Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
legge passata. com ho capito cosa dici ma se ti viene in pianta una tordela e spari confondendola prendi la multa quindi si presuppone che non ti confondine sai a cosa hai sparato.stesso col merlo dal collare ad esempio

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
 
Sinceramente anche per la vagante non mi pareva una gran proposta, evidentemente ci piace farci del male da soli. La caccia va difesa tutta, lasciamo che siano i nostri avversari a proporre norme che rendono la vita difficile ai cacciatori, non offriamogli spunti.
Questo è il mio modo di pensare
 
Andrea, ma capisci che se rimane così come è scritta è la fine della caccia alla migratoria da capanno, ma anche al volo? Perchè
qui non si vuol capire che non si può vivere d'interpretazioni o di buonsenso, perche la vigilanza interpreta in maniera diversa dalla tua e magari di buonsenso ne ha poco e t'in*ula.
Perchè "subito dopo l'abbattimento" nella lingua italiana vuol dire: sparo, abbatto e segno e per segnare devo raccogliere immediatamente (subito dopo) il capo.


Maurizio...capisco benissimo...
E la norma è stata scritta apposta così per avere i risultati che hai citato tu.....
E lo fanno TOTALMENTE in maniera autoritaria...ascoltando solo chi gli pare...esattamente come vuole ISPRA.
Questo è lo scenario attuale....purtroppo!!!
 
legge passata. com ho capito cosa dici ma se ti viene in pianta una tordela e spari confondendola prendi la multa quindi si presuppone che non ti confondine sai a cosa hai sparato.stesso col merlo dal collare ad esempio

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

ok, quello che vuoi però la grossa differenza è che se prendo sanzione se sbaglio specie abbattendone una vietata non batto ciglio, ci sta ed è giusto, ma se dovesse capitarmi che sparo ad un sassello credendo essere un bottaccio e mi fanno verbale perché sbaglio a segnarlo mi girano tanto tanto i coioni! E comunque ricordiamoci sempre l'età media dei capannisti in circolazione, altra bastonata sulla loro vecchia schiena.
Bisogna esser responsabili delle proprie azioni è vero, ma nel limite della decenza intellettuale.

- - - Aggiornato - - -

Sinceramente anche per la vagante non mi pareva una gran proposta, evidentemente ci piace farci del male da soli. La caccia va difesa tutta, lasciamo che siano i nostri avversari a proporre norme che rendono la vita difficile ai cacciatori, non offriamogli spunti.
Questo è il mio modo di pensare

Concordo e sottoscrivo. Non è che ci piace farci del male, è più forte di noi.
 
Sinceramente anche per la vagante non mi pareva una gran proposta, evidentemente ci piace farci del male da soli. La caccia va difesa tutta, lasciamo che siano i nostri avversari a proporre norme che rendono la vita difficile ai cacciatori, non offriamogli spunti.
Questo è il mio modo di pensare

Chi vuol bene alla caccia deve segnare i capi abbattuti ..... è chi non li segna che fà del male a tutti e il risultato è una legge che punisce il giusto per il peccatore. Vogliamo ( almeno nel Lazio ) il ritorno delle 5 giornate a settimane, ma giustifichiamo i tesserini bianchi con la scusa ( probabilmente vera ) che non vengono letti .... Ora tutto sto dramma per trascrivere all'abbattimento non lo vedo se non l'interpretazione che può essere data. Vedo tante penne uscir fuori dal taschino quando s'avvicinano i controlli e credo che quello di farlo senza nessuna fretta non sia un dramma .... solo una prassi noiosa .... questo si .... in fondo con un pò d'ingegno è meno faticoso che raccogliere i bossoli sparati. Pensiamo ai problemi veri che sono le altre richieste fatte pervenire al ministero ed alle regioni dai nostri nemici, come 2 anni fà fecero pervenire le richieste tramutate in legge oggi. Abbiamo alla guida dell'ambienmte il peggior nemico degli ultimi 100 governi ... Galletti stà a mezzi con Ispra e compagnia bella. Facciamo i bravi ... in fondo se oggi dobbiamo digerire questa norma è solo perchè ce la siamo cercata.
 
Le regioni possono specificare meglio il tutto.L abbattimento si completa con la raccolta del selvatico.se io abbatto non ho mai la certezza senza l atto della raccolta ed incarnieramento del numero di capi abbattuti.A volte dei capi possono sembrare abbattuti ma nn lo sono.Su questo le regioni hanno un minimo di discrezionalità.
 
Maurizio...capisco benissimo...
E la norma è stata scritta apposta così per avere i risultati che hai citato tu.....
E lo fanno TOTALMENTE in maniera autoritaria...ascoltando solo chi gli pare...esattamente come vuole ISPRA.
Questo è lo scenario attuale....purtroppo!!!

Mah, io non metto in dubbio la tua conoscenza dei fatti (e misfatti) della caccia italiana, ma non ci credo che non si poteva far niente per scrivere un vocabolo diverso da "abbattimento" e quindi evitare tutto sto casino, perchè, forse non è chiaro, ma se non c'è un chiarimento 2/4 della caccia italiana è finita, perchè finchè non arriva il controllo, puoi farla franca, ma se arriva e ti appioppa 400 e rotti euro di sanzione.....

A pensar male a volte ci si azzecca, ma che i migratoristi (tra cui "quei che sparano da un buco" affermazione di un presidente locale di una nota AAVV) diano fastidio agli stanzialisti e cosa nota.
 
I documenti sono di Aprile 2015.....queste sono proposte fatte dopo che alcune Regioni già le applicavano e per controbattere chi voleva...già un anno fà....quello che è stato partorito la settimana scorsa...
Su richiesta di ISPRA.....

Capisco tutto Fabio, capisco che c'erano già le regioni che lo facevano, capisco che ci siano cacciatori che si comportano in modo sbagliato, ma perchè io, associazione venatoria, devo proporre una cosa che va a rompere le scatole ai miei associati?
Autolesionismo? Connivenza? E' il principio che è sbagliato, sono tutti assist che diamo ai nostri avversari.
 
Segnero' prima... Poi quando non me li trovano... "Non lo trovo... Il cane non ce l'ho"
... E fanculo l'Italia...
Ce lo insegnano loro... Fatta la legge trovato l'inganno.

Inviato dal mio Dynamic Racing 2 utilizzando Tapatalk
Idea geniale. Grande [emoji23] barone

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Bah, tutto sto casino non lo capisco.
Io è da anni che segno il capo abbattuto.
Lo devo segnare prima di raccoglierlo ? Vediamolo dal lato pratico:
Sparo, abbatto, lo vedo cadere (15, 20, 30 metri) metto il fucile a tracolla e nel frattempo comincio ad avvicinarmi al capo abbattuto. (anche perchè se lo perdo mi in...azzo come una iena). Camminando mi prendo i tesserino, prendo la penna e vedrete che sarete già sopra il selvatico, così lo segnate senza sbagliare.
Io faccio così da sempre.
 
Bah, tutto sto casino non lo capisco.
Io è da anni che segno il capo abbattuto.
Lo devo segnare prima di raccoglierlo ? Vediamolo dal lato pratico:
Sparo, abbatto, lo vedo cadere (15, 20, 30 metri) metto il fucile a tracolla e nel frattempo comincio ad avvicinarmi al capo abbattuto. (anche perchè se lo perdo mi in...azzo come una iena). Camminando mi prendo i tesserino, prendo la penna e vedrete che sarete già sopra il selvatico, così lo segnate senza sbagliare.
Io faccio così da sempre.
Prova mettiti nei panni del capannista poi mi dici ....[emoji6]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Concordo con barone...io ne segno venti appena mi sveglio...cosi'!...a c..zzo di cane!...un po' di bottacci e un po' di merli....poi se li ammazzo e non mi controllano vuol dire che li ho gia' segnati,se non li ammazzo e mi controllano gli dico che non mi riesce di trovarli,anzi,se volessero essere cosi' gentili nel ritrovarmeli loro poi glieli regalo (ammesso che I controlli ci siano,Forestale in sott'organico e in smantellamento,provinciali spariti quasi tutti e quei pochi rimasti impiegati su autovelox o viabilita',sparite anche le gav toscane)....se a fine anno con tutte ste' pagine lunghe mi avanzano le uscite......le usero' per altri scopi...ci vogliono far smettere?....fino alla fine con me' avranno da tribolare.
 
Concordo con barone...io ne segno venti appena mi sveglio...cosi'!...a c..zzo di cane!...un po' di bottacci e un po' di merli....poi se li ammazzo e non mi controllano vuol dire che li ho gia' segnati,se non li ammazzo e mi controllano gli dico che non mi riesce di trovarli,anzi,se volessero essere cosi' gentili nel ritrovarmeli loro poi glieli regalo (ammesso che I controlli ci siano,Forestale in sott'organico e in smantellamento,provinciali spariti quasi tutti e quei pochi rimasti impiegati su autovelox o viabilita',sparite anche le gav toscane)....se a fine anno con tutte ste' pagine lunghe mi avanzano le uscite......le usero' per altri scopi...ci vogliono far smettere?....fino alla fine con me' avranno da tribolare.
E cmq concordo anche con Massimiliano quando dice che le Regioni nelle loro possibilita' di agire cercheranno di correggere questa legge strampalata.
 
Bah, tutto sto casino non lo capisco.
Io è da anni che segno il capo abbattuto.
Lo devo segnare prima di raccoglierlo ? Vediamolo dal lato pratico:
Sparo, abbatto, lo vedo cadere (15, 20, 30 metri) metto il fucile a tracolla e nel frattempo comincio ad avvicinarmi al capo abbattuto. (anche perchè se lo perdo mi in...azzo come una iena). Camminando mi prendo i tesserino, prendo la penna e vedrete che sarete già sopra il selvatico, così lo segnate senza sbagliare.
Io faccio così da sempre.

Per la stanziale il problema non esiste, ma pensa ad un migratorista che sia capannista o stoccatore: cosa fai, esci allo scoperto dopo ogni abbattimento per accertarti di cosa hai abbattuto, impensabile per una proficua cacciata, idea geniale per dare un'altra spallata alla caccia.
 
io sono vagante, a volte con capanno temporaneo, e salvo rari casi, ad ogni abbattimento lo vado a raccogliere. Forse sbaglio, ma sono abituato così. Ad onor del vero il grosso della raccolta la fa la mia fida cockerina ... :rolleyes:
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto