cartucce

  1. Polvere S4: La Magia della Ricarica, dai Tordi alle Allodole

    Polvere S4: La Magia della Ricarica, dai Tordi alle Allodole

    Che bello questo sole di giugno, il profumo del tiglio e la campagna verde che si stende fin dove l'occhio arriva. Ma in questi giorni, più che godermi la primavera avanzata, la mia mente vola già a Ottobre, quando i tordi cominceranno a sfilare sulle teste delle querce e le allodole si...
  2. PIOMBO. PUBBLICATA IN GAZZETTA LA CONVERSIONE IN LEGGE DEL DL “SALVA INFRAZIONI”

    PIOMBO. PUBBLICATA IN GAZZETTA LA CONVERSIONE IN LEGGE DEL DL “SALVA INFRAZIONI”

    Con la pubblicazione nella serata di ieri, 14 novembre, sulla Gazzetta Ufficiale diventano effettive le modifiche contenute nel cosiddetto DL “Salva Infrazioni” contenete al suo interno anche le modifiche alla Legge quadro sulla caccia inerenti all’impiego di munizionamento contenente piombo in...
  3. mick93hunting

    cartucce originali con polvere SIPE preapertura

    Salve, qualche anno fa ho provato cartucce originali in cal12 con la polvere S4 in preapertura, ma non rendevano bene, facendo solo spennate, notando che rendono benissimo da metà Ottobre a fine Gennaio, tuttavia volevo sapere se i caricamenti commerciali con polvere SIPE (RC, NSI, Cheddite) in...
  4. mick93hunting

    Cartuccia originale con F2x36 e borra feltro o bior

    Salve, come da titolo volevo sapere se c'è qualche ditta che produce cartucce con F2x36 e con borraggio in feltro e/o bior in cal12, perchè la B&P, se non ho visto male, solo con contenitore e dispersante, ma non ho visto caricamenti feltro e/o bior in cal12, ma solo in cal16 e cal20
  5. mick93hunting

    Ricarica: attrezzatura base

    Salve, ogni tanto mi verrebbe voglia di iniziare a caricare, non tante cartucce, magari una 50ina, volevo capire che attrezzatura serve, immagino una bilancina digitale, bossoli, inneschi, macchina per inserire gli inneschi, per il resto ditemi voi, grazie
  6. mick93hunting

    Cartucce per storni

    Salve, non essendo una caccia che faccio, ma essendocene ormai tantissimi, cercavo delle cartucce adatte per cacciare gli storni, visto che si può cacciare in deroga da appostamento sia fisso che temporaneo, in presenza di determinate colture e di sistemi dissuasivi, volevo capire se come...
  7. FIDC LOMBARDIA. SI TORNA A PARLARE DEL DIVIETO DEL PIOMBO, UNA SCELTA IDEOLOGICA PIÙ CHE SCIENTIFICA

    FIDC LOMBARDIA. SI TORNA A PARLARE DEL DIVIETO DEL PIOMBO, UNA SCELTA IDEOLOGICA PIÙ CHE SCIENTIFICA

    FIDC LOMBARDIA. UNA PILLOLA AL… PIOMBO Si torna a parlare del divieto del piombo, una scelta ideologica più che scientifica, per mettere in difficoltà chi pratica determinati tipi di caccia. Nel corso del seminario a cura di Baschieri & Pellagri si è parlato anche del regolamento europeo...
  8. mick93hunting

    cartucce toscane

    Salve, volevo sapere come vi ci trovate con cartucce caricate da alcune armerie e ditte toscane (Dimar, Innocenti, Danesi, Fornaini, Benozzi, Matteoni, Frasconi, Saltarelli), perchè spesso hanno prezzi più bassi rispetto a tante cartucce di marche famose, grazie
  9. mick93hunting

    Fiocchi PL 28-30-32-34-36gr in cal12 - polvere

    Salve, la linea PL della Fiocchi è una delle più classiche, che copre tutti i caricamenti e quasi tutti i tipi di cacce, tuttavia, volevo sapere se qualcuno sa con che polvere sono caricate le ultime versioni, grazie
  10. mick93hunting

    Sellier&Bellot cartucce a pallini

    Conosco di nome tale ditta per le munizioni a palla, visto che le vedo spesso esposte nelle armerie, tuttavia è la prima volta che vedo in un catalogo italiano (quello di Bignami), le loro cartucce a pallini. Ho visto che sono sia con pallini in piombo, sia in caricamenti no-toxic, volevo sapere...
  11. mick93hunting

    cartucce in tugsteno - sondaggio

    Visto che tanti le usano, volevo aprire un sondaggio riguardanti le cartucce in tungsteno, riguardanti quelle preferite tra quelle provate
  12. mick93hunting

    Cartucce mimetic

    Salve, qualcuno sa come sono queste cartucce, perchè le avevo solo viste una volta in armeria anni fa, ma poi non le aveva più ordinate, tanto che pensavo non esistesse più come ditta. Oggi ho visto che il sito è presente e ci sono diverse cartucce interessanti nel catalogo...
  13. mick93hunting

    cartucce del Fornaini di Ponsacco

    Qualcuno sa come sono queste cartucce, perchè ho visto che fa dei caricamenti interessanti, sia per la caccia col cane da ferma, sia per la caccia d'appostamento
  14. FIDC. ALLARME ROSSO… POMODORO

    FIDC. ALLARME ROSSO… POMODORO

    Sta girando in questi giorni – ripresa con enfasi degna di maggiori e più pressanti questioni anche da alcune testate che hanno fatto della campagna anticaccia quasi ormai l’unica ragione di vita (o di sopravvivenza?) – la notizia che l’ANICAV – Associazione Nazionale Industriali Conserve...
  15. mick93hunting

    chiusura cartucce con cartoncino e stellare

    ho delle eley cal16 26,5gr con borra in feltro e chiusura stellare. ho notato però che fra i pallini e la stellare c'è un cartoncino, tipo quelli delle vecchie cartucce con orlo tondo, non riesco a capirne il senso e se serva per tenere unita la rosata o per allargarla. il bossolo è un T1 67mm
  16. mick93hunting

    Nuova collezione Nobel Sport Italia

    cambiamento radicale del sito NSI, scomparse alcune cartucce (GOLDEN WING, SPECIAL SKEET 32GR per esempio), scomparse le S4 cal16, non si vede più con che polvere sono caricate le cartucce, sono però presenti caricamenti steel per il cal20, nuovi caricamenti in cal12 con grammature leggere da...
  17. mick93hunting

    ZONE PIOMBO SI E NO

    Consiglio a tutti, in previsione dell'apertura, per conoscere le zone dove è ammesso e dove è vietato l'utilizzo delle cartucce in piombo, soprattutto se sono zone ben delineate, consiglio di contattare gli uffici della Polizia Provinciale e/o Carabinieri Forestali della vostra zona, per...
  18. A

    Cartucce cal. 20 bior/senza contenitore per tordi

    Salve a tutti, cortesemente potreste consigliarmi delle cartucce originali in calibro 20 intorno ai 28 gr. bior o comunque senza contenitore da sparare allo spollo dei tordi (alternative alle classiche dispersanti)? So che 28 grammi potrebbero sembrare eccessivi, ma la prossima sarà la mia...
  19. KurzhaarDaisy

    Cartuccia per il 270 winchester

    Buonasera a tutti, Da un po' di mesi ricarico il 270 win con grande successo grazie alle ogive Accubond da 140 grani...ottime sia al poligono che a caccia...purtroppo con l'attuale situazione del mercato faccio molta molta fatica a trovare le ogive... le ho ordinate dal mio armiere già 6 mesi...
  20. KurzhaarDaisy

    Altezza bossolo carabina

    Buongiorno, Ho comprato dei bossoli della partizan cal. 270win e ho notato che l'altezza dei bossoli è di 64.30 +/- 0.01 mm e una buona ventina invence sono alti 64.25 +/-0.02mm. Ora cosa dovrei fare? Per la ricarica del suddetto calibro ho letto che l'altezza del bossolo deve essere di 64.3...
Armeria online - MYGRASHOP

🗝️Contenuti "Speciali"

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • rox67 @ rox67:
    Salve a tutti,è un bel pò che non scrivo su mygra,potrei sapere da voi che spesa ci vorrebbe per rifare le chiusure ad un beretta 682?
    Cita
  • rox67 @ rox67:
    Perché ne ho trovato uno ad un prezzo buono con due calci,però la chiave di apertura è spostata tutta a sinistra.
    Cita
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) potrei sapere che spesa ci vorrebbe per rifare le chiusure ad un fucile
    beretta 682?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Il costo per rifare le chiusure (o *rialesare le canne*) di un fucile Beretta 682 può variare in base a diversi fattori, tra cui:

    1. **Condizione attuale delle canne** – Se sono molto usurate o danneggiate, il lavoro potrebbe essere più complesso.
    2. **Laboratorio scelto** – Un armiere specializzato o la stessa Beretta avranno tariffe diverse.
    3. **Eventuali pezzi da sostituire** – Se oltre alla rialesatura servono nuovi otturatori o altre componenti.

    ### **Preventivo indicativo:**
    - **Rialesatura delle canne (chiusure):**
    - Tra **€ 200 e € 400** a seconda della complessità.
    - **Sostituzione degli otturatori (se necessari):**
    - Altri **€ 100-€ 300** in base al modello e alla disponibilità dei ricambi.
    - **Costo totale stimato:**
    - Da **€ 300 a € 700** circa.

    ### **Consigli:**
    ✔ **Contatta un armiere specializzato** (o la Beretta stessa) per una valutazione precisa.
    ✔ Se il fucile è molto vecchio o molto consumato, valuta se conviene investire nella riparazione o cercare un'alternativa.

    Se hai bisogno di indirizzi di armieri affidabili, fammi sapere la zona e posso aiutarti a trovare un professionista! 🔧🔫
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Il costo per rifare le chiusure (o *rialesare le canne*) di un fucile Beretta 682 può...
      Indietro
      Alto