sara' la centrite, sara' quello che vi pare , ma a me la canna crio non mi rendeva,
gli animali mi cadevano tutti vivi a volte nuvole di penne e neanche cadevano , credo che era difettosa, e non metto in dubbio che le canne crio non siano buone .

Il fatto delle nuvole di penne a me succede quando la cartuccia non brucia bene, ti po quando sparo una cartuccia sbagliata per il clima per es. sparo una gm3 con il gelo per terra, se vado a superare i canonici 25/30 metri allora vedo l'animale che mi fa le penne e via oppure mi cade lontano.
Spero di esserti stato utile.
Ciao Davide.
 
Il fatto delle nuvole di penne a me succede quando la cartuccia non brucia bene, ti po quando sparo una cartuccia sbagliata per il clima per es. sparo una gm3 con il gelo per terra, se vado a superare i canonici 25/30 metri allora vedo l'animale che mi fa le penne e via oppure mi cade lontano.
Spero di esserti stato utile.
Ciao Davide.

si sei stato utile , pero' mi sembra strano che non mettevo su mai una cartuccia adatta per quel clima, comunque l'unica cartuccia che mi andava benino era la remington express 7,5. la mia canna era da 65 pero' credo che con una canna da 70 era meglio.
 
si sei stato utile , pero' mi sembra strano che non mettevo su mai una cartuccia adatta per quel clima, comunque l'unica cartuccia che mi andava benino era la remington express 7,5. la mia canna era da 65 pero' credo che con una canna da 70 era meglio.

Come in tutte le cose sono convinto che "non tutte le ciambelle escono con il buco", io ho una 70cm di prima generazione ed in teoria dovrebbe essere quella "peggiore". Le esperienze altrui non le giudico ma ne prendo atto, posso dirti che sulla mia canna vanno bene tutte le polveri, logicamente sparate con il clima adatto, io per es con l'anigrina lamellare non ci prendo ed ero convinto che la mia canna non le "digerisse" ma durate il passo dei tordi mi scambiai il fucile con mio padre che lui adora l'anigrina lamellare ed avendo dietro solo quella sparò con il mio Raffaello dotato di canna crio proprio quella polvere.... che dirti quel giorno arrivò al limite della quota come aveva fatto il giorno prima :) con questo voglio dire che secondo me se una carica va bene lavorerà bene con tutte le canne con caratteristiche simili.
Ciao Davide.
 
Come in tutte le cose sono convinto che "non tutte le ciambelle escono con il buco", io ho una 70cm di prima generazione ed in teoria dovrebbe essere quella "peggiore". Le esperienze altrui non le giudico ma ne prendo atto, posso dirti che sulla mia canna vanno bene tutte le polveri, logicamente sparate con il clima adatto, io per es con l'anigrina lamellare non ci prendo ed ero convinto che la mia canna non le "digerisse" ma durate il passo dei tordi mi scambiai il fucile con mio padre che lui adora l'anigrina lamellare ed avendo dietro solo quella sparò con il mio Raffaello dotato di canna crio proprio quella polvere.... che dirti quel giorno arrivò al limite della quota come aveva fatto il giorno prima :) con questo voglio dire che secondo me se una carica va bene lavorerà bene con tutte le canne con caratteristiche simili.
Ciao Davide.

E' proprio vero che non tutte le ciambelle escono col buco! Per quanto riguarda la canna crio la prima serie andava molto bene. Poi dopo un po di tempo la Benelli ha trasferito la produzione in Spagna e le prime forniture che sono giunte dalla Spagna avevano gli strozzatori sbagliati e facevano solo feriti.
Sono andato a farmi misurare le strozzature alla Benelli ad Urbino con un calibro apposito. E' venuto fuori che il mio crio aveva il cilindrico con strozzatura --2/10 Anziche 0/10 come dovrebbe essere) e il 4 stelle con strozzatura 1/10 (anzichè 3/10 come dovrebbe essere) e così via. Naturalmente ho ridato indietro all'armiere il mio crio e mi sono comprato un confort che non ha di questi problemi. Ora mi risulta che il problema degli strozzatori inadeguati l'hanno risolto e anche il crio mi dicono che funziona bene.
 
Benelli comfort

Benelli comfort

Buona sera,anch'io vorrei acquistare un benelli comfort cal 12. Faccio tanti tipi D caccia,dal tordo all'anatra,dall'allodola alla lepre. Che fucile mi consigliate?
 
Buona sera,anch'io vorrei acquistare un benelli comfort cal 12. Faccio tanti tipi D caccia,dal tordo all'anatra,dall'allodola alla lepre. Che fucile mi consigliate?
Secondo il mio modesto parere se acquisti un comfort x tuttacaccia non sbagli di sicuro, magari procurati anche uno strozzatore int/est x le anatre e/o la lepre. Ciao.
 
Io possiedo un benelli confort canna 70 ** e ne sono entusiastO A DIRE POCO.
Mi trovo da dio non pesa tanto rinculo pari a zero e ci puoi fare tutte le cacce che vuoi dagli acquatici ai tordi alla lepre tutto sta nell'utilizzare le cartucce giuste
 
E' un buon fucile, anche se io preferisco altro. Se lo vuoi prendere, ti consiglierei la canna da 71 cm, mi sembra più adatta a certe cacce che fai.
 
Il Benelli Comfort est un ottimo fucile con ottima meccanica. X me, valido anche il Si12 della Marocchi consigliato da colleghi, che però NON pare ottenere consenso causa il rinculo.
Sulla Criogenica mi associo al parere ed esperienza di Ggramoli, nonchè alle evidenti divisioni di esperienze leggibili sui vari forum a conferma che a moltissimi Cacciatori NON funzionava bene (troppi feriti) e in valle - quelle aperte - lo usano qua oggi veramente in pochi ..... oltre ad aver visto tante di quelle ciofeche di choke nel 2006-7-8-9 quando testavo (disassati; sporgenti di millesimi dalla canna; decimature negative o inadeguate; lavorazioni interne approssimate; .....) che x metterlo a punto ci sono voluti choke su choke progettati e testati ripetutamente con un artigiano produttore e - col maximo rispetto - NON era questione di centrite o polveri (una canna st. etienne o breda di una volta andavano mediamente bene con tutte le polveri .....).

Io prenderei la canna 65cm + choke in/out (+5cm) x la vagante generica, ma se ci si dedicasse soprattutto a colombi-anatidi allora prenderei direttamente la 70cm.
Se però il problema/aspetto particolarmente rilevante x il collega fosse il rinculo, in ogni caso un fucile a sottrazione di gas andrebbe comunque meglio rispetto ad un inerziale, x cui la scuderia Beretta potrebbe offrire fucili interessanti (sia nuovi che usati; dal Greystone al A400 light).
 
Io sono un beretta man , prediligo i vecchi A300 e breda altair a recupero di gas, e proprio perché abituato sin da ragazzo con i recupero di gas , ho sempre faticato molto con gli inerziali , tipo benelli, mi sembrava mi saltassero via dopo una fucilata, poi presi appena uscito il comfort, lo uso al tav e anatre in particolar modo , comunque fino a 38/40 gr non lo senti , non picchia , canna 70 cm Non Criogenica, con briley LF . Al tav , percorso,ho macinato parecchie miglia glia di fucilate ricordo un solo inceppamento causa bossolo rovinato,
sono sempre alla ricerca di una breda r per inerziale poi sono a posto.
 
senti il mio si rovina il copri canna si attacca lo sporco e non se va rimane un po' appiccicoso ho provato a lavarlo ma niente. Ti è mai capitato

Mai vista una cosa del genere, né sul mio confort né su quello di amici vari. Credo sia una cosa eccezionale, prova a sentire direttamente la Benelli alla fabbrica di Yrbino, potranno darti consulenza. Li ho sentiti per altri motivi e sono molto gentili.
 
secondo me dovrebbe essere l'asta.
si giusto l'asta in tecnopolimero

- - - Aggiornato - - -

Mai vista una cosa del genere, né sul mio confort né su quello di amici vari. Credo sia una cosa eccezionale, prova a sentire direttamente la Benelli alla fabbrica di Yrbino, potranno darti consulenza. Li ho sentiti per altri motivi e sono molto gentili.
grazie gentilissimo
 
Nei primi confort il trattamento che avevano calcio e astina era soggetto a spelarsi e diventava appiccicoso, e' successo anche a me..lo riportato in benelli e mi li hanno sostituiti..adesso non lo fa piu'!!!
l'asta nel mio è la stessa cosa a suo tempo l'ho fatto presente a L'Armeria mi rispondeva si dopo vediamo e non ha fatto mai niente,ora è da 1 anno che gli dico che voglio spedire la canna alla benelli x l'imbrunitura in quanto ho toccato le brucare e la rovinata ma ancora niente
 
l'asta nel mio è la stessa cosa a suo tempo l'ho fatto presente a L'Armeria mi rispondeva si dopo vediamo e non ha fatto mai niente,ora è da 1 anno che gli dico che voglio spedire la canna alla benelli x l'imbrunitura in quanto ho toccato le brucare e la rovinata ma ancora niente

Lascia perdere l'armiere.
A Febbraio spediro' anche io la canna alla Benelli per la brunitura.
Ho contattato direttamente la Benelli (molto disponibili),gli ho fatto presente dei puntini di ruggine sulla canna e sono stati loro a dirmi di mandarglielo e bruniranno la canna gratis perche il fucile è nuovo.
Hanno chiesto le matricole sia della canna che della cassa.
L'armiere tienitelo per la spedizione,il resto parla con la Benelli.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto