Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Allora mi rimane sempre il dubbio....
Caccia da appostamento fisso.....
Sul far del giorno tiro a un turdide.....
Cosa segno sul tesserino?
Tordo o sassello?
Normalmente li recupero a fine cacciata..... Li segno a fine cacciata?
Cmq mi pare strano che una regione possa modificare una legge in meglio..... Semmai può restringere.... Ma non aumentare.....

Inviato dal mio T200 utilizzando Tapatalk
 
----------------------------------------------------------------------------------
[rofl.gif][Trilly-77-24.gif] Muoro! Ma dimmi una cosa sfiamma; ma a San Casciano Val di Pesa, sono tutti come te?[17]
Una delle poche volte che un poggetto,come quello di San casciano, fa' buca...e I grulli.qua' ruzzolano....in salita![emoji23] [emoji23] [emoji23]
 
Bambini non v'avvilite!...tirate,tirate e poi tirate!...poi si segna...forse!....ma che posso sta' a fammi tutte queste seghe mentali!...si campa troppo poco pe' vole' fa' come questi!...che poi unn'e' mica a falle le cose...e' a accontentalli!
E dopo questa serie di "Francesismi" vi do' la buona notte....che domattina volevo vede' se segno una lepretta al rientro[emoji12] [emoji12]...senza il mitra ovviamente[emoji13]
 
Non è che le regioni fanno una legge più permissiva di quella nazionale hanno dato come in Lombardia una nota interpretativa alla legge nazionale in Lombardia ad esempio segnare i capi abbattuti è da farsi soltanto dopo il recupero

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
 
Io ho ricevuto la visita della GEV Giovedì scorso....prima volta in assoluto in 31 anni di PDA.....
Me le sono trovate praticamente dentro al capanno al ritorno da un recupero...problematico...di una tortora dentro un fosso molto sporco....
Avevo il tesserino e la penna dentro una scatola di cartucce aperta....5 tortore già segnate...appena arrivo le saluto e segno la sesta appena RECUPERATA.
Loro non mi guardano nemmeno i documenti....mi salutano dandomi la mano...si scusano x il disturbo...sono state lì si e no 2 minuti... e mi fanno i complimenti per la PERFETTA procedura di segnatura del capo abbattuto...
In Emilia Romagna...come già confermato da una riunione della vigilanza...la segnatura avviene dopo il recupero,alla stessa maniera di come è da SEMPRE x la segnatura di un capo di stanziale...
Sarò una mosca bianca ma da quando vado a caccia ho sempre trovato gentilezza da parte di chi controlla....
Dimostrate di VOLER segnare quello che abbattete e non avrete problemi...
 
Io ho ricevuto la visita della GEV Giovedì scorso....prima volta in assoluto in 31 anni di PDA.....
Me le sono trovate praticamente dentro al capanno al ritorno da un recupero...problematico...di una tortora dentro un fosso molto sporco....
Avevo il tesserino e la penna dentro una scatola di cartucce aperta....5 tortore già segnate...appena arrivo le saluto e segno la sesta appena RECUPERATA.
Loro non mi guardano nemmeno i documenti....mi salutano dandomi la mano...si scusano x il disturbo...sono state lì si e no 2 minuti... e mi fanno i complimenti per la PERFETTA procedura di segnatura del capo abbattuto...
In Emilia Romagna...come già confermato da una riunione della vigilanza...la segnatura avviene dopo il recupero,alla stessa maniera di come è da SEMPRE x la segnatura di un capo di stanziale...
Sarò una mosca bianca ma da quando vado a caccia ho sempre trovato gentilezza da parte di chi controlla....
Dimostrate di VOLER segnare quello che abbattete e non avrete problemi...

Da noi credo non abbiano apportato nessuna modifica alla legge nazionale,a me giovedi 01/09 la prima tortora è caduta in un boschetto bordo fosso,personalmente ho provveduto prima al recupero difficoltoso,poi rientrato al capanno ho subito annotato l'abbattimento,la seconda ferita a circa 60 mt dal capanno la sono andata a recuperare,stesso iter della prima,ripeto spero almeno da noi nel buonsenso della vigilanza altrimenti è tutto più complicato.
Anche io come te all'atto dei controlli ho trovato sempre delle persone gentili,anche se appartenenti a organi ambientalisti,già il notare i bossoli raccolti era un punto a mio favore poi si concludeva con la constatazione della corretta segnatura del tesserino,sempre rapidissimi a togliere il disturbo.
 
Da noi Ravenna: NO problem con GGVV provinciali post immediato recupero in vagante, salvo un paio di persone note anticaccia;
- multa invece pagata da amico lo scorso anno che aveva appena abbattuto 1 tortora di giorno all'apertura e le GV di Legambiente, che avevano visto la scena (loc. CasalBorsetti), lo hanno verbalizzato in quanto PRIMA doveva segnare sul tesserino l'abbattimento e poi dopo recuperarla come testualmente scritto sul tesserino.

Ecco xchè dico con certezza che le norme cervellotiche su vestiario e cellulari con questi qua saranno cavoli acidi x i cacciatori a Ravenna e dintorni se sotto controllo da parte di questi.
 
Segnalo che anche la regione Veneto oggi ha deliberato che l'annotazione del capo di selvaggina migratoria sul tesserino andrà fatta subito dopo l'abbattimento e recupero del selvatico:


IN VENETO L'ANNOTAZIONE DEI CAPI DOPO L'INCARNIERAMENTO
Nel corso della seduta di Giunta regionale di oggi 9 settembre 2016 e' stata approvata la delibera che conferma che l'annotazione sul tesserino regionale dovra' avvenire quando il capo sara' abbattuto ed incarnierato.
Sergio Berlato


Ciao,Marco
 
Da noi Ravenna: NO problem con GGVV provinciali post immediato recupero in vagante, salvo un paio di persone note anticaccia;
- multa invece pagata da amico lo scorso anno che aveva appena abbattuto 1 tortora di giorno all'apertura e le GV di Legambiente, che avevano visto la scena (loc. CasalBorsetti), lo hanno verbalizzato in quanto PRIMA doveva segnare sul tesserino l'abbattimento e poi dopo recuperarla come testualmente scritto sul tesserino.

Ecco xchè dico con certezza che le norme cervellotiche su vestiario e cellulari con questi qua saranno cavoli acidi x i cacciatori a Ravenna e dintorni se sotto controllo da parte di questi.

Ci vuole solo del buonsenso,è pericoloso affidare mansioni di controllo a gente esaltata,perchè in realtà questo sono.
 
Il baugigi e' una delle tante parole toscane,e sfiamma l'ha[36] scelta a proposito
W i tordi. Ma tanto me li prende tutti Gianluca ( cimbellatore)

AIUTO POPOLO DI MYGRA!!!!!!!!
ma lo vedete che gufate che mi fa davide? :(
ce l'avete il num di telefono del mago do nascimiento che mi serve un amuleto?!

comunque SFIAMMA il baugigi non lo sentivo da quando ero bimbetto! :p

- - - Aggiornato - - -

Io ho ricevuto la visita della GEV Giovedì scorso....prima volta in assoluto in 31 anni di PDA.....
Me le sono trovate praticamente dentro al capanno al ritorno da un recupero...problematico...di una tortora dentro un fosso molto sporco....
Avevo il tesserino e la penna dentro una scatola di cartucce aperta....5 tortore già segnate...appena arrivo le saluto e segno la sesta appena RECUPERATA.
Loro non mi guardano nemmeno i documenti....mi salutano dandomi la mano...si scusano x il disturbo...sono state lì si e no 2 minuti... e mi fanno i complimenti per la PERFETTA procedura di segnatura del capo abbattuto...
In Emilia Romagna...come già confermato da una riunione della vigilanza...la segnatura avviene dopo il recupero,alla stessa maniera di come è da SEMPRE x la segnatura di un capo di stanziale...
Sarò una mosca bianca ma da quando vado a caccia ho sempre trovato gentilezza da parte di chi controlla....
Dimostrate di VOLER segnare quello che abbattete e non avrete problemi...

beato te
io ho trovato gente tranquilla ma anche cacciatori di cacciatori :(

- - - Aggiornato - - -

Da noi credo non abbiano apportato nessuna modifica alla legge nazionale,a me giovedi 01/09 la prima tortora è caduta in un boschetto bordo fosso,personalmente ho provveduto prima al recupero difficoltoso,poi rientrato al capanno ho subito annotato l'abbattimento,la seconda ferita a circa 60 mt dal capanno la sono andata a recuperare,stesso iter della prima,ripeto spero almeno da noi nel buonsenso della vigilanza altrimenti è tutto più complicato.
Anche io come te all'atto dei controlli ho trovato sempre delle persone gentili,anche se appartenenti a organi ambientalisti,già il notare i bossoli raccolti era un punto a mio favore poi si concludeva con la constatazione della corretta segnatura del tesserino,sempre rapidissimi a togliere il disturbo.

beato te come ozannagh!

- - - Aggiornato - - -

Segnalo che anche la regione Veneto oggi ha deliberato che l'annotazione del capo di selvaggina migratoria sul tesserino andrà fatta subito dopo l'abbattimento e recupero del selvatico:


IN VENETO L'ANNOTAZIONE DEI CAPI DOPO L'INCARNIERAMENTO
Nel corso della seduta di Giunta regionale di oggi 9 settembre 2016 e' stata approvata la delibera che conferma che l'annotazione sul tesserino regionale dovra' avvenire quando il capo sara' abbattuto ed incarnierato.
Sergio Berlato


Ciao,Marco

ribadisco per l'ennesima volta l'invidia per voi veneti e confermo che la campagna acquisti del prossimo anno sarà incentrata esclusivamente sul portare Berlato in toscana, q
 
AIUTO POPOLO DI MYGRA!!!!!!!!
ma lo vedete che gufate che mi fa davide? :(
ce l'avete il num di telefono del mago do nascimiento che mi serve un amuleto?!

comunque SFIAMMA il baugigi non lo sentivo da quando ero bimbetto! [emoji14]

- - - Aggiornato - - -



beato te
io ho trovato gente tranquilla ma anche cacciatori di cacciatori :(

- - - Aggiornato - - -



beato te come ozannagh!

- - - Aggiornato - - -



ribadisco per l'ennesima volta l'invidia per voi veneti e confermo che la campagna acquisti del prossimo anno sarà incentrata esclusivamente sul portare Berlato in toscana, q
Condivido ed appoggio....a noi ci va' bene anche un panchinaro...unn'importa un titolare come Berlato.....[emoji12] [emoji12] [emoji12]
 
AIUTO POPOLO DI MYGRA!!!!!!!!
ma lo vedete che gufate che mi fa davide? :(
ce l'avete il num di telefono del mago do nascimiento che mi serve un amuleto?!

comunque SFIAMMA il baugigi non lo sentivo da quando ero bimbetto! [emoji14]

- - - Aggiornato - - -



beato te
io ho trovato gente tranquilla ma anche cacciatori di cacciatori :(

- - - Aggiornato - - -



beato te come ozannagh!

- - - Aggiornato - - -



ribadisco per l'ennesima volta l'invidia per voi veneti e confermo che la campagna acquisti del prossimo anno sarà incentrata esclusivamente sul portare Berlato in toscana, q
A forza di legge I vernacoliere mi s'e' attaccato un pohino di Livornese...[emoji6] [emoji6]
 
allora..............sulla gentilezza anch'io ho avuto (per fortuna in 40 anni solo tre controlli) uno gentilissimo e due da tre veri dementi...............a pavia dove avevo la possibilità di cacciare grazie alle giornate cedute da un cacciatore locale pagando all'atc per venti giornate come un iscritto regolare che cacciava 54 giornate (comunque mia libera scelta), addirittura dopo aver controllato tutto anche anche i numeri degli anelli dei piccioni e tutta la documentazione....e averci fatto perdere più di 45 minuti.........non potendo contestare niente.......si misero ad inveire contro i cacciatori che ci avevano ceduto le giornate (che loro conoscevano) minacciando vendette preoccupanti e la speranza di trovarli a caccia solo per fargli il mazzo.................tristissimo............mi chiedo se non avevamo tutto in regola cosa sarebbe successo.............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!!!
 
Scusate ma io ho grandi dubbi!!! Come può una regione andare in deroga o meglio dare un'indicazione (corretta peraltro) in netto contrasto con quanto previsto con l'art.12 bis? Un conto è l'abbattimento e un conto è il recupero.
Io ritengo che queste interpretazioni "regionali" siano tutte impugnabili.
 
Per le mie conoscenze la regione non può andare in deroga ad una legge dello Stato.
Può dare indicazioni di buon senso ai propri "dipendenti" ma non vedo come possa controllare le bande di anti caccia in divisa nell essere tolleranti

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto