giorgio94

Cacciatore (10/100)
Messaggi
164
Punteggio reazioni
0
Punti
6
Buongiorno,
ho comprato ieri un investarm 410 sovrapposto e devo comprare delle cartucce.
Che consigli mi date su grammature e pallini?

devo usarla "in giardino" a qualche colombo o merlo che mi passa davanti, poi vedrò bene se specializzarmi.

Grazie
 
Ricordo che la distanza minima dagli abitati è 200 metri.
Se hai un giardino così garnde ti invidio da morire!
Scherzi a parte le 19 g della fiocchi sono le migliori sul mercato, almeno nella mia zona.
 
le conosco le regole dato che ho preso il porto d' armi uso caccia...
ho una prorpietà di 7 ettari quindi non ci sono problemi

che cartucce allora?
 
le conosco le regole dato che ho preso il porto d' armi uso caccia...
ho una prorpietà di 7 ettari quindi non ci sono problemi

E tu un terreno di 7 ettari lo chiami giardino? e poi ti sei comprato un investarm da poveretti? minimo una fausti in 410
Secondo me ci stai prendendo in giro
Cosa vorresti dire con investarm da poveretti? Siamo arrivati a etichettare in base a quanto uno paga il proprio fucile?
 
Cosa vorresti dire con investarm da poveretti? Siamo arrivati a etichettare in base a quanto uno paga il proprio fucile?
Scusate se mi intrometto.....
Credo che lupo non volesse essere così duro ma solo dire che investarm è una marca scadente e a mio parere anke la resa.....
Ne possiedo uno 20/410 e dire che non lavora bene le cartucce è fargli un complimento.....
Cmq poi ognuno si deve trovare la sella giusta per il proprio cavallo.....
Cmq complimenti per il " giardino"[emoji23] [emoji23] [emoji23]
 
Lo sapete vero che le canne (sia x il fucile dei poveretti che x la marca "d'elite" detta dall'utente lupo provengono dal medesimo artigiano?).
Fatto sta che per me è stata una battuta infelice sia nei confronti dell'azienda che verso quanti ne acquistano (e io sono ne sono tra i felici possessori) i fucili.
 
Lo sapete vero che le canne (sia x il fucile dei poveretti che x la marca "d'elite" detta dall'utente lupo provengono dal medesimo artigiano?).
Fatto sta che per me è stata una battuta infelice sia nei confronti dell'azienda che verso quanti ne acquistano (e io sono ne sono tra i felici possessori) i fucili.
Anke se provengono dallo stesso artigiano non vuol dire che l'acciaio usato sia lo stesso.......[emoji6] [emoji6] [emoji6]
Ed io ho solo espresso la mia umile esperienza con tale marca e se devo dirla tutta fino in fondo conosco qlc persona ke ne è rimasta insoddisfatta come me e lo ha venduto dopo una stagione perché non riusciva a trovare una cartuccia che ci lavorasse degnamente.
 
Scusate se mi intrometto.....
Credo che lupo non volesse essere così duro ma solo dire che investarm è una marca scadente e a mio parere anke la resa.....
Ne possiedo uno 20/410 e dire che non lavora bene le cartucce è fargli un complimento.....
Cmq poi ognuno si deve trovare la sella giusta per il proprio cavallo.....
Cmq complimenti per il " giardino"[emoji23] [emoji23] [emoji23]

vado un po OT pe rrispondere ..l'ho anch'io da 3 stagioni...è proprio il modello base..20/410 1* entrambe le canne..non resiste molto alle aggressioni atmosferiche...pazienza..dopo 1 anno ho fatto ribrunire le canne e ancora oggi sono ok...ma col tiro non posso che essere stracontento...qualcuno che lo ha visto se vuole lo può confermare..un difettuccio antipatico c'è l'ha...io sparo da fermo..silemnziate nel 410 fino ai 18 mt puliti,,,, e 29g nel 20 a 32mt d'inverno cesene KO..na bomba..[thumbsup.gif] ciao
 
vado un po OT pe rrispondere ..l'ho anch'io da 3 stagioni...è proprio il modello base..20/410 1* entrambe le canne..non resiste molto alle aggressioni atmosferiche...pazienza..dopo 1 anno ho fatto ribrunire le canne e ancora oggi sono ok...ma col tiro non posso che essere stracontento...qualcuno che lo ha visto se vuole lo può confermare..un difettuccio antipatico c'è l'ha...io sparo da fermo..silemnziate nel 410 fino ai 18 mt puliti,,,, e 29g nel 20 a 32mt d'inverno cesene KO..na bomba..[thumbsup.gif] ciao
E proprio quello che ho io il mod. Base sena troppi fronzoli, essenziale in tutto, buona chiusura, ben bilanciato, ecc... ecc...., anche io lo uso in tiri da fermo ad appostamento e devo dire che se non fosse che mi faccio le cartucce da me e con il tempo sono riuscito a trovare dosi " decenti" l'avrei già venduto da tempo, cmq devo dire che anke con le mie dosi le rosate non sono proprio favolose, anzi.....
Appena posso cambio con Rizzini ( per ora l'ho in prestito da un ex cacciatore e...... Tanto di cappello sia per maneggevolezza ke per prestazioni).[emoji6] [emoji6] [emoji6]
 
Calma, prima che tutto venga frainteso volevo chiarire il senso della mia battuta .....uno che chiama giardino un terreno di 7 ettari di certo non dovrebbe avere problemi di spesa , quindi che la differenza balistica tra i due fucili da me menzionati ci sia o meno nn è importante. Il dato rilevante è che uno costa 3/400 e l'altro 3/4000 , ma questo senza voler etichettare assolutamente niente e nessuno, saluti
 
Siamo un pò fuori topic ma oramai dico anche la mia. Io ho l'ivestarm base 20/410 e mi ci trovo molto bene, ho un amico che con il fratello ne hanno due, uno và bene l'altro tira storto... inutilizzabile.. certo rispetto ad un yldiz costa quasi uguale ma il turco ha tutta un altra finitura e tira altrettanto bene, sul Rizzini siamo tutti d'accordo che costa molto di più ma nel tempo anche per quello ho sentito qualche commento negativo, molta immagine per me... sempre pareri personali..
 
Ho comprato un investarm usato a 300 euro per fare tiri a fermo appunto vicino casa e per curiosità riguardo al 410, più per "sfizio" diciamo.
con giardino intendo che farò tiri non in aperta campagna o da appostamento, ma appunto "alla buona".

Riguardo al fucile, a parte non devo rendere conto a nessuno dei miei acquisti, ma soprattutto l' ho preso come "giocattolo"(come detto prima ed essendo io all' inizio) dato che possiedo fucili ben più validi(beretta S2, beretta 426, Breda argus) da usare per la caccia vera e propria
 
Per tirare a fermo ai tordi puoi anche calare allora alle 15-14g...io credevo che volevi usare un sovrapposto per tirare al volo....sono valide le extra rosse b&p.ottime anche al volo...io ho iniziato cosi con un tronchino 100investarm 70 **
 
cmq l importante secondo me è che il fucile di qualsiasi marca sia ci permette di vivere momenti di libertà.... e quella non ha prezzo un saluto a tutti....
 
Per tirare a fermo ai tordi puoi anche calare allora alle 15-14g...io credevo che volevi usare un sovrapposto per tirare al volo....sono valide le extra rosse b&p.ottime anche al volo...io ho iniziato cosi con un tronchino 100investarm 70 **

io volevo iniziare con i tiri a fermo perchè avendo da poco preso il PDA non sono ancora un tiratore e non so quanto io possa essere in grado di fare buoni tiri a volo, però proverò ;)
 
Per tirare a fermo ai tordi puoi anche calare allora alle 15-14g...io credevo che volevi usare un sovrapposto per tirare al volo....sono valide le extra rosse b&p.ottime anche al volo...io ho iniziato cosi con un tronchino 100investarm 70 **

Ieri ho abbattuto 2 quaglie, la prima con 11 g di piombo, la seconda con 12,5...


Ps non stavano ferme a terra. ;)
 
Ieri ho abbattuto 2 quaglie, la prima con 11 g di piombo, la seconda con 12,5...


Ps non stavano ferme a terra. ;)
Probabilmente spari molto bene ma consigliare ad un novello di cacciare a volo con il 410 vuol dire volergli male e farlo demoralizzare parecchio.. io quando iniziai a sparare con il 12 prendevo pochissimo anche con quello... figuriamoci con il 410...
Quindi al nostro Giorgio direi che se tira a fermo usi un 410 (io ti consiglio Yldiz, giocattolino molto più BELLO dell'investarm e molto PIU' LEGGERO) e se tira a volo un bel 12 automatico con canne 66 o max 71 e con strozzature larghe 3-4 stelle..
 
Anke se provengono dallo stesso artigiano non vuol dire che l'acciaio usato sia lo stesso.......[emoji6] [emoji6] [emoji6]
Ed io ho solo espresso la mia umile esperienza con tale marca e se devo dirla tutta fino in fondo conosco qlc persona ke ne è rimasta insoddisfatta come me e lo ha venduto dopo una stagione perché non riusciva a trovare una cartuccia che ci lavorasse degnamente.[/QUOT

scusate potrebbe anche essere il manico no? senza offesa. io con investarm sovrapposto canne 71 strozzature 2 e 1 * a fermo e a volo con qualsiasi cartuccia mi trovo da dio. non lo cambierei mai.
 
Possiedo anche io un combinato investarm 20/410..l anno scorso lho testato per bene..ci ho sparato da 18 a 40 gr e mi sono trovato bene..non mi è andato un granché solo con freeshot pb 8 e rc semimagnum pb 7, 5..benissimo con drago 20 pb 10 e fiocchi magnum 19 gr..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto