Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

w noi e w la caccia. Comunque il signorino l'ho visto in tv , ha gia' cambiato look , si è gia' imborghesito la carega fa' miracoli. affanculo
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

COMMISSIONE UE: L'ITALIA SI ADEGUI ALLE INDICAZIONI EUROPEE SULLA DIRETTIVA UCCELLI

giovedì 24 novembre 2011
In un comunicato della Commissione Ue si fa presente che la stessa starebbe per inviare, su raccomandazione del Commissario all'ambiente Janez Potočnik, una lettera di costituzione in mora nella quale si chiede all'Italia di correggere le lacune normative che hanno determinato le infrazioni della direttiva Uccelli esplicitate in due sentenze della Corte di Giustizia Ue in materia di deroghe.

Si tratta della sentenza del 15 maggio 2008 sulle deroghe della Liguria (a storni e fringuelli) e di quella dell'11 novembre del 2010 relativa alla caccia in deroga del Veneto a 8 diverse specie. “La regione Liguria – si legge nella nota della Commissione - successivamente ha modificato la propria legislazione e non ha più rilasciato deroghe per la caccia, ma nel settembre 2011 è stata adottata un'ulteriore normativa regionale relativa alla stagione venatoria 2011-2012 che viola ancora una volta gli obblighi dell'Italia nell'ambito della direttiva sugli uccelli selvatici. Anche la regione Veneto ha modificato la propria normativa in conseguenza della suddetta sentenza, recependo correttamente la direttiva, ma ha continuato a rilasciare deroghe per la caccia in violazione dell'articolo 9 della direttiva”.

In entrambi i casi viene stabilito il termine di un mese per la risposta da parte delle autorità italiane prima della messa in mora. Una diversa lettera riguarderebbe invece in maniera più circoscritta il recepimento e l'applicazione della direttiva Uccelli a livello nazionale e in diverse regioni. Nella stessa, riferisce sempre il comunicato della Commissione, si fanno presenti alcune lacune della legislazione italiana, precedentemente segnalate ma non ancora corrette. In particolare si parla del dispositivo che dovrebbe consentire al governo italiano di impedire che le regioni rilascino deroghe per la caccia in violazione della direttiva (le cosiddette Linee Guida tanto sollecitate dal mondo venatorio, che sono pronte da mesi e ferme al Ministero dell'ambiente, chissà perchè!), non ancora operativo. Alla luce di questa lacuna, la Commissione segnala il permanere di problemi a livello locale, in quanto "le regioni Lombardia e Puglia hanno continuato a rilasciare deroghe per la caccia in violazione della direttiva".
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

DARE CERTEZZE AI CACCIATORI DEL VENETO SI PUO’ E SI DEVE.
Berlato_Sergio-202x300.jpg
Il Consiglio di Stato, con proprio decreto, ha disposto l’immediata sospensione della delibera regionale n. 1.506 del 20 settembre 2011 con la quale la Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore regionale alla caccia Daniele Stival, aveva regolamentato l’applicazione delle cacce in deroga per la stagione 2011/2012.
Dopo la sospensione della delibera regionale da parte del TAR del Veneto, che ha impedito ai cacciatori di esercitare il loro diritto di cacciare in deroga per tutto il mese di ottobre, il migliore per la migrazione sui nostri territori delle specie oggetto delle cacce in deroga, ora il Consiglio di Stato ha nuovamente bloccato le cacce in deroga con oltre un mese di anticipo rispetto al termine previsto.
La sospensione delle cacce in deroga da parte del TAR del Veneto e da parte del Consiglio di Stato sono stati possibili solo perché l’assessore Stival ha deciso, forse perché malamente consigliato, di applicare le deroghe in Veneto con atto amministrativo (delibera di Giunta) e non con legge come era invece avvenuto in Veneto dal 2002 al 2009. In Regione Lombardia, dove si è deciso quest’anno di copiare le modalità utilizzate dal Veneto negli anni precedenti, non si è avuta alcuna sospensione perché si è scelto di seguire la via legislativa che non permette né al TAR né al Consiglio di Stato di intervenire perché gli stessi hanno competenza solo sugli atti amministrativi (delibere di Giunta) e non sugli atti legislativi.
La testardaggine dell’ignaro Assessore regionale alla caccia del Veneto, il leghista Stival, e l’incompetenza dei dirigenti venatori che malamente lo consigliano, hanno fatto si che i cacciatori del Veneto abbiano visto irrimediabilmente compromessa la propria stagione venatoria, a differenza dei loro colleghi lombardi che invece continuano a cacciare tranquillamente senza essere né disturbati e neppure presi in giro.
Rinnoviamo la nostra richiesta all’Assessore regionale Stival di rassegnare le proprie dimissioni e lasciare il suo posto a qualcuno che ne capisca qualcosa in più rispetto di lui in materia di caccia.
Se, come temiamo, costui non avesse sufficiente amor proprio per prendere questa decisone, chiediamo a colui che lo ha nominato ( Il Presidente Luca Zaia ) di revocargli l’incarico per affidarlo a chi ha già dimostrato negli anni passati di rendere possibile ciò che per l’assessore Stival e per l’accoppiata Federlega sembra, a parità di condizioni, diventato tutto ad un tratto (e solo in Veneto) impossibile.
on. Sergio Berlato
Vice Capo delegazione PDL nel Partito Popolare Europeo
Coordinatore vicario PDL della provincia di Vicenza
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Comunque complimenti al governo che perferisce stare dietro a ste cag*te piuttosto che preoccuparsi dello spread, delel riforme, della corruzione (vedi di finmeccanica), dello shopping estero di impree Italiane (Bulgari, Parmalat)...
Bravi i nostri politici, continuate cosi'. Spremeteci piu' che potete che tanto altro non sapete fare. Altro che governo di tecnici, ci vorrebbe una rivoluzione. Calci in culo e un parlamento composto da 50 persone in totale!
RIDICOLI.

Scusate lo sfogo
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Comunque complimenti al governo che perferisce stare dietro a ste cag*te piuttosto che preoccuparsi dello spread, delel riforme, della corruzione (vedi di finmeccanica), dello shopping estero di impree Italiane (Bulgari, Parmalat)...
Bravi i nostri politici, continuate cosi'. Spremeteci piu' che potete che tanto altro non sapete fare. Altro che governo di tecnici, ci vorrebbe una rivoluzione. Calci in culo e un parlamento composto da 50 persone in totale!
RIDICOLI.

Scusate lo sfogo

credo che questo piu' che un tuo sfogo sia un pensiero molto diffuso....mi fermo qui che e' meglio____________________
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

pensate ieri mattina ho comperato 5 fringuelli nuovi, mi sto proprio stancando .....io apro le gabbie...non è possibile continuare così...non son nemmeno arrabbiato ma rassegnato per la caccia e per come vanno le cose, ancvhe se stai attento e giri con le mutande di ferro....alla prima distrazione ti inculano lo stesso
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto