mortificazione delle autonomie regionali e del ruolo di tecnica e scienza in favore del pregiudizio.

Un contesto nel quale la necessità dell’unità organica del mondo venatorio, per la realtà italiana, appare irrimandabile se davvero si vuole essere all’altezza della posta in gioco. Così come il superamento di contrapposizioni dettate da pregiudiziali ideologiche, la necessità di dialogo costruttivo tra tutte le componenti interessate alla biodiversità ed alla qualità dell’ambiente, cacciatori, ambientalisti, agricoltori, ed il riconoscimento del ruolo della caccia in quest’ambito, appare la via maestra per rendere efficaci gli interventi.


Confederazione Cacciatori Toscani
(Federcaccia – Arcicaccia – ANUU)
[/TD][/TR][/TABLE]
p.s.: strappate qualsiasi accordo con legambiente ed arcicaccia che non fà onore alla nostra passione.

Questi appelli non vorrei mai leggerli, non fanno onore ne al forum ne alla caccia sono come al solito barricate che non servono mai, solo polemica ideologica fine a se stessa, tutti e ripeto tutti i cacciatori a qualsiasi parrocchia appartengono sono miei fratelli e devono essere uniti condizione fondamentale oggi, detto questo il mondo venatorio ha il dovere di produrre dati affidabili per legittimare la sostenibilità della caccia alla tortora, chi vuole può mettersi in contatto con dr. Michele Sorrenti cell. 3665616364 dr. Daniel Tramontana cell. 3485616343.
Ufficio Avifauna Migratoria FIdC- avifauna [email protected]
 
E' possibile avere i riferimenti telefonici ? Non riesco ad entrare nel sito che hai indicato. Potrò fornire i dati degli ultimi....25 anni con date, località e abbattimenti.
Grazie in anticipo. Giuseppe.


Non è un sito...è un'indirizzo email.
Manda una mail con i dati che hai a quell'indirizzo.
Ciao.
 
[TABLE="width: 100%"] [TR] [TD][h=2]BIODIVERSITÀ, L’EUROPA CHIAMA L’ITALIA AL CONFRONTO. CCT: OBIETTIVI CONDIVISI MA SERVE L’UNITÀ DEL MONDO VENATORIO[/h]
giovedì 5 novembre 2015
[/TD] [TD="align: right"]
[/TD] [/TR] [TR] [TD="colspan: 2"]

cct_135px.jpg
Riceviamo e pubblichiamo:

Soddisfazione e apprezzamento della CCT per quanto emerso nel corso dell’iniziativa “Italia – Ambiente: verso i virtuosismi” tenutasi presso il Palazzo Samsung di Expo Milano 2015 e oggetto di comunicazioni sui principali siti associativi e a tema venatorio.

In particolare la CCT constata che la dimensione europea delle politiche e delle strategie per salvaguardare la biodiversità e gli esempi gestionali emersi rilanciano un’idea positiva del ruolo che il vecchio continente (diversamente da quanto viene agitato da taluni per attribuire all'Europa un ruolo pregiudizialmente negativo) può ancora svolgere, dove le disposizioni comunitarie possano divenire “opportunità e non vincoli”. Un percorso virtuoso possibile a patto di uscire dagli egoismi nazionali e dal provincialismo che ha spesso segnato le politiche nostrane; vedi esempio, ultimo in ordine di tempo ma non di gravità, il tentativo di contrabbandare semplici richieste di chiarimenti in “procedure di infrazione EU Pilot” con conseguente mortificazione delle autonomie regionali e del ruolo di tecnica e scienza in favore del pregiudizio.

Un contesto nel quale la necessità dell’unità organica del mondo venatorio, per la realtà italiana, appare irrimandabile se davvero si vuole essere all’altezza della posta in gioco. Così come il superamento di contrapposizioni dettate da pregiudiziali ideologiche, la necessità di dialogo costruttivo tra tutte le componenti interessate alla biodiversità ed alla qualità dell’ambiente, cacciatori, ambientalisti, agricoltori, ed il riconoscimento del ruolo della caccia in quest’ambito, appare la via maestra per rendere efficaci gli interventi.


Confederazione Cacciatori Toscani
(Federcaccia – Arcicaccia – ANUU)
[/TD] [/TR] [/TABLE]
p.s.: strappate qualsiasi accordo con legambiente ed arcicaccia che non fà onore alla nostra passione.

Questi appelli non vorrei mai leggerli, non fanno onore ne al forum ne alla caccia sono come al solito barricate che non servono mai, solo polemica ideologica fine a se stessa, tutti e ripeto tutti i cacciatori a qualsiasi parrocchia appartengono sono miei fratelli e devono essere uniti condizione fondamentale oggi, detto questo il mondo venatorio ha il dovere di produrre dati affidabili per legittimare la sostenibilità della caccia alla tortora, chi vuole può mettersi in contatto con dr. Michele Sorrenti cell. 3665616364 dr. Daniel Tramontana cell. 3485616343.
Ufficio Avifauna Migratoria FIdC- avifauna [email protected]

io invece sono onorato " da cacciatore " di scrivere ciò che penso, qui come altrove ... e me ne vanto. Il mio non è un appello, ma un dato di fatto condiviso da molti .... e da federcaccia aspetto ancora risposte da mail inviata mesi fà, riguardo l'ampliamento di un parco. Questo invece fà molto onore !!! Vero ?
 
Mandata mail con risultati degli ultimi 10 anni di Pre apertura,anche se non sono mai stato un loro associato e me ne vanto ,queste cose esulano dall appartenenza associativa,ricordiamoci quello che è successo con la pavoncella pochi anni fa,magari si fossero dati da fare venti anni fa non saremmo messi così male,ma questa,purtroppo è un altra storia
Saluti
 
Mandata mail con risultati degli ultimi 10 anni di Pre apertura,anche se non sono mai stato un loro associato e me ne vanto ,queste cose esulano dall appartenenza associativa,ricordiamoci quello che è successo con la pavoncella pochi anni fa,magari si fossero dati da fare venti anni fa non saremmo messi così male,ma questa,purtroppo è un altra storia
Saluti

Tanto di cappello agli uffici tecnici delle associazion ... sicuramente da quando c'è toccata la comunitaria, stanno facendo molto. Lasciamo perdere il passato, guardiamo al presente .... da una parte chi lavora per farci cacciare oltre i nostri maldestri kc, dall'altra ........ Galletti e chi lo stimola a prendere le distanze dagli studi !!
 
L'email l'ho mandata.
Comunque basterebbe che tutte le AA.VV. si organizzassero con una form di raccolta dati sui loro siti web chiedendo ai propri associati (lo user potrebbe essere il n° di polizza) la compilazione di tale form a fine stagione con i dati di abbattimento... riconoscendo, magari, un gadget o uno sconto sulla successiva polizza a immissione dati avvenuta.
Seppur di Brancaleone memoria plaudo comunque all'iniziativa.

P.S.: anche se dovrebbe essere ns interesse fornire questi dati ... con un aiutino penso che si possano invogliare più colleghi a dichiarare i propri abbattimenti:cool:
 
L'email l'ho mandata.
Comunque basterebbe che tutte le AA.VV. si organizzassero con una form di raccolta dati sui loro siti web chiedendo ai propri associati (lo user potrebbe essere il n° di polizza) la compilazione di tale form a fine stagione con i dati di abbattimento... riconoscendo, magari, un gadget o uno sconto sulla successiva polizza a immissione dati avvenuta.
Seppur di Brancaleone memoria plaudo comunque all'iniziativa.

P.S.: anche se dovrebbe essere ns interesse fornire questi dati ... con un aiutino penso che si possano invogliare più colleghi a dichiarare i propri abbattimenti:cool:
io invece credo non serva nessun aiutino, altrimenti siamo noi stessi che lo diamo a chi la caccia la vorrebbe chiudere.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto