In area forum gli ospiti hanno delle restrizioni attive. Richiedi una password gratuita
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Marbizzaboy ha scritto:
Vedere il mare dalle finestre è una delle poche cose assolutamente irrinunciabili della vita.
Rinunciabile invece è la tua allodola di cui hai messo la foto, non mi stupisco se hanno creduto solo una volta.
Compra due allodoline (meglio imbalsamate, ma anche di plastica vanno bene) ali rotanti e mettile basse a 15/20 cm. da terra.
Ti cambieranno la caccia e a OTTOBRE PROSSIMO MI RINGRAZI !


Ok infatti come ho detto sono in programma sia il macaco come quello tuo sia 2 allodole come quelle che ho fatto vedere in foto ma ad ali rotanti (quelle imbalsamate c'erano pure ma non erano alimentate con la batteria stilo), ti ringrazio ora e spero anche a ottobre di fare lo stesso!


Sono pronto a scommettere che l'anno prossimo ammazzi il doppio !
(... e non dare il merito poi all'annata buona !)
Ciao !
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

La mia è identica... semplicemente fantastica! Funziona più lei da sola che tutte le altre diavolerie messe insieme! Mi è capitato anche che allodole vi curassero con me a pochi metri completamente allo scoperto mentre montavo o smontavo gli altri richiami.
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Paolo82 ha scritto:
lucav ha scritto:
Grifo foto di cosa?
L'anno prossimo la provo anch'io la voliera verticale come quella orizzontale per gli storni.
Alcun amici Romagnoli che una volta cacciavano storni mi hanno detto che è micidiale

[26] A me invece degli amici vicentini hanno detto che serve a poco, nulla a che vedere con lo zimbello [42]

Piuttosto, vorrei chiedere una cosa a chi usa il macaco. Per le allodole è meglio con gli specchietti o tutto marrone?

credimi che fa la differenza, e fidate che di allodole qualcosa ne so.Per le nostre zone il macaco non serce piu', direi e' quasi controproducente, lo metto giu' solo se son in deroga le pispole.
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

grifonenero ha scritto:
Per il Marbizza,
allodolina in plastica ali rotanti.
Con me dal 2001 quando era un segreto per pochi !

Io a dire il vero le allodole ad ali rotanti pensavo di sostituirle alle allodole ad ali fisse nella giostra e usarne 2 invece di 4, magari infossando la giostra ancora di più al terreno a velocità bassa non so se fa lo stesso, poi ripeto ci sarebbe anche l'eventuale uso del macaco in più.
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Dipende sempre dal posto dove si cacciano e la bontà di quelle di passo, poi hanno detto che vanno bene anche i palloncini colorati...... comunque il vecchio "sambelo" o "sambo" a brescia, con allodole incodate, era una cosa mortale, certi giorni si facevano finire.....
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Marbizzaboy ha scritto:
grifonenero ha scritto:
Per il Marbizza,
allodolina in plastica ali rotanti.
Con me dal 2001 quando era un segreto per pochi !

Io a dire il vero le allodole ad ali rotanti pensavo di sostituirle alle allodole ad ali fisse nella giostra e usarne 2 invece di 4, magari infossando la giostra ancora di più al terreno a velocità bassa non so se fa lo stesso, poi ripeto ci sarebbe anche l'eventuale uso del macaco in più.


No, Marbizza.
Se vuoi ammazzare le allodole ti compri due allodoline ali rotanti le metti basse come ti ho detto e fatto vedere nella foto a 20 cm. da terra e a 20 metri da capanno.
Nei giorni di sole metti anche un macaco o due ai lati.
E' la "famosa" e fino a 10 anni fa segretissima "formula" così la chiamavamo noi fissati che andavamo per il mondo a cercarle perchè a casa nostra non si poteva più.
Ora non è più un segreto.
Ma lo è stato per anni e ce lo siamo custoditi con gelosia per anni.
Cambierà e molto la tua caccia. Ti stupirà !
La giostra alta NON serve.
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

La formula del dottore ha avuto risultati notevoli,io l'ho usata funziona davvero_Ora pensavo,al posto o insieme al macaco potrei utilizzare quelle girandole molto riflettenti che si vendono per bambini?Riflettono molto e basta davvero un filo di vento per farle girare,ahimè su youtube non ho trovato molto ma ho pescato questo video in cui la giostra è formata da una bottiglia aperta ,ma quelle che voglio utilizzare io sono fatte meglio molto più riflettenti e basta un alito di vento per farle girare.
Posto il video giusto per farvi capire,che ne dite, grifonenero che ne pensi?
saluti.
http://www.youtube.com/watch?v=1d-37kLv ... re=related
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Massimiliano ha scritto:
La formula del dottore ha avuto risultati notevoli,io l'ho usata funziona davvero_Ora pensavo,al posto o insieme al macaco potrei utilizzare quelle girandole molto riflettenti che si vendono per bambini?Riflettono molto e basta davvero un filo di vento per farle girare,ahimè su youtube non ho trovato molto ma ho pescato questo video in cui la giostra è formata da una bottiglia aperta ,ma quelle che voglio utilizzare io sono fatte meglio molto più riflettenti e basta un alito di vento per farle girare.
Posto il video giusto per farvi capire,che ne dite, grifonenero che ne pensi?
saluti.
http://www.youtube.com/watch?v=1d-37kLv ... re=related



Massimiliano,
che funzionava lo sapevo molto bene.
Che tu lo abbia scritto mi fa molto piacere ! :D
Si vede che a Marbizzaboy la "formula" da me scritta per tutti qui circa due anni fa era sfuggita, l'ho pensato anche l'anno scorso quando avevo letto che aveva comprato quella giostra.
A lui lo dovevo, visto che lo avevo strappazzato fin troppo per via di quel famoso "striscione" successivamente non ci siamo più praticamente incrociati.
Ma lo leggo e mi sembra un ragazzo a posto e un cacciatore vero e quindi se ha la umiltà di imparare migliorerà e crescerà come Cacciatore come noi abbiamo fatto alla sua età, seguendo e imparando dai nostri Vecchi.
.
Sul video.
Potrebbe avere un senso e potrebbe essere provato, ma non lo vedo poi tanto differente da un buon macaco con specchi che con una giornata di sole si vede da oltre un chilometro.
Ciao.
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

grifonenero ha scritto:
Massimiliano ha scritto:
La formula del dottore ha avuto risultati notevoli,io l'ho usata funziona davvero_Ora pensavo,al posto o insieme al macaco potrei utilizzare quelle girandole molto riflettenti che si vendono per bambini?Riflettono molto e basta davvero un filo di vento per farle girare,ahimè su youtube non ho trovato molto ma ho pescato questo video in cui la giostra è formata da una bottiglia aperta ,ma quelle che voglio utilizzare io sono fatte meglio molto più riflettenti e basta un alito di vento per farle girare.
Posto il video giusto per farvi capire,che ne dite, grifonenero che ne pensi?
saluti.
http://www.youtube.com/watch?v=1d-37kLv ... re=related

Massimiliano,
che funzionava lo sapevo molto bene.
Che tu lo abbia scritto mi fa molto piacere ! :D
Si vede che a Marbizzaboy la "formula" da me scritta per tutti qui circa due anni fa era sfuggita, l'ho pensato anche l'anno scorso quando avevo letto che aveva comprato quella giostra.
A lui lo dovevo, visto che lo avevo strappazzato fin troppo per via di quel famoso "striscione" successivamente non ci siamo più praticamente incrociati.
Ma lo leggo e mi sembra un ragazzo a posto e un cacciatore vero e quindi se ha la umiltà di imparare migliorerà e crescerà come Cacciatore come noi abbiamo fatto alla sua età, seguendo e imparando dai nostri Vecchi.
.
Sul video.
Potrebbe avere un senso e potrebbe essere provato, ma non lo vedo poi tanto differente da un buon macaco con specchi che con una giornata di sole si vede da oltre un chilometro.
Ciao.
Dai grifo che un giorno caccerete insieme te e antonio :D cmq per te per la formula sono necessari 2 macachi o batsa uno accoppiato a 2 allodoline?
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Falco,
la formula prevede i due macachi ai lati e davanti a 20 metri le due allodoline e musica in mezzo vera o finta che sia... (ti ricordo che 10/12 anni fa le allodoline NON erano conosciute da nessuno, direi da pochissimi e silenziosi)
Il grosso lo fanno loro.
In una giornata di sole due macachi invece di uno dà qualcosa di più.
ciao!
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

grifonenero ha scritto:
Massimiliano ha scritto:
La formula del dottore ha avuto risultati notevoli,io l'ho usata funziona davvero_Ora pensavo,al posto o insieme al macaco potrei utilizzare quelle girandole molto riflettenti che si vendono per bambini?Riflettono molto e basta davvero un filo di vento per farle girare,ahimè su youtube non ho trovato molto ma ho pescato questo video in cui la giostra è formata da una bottiglia aperta ,ma quelle che voglio utilizzare io sono fatte meglio molto più riflettenti e basta un alito di vento per farle girare.
Posto il video giusto per farvi capire,che ne dite, grifonenero che ne pensi?
saluti.
http://www.youtube.com/watch?v=1d-37kLv ... re=related



Massimiliano,
che funzionava lo sapevo molto bene.
Che tu lo abbia scritto mi fa molto piacere ! :D
Si vede che a Marbizzaboy la "formula" da me scritta per tutti qui circa due anni fa era sfuggita, l'ho pensato anche l'anno scorso quando avevo letto che aveva comprato quella giostra.
A lui lo dovevo, visto che lo avevo strappazzato fin troppo per via di quel famoso "striscione" successivamente non ci siamo più praticamente incrociati.
Ma lo leggo e mi sembra un ragazzo a posto e un cacciatore vero e quindi se ha la umiltà di imparare migliorerà e crescerà come Cacciatore come noi abbiamo fatto alla sua età, seguendo e imparando dai nostri Vecchi.
.

Della giostra vedo di farne un macaco magari rimuovendo le aste e facendo delle ali in plexiglass a sto punto o (difficile) la restituirò a sto punto all'armiere in cambio di macaco e/o le allodole o la venderò e rifarò tutto da capo visto che ho avuto conferme del tuo metodo macaco + allodole, ti ringrazio e ti farò sapere, io è da 2 anni che ho il pda per cui non posso avere l'esperienza di chi è più "vecchio" di me come porto d'armi, per cui mi affido alle mani di chi sa più di me.
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Ho visto su un sito le allodole con ali dorate semoventi che ne dite, sembrano che facciano insieme il lavoro del macaco e dell'allodola ad ali vibranti.
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

ivan 66 ha scritto:
Ho visto su un sito le allodole con ali dorate semoventi che ne dite, sembrano che facciano insieme il lavoro del macaco e dell'allodola ad ali vibranti.


Le ho viste anche io...
Per ora sono scettico.
Ma sarei pronto a ricredermi.
Di certo non sono una rivoluzione.
La rivoluzione è stata capire e vedere la superiorità delle allodoline su OGNI altro tipo di gioco (civetta plastica/falcone, macaco, giostra) che diventano solo un aiuto, un valido gregario a quel richiamo tanto semplice e piccolo.
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Allora la formula funziona ho già fatto i cpmplimenti al Grifo però penso qua in Italia la cosa che le attir di più sia la voliera verticale.
In Romaia strafunziona dalla foto del Grifo l'impostazione che ho usato è quella anche se tutte le giostre erano un pò distanti dal capanno altrimenti spari alle allodole a 4 metri
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

grifonenero ha scritto:
Questa è la formula applicata in Romania, una foto del 2005.
In più c'è una civetta.
un ragazzo del sito ER PATATA ha costruito le allodoline 13 anni fa senza averle viste a nessuno ...............
e il risultato fu meraviglioso .
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Comunque se vi può far piacere da qualche parte in cantina ho ancora una vecchia civetta imbalsamata a cui si faceva battere le ali alla vista delle allodole con una cordicella.
Ricordo che da bambino (anni '70 e giù di lì) ho tirato tanto quella cordicella a mio padre da poter essere inquadrato come lavoro minorile.
Mio papà si portava anche un radiomangianastri a caccia di allodole perchè "voleva essere informato sulle ultime notizie", casualmente, assolutamente casulamente dentro c'era una cassetta di canzoni di Adriano Celentano e...
casualmente...
nel lato B un gracchiante canto di allodola registrato manualmente da un disco.
Compito mio era anche azionare e far tornare indietro il nastro...
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

grifonenero ha scritto:
Comunque se vi può far piacere da qualche parte in cantina ho ancora una vecchia civetta imbalsamata a cui si faceva battere le ali alla vista delle allodole con una cordicella.
Ricordo che da bambino (anni '70 e giù di lì) ho tirato tanto quella cordicella a mio padre da poter essere inquadrato come lavoro minorile.
Mio papà si portava anche un radiomangianastri a caccia di allodole perchè "voleva essere informato sulle ultime notizie", casualmente, assolutamente casulamente dentro c'era una cassetta di canzoni di Adriano Celentano e...
casualmente...
nel lato B un gracchiante canto di allodola registrato manualmente da un disco.
Compito mio era anche azionare e far tornare indietro il nastro...
immagino i numeri a quei tempi ..........
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Beh io mi ricordo lo zimbello... e come venivano giù anche i branchi cattivi, in picchiata... ora nel lutto dello zimbello non ho coraggio di fidanzarmi con altri marchingegni... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] ... uso solo richiami vivi, ma le lodole le caccio solo quando non passano i tordi..
il mio vicino di capanno usa una allodola a ali rotanti messa circa 4-5 metri di altezza, messa su una corda tesa tra terra e la punta di una canna da pesca, mi sembra che funzioni, che ne dite?
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Provata anche noi l'allodolina sospesa sopra una canna da pesca di 6 metrie devo dire che funzionava, io e il mio socio l'avevamo soprannominata l'elicottero, parlo al passato visto che ora si usano gabbie , solo gabbie!!!...... C'era anche chi ne usava 5/6 di canne da pesca e faceva la tesa solo con queste.....
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Cmq ribadisco il mioconcetto che la VERA caccia alle lodole era quella con la civetta viva messa sulla mazza a 4 metri d'altezza o anche di piu,e il fischietto a bocca... solo con quete cose si facevano 100 lodole e piu....**** chi ha vietato la civetta viva!!!
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

falco8 ha scritto:
Cmq ribadisco il mioconcetto che la VERA caccia alle lodole era quella con la civetta viva messa sulla mazza a 4 metri d'altezza o anche di piu,e il fischietto a bocca... solo con quete cose si facevano 100 lodole e piu....**** chi ha vietato la civetta viva!!!

Se ci pensi bene era inevitabile, nel senso che è la conseguenza del divieto di caccia e di detenzione dei rapaci.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto