gianni6

Cacciatore (10/100)
Registrato
25 Aprile 2011
Messaggi
173
Punteggio reazioni
0
Località
thiene
ciao a tutti ho appena acquistato il mio primo fucile trap marocchi zero 3 usato non avendo mai avuto un sovrapposto monogrillo non so se è normale una cosa cioè per scaricare i percussori a vuoto devo tirare il grilletto per i primo poi tirare avanti indietro la sicura per il secondo se non faccio questo non si scarica il secondo percussore è normale cosi o ha qualche problema ?
 
Non ha il selettore, ma solo la sicura e se premi il grilletto in sequenza ti spara anche la seconda senza fare tante mosse arcane.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Non ha il selettore, ma solo la sicura e se premi il grilletto in sequenza ti spara anche la seconda senza fare tante mosse arcane.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Il mio"03" ha il selettore e sicura che funziona con lo stesso meccanismo .....poi se esistono modelli dello stesso fucile senza selettore non so..io lo uso da 8 anni ed è così.
Saluti
 
Il mio"03" ha il selettore e sicura che funziona con lo stesso meccanismo .....poi se esistono modelli dello stesso fucile senza selettore non so..io lo uso da 8 anni ed è così.
Saluti
Io ed il mio socio abbiamo quello trap e il selettore non ce ľhanno, se vede che ne hanno fatto più di una versione .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Il mio"03" ha il selettore e sicura che funziona con lo stesso meccanismo .....poi se esistono modelli dello stesso fucile senza selettore non so..io lo uso da 8 anni ed è così.
Saluti

il tuo ha gli strozzatori? Io avevo lo 03 con selettore e strozzatori e mirino regolabile ma era infatti lo sporting, non adatto per la fossa tra l'altro. Lo 03 trap ha strozzatore fisse e non ha selettore che i sappia.
 
il tuo ha gli strozzatori? Io avevo lo 03 con selettore e strozzatori e mirino regolabile ma era infatti lo sporting, non adatto per la fossa tra l'altro. Lo 03 trap ha strozzatore fisse e non ha selettore che i sappia.

Si; ha strozzatori da 90, grilletto regolabile, calcio regolabile, canne da 70cm.
Saluti
 
Il mio è trap, canne 75 *,** fisse, grilletto regolabile senza selettore. Se vedi i top di gamma nemmeno il mio è adatto per la fossa😂

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Il mio è trap, canne 75 *,** fisse, grilletto regolabile senza selettore. Se vedi i top di gamma nemmeno il mio è adatto per la fossa

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

mha dipende e chi l'ha detto? So di gente che ci spara assai bene....so che in francia ci hanno vinto i nazionali di fossa....mo mi è stato detto è......credo che sicuramente per iniziare vada più che bene.....

Poi vabbè perazzi non sbagli mai, io ho un mx8, un franchi barrage e fino a poco tempo fa un 682. Ovviamente il bilanciamento del perazzi, soprattutto sulla seconda è ineguagliabile. Vorrei provare il dt 11 però.

Mentre invece ho fatto una serie a valle aniene con un 692 di un signore, eravamo solo io e lui e ci siamo scambiati i fucili per giocare, ci ho tirato fuori un 19 anche se mi stava male....bel fuciletto, ma non lo prenderei nuovo, per quei soldi tutta la vita mx8 messo bene.
 
.....forse vuole dire che non è al pari dei perazzi e beretta. Ma se è per cominciare direi che va benissimo.

Vedo troppi strumenti professionali (Perazzi e Beretta DT) in mano a pseudo professionisti...

Sfido molti a capire quale differenza realmente passi, a livello di risultato, tra un Marocchi e un fucile "professionale"... ;)
 
Vedo troppi strumenti professionali (Perazzi e Beretta DT) in mano a pseudo professionisti...

Sfido molti a capire quale differenza realmente passi, a livello di risultato, tra un Marocchi e un fucile "professionale"... ;)
Quindi gli dai ragione? Per un principiante va bene un entry level....
 
Quindi gli dai ragione? Per un principiante va bene un entry level....

Non solo per cominciare...
Se poi l'ambizione è arrivare in eccellenza...
uno strumento migliore inizia ad essere una necessità. ;)

- - - Aggiornato - - -

Il vantaggio dell'entry level risiede nella facilità con cui si può modificare lo strumento senza far danni patrimoniali.

Es. se vuoi alleggerisci gli scatti e poi ti rendi conto di aver fatto la ca77ata perché all'imbracciata ti partono le fucilate... il danno è modesto. ;)
Se limi il calcio perché lo ritieni troppo alto e ti rendi conto che hai fatto la 2° ca77ata, il danno è sempre poco...
 
si, volevo dire che per iniziare un Marocchi va bene, ma penso non di più. L'abito non fa il monaco, ma anche da profano vedendo solo il prezzo, un marocchi nuovo (zero3) stava a 1400€ mentre un perazzi mx8 usato che ha fatto la guerra non si trova sotto i 3mila, Qualcosa deve pur esserci!! E' vero che il piombo esce in entrambi i fucili avanti, ma uno se vuole "specializzarsi" nel trap con un Marocchi la vedo dura. Ripeto non sono un esperto, né di armi né di trap, ma posso raccontare le mie impressioni dopo 7/8 anni di dilettantismo. Il mio Marocchi nuovo dopo poco tempo gli ho dovuto alleggerire gli scatti, non perchè andava di moda, ma perchè sparavo sempre il primo colpo fuori tempo, mentre ora più o meno ci sono, il calcio ha una deviazione dx che parte dall'impugnatura della mano andando in diagonale fino al calciolo e questo comporta differenze di posizione notevoli solo cambiando un pò l'inclinazione dei 45° in pedana e l'appoggio dello zigomo nel legno, mentre su un fucile "superiore" questo effetto è meno accentuato perchè riporta la deviazione già dall'impugnatura; ha il peso delle canne (75cm) poco meno di 1,4 kg, la bilanciatura è tutta spostata nel calcio, in modo molto evidente, comportando impennamenti molto fastidiosi nel 2° colpo; gli estrattori hanno avuto problemi fin da nuovissimo, lanciando le cartucce sparate poco più lontano dalla punta delle mie scarpe, se si vede un 680 del 1960 che ha fatto la guerra, si può notare che lancia i bossoli a 3 metri. Con questo concludo dicendo che con il mio zero3 quest'anno ho vinto il regionale federcaccia (cacciatori) con un bel 23+21 mettendo dietro gente anche giovane che aveva dt11 e perazzi, ciò non significa che se io avevo un fucile superiore riuscivo a fare 50, ma significa che quel giorno ho avuto molta fortuna ed i piattelli li rompevo anche mirando da un'altra parte, mentre la media di altri giorni che non sono in forma è molto difficile stare attorno ai 20, e di certo il fucile non aiuta.
 
Il vantaggio del perazzi, e lo sanno tutti, è sul bilanciamento e sul peso e di conseguenze sulla possibilità di fare la seconda canna più facilmente.

Il calcio trova il tempo che trova poichè andrebbe sempre fatto su misura quindi quello originale dice ben poco.

Per esempio, avevo il 682, fucile che ha fatto la storia, ma se toppavi la prima canna, fare la seconda era difficilissimo poichè come si sa il 682 "vola".

Adesso non so il dt 10 o 11, ma probabilmente avranno risolto.

Col mio mx8, mi accorgo che le seconde canne, è più facile farle. Ovviamente io prefersico non farle proprio e fare tutte prime canne.

Onestamente se tutti i tiratori al top, utilizzano perazzi e qualche beretta un motivo ci sarà no?

La leggenda che narra che Pellielo abbia un dt11 con la bascula uguale al perazzi, visto che lui veniva da perazzi, saranno solo voci?

Nella fossa 95/100 sono perazzi.

Allo skeet quasi tutti dt11.

Ci sarà un motivo?

Per il discorso che molti novizi hanno dt11 o perazzi, non capisco il problema. Se uno ha i soldi, perchè iniziare con uno di basso profilo, rischiare di non rivenderlo, e poi comprarlo in un secondo momento? Oltretutto che ora si fanno anche ottimi affari. Spendi subito e ti porti il fucile tutta la vita.
 
Il vantaggio del perazzi, e lo sanno tutti, è sul bilanciamento e sul peso e di conseguenze sulla possibilità di fare la seconda canna più facilmente.

Il calcio trova il tempo che trova poichè andrebbe sempre fatto su misura quindi quello originale dice ben poco.

Per esempio, avevo il 682, fucile che ha fatto la storia, ma se toppavi la prima canna, fare la seconda era difficilissimo poichè come si sa il 682 "vola".

Adesso non so il dt 10 o 11, ma probabilmente avranno risolto.

Col mio mx8, mi accorgo che le seconde canne, è più facile farle. Ovviamente io prefersico non farle proprio e fare tutte prime canne.

Onestamente se tutti i tiratori al top, utilizzano perazzi e qualche beretta un motivo ci sarà no?

La leggenda che narra che Pellielo abbia un dt11 con la bascula uguale al perazzi, visto che lui veniva da perazzi, saranno solo voci?

Nella fossa 95/100 sono perazzi.

Allo skeet quasi tutti dt11.

Ci sarà un motivo?

Per il discorso che molti novizi hanno dt11 o perazzi, non capisco il problema. Se uno ha i soldi, perchè iniziare con uno di basso profilo, rischiare di non rivenderlo, e poi comprarlo in un secondo momento? Oltretutto che ora si fanno anche ottimi affari. Spendi subito e ti porti il fucile tutta la vita.
Concordo. Io da povero ho preferito un marocchi nuovo, ma ora voglio cambiarlo, non penso di prendere un perazzi usato perché bisognerebbe essere molto esperti per capire se il fucile ha fatto la guerra o no, sono molto affascinato dal 692, con il calcio su misura.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Il vantaggio del perazzi, e lo sanno tutti, è sul bilanciamento e sul peso e di conseguenze sulla possibilità di fare la seconda canna più facilmente.

Il calcio trova il tempo che trova poichè andrebbe sempre fatto su misura quindi quello originale dice ben poco.

Per esempio, avevo il 682, fucile che ha fatto la storia, ma se toppavi la prima canna, fare la seconda era difficilissimo poichè come si sa il 682 "vola".

Adesso non so il dt 10 o 11, ma probabilmente avranno risolto.

Col mio mx8, mi accorgo che le seconde canne, è più facile farle. Ovviamente io prefersico non farle proprio e fare tutte prime canne.

Onestamente se tutti i tiratori al top, utilizzano perazzi e qualche beretta un motivo ci sarà no?

La leggenda che narra che Pellielo abbia un dt11 con la bascula uguale al perazzi, visto che lui veniva da perazzi, saranno solo voci?

Nella fossa 95/100 sono perazzi.

Allo skeet quasi tutti dt11.

Ci sarà un motivo?

Per il discorso che molti novizi hanno dt11 o perazzi, non capisco il problema. Se uno ha i soldi, perchè iniziare con uno di basso profilo, rischiare di non rivenderlo, e poi comprarlo in un secondo momento? Oltretutto che ora si fanno anche ottimi affari. Spendi subito e ti porti il fucile tutta la vita.

Sei confutabile su ogni cosa che hai scritto. Tranne sull'ultima.
Sto sparando con il dt10 limited (leggi dt11) e le seconde canne vengono tali e quali al 682. ;)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto