Re: cartucce per fagiani

Io ai fagianotti tiro:

Se ho tempo di guardare cosa sto mettendo dentro metto...

pb7 32 grammi di prima
pb 7 corazzata di seconda

queste 2 si alternano a volte son le stesse di prima e seconda...a volte uso pb6 o 8 (sporadicamente)

e di terza TASSATIVAMENTE una baby magnum del 4...
 
Re: cartucce per fagiani

nicloppe ha scritto:
ozannagh ha scritto:
F2...baschieri & Pellagri...36 gr...7 e 6....Non sbagli!!!!!!!! :wink: :wink:
ma tu dici le long range o la f2 short range quella dispersante x intenderci

La long range.....le dispersanti x i fagiani...a meno che non li cacci nel bosco..servono a poco...
 
Re: cartucce per fagiani

la f2 long range del5 spesso l'ho usata x i colombacci andava pittosto bene,quest'anno con la medesima cartuccia però del 3 ci ho ammazzato una volpe...A fagiani invece ho sempre usato la mb tricolor pb8 34gr in prima e in seconda la mb tricolor pb7 36gr in terza la Zz della Ww....Sono soddisfatto però sai com'è bisogna provarle tutte altrimenti non si è mai contenti :D proveremo laf2 a fagiani e vedremo...grazie x l'attenzione.ciao
 
Re: cartucce per fagiani

nicloppe ha scritto:
salve, vorrei avere un consiglio sulle cartucce da usare in prima canna x questo selvatico.premetto ke caccio con un baikal canna66,l'anno scorso ho usato le tricolor,ma vorrei usare qualke altra marca.grazie

Dipende da che tipo di caccia fai.

Personalmente, a caccia col cane N 7 1/2 ( in cal.20, 25gr con borra in feltro e strozzatore da 2/10)
La marca e' Hull, modello High Pheasant N7 inglese (cioe' 7 1/2 italiano)

In battuta la prima canna diventa quella piu' strozzata perche' ti vengono incontro...comunque il tiro piu' ravvicinato (il secondo) difficilmente scende sotto i 20 m (molto dipende dalla zona di caccia), sempre N 7 1/2 ma 28 gr (borra in feltro e sempre con 2/10).
La marca e' Eley, modello V.I.P. N7 inglese.

Con il calibro 12 usavo le stesse cartucce ma con 30gr.

Comunque entro i 20 m va bene anche il N 8.....solo che qui non si trova tanto facilmente!

Ciao.
 
Re: cartucce per fagiani

Flagg ha scritto:
nicloppe ha scritto:
salve, vorrei avere un consiglio sulle cartucce da usare in prima canna x questo selvatico.premetto ke caccio con un baikal canna66,l'anno scorso ho usato le tricolor,ma vorrei usare qualke altra marca.grazie

Dipende da che tipo di caccia fai.

Personalmente, a caccia col cane N 7 1/2 ( in cal.20, 25gr con borra in feltro e strozzatore da 2/10)
La marca e' Hull, modello High Pheasant N7 inglese (cioe' 7 1/2 italiano)

In battuta la prima canna diventa quella piu' strozzata perche' ti vengono incontro...comunque il tiro piu' ravvicinato (il secondo) difficilmente scende sotto i 20 m (molto dipende dalla zona di caccia), sempre N 7 1/2 ma 28 gr (borra in feltro e sempre con 2/10).
La marca e' Eley, modello V.I.P. N7 inglese.

Con il calibro 12 usavo le stesse cartucce ma con 30gr.

Comunque entro i 20 m va bene anche il N 8.....solo che qui non si trova tanto facilmente!

Ciao.

Diciamo anche che dalle vostre parti i fagiani si incontrano molto frequentemente.......quindi credo che tu non hai nessun bisogno di cartucce pesanti......pure io al raduno ho sparato con il cal. 20 cartucce da 26 gr. n° 7 con un ottimo rendimento, certo quando vado a caccia almeno uso cartucce da 30 gr. n° 5, perchè già gl' incontri sono difficili, poi i furboni pedinano come dannati e si involano lontani...... [5a] [5a] [5a]
 
Re: cartucce per fagiani

ivan ha scritto:
Flagg ha scritto:
nicloppe ha scritto:
salve, vorrei avere un consiglio sulle cartucce da usare in prima canna x questo selvatico.premetto ke caccio con un baikal canna66,l'anno scorso ho usato le tricolor,ma vorrei usare qualke altra marca.grazie

Dipende da che tipo di caccia fai.

Personalmente, a caccia col cane N 7 1/2 ( in cal.20, 25gr con borra in feltro e strozzatore da 2/10)
La marca e' Hull, modello High Pheasant N7 inglese (cioe' 7 1/2 italiano)

In battuta la prima canna diventa quella piu' strozzata perche' ti vengono incontro...comunque il tiro piu' ravvicinato (il secondo) difficilmente scende sotto i 20 m (molto dipende dalla zona di caccia), sempre N 7 1/2 ma 28 gr (borra in feltro e sempre con 2/10).
La marca e' Eley, modello V.I.P. N7 inglese.

Con il calibro 12 usavo le stesse cartucce ma con 30gr.

Comunque entro i 20 m va bene anche il N 8.....solo che qui non si trova tanto facilmente!

Ciao.

Diciamo anche che dalle vostre parti i fagiani si incontrano molto frequentemente.......quindi credo che tu non hai nessun bisogno di cartucce pesanti......pure io al raduno ho sparato con il cal. 20 cartucce da 26 gr. n° 7 con un ottimo rendimento, certo quando vado a caccia almeno uso cartucce da 30 gr. n° 5, perchè già gl' incontri sono difficili, poi i furboni pedinano come dannati e si involano lontani...... [5a] [5a] [5a]

Ciao Ivan,
gli incontri sono frequenti a seconda del periodo. A ottobre e' come dici tu.
Verso la fine della stagione non sono piu' tanto frequenti ed in quei casi sono altrettanto furbi.

Ti posso assicurare che spesso in battuta volano alti, anche a 40 m, perche' le zone in cui si pratica non sono piane ed i cacciatori si trovano sempre nel punto piu' basso.
30 gr e' la carica classica in cal.12 perche' spesso i fucili in stile inglese (obbligatoriamente basculanti) sono leggeri e a sparare troppe cartucce pesanti ti passa la voglia....comunque chi usa un fucile un po' piu' pesante va anche per i 32gr.
Per il cal.20 l'accoppiata classica e' con 25 gr ma con i fucili moderni si e' spostata verso i 28...
Comunque quelle che avevo indicato sono le cartucce per il tiro a breve-media distanza,
nell'altra canna c'e' sempre come minimo una 28 gr N6.
Ciao.
 
Re: cartucce per fagiani

Flagg ha scritto:
Fagiani in battuta:

1) Mike Yardley, un personaggio molto noto da queste parti:

http://www.youtube.com/watch?v=ZtscimwBg8w

2) situazione tipica

http://www.youtube.com/watch?v=c8ToueZc ... re=related

Ciao.

.....situazione tipica.....volevo intendere questo, come ben sai in Italia queste battute non esistono, e come dici tu e come ci hai fatto vedere, sparando tante cartucce, la grammatura deve essere bassa, altrimenti son dolori........ecco perchè in Italia si sparano i cartuccioni a fagiani, perchè al massimo se ti va a gran lusso puo sparare dalle 4 alle 6 botte.... [tenerezza.gif] [tenerezza.gif] .........mi sa che dobbiamo venirti a trovare [5a] [5a] [5a]
 
Re: cartucce per fagiani

ivan ha scritto:
.....situazione tipica.....volevo intendere questo, come ben sai in Italia queste battute non esistono, e come dici tu e come ci hai fatto vedere, sparando tante cartucce, la grammatura deve essere bassa, altrimenti son dolori........ecco perchè in Italia si sparano i cartuccioni a fagiani, perchè al massimo se ti va a gran lusso puo sparare dalle 4 alle 6 botte.... [tenerezza.gif] [tenerezza.gif] .........mi sa che dobbiamo venirti a trovare [5a] [5a] [5a]

Non pensare sia sempre cosi'....quando vai a caccia vagante in una zona "normale" e' la stessa cosa. Magari e' piu' facile che trovi un fagiano, una pernice ed una lepre piuttosto che 3 fagiani.....
Comunque sento e leggo di parecchie persone che vengono. Vanno soprattutto in Scozia.


Per le cartucce, normalmente la gente ne compra tante ad inizio stagione e tutte dello stesso tipo per la situazione generica. Tipicamente 30-32 gr N6 (inglese) in cal.12 .
Col N 6 ci puoi fare praticamente tutta la stanziale che trovi eccetto le lepri.
Ciao.
 
Re: cartucce per fagiani

Flagg ha scritto:
ivan ha scritto:
.....situazione tipica.....volevo intendere questo, come ben sai in Italia queste battute non esistono, e come dici tu e come ci hai fatto vedere, sparando tante cartucce, la grammatura deve essere bassa, altrimenti son dolori........ecco perchè in Italia si sparano i cartuccioni a fagiani, perchè al massimo se ti va a gran lusso puo sparare dalle 4 alle 6 botte.... [tenerezza.gif] [tenerezza.gif] .........mi sa che dobbiamo venirti a trovare [5a] [5a] [5a]

Non pensare sia sempre cosi'....quando vai a caccia vagante in una zona "normale" e' la stessa cosa. Magari e' piu' facile che trovi un fagiano, una pernice ed una lepre piuttosto che 3 fagiani.....
Comunque sento e leggo di parecchie persone che vengono. Vanno soprattutto in Scozia.


Per le cartucce, normalmente la gente ne compra tante ad inizio stagione e tutte dello stesso tipo per la situazione generica. Tipicamente 30-32 gr N6 (inglese) in cal.12 .
Col N 6 ci puoi fare praticamente tutta la stanziale che trovi eccetto le lepri.
Ciao.

Io metterei la firma per fare incontri del genere..........per quanto riguarda la Scozia, nella mia piccola e unica uscita, sono rimasto affascinato I° dai paesaggi, ma soprattutto dalla quantità di selvagina stanziale, pensa che quando ero nel capanno per aspettare i colombacci, i fagiani e le lepri le contavi a decine e decine, ora come dici tu nelle tue zone, c'è ne di meno, però credo che il gioco ne vale la candela........
 
Re: cartucce per fagiani

ivan ha scritto:
Io metterei la firma per fare incontri del genere..........per quanto riguarda la Scozia, nella mia piccola e unica uscita, sono rimasto affascinato I° dai paesaggi, ma soprattutto dalla quantità di selvagina stanziale, pensa che quando ero nel capanno per aspettare i colombacci, i fagiani e le lepri le contavi a decine e decine, ora come dici tu nelle tue zone, c'è ne di meno, però credo che il gico ne fale la candela........

Sicuramente. In Scozia i prezzi sono un po' piu' convenienti e di solito le zone di caccia sono piu' ampie e piu' selvaggie.

Nella zona vicina al mio villaggio si pratica la battuta fino a fine novembre-inzio dicembre
poi si fa la vagante con quello che rimane. Non e' poco, nelle mie solite camminate ho gia' individuato 4 maschi e 2 femmine che si sono laureati!
Piu' due brigate di pernici (5 in totale)
I lanci li faranno piu' o meno a Luglio per le pernici (inizio il 1 settembre) e ad Agosto per i fagiani (inizio il 1 ottobre).

Per le battute ci vogliono mediamente 8 persone ma spesso, se sei da solo, ti puoi anche aggregare.....certo che tra amici e' tutta un'altra cosa. Quello e' lo spirito in linea di principio.

Ciao.
 
Re: cartucce per fagiani

gianni_co ha scritto:
Ma cosa c'era la macchina lancia fagiani???????????? [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] [rire.gif]

La dietro dove partono i fagiani c'e' una truppa di battitori (beaters) e spaniel! :mrgreen:

Comunque non e' sempre cosi' facile....certe volte pedinano da pazzi e non ne vogliono proprio sapere di prendere il volo.

Ciao
 
Re: cartucce per fagiani

della serie, "non so sparare", comunque, sono tiri abbastanza lunghi, non sembrano ma sono distanti i fagiani, e poi, li ci voleva uno di quei mitra da guerra, per spararli tutti.....mamma mia quanti fagiani, xò quella caccia non mi piace, preferisco 10.000 volte il cane che mi punta e parte....
 
Re: cartucce per fagiani

plcet ha scritto:
della serie, "non so sparare", comunque, sono tiri abbastanza lunghi, non sembrano ma sono distanti i fagiani, e poi, li ci voleva uno di quei mitra da guerra, per spararli tutti.....mamma mia quanti fagiani, xò quella caccia non mi piace, preferisco 10.000 volte il cane che mi punta e parte....

Non devi mica spararli tutti. Ci sono regole precise.
Se ci fai caso ad un certo punto si invola un solo fagiano e lo lascia passare. :)
Per le distanze di tiro dipende dalla zona e dai fagiani! Mediamente siamo tra i 20 ed i 30 metri. Certe zone come il Somerset sono rinomate per i cosiddetti "high birds" che spesso viaggiano attorno ad i 40 metri. [5a]
Comunque anche qui la caccia vagante col cane e' sempre la piu' praticata...se volessi andare a caccia in battutta ogni fine settimana dovrei accendere un mutuo! :mrgreen:

Ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto