19 Aprile 2022
Parlando di selvaggina stanziale si intendono i selvatici nati e cresciuti sulla zona di caccia e che risiedono stabilmente nello stesso luogo senza migrare. Per fare un esempio; fagiani, lepri, volpi, cinghiali etc…
Nella caccia alla piccola selvaggina stanziale il ricorso al ripopolamento viene da lontano. E’ una pratica che nasce nelle vecchie riserve padronali di caccia quando, già a partire dagli anni ’30, non era più possibile fare fronte alle esigenze del carniere con la selvaggina selvatica. Il fagiano rappresenta indubbiamente la specie maggiormente utilizzata.
![]() |
![]() |
FAGIANO |
STARNA |
|
|
CONIGLIO SELVATICO |
PERNICE ROSSA |
|
|
MINI LEPRE |
COTURNICE |
|
|
LEPRE |
GALLO CEDRONE |
|
|
PERNICE BIANCA |
GALLO FORCELLO |