Allora attiviamoci NOI!!!!
ognuno di noi avrà diritto di scrivere alle proprie AAVV....iniziamo col farlo!
se nessuno ci da retta muoviamoci noi...abbiamo una marea di iscritti, ed ognuno di noi ha tanti amici....utilizziamo il forum per organizzarci!!!
partiamo da qui e dedichiamo un pò del nostro tempo al nostro bene comune...rompiamo il ***** a chi di dovere, ma tutti insieme, sennò non ci darà retta nessuno!!!!
smettiamola di lamentarci senza fare nulla!!!!
Domani scrivo una bozza di lettera e la posto qui...vediamo quanti la sottoscriverebbero!
iniziamo a muovere almeno le dita!

Scusate, rientro ora dal lavoro e ho tentato di dare una rapida occhiata ai "post" precedenti.
Emiliano ha spiegato bene i fatti accaduti; non vorrei la mia fosse una pessima intrusione ma cerco di dare dettagli un pò più "terra terra".
Il comitato tecnico faunistico nazionale dell'ANLC non ha partecipato alla stesura di questo calendario semplicemente perché la struttura regionale non lo ha coinvolto, vale a dire che la presidenza regionale della Libera Caccia ha voluto lavorare per fatti suoi pensando di far bene. Aggiungo che (è un mio parere considerati i risultati) la preparazione dei rappresentanti delle associazioni venatorie non è sufficiente per controbattere le illazioni di altri componenti del comitato tecnico faunistico regionale (ufficio caccia del Lazio, animalisti, politici). Emiliano e Alessandro hanno dettagliato correttamente come si sarebbero dovuti perseguire i risultati già raggiunti lo scorso anno.
La politica presente anche nelle AA.VV. mette di cattivo umore alcuni personaggi che ricoprono cariche già da molto tempo.
Un'ulteriore impressione desidero esprimerla in merito ai carnieri annuali; superfluo il ragionamento sulle 50 o 100 allodole a stagione, il problema resta, se ragioniamo bene, unicamente sulla quota giornaliera...il resto mi pare accademia.
Un saluto a tutti.
 
Scusate, rientro ora dal lavoro e ho tentato di dare una rapida occhiata ai "post" precedenti.
Emiliano ha spiegato bene i fatti accaduti; non vorrei la mia fosse una pessima intrusione ma cerco di dare dettagli un pò più "terra terra".
Il comitato tecnico faunistico nazionale dell'ANLC non ha partecipato alla stesura di questo calendario semplicemente perché la struttura regionale non lo ha coinvolto, vale a dire che la presidenza regionale della Libera Caccia ha voluto lavorare per fatti suoi pensando di far bene. Aggiungo che (è un mio parere considerati i risultati) la preparazione dei rappresentanti delle associazioni venatorie non è sufficiente per controbattere le illazioni di altri componenti del comitato tecnico faunistico regionale (ufficio caccia del Lazio, animalisti, politici). Emiliano e Alessandro hanno dettagliato correttamente come si sarebbero dovuti perseguire i risultati già raggiunti lo scorso anno.
La politica presente anche nelle AA.VV. mette di cattivo umore alcuni personaggi che ricoprono cariche già da molto tempo.
Un'ulteriore impressione desidero esprimerla in merito ai carnieri annuali; superfluo il ragionamento sulle 50 o 100 allodole a stagione, il problema resta, se ragioniamo bene, unicamente sulla quota giornaliera...il resto mi pare accademia.
Un saluto a tutti.


Giuseppe...il tuo ragionamento potrebbe non fare una piega se negli ultimi 12 mesi a livello legislativo e direttive ISPRA fosse cambiato qualcosa....
La Regione Lazio aveva da 2 anni....grazie al lavoro di chi sappiamo....una calendario venatorio strutturato e documentato in maniera da aver passato indenne più di un ricorso al TAR...quindi inattaccabile.
Nulla di nuovo è sopraggiunto....era sufficiente fare un "copia incolla".....non serviva nessun nuovo contributo "forte"....
Hanno voluto dare una "svolta politica" anche in materia venatoria....
Non credo ci sia altro....
Sull'allodola son perfettamente d'accordo con te.
 
Tenere in considerazione maggiormente il solo limite giornaliero e non il totale annuo è sbagliato ....ed è il motivo per cui siamo mal visti !!! Non sono assolutamente d'accordo !! le 10 al giorno penalizzano, ma ancor più 50 annue poi ovviamente stiamo in itaja !!
 
Tenere in considerazione maggiormente il solo limite giornaliero e non il totale annuo è sbagliato ....ed è il motivo per cui siamo mal visti !!! Non sono assolutamente d'accordo !! le 10 al giorno penalizzano, ma ancor più 50 annue poi ovviamente stiamo in itaja !!

e mica proprio vero, se uno deve farsi 200 km per 10 allodole gli rode un po il cul se invece puoi andare ad allodole sotto casa è diverso.
Da me i posti decenti e non quelli alla fantozzi che in un ettaro di terra ci stanno 100 cacciatori devo arrivare almeno ad Anagi o a Latina o verso Roma e farsi tutti quei km per 10 allodole è una scocciatura...
 
e mica proprio vero, se uno deve farsi 200 km per 10 allodole gli rode un po il cul se invece puoi andare ad allodole sotto casa è diverso.
Da me i posti decenti e non quelli alla fantozzi che in un ettaro di terra ci stanno 100 cacciatori devo arrivare almeno ad Anagi o a Latina o verso Roma e farsi tutti quei km per 10 allodole è una scocciatura...

La mia considerazione riguarda un altro aspetto Rodolfo !!
 
Se il calendario venatorio cosi come è non va bene, è troppo riduttivo ....prendiamo esempio da chi ci mette sempre il bastone tra le ruote facciamo come fanno loro senza troppi se e ma, un bel ricorso al tar e poi vediamo una volta per tutte chi ha ragione, mi sembra di aver letto che il precedente calendario aveva superato indenne ben due ricorsi al tar significa che era stato fatto con tutti i crismi e allora perchè non tirare fuori gli attributi una volta per sempre?.... a ma dove sono gli attributi forse un opsional.
 
il sig. Davide Ferretti chiede di mantenere un comportamento non offensivo e aperto ad un confronto costruttivo e rispettoso pertanto non essendo stata mia intenzione nelle discussioni precedenti offendere e mancare di rispetto se da quanto ho scritto fosse questo ciò che si è inteso chiedo scusa pubblicamente su questo forum a tutti. colgo l'occasione ancora una volta per ringraziare EMY del lavoro svolto sia in passato che nel presente per il bene della caccia nel Lazio ringraziandolo anche per tutte le dettagliate spiegazioni riportate in questa discussione.
 
Volevo avere una conferma è vero che quest'anno l'ambito RM 1 E RM2 avranno ' il costo di € 30,00 l'uno invece dei soliti € 5,00 Grazie
 
Tenere in considerazione maggiormente il solo limite giornaliero e non il totale annuo è sbagliato ....ed è il motivo per cui siamo mal visti !!! Non sono assolutamente d'accordo !! le 10 al giorno penalizzano, ma ancor più 50 annue poi ovviamente stiamo in itaja !!

Fabio io ti capisco bene e sono d'accordo su quello che intendi.
Ma se per tutelare una specie è necessario limitarne gli abbattimenti e si stabilisce in 50 il numero congruo, mi spiegate cosa cambia se nella stagione le prelevo in 1 giorno o in un mese?
La quota giornaliera ha un senso se non c'è limitazione totale stagionale. Ecco allora che 20 capi al giorno è un giusto ragionamento. Ma con i 50 di cui 10 al giorno il senso è uno solo: demotivarci e farci smettere.
Punto.
 
Fabio io ti capisco bene e sono d'accordo su quello che intendi.
Ma se per tutelare una specie è necessario limitarne gli abbattimenti e si stabilisce in 50 il numero congruo, mi spiegate cosa cambia se nella stagione le prelevo in 1 giorno o in un mese?
La quota giornaliera ha un senso se non c'è limitazione totale stagionale. Ecco allora che 20 capi al giorno è un giusto ragionamento. Ma con i 50 di cui 10 al giorno il senso è uno solo: demotivarci e farci smettere.
Punto.

Infatti non cambia nulla nel computo finale degli abbattimenti, ma con 10 al giorno i 50 potrebbero esser più difficili da raggiungere e per chi pone limiti perchè un uccello và protetto, ragiona che meno del limite è meglio, poi invece...... pensando male, le 10 al giorno sono più controllabili da parte degli enti preposti !!!
 
Infatti non cambia nulla nel computo finale degli abbattimenti, ma con 10 al giorno i 50 potrebbero esser più difficili da raggiungere e per chi pone limiti perchè un uccello và protetto, ragiona che meno del limite è meglio, poi invece...... pensando male, le 10 al giorno sono più controllabili da parte degli enti preposti !!!


Non solo !! Ma ti demoralizza cosi' tanto che se non e' quest'anno sicuramente il prossimo anno non vai piu' a allodole.... E dopo qualche tempo decidi di smettere.....mentre in Albania invece ne fanno marmellata.... Wiwa l'Europa !!
 
Non solo !! Ma ti demoralizza cosi' tanto che se non e' quest'anno sicuramente il prossimo anno non vai piu' a allodole.... E dopo qualche tempo decidi di smettere.....mentre in Albania invece ne fanno marmellata.... Wiwa l'Europa !!

Non prenderta con l'europa, ma solo con l'itaja.....All'estero non fanno marmellata, ma esclusivamente prelevano il giusto...poi siamo sempre noi che cacciamo l'allodola altrove !! Forse è questo che vogliono ?
 
Non prenderta con l'europa, ma solo con l'itaja.....All'estero non fanno marmellata, ma esclusivamente prelevano il giusto...poi siamo sempre noi che cacciamo l'allodola altrove !! Forse è questo che vogliono ?


L'Europa ha le sue colpe. Basta vedere la questione storno e farneticazioni varie.... E' cmq indiscutibile che la colpa maggiore e' tutta della politica italiana e della pratica di "raccolta voti" comunque e dovunque. Anche nel torbido degli ambientalisti di professione...
 
Se il calendario venatorio cosi come è non va bene, è troppo riduttivo ....prendiamo esempio da chi ci mette sempre il bastone tra le ruote facciamo come fanno loro senza troppi se e ma, un bel ricorso al tar e poi vediamo una volta per tutte chi ha ragione, mi sembra di aver letto che il precedente calendario aveva superato indenne ben due ricorsi al tar significa che era stato fatto con tutti i crismi e allora perchè non tirare fuori gli attributi una volta per sempre?.... a ma dove sono gli attributi forse un opsional.


Su quali basi fai un ricorso al TAR????
La Regione ha piena autonomia in materia venatoria a patto che rispetti i termini max consentiti dalla 157/92 e le indicazioni ISPRA o se le disattende le motivi adeguatamente...
La Regione Lazio non ha fatto nulla su cui si possa ricorrere al TAR....
Tanto per farti un esempio se leggi il calendario del Piemonte noterai che quasi tutte le specie di anatidi non sono cacciabili....pensa che da quest anno hanno ottenuto alzavola,folaga e gallinella....
E' brutto ma è così.....si chiama volontà politica.
 
siamo alla frutta.... anzi al caffè e all'ammazza caffè ormai tra l'aumento dell'atc (25 euri in più a testa fate due conti di quanto incassano ) le restrizioni che ci sono vedi allodola e gli spazi di territorio che diminuisce sempre di più solo un miracolo può salvare la caccia destinata all'estinzione alla chiusura per l'esaurimento delle risorse naturali
 
siamo alla frutta.... anzi al caffè e all'ammazza caffè ormai tra l'aumento dell'atc (25 euri in più a testa fate due conti di quanto incassano ) le restrizioni che ci sono vedi allodola e gli spazi di territorio che diminuisce sempre di più solo un miracolo può salvare la caccia destinata all'estinzione alla chiusura per l'esaurimento delle risorse naturali

Forse non ti rendi conto che non hai mai pagato l'atc questo e' il primo anno, finora hai pagato 5 euro per il nulla mentre dovunque andavi nel Lazio oppure fuori regione ne pagavi minimo 70...quindi questo e' un capitolo inaffrontabile......30 euro e' ridicolo come importo quindi non stamo sempre a piagne su tutto
 
Forse non ti rendi conto che non hai mai pagato l'atc questo e' il primo anno, finora hai pagato 5 euro per il nulla mentre dovunque andavi nel Lazio oppure fuori regione ne pagavi minimo 70...quindi questo e' un capitolo inaffrontabile......30 euro e' ridicolo come importo quindi non stamo sempre a piagne su tutto
Concordo con Mauro.Semmai le lamentele ci potrebbero essere la prossima stagione se con i 25e in piu'non e'cambiato nulla,cosa molto propabile,ma sempre poco paghiamo rispetto agli altri atc.
 
Forse non ti rendi conto che non hai mai pagato l'atc questo e' il primo anno, finora hai pagato 5 euro per il nulla mentre dovunque andavi nel Lazio oppure fuori regione ne pagavi minimo 70...quindi questo e' un capitolo inaffrontabile......30 euro e' ridicolo come importo quindi non stamo sempre a piagne su tutto


Ciao Mauro, seppur minimamente, per tanti anni abbiamo pagato 5 euro che, per pochi che siano, in qualche cassa "dovrebbero" essere andati a finire. Per contro l'ATC (inesistente) non ha concesso alcun servizio. Ora due piccole domande, perché se l'ATC di fatto non esiste il cacciatore deve subire quelle limitazioni come se la struttura fosse operativa ? Sono solo meccanismi politici che per quanto possono sono macchine mangiasoldi. Non posso accontentarmi del fatto che altrove pagavo molto di più...specialmente se poi il servizio, almeno un pò, in quegli ATC, viene realmente erogato.
Un caro saluto
 
Forse non ti rendi conto che non hai mai pagato l'atc questo e' il primo anno, finora hai pagato 5 euro per il nulla mentre dovunque andavi nel Lazio oppure fuori regione ne pagavi minimo 70...quindi questo e' un capitolo inaffrontabile......30 euro e' ridicolo come importo quindi non stamo sempre a piagne su tutto

Cicalò perdonami ma non è che se io faccio pagare a un mio cliente un importo una tantum così deciso da me per tot anni, che io possa aver sbagliato o no a fare i miei calcoli o le dovute considerazioni, e un bel giorno gli dico che l'importo lo sestuplico quello come minimo mi manda a cagare e pure velocemente.

Che poi qua questo discorso non lo si fa per me e per te, ma lo si fa per n utenti.

Allora mi domando cosa è cambiato dall'anno scorso? perchè qualsiasi aumento di quello che vuoi da parte loro, non è giustificato ne giustificabile da qualsivoglia scusa.

Scusami ma da imprenditore, a sti biscotti non ci abbocco.

Che poi me lo devo far andar bene è un altro paio di maniche!!!
 
Allora forse qualcuno di noi non si e' reso conto che nel 1992 la legge sulla caccia e' cambiata, la 157 ha stabilito che per cacciare il territorio doveva essere diviso in Ambiti Territoriali di Caccia e che ogni provincia li doveva istituire obbligatoriamente pena l non possibilita' di poter cacciare....allora al nord la cosa ha preso piede molto prima al sud molto piu' tardi, gli ultimi della fila siamo stati noi Romani, gli ATC sono stati istituiti da subito sulla carta ma solo come suddivisione di territorio ed e, stata fatta pagare una quota ridicola di 5 euro che erano in pratica i costi per il rilascio del tesserino venatorio stesso, quindi a Viterbo ne pagavano 70 e a Roma solo 5....solo che a Viterbo le cose funzionavano mentre da noi ridicolo nel ridicolo.....ora siamo arrivati al giro di boa, finalmente RM 1 ha istruito l'ATC mentre RM 2 ancora no, il costo e' sempre basso solo 25 euro in piu' ma continuiamo a lamentarci, forse sarebbe il caso di aspettare un pochino non credete? Cerchiamo di immaginare a cosa andra' in conto questa istituzione nel presente e nel futuro per i ripopolamenti e non solo, se no nessun problema mica e' obbligatorio cacciare a Roma, ci sono Latina, Frosinone e Viterbo e anche Toscana e Umbria a portata di mano .....
 
Allora forse qualcuno di noi non si e' reso conto che nel 1992 la legge sulla caccia e' cambiata, la 157 ha stabilito che per cacciare il territorio doveva essere diviso in Ambiti Territoriali di Caccia e che ogni provincia li doveva istituire obbligatoriamente pena l non possibilita' di poter cacciare....allora al nord la cosa ha preso piede molto prima al sud molto piu' tardi, gli ultimi della fila siamo stati noi Romani, gli ATC sono stati istituiti da subito sulla carta ma solo come suddivisione di territorio ed e, stata fatta pagare una quota ridicola di 5 euro che erano in pratica i costi per il rilascio del tesserino venatorio stesso, quindi a Viterbo ne pagavano 70 e a Roma solo 5....solo che a Viterbo le cose funzionavano mentre da noi ridicolo nel ridicolo.....ora siamo arrivati al giro di boa, finalmente RM 1 ha istruito l'ATC mentre RM 2 ancora no, il costo e' sempre basso solo 25 euro in piu' ma continuiamo a lamentarci, forse sarebbe il caso di aspettare un pochino non credete? Cerchiamo di immaginare a cosa andra' in conto questa istituzione nel presente e nel futuro per i ripopolamenti e non solo, se no nessun problema mica e' obbligatorio cacciare a Roma, ci sono Latina, Frosinone e Viterbo e anche Toscana e Umbria a portata di mano .....


Hai ragione, c'è però da aggiungere che l'applicazione della legge (quindi anche la 157 del 92) è un compito delle Istituzioni, non si può, per negligenza, buttare tutto addosso al cittadino. Oggi sto chiedendo all'Istituzione non perché mi ha fatto pagare i 5 euro (sulla causale del cc postale si scriveva "quota act rm2") ma ... dove sono andati a finire i soldi dei cacciatori in tanti anni ? Legittimo no ?
 
volendo pure Rieti e l'abruzzo.



Senz'altro si sebbene l'Abruzzo almeno negli ATC buoni non e' facile averli

- - - Aggiornato - - -

Hai ragione, c'è però da aggiungere che l'applicazione della legge (quindi anche la 157 del 92) è un compito delle Istituzioni, non si può, per negligenza, buttare tutto addosso al cittadino. Oggi sto chiedendo all'Istituzione non perché mi ha fatto pagare i 5 euro (sulla causale del cc postale si scriveva "quota act rm2") ma ... dove sono andati a finire i soldi dei cacciatori in tanti anni ? Legittimo no ?



Per come la vedo Io non cambiera' nulla....anche con i 25 euro in piu' nessuno ripopolera' sebbene conosca personalmente il nuovo presidente Leandro Calzetta e lo giudico persona capace e anche molto alla mano....spero che si possa migliorare ma tanto IO il cane non ce l'ho resto fedele a Rm1 per la migratoria e della stanziale non me ne frega na' mazza.....chi si vuole veramente divertire con la stanziale se ne continuera' ad andare a Viterbo o ancora meglio a Siena
 
Forse non ti rendi conto che non hai mai pagato l'atc questo e' il primo anno, finora hai pagato 5 euro per il nulla mentre dovunque andavi nel Lazio oppure fuori regione ne pagavi minimo 70...quindi questo e' un capitolo inaffrontabile......30 euro e' ridicolo come importo quindi non stamo sempre a piagne su tutto

scusa il ritardo per la risposta ... ma io non piango per i 5 euri ma per come hanno ridotto il territorio ... o meglio per come non hanno fatto niente.... avrei voluto pagare 70 euro e andare a caccia sotto casa invece di sobbarcami un viaggetto per poter sparare due botte .... a proposito dove è il territorio del comune di roma????' suddiviso tra parchi zone agricole(sulla carta) ma in realtà edificate abusivamente etc etc... allora posso incazzarmi visto che non sono uno che si come dici tu che piange su tutto ????
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto