In area forum gli ospiti hanno delle restrizioni attive. Richiedi una password gratuita
Mattinata strana col tempo che cambia in continuazione, fatta una germana alle sette, poi nulla fino alle 9.30 con tre occasioni in venti minuti che fruttano altri tre germani e una mega padella su un maschio di canapiglia, col fucile che mi si impiglia nelle cannucce di mascheramento: subito dopo ho fatto quota di santi tirati giù dal cielo.....

selvatico che vola è buono per la prossima volta :) non te la prendere!!!!
 
selvatico che vola è buono per la prossima volta :) non te la prendere!!!!

ihihihih...si si Stè....non te la prendere....magari era un uccello padulo![marameo.gif]....ma possibile che ancora li sbagli???con tutti i soldi che hanno speso i tuoi per mandarti a "squola"....ma daiiiii
Ciao,Paolo.
 
anche io ho padellato un maschio di canapiglia mentre la femmina pesava 900 grammi, quindi il maschio sarà stato un kilo.

per denis le papere sono ammassate a due strati nelle aaffvv

ciao buba
 
anche io ho padellato un maschio di canapiglia mentre la femmina pesava 900 grammi, quindi il maschio sarà stato un kilo.

per denis le papere sono ammassate a due strati nelle aaffvv

ciao buba

hahahahahahaha accidenti buba........il pinolo!!!!!nn dovevi!!!!!!!!

qualche fucilata si e' fatta stamattina....peccato per un mezzano scarseggiato in alba scura e perso nelle tenebre..
 
Mattinata strana col tempo che cambia in continuazione, fatta una germana alle sette, poi nulla fino alle 9.30 con tre occasioni in venti minuti che fruttano altri tre germani e una mega padella su un maschio di canapiglia, col fucile che mi si impiglia nelle cannucce di mascheramento: subito dopo ho fatto quota di santi tirati giù dal cielo.....
Siiiii cannucce di che lai padellato diamo colpa al capanno adesso.....ahahahio è tre settimane che non sparo ad un anatra sono in astinenza caxxo.......

- - - Aggiornato - - -

anche io ho padellato un maschio di canapiglia mentre la femmina pesava 900 grammi, quindi il maschio sarà stato un kilo.

per denis le papere sono ammassate a due strati nelle aaffvv

ciao buba

Bravo.....di uccelli in valle siamo pieni e che x colpa di sto caldo non si muovono.....

- - - Aggiornato - - -

da me nel Massaciuccoli se non fosse per le folaghe (ben vengano)sarebbero cappotti a gogò.saluti

Bhe ti lamenti io non mi ricordo neanche più come fatta una folaga....è x caso quella nera con becco bianco??
 
Dopo il cappottone di ieri stamani salvato in extremis da un moriglione che è venuto a buttarsi tra gli stampi... Dopo abbiamo tirato a tre folaghe (cosa che di solito non facciamo) per farci una bella pasta sabato sera tutti insieme...Gnam Gnam!
Speriamo che cambi il tempo perchè se no son dolori...ci saranno state 10 fucilate in tutto il padule...

Saluti.
 
Hey paperari professionisti!!vedo che i soliti macinano sempre qualche buon pezzo...io ho poco tempo per scrivere ma vi leggo sempre molto volentieri...le anatre sono poche qua..c'é di bello che quelle poche tutte al volo e in albetta !! ma almeno non sono a bocca asciutta..in questi giorni diversi beccaccini e qualche frullino...in attesa delle belle brinate l'anconetano non salta un'alba!!;) in bocca al lupo a tutti ragazzi!
 
Ieri buona giornata il posto giusto al momento giusto....Albetta con coppia di germani,egregiamente recuperati dal mio cucciolo o ares,tornando alla macchina torna con me un beccaccino...per voi è' poco per le mie zone va bene....alzavole ancora nulla...
 
altra mattina con pochissime fucilate in giro....non vola un uccello....al lago si sono divisi 2 folaghe in 8 appostamenti....noi riusciamo a salvarci ancora una volta con 2 alzavole....un disastro!!
 
hahahahahahaha accidenti buba........il pinolo!!!!!nn dovevi!!!!!!!!

qualche fucilata si e' fatta stamattina....peccato per un mezzano scarseggiato in alba scura e perso nelle tenebre..

ciao tonno, in italiano scrivi bene....... ma hai problemi di comprensione...... ho padellato una canapiglia.... mentro i pinoli al massimo si spadellano...hahahahah però la conferma la chiediamo al cuoco ufficiale[smash.gif]
:confused:

mattia, mi dicono che el pignol è più saporito del fofano.....bha non saprei.

ciao buba
 
Bravo.....di uccelli in valle siamo pieni e che x colpa di sto caldo non si muovono.....



Marchetto, pensala come vuoi, fatto sta che non ne vola una. Non sono 4 o 5 anni che caccio sempre lì, penso di riuscire a capire quando non volano perchè le condizioni meteo sono contrarie oppure non volano perchè non ce ne sono. Mi ripeto: va bene vederne poche, ma non vederne per niente è un altro discorso. Ieri mattina ho visto una coppia di germani alle 9.00 e basta e ho sentito forse 10 colpi.

denis
 
ciao tonno, in italiano scrivi bene....... ma hai problemi di comprensione...... ho padellato una canapiglia.... mentro i pinoli al massimo si spadellano...hahahahah però la conferma la chiediamo al cuoco ufficiale[smash.gif]
:confused:

mattia, mi dicono che el pignol è più saporito del fofano.....bha non saprei.

ciao buba
Ci raccontava il nonno di un mio caro amico che fino all anno scorso ha cacciato con noi all'età di 80 anni che una volta i siori (portavano ) a casa. Solo i pignoi ex più pregiati buoni e delicati e tutto il resta portavano a casa loro.
 
Bravo.....di uccelli in valle siamo pieni e che x colpa di sto caldo non si muovono.....



Marchetto, pensala come vuoi, fatto sta che non ne vola una. Non sono 4 o 5 anni che caccio sempre lì, penso di riuscire a capire quando non volano perchè le condizioni meteo sono contrarie oppure non volano perchè non ce ne sono. Mi ripeto: va bene vederne poche, ma non vederne per niente è un altro discorso. Ieri mattina ho visto una coppia di germani alle 9.00 e basta e ho sentito forse 10 colpi.

denis

Ciao denis non so dalle tue parti ma qui da me uccelli più dello scorso anno te lo garantisco visto che entro nelle due migliori valli della zona ( e so i numeri che fanno ogni domenica )ma sono ormai 15 giorni che non se ne vedono volare neanche alla domenica quando le private sparano
Per me è tutta colpa del tempo io non ricordo autunni cosi caldi ieri abbiamo passato i 20 gradi ora dobbiamo solo attendere un cambiamento del tempo e ricordarci che le valli non sono più quelle di una volta che la gestione è cambiata ed è tutto più esagerato pensa che sommando i quintali di granaglie che vengono distribuitei giornalmente nelle migliori 4 afv della mia zona passiamo 100 q giorno
 
Ciao denis non so dalle tue parti ma qui da me uccelli più dello scorso anno te lo garantisco visto che entro nelle due migliori valli della zona ( e so i numeri che fanno ogni domenica )ma sono ormai 15 giorni che non se ne vedono volare neanche alla domenica quando le private sparano
Per me è tutta colpa del tempo io non ricordo autunni cosi caldi ieri abbiamo passato i 20 gradi ora dobbiamo solo attendere un cambiamento del tempo e ricordarci che le valli non sono più quelle di una volta che la gestione è cambiata ed è tutto più esagerato pensa che sommando i quintali di granaglie che vengono distribuitei giornalmente nelle migliori 4 afv della mia zona passiamo 100 q giorno


Luca.....secondo me più che del meteo bizzarro il perchè delle anatre che non escono è da ricercarsi in qualcos'altro, ad esempio il metodo e i luoghi di pasturazione all'interno delle AFV, questo lo scrivo in quanto domenica ero in canaletta in mezzo a due valli che sparavano ( e parecchio vicino a dove ero io ) però comunque di uccelli ne sono usciti molto molto pochi e quelli che lo facevano lo facevano ad altezze tali da farmi pensare che non si erano alzate da dove si sparava ma da ben più lontano........

Dunque pasturando in laghi lontani dai confini e non sparandoci mai, le anatre essendo indisturbate e con la pancia piena faranno sempre più fatica ad uscire nel libero........

Tutto ciò naturalmente è solo il mio personalissimo pensiero......spero di essere contradetto dai fatti visto che già la settimana prossima il meteo prevede un brusco calo delle temperature.

Ciao,Marco.
 
Luca.....secondo me più che del meteo bizzarro il perchè delle anatre che non escono è da ricercarsi in qualcos'altro, ad esempio il metodo e i luoghi di pasturazione all'interno delle AFV, questo lo scrivo in quanto domenica ero in canaletta in mezzo a due valli che sparavano ( e parecchio vicino a dove ero io ) però comunque di uccelli ne sono usciti molto molto pochi e quelli che lo facevano lo facevano ad altezze tali da farmi pensare che non si erano alzate da dove si sparava ma da ben più lontano........

Dunque pasturando in laghi lontani dai confini e non sparandoci mai, le anatre essendo indisturbate e con la pancia piena faranno sempre più fatica ad uscire nel libero........

Tutto ciò naturalmente è solo il mio personalissimo pensiero......spero di essere contradetto dai fatti visto che già la settimana prossima il meteo prevede un brusco calo delle temperature.

Ciao,Marco.

sinceramente me lo auguro anche io.
Le vostre ipotesi potrebbero essere veritiere e il fatto che ogni anno si ripeta in qualche modo lo stesso scenario, seppur ogni anno con qualche decina di giorni di anticipo, potrebbe esserne la riprova.

Ciao a tutti (e soprattutto a Crecoa, che ogni tanto ricompare)

Denis
 
sinceramente me lo auguro anche io.
Le vostre ipotesi potrebbero essere veritiere e il fatto che ogni anno si ripeta in qualche modo lo stesso scenario, seppur ogni anno con qualche decina di giorni di anticipo, potrebbe esserne la riprova.

Ciao a tutti (e soprattutto a Crecoa, che ogni tanto ricompare)

Denis

heheheheh sto crecoa le come na sarsegna...se fa vede' ogni tanto.....
 
Luca.....secondo me più che del meteo bizzarro il perchè delle anatre che non escono è da ricercarsi in qualcos'altro, ad esempio il metodo e i luoghi di pasturazione all'interno delle AFV, questo lo scrivo in quanto domenica ero in canaletta in mezzo a due valli che sparavano ( e parecchio vicino a dove ero io ) però comunque di uccelli ne sono usciti molto molto pochi e quelli che lo facevano lo facevano ad altezze tali da farmi pensare che non si erano alzate da dove si sparava ma da ben più lontano........

Dunque pasturando in laghi lontani dai confini e non sparandoci mai, le anatre essendo indisturbate e con la pancia piena faranno sempre più fatica ad uscire nel libero........

Tutto ciò naturalmente è solo il mio personalissimo pensiero......spero di essere contradetto dai fatti visto che già la settimana prossima il meteo prevede un brusco calo delle temperature.

Ciao,Marco.

Ciao Marco le canalette sono un fatto a se e lo dovresti sapere benissimo che da un appostamento al altro puo cambiare il giorno dalla notte comunque le valli private non sono ancora andate in mezzo agli uccelli visto che con questo ultimo quarto di luna si son riempite ulteriormente di uccelli fischioni (che da le nostre parti valgono più del oro) codoni e canapiglie per ora stanno sparando nei laghetti e nei posti meno centrali concentrando la caccia più sui germani che su gli uccelli mezzani per quello che mi riguarda non mi preoccupo in confronto agli altri anni normali sono poco sotto media e sono convinto di rifarmi
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto