Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

occhi aL CIELO CHE TRA POCHI GIORNI SI OSCURERà TUTTO INSIEME DAL TRANSITO DEGLI ACQUATICI DAL NORD
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Ieri finalmente giornata indimenticabile al mio chiaro ....uno spettacolo ...alzavole in numeri mai visti .Insomma grosso movimento e tanto ma tanto vento , tale che quando un mio compagno al capanninno dalla parte opposta al mio , distante circa 150 mt . sparava , io vedevo solo l'anatra colpita cadere o padellata fuggente ( spesso ) senza sentire il colpo . Comunque dopo la prima scarica all'orario consentito alle poche anatre rimaste nel chiaro , sino alle 8,30 è stato un continuo di alzavole che curavano anche in branchetti di 5 e più uccelli . Giornata da incorniciare e carniere degno di un'uscita in terra straniera
Fabio


---------------------------------------
Complimenti Fabio!!!!!!!! Sto partendo, il tempo di arrivare e domani sono nel tuo chiaro...:eek:
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

complimenti anche da parte mia Fabio!!! ....ma tutte lì erano quelle alzavole!?!?
dai noi ancora tutto fermo.....tanto vento a tanta acqua, oggi ha anche nevicato ma non si riesce a fare piu'
di un uccello al massimo due....pero' sono convinto che spariamo ancora!!
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

ora capisco perche' nessuno spara niente.........le alzavole erano tutte nel chiaro di fabio!!!!!

comunque a parte gli scherzi......fabio tutte quelle alzavole da dove venivano? visto che in tutta italia non si è vista una penna, presumo che tutte quelle anatre venivano da qualche oasi, e che per qualche motivo si sono mosse.....
dicci di piu!

io sono 15 giorni che ci provo, e ancora non ho sparato una botta.....e dico UNA!!!!
sono andato anche ieri sera e stasera, e al tramonto nn si è sentito un colpo in tutta la provincia......

domani mattina mi riposo, anche perche' non ne vale proprio la pena alzarsi e prendere freddo........

se domani e/o martedi' si vedra' qualcosa, ci riproviamo mercoledi.......

zona latina/caserta

o Capotuosto.....tu che mi dici?ti ho chiamato sul cell, ma forse eri troppo impegnato a chiamare le anatre!!ahahahha
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

CIAO FABIO,non vorrei essere ripetitivo,ma COMPLIMENTI,a TE a al tuo amico COSMI,ma di' la verita' il tuo congelatore è pieno o è vuoto per la foto???????Io ieri a LESINA in botte solo poche folaghe ,tempo proibitivo,siamo usciti anzi ci ha cacciato il lago per le onde che riempivano le botti,comunque tirate 4 fucilate ,e poi tutti a casa..ciaooo
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

CIAO FABIO,non vorrei essere ripetitivo,ma COMPLIMENTI,a TE a al tuo amico COSMI,ma di' la verita' il tuo congelatore è pieno o è vuoto per la foto???????Io ieri a LESINA in botte solo poche folaghe ,tempo proibitivo,siamo usciti anzi ci ha cacciato il lago per le onde che riempivano le botti,comunque tirate 4 fucilate ,e poi tutti a casa..ciaooo

Ciao Norberto , nel congelatore ho l'abitudine di metterle pulite , veramente sabato è stata giornata memorabile , in linea generale questa stagione è ottima per i carnieri conseguiti , calcola che nel mio chiaro la posta serale è bandita e le anatre si pigliano di giorno .
Un caro saluto , nella speranza di rincontrarci presto con l'amico Nicola
Fabio
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Ringrazio tutti per i complimenti , la mia contentezza del carniere conseguito , oltre le Vs. lusinghe è per il lavoro fatto negli anni da me ed il mio socio Roberto per favorire la presenza degli uccelli . Pensate solo che venerdi' in previsione dei forti venti del giorno dopo , sono partito da Roma per togliere gli stampi , metterne altri adatti ed in altra posizione , ma soprattutto per regolare il livello d'acqua in modo da proporre alle amiche una zona di calma d'acqua ( a tiro di schioppo) in mezzo alle onde create dalla bufera di vento
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

stamattina viste le condizioni del tempo fatto un giro vicino casa avvistate 4 pavoncelle molto alte ed un piviere creduto al gioco.........
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

così dovrebbe essere per tutti e dapertutto.complimenti
Ringrazio tutti per i complimenti , la mia contentezza del carniere conseguito , oltre le Vs. lusinghe è per il lavoro fatto negli anni da me ed il mio socio Roberto per favorire la presenza degli uccelli . Pensate solo che venerdi' in previsione dei forti venti del giorno dopo , sono partito da Roma per togliere gli stampi , metterne altri adatti ed in altra posizione , ma soprattutto per regolare il livello d'acqua in modo da proporre alle amiche una zona di calma d'acqua ( a tiro di schioppo) in mezzo alle onde create dalla bufera di vento
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Ringrazio tutti per i complimenti , la mia contentezza del carniere conseguito , oltre le Vs. lusinghe è per il lavoro fatto negli anni da me ed il mio socio Roberto per favorire la presenza degli uccelli . Pensate solo che venerdi' in previsione dei forti venti del giorno dopo , sono partito da Roma per togliere gli stampi , metterne altri adatti ed in altra posizione , ma soprattutto per regolare il livello d'acqua in modo da proporre alle amiche una zona di calma d'acqua ( a tiro di schioppo) in mezzo alle onde create dalla bufera di vento


Scusa.......,ma potresti spiegarmi meglio il perchè di questi cambiamenti........perchè TOGLIERE,perchè REGOLARE I LIVELLO......Scusa la curiosità.......ma vorrei imparare i Vostri trucchi del mestiere....!!!!!!!!!!!!!!!1

Grazie
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Questa mattina,nonostante nevicasse, alle 5:20eravamo gia al lago......eeee.....messi gli stampi,girati i k-way dalla patrte completamente bianca,ci siam messi in attesa al freddo e al gelo(noi non abbiamo il capanno)......risultato..........IL NIENTE..!!!!!!!!!!!!

c***o era caldo........niente........arriva il freddo......niente.........!!!!!!!!!
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

due notti praticamente insonni guardando la sveglia,prima ancora che suonava era già spenta,3 albe da sogno...ma tale sono rimaste,incredibile ma non si sono visti uccelli.
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Anche qui sul litorale salernitano nel mio chiaro ed in quelli limitrofi normalmente abbastanza produttivi c'è il nulla assoluto (salvo una al massimo due alzavole). Sia di mattina che di sera.
Assenti i fischioni sempre presenti gli altri anni e le canapiglie.
Nel complimentarmi con Fabio vorrei chiedergli a questo punto se può darci qualche suggerimento e qual è la sua opinione in merito a questa generalizzata "carestia".
Con stima
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

ieri mattina padule adiacente il lago di massaciuccoli in circa 90 capanni all'alba sentito non più di 10 fucilate 3gradi cent. non entra nulla.
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Idem dal Padule di Fucecchio...

Le fucilate sono qualcuna in +, ma solo perchè vista l'esclusiva carenza di uccelli nuovi dai cesti sparano a "tutte le distanze" a quelli vecchi, ad esclusivo vantaggio delle sole armerie...

Ho fatto un salto sabato mattina, nonostante un venerdì da paura come meteo, in padule si sono visti soltanto qualche uccello dei soliti, alla meglio ho scappottato con una alzavola scoppiata mentre sfrecciava al limite di tiro insieme ad altre 4 consimili.....se non altro ho provato il Briley 2 stelle, se vanno via la colpa non è certo dell'accoppiata Maxus-Briley.....

E' diventata sempre più una caccia che a mio modesto avviso non spiega niente, almeno per chi la fa da appostamento fisso, o una fucilata appena si arriva a fermo ad un uccello in pastura, oppure di passata a giorno ad animali che non curano per niente e, andandosene per i cavoli loro hanno la sventura di passare a tiro ad un appostamento....per non parlare delle specie, sono rimaste solo alzavole e padani, è + facile vedere una cicogna che un mezzano.....

Ma la caccia in botte non sarebbe questa, o almeno non era questa fino ad alcuni anni fa....

Un saluto

Sandro

PS : Ho una gran voglia di mollare anche le poche uscite che faccio......
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

.....non immaginate quanto mi sconforta leggerVi in questi toni.......Con tutta l'esperienza che avete......ma.......la caccia nei nostri territori è proprio in declino...............

non ci sono più abitat....quei pochi che c'erano sono parchi o oasi.......dove pensano che chiudendo la caccia si crei automaticamente l'ecosistema giusto per la sosta dei migratori.....
NOI CACCIATORI SAREMMO I PRIMI A TUTELARE GLI AMBIENTI......!!!!!!!!!!!!!!! AI FAR SI CHE SI CREINO LE CONDIZIONI MIGLIORI PER LA SOSTA DEI NOSTRI AMATI MIGRATORI,ACQUATICI E NON...
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

annata caratterizzata da una carenza straordinaria de papere.....con il tempaccio di questi giorni e le temperature sotto zero di domenica qualche alzavola doveva vedersi...il risultato il solito 0.....ps anche i chiari in marina stamattina hanno chiuso con un bel 000 segno evidente che in giro non cè proprio una min.k.ia......che tristezza...ci vorrebbe che gelassero le valli venete ahhah.....saluti luca.
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

questi giorni ha messo freddo e secondo la mia piccola esperienza se come sembra ghiacciano i fossetti qualche occasione dovrebbe arrivare,sfortunatamente posso fare solo l'aspetto perchè sono a lavoro,ma vedrò di sfruttare le occasioni nel miglio modo possibile
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Nel complimentarmi con Fabio vorrei chiedergli a questo punto se può darci qualche suggerimento e qual è la sua opinione in merito a questa generalizzata "carestia".
Con stima

Ciao Renato , non ho la dote per suggerire un'alchemia e far comparire i becchi piatti . Sono solo stato fortunato , in una giornata in cui si sono verificate condizioni tali , che gli uccelli presenti in zona e nelle numerose oasi adiacenti si sono mossi ed hanno preferito venire a trovare il mio chiaro anzichè altri lidi . Non è la prima volta che , anche con presenza limitata di uccelli , all'improvviso col vento forte da nord ovest , io raccolgo molte alzavole . I ragazzi che sono andati domenica , nonostante la pioggia ( ma con scarsa ventilazione ) hanno fatto 5 alzavole , mentre ieri sono voluto andare all'ora di pranzo e sino alle 4,30 ho visto solo molti pivieri e pavoncelle , ma anatre niente. Poi mi sono fermato a vedere il rientro ( vedere , ma non sparare[eusa_naughty.gif] ) e sono entrati nel chiaro moltissimi uccelli . Forse l'unico suggerimento che potrei dare a chi gestisce appostamenti fissi è proprio quello di evitare la proibita posta serale , se gli uccelli si abituano a venire in sosta nel proprio chiaro , quando si verificano determinate condizioni climatiche tornano spesso a far visita durante la giornata in orari dove non solo si rispettano le leggi , ma si gode anche lo spettacolo delle acrobazie dei pazzetti altrimenti impossibile da notare con luce scarsa.
Fabio
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

infatti concordo e aggiungo che specie dalle mie parti casertano litorale non capiscono un ca.... e hai voglia di dirlo intanto ci siamo fatti sfuggire un'altra zona umida che poteva essere gestita come orbetello.
Ciao Renato , non ho la dote per suggerire un'alchemia e far comparire i becchi piatti . Sono solo stato fortunato , in una giornata in cui si sono verificate condizioni tali , che gli uccelli presenti in zona e nelle numerose oasi adiacenti si sono mossi ed hanno preferito venire a trovare il mio chiaro anzichè altri lidi . Non è la prima volta che , anche con presenza limitata di uccelli , all'improvviso col vento forte da nord ovest , io raccolgo molte alzavole . I ragazzi che sono andati domenica , nonostante la pioggia ( ma con scarsa ventilazione ) hanno fatto 5 alzavole , mentre ieri sono voluto andare all'ora di pranzo e sino alle 4,30 ho visto solo molti pivieri e pavoncelle , ma anatre niente. Poi mi sono fermato a vedere il rientro ( vedere , ma non sparare[eusa_naughty.gif] ) e sono entrati nel chiaro moltissimi uccelli . Forse l'unico suggerimento che potrei dare a chi gestisce appostamenti fissi è proprio quello di evitare la proibita posta serale , se gli uccelli si abituano a venire in sosta nel proprio chiaro , quando si verificano determinate condizioni climatiche tornano spesso a far visita durante la giornata in orari dove non solo si rispettano le leggi , ma si gode anche lo spettacolo delle acrobazie dei pazzetti altrimenti impossibile da notare con luce scarsa.
Fabio
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Posso solo aggiungere che vi sono "lamentele e sorpresa" anche in molte valli private ..... .

NON è un anno particolarmente felice di media; poi esistono luoghi ove x eccezionalità giornaliera o zonale (ad es. ricordo che molti chiari in alcune aree e zone sono stati secchi o quasi, favorendo i risultati di altri che invece NON hanno avuto quest'anno quegli stessi problemi di siccità specifici ed eccezionali). Lo stesso dicasi x le oasi ..... manutenute in modo diverso; es. la valle della canna da noi .....
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

IL TACCI ha pienamente ragione.. Nel padule di fucecchio e' una cosa ridicola.. Anche a me e' passata la voglia.. Mai un uccello al gioco.. I cesti vicini che tirano a 100 metri di distanza e ributtano automaticamente gli uccelli in riserva.. Per non Parlare degli stronzi che la notte si fanno una giratina in macchia.. Non ce piu niente di passo, anzi non ce mai stato niente di passo quest anno.. Sono deluso da morire.. Un altr anno cerco di cambiare zona, anche se sono molto affezzionato alla ''buina''.. Ma cosi non diventa piu andare a caccia, ma diventa un perdere tempo..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto