gazzetta

Cacciatore (10/100)
Messaggi
85
Punteggio reazioni
1
Punti
1
ciao turdus ,mi sapresti consigliare una tabella del fotoperiodo per il centro nord?? io sto usando una delle tua tabelle: alba 7:58 e tramonto 18:51 il 26 febbraio, va bene questa tabella che sto usando adesso, visto che ci sono diversi giorni fra il nord e il centro come migrazione??
Spero di essermi spiegato bene.
Grazie di tutto e anche per la tua pazienza. Un caloroso saluto e stima da gazzetta (6 un grande).Ciao.
 
per come la vedo io dovresti verificare all'incirca di quanto tempo ritarda la migraziuone (penso non più di 8/10 giorni) e di conseguenza ritardare il foto periodo di tale tempo
cioè se il ritardo è 5 giorni oggi imposti l'rario indicato per il 20febbraio e via dicendo risistemi tutti gli altri
turrdus ti dirà qualcosa di più preciso
 
Ciao Gazzetta, Borro ti ha già dato la soluzione.
Rispetto alla tabella che usi, io da quest'anno ne adotto una che a fine Settembre ha un po' meno ore di luce e devo dire che mi sono trovato meglio adottando anche l'accortezza di non far fare la doppia alba ai richiami (non so quale dei due espedienti sia stato decisivo, forse la loro sinergia, sta di fatto che sono andati meglio). Per il discorso del ritardo del passo generalmente è come ha detto Borro, ma ad esempio quest'anno i sasselli sono passati in contemporanea tra nord e centro (Toscana), probabilmente entrando da rotte diverse.
 
tabella fotoperiodo

tabella fotoperiodo

Grazie a entrambi per le risposte che mi avete dato.
Turdus mi posteresti la tabella che usi ora, quella che mi dicevi, se puoi??
Ciao a risentirci e grazie ancora.
 
Ragazzi mi associo anch'io alla richiesta.

Dai Maurizio, illuminaci........anche perchè le differenze di periodo nord/centro, anche quest'anno NON ci sono state.....

Grazie

Sandro
 
Giovanni ho scaricato la tua tabella e mi sembra abbastanza simile alla mia se non per il monte ore di giugno (1 ora in meno ).
Quando iniziano a cantare i tuoi richiami ? Riferendomi ai bottacci e merli.
 
Ciao,
i merli ed i todini, intendo i todri allevati a mano, iniziano a cantare con la seconda metà di settembre mentre i presecci i primi di ottobre.
 
Re: TABELLA

Re: TABELLA

ciao..posso sapere se per visualizzare il files serve qualche programma?!??
perchè io una volta scaricato vedo soltanto il linguaggio e basta...volevo appunto sapere se serve qualcosa di particolare..
attendo una risposta grazie


viva noi
 
pacio123 ha scritto:
ho guardato la tabella e direi che è in linea con la mia ma solo per il monte ore, poichè io sono per NON fare la doppia alba. Ciao
scusate la mia ignoranza,ma stò cominciando adesso anche io con il fotoperiodo:che intendete per doppia alba???
 
beccone ha scritto:
pacio123 ha scritto:
ho guardato la tabella e direi che è in linea con la mia ma solo per il monte ore, poichè io sono per NON fare la doppia alba. Ciao
scusate la mia ignoranza,ma stò cominciando adesso anche io con il fotoperiodo:che intendete per doppia alba???

Per doppia alba si intende:Es. Luce accesa nella stanza ore 4.30 con richiami che già cantano, arrivi te li prendi fai il pacchetto li porti al capanno e li appendi, in quel momento vivono la seconda alba. Credo che anche se più agitati (ma dopo poco si abituano) i richiami vadano prelevati dalla stanza quando la luce è ancora spenta.
 
Ciao.
Per quanto riguarda l'alba detta doppia, come descritto da pacio 123, puoi fare in questi due modi.
Blocchi l'alba del simulatore ad un’ora stabilita e quindi quando vai nella stanza a prenderli hai ancora i richiami al buio, questo per far sì che l'alba la facciano al capanno.
Un altro metodo, se guardi la tabella, prova a spostare gli orari di due ore avanti e noterai che le 5,30 del 1 d’ottobre diventano le 7,30 e quindi quando li andrai a prendere, nella tua stanza, sarà sempre buio e l'alba la faranno al capanno.
Ora quale sia dei due metodo migliore credo sia soggettivo, il risultato non cambia.
Ciao spero di averti aiutato.
 
nei miei con la doppia alba non cambia nulla,anzi secondo me fagli un alba prima li aiuta a "svegliarsi" e poi per tenerli in estro è meglio lasciarli abituati all'orario del fotoperiodo questa è una mia ieda poi ad ognuno funziona in modo diverso.........
 
E infatti stefano, nel periodo di caccia l'orario interno artificiale bisogna farlo coincidere più o meno con l'orario dell'alba al capanno.

Per quanto concerne la doppia alba, ci sono scuole di pensiero diverse, io personalmente faccio un unica alba coincidente come sopra.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto