Picchio muraiolo

Tichodroma muraria

dimensioni: lunghezza 16-17 cm, apertura alare 27-29 cm.

habitat: pareti rocciose, meglio se vicine a torrenti, tra i 300 e i 2300 metri.

cosa mangia: uova, larve e adulti di insetti e ragni, che scava nelle fessure della roccia.


riproduzione: a metà maggio iniziano i corteggiamenti e la coppia scegli una cavità nella roccia abbastanza profonda per il grosso nido. E’ la femmina a costruire il nido con muschio, ragnatele e piume e a covare le 3-4 uova, deposte a fine maggio.

piccoli: nascono a giugno e vengono nutriti ogni 5-10 minuti da entrambi i genitori; lasciano il nido dopo tre settimane.

curiosità: il volo del picchio muraiolo lo fa assomigliare in modo sorprendente ad una grossa farfalla colorata.

note: il picchio muraiolo appartiene ad una famiglia diversa rispetto ai picchi che scalpellano il legno e lo dimostrano le sue particolari abitudini di vita, passa il tempo abbarbicato alle pareti rocciose, dove con il becco sottile fruga tutte le fessure alla ricerca di cibo, scalando con le potenti zampe, per poi lasciarsi nuovamente “cadere” verso il basso.

nel Parco: interessante specie che, pur non abbondante, è presente in molti ambienti rupestri del Parco; durante l’inverno è stato osservato anche nel fondovalle.

Specie Protetta

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.

Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata