La mentalità" del sud e" non fare un c,,,,, e lamentarsi guardando e criticando il nord, quei pochi volenterosi raggiungono il nord per lavorarci, questo lo dice un terrone doc, io
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Martino però siamo caduti dalla padella nella brace...quelli che vennero dopo furono di gran lunga peggiori dei predecessori con delle vere e proprie stragi a solo scopo d predazione...la revisione storica quando la facciamo? Mi sembra che siamo in notevole ritardo è stata fatta finanche quella delle foibe quella nostra quando la faranno e la insegneranno nelle scuole?Enzo se non lo conoscessi il libro di Aprile non ti avrei consigliato cautela nel leggerlo, in più ho seguito anche una sua presentazione e la mia consorte con la sua associazione culturale l hanno accompagnato in diverse scuole. Ma non ho ascoltato solo la sua di voce, come mia abitudine diffido delle verità assolute e ho fatto i dovuti confronti. Ti ripeto che i documenti citati e riportati nel testo sono inoppugnabili e fanno luce su cosa pensava il Regno d Italia del sud appena conquistato ma il tentativo di dipingere il Regno delle due Sicilia come “ l’isola felice” della penisola è abbastanza sciocco , le condizioni in cui versava il sud erano terribili dal punto di vista sociale , con una economia arretrata rispetto al nord e solo timidi tentativi di modernità sparsi qua e là , escludendo la favola della “ prima ferrovia italiana” perché non è vero , è una forzatura del concetto perché la tratta ferroviaria Napoli -Portici era a solo uso e consumo del Re , un suo capriccio come altri . Il Banco di Napoli era pieno di soldi e se lo sono fregato i piemontesi? Si , ma cosa ti aspetti che faccia un regno che ne conquista un altro? Piuttosto c è da chiedersi perché una tale disponibilità di denaro non fosse stata utilizzata dal Re per ammodernare e migliorare la vita del suo regno, perché un pregio ce l’aveva Franceschiello e i suoi successori : non amavano le guerre e non ne facevano, a differenza dei sabaudi che si erano indebitati fino al collo per le loro brame di conquista.
C'è stato un periodo peggiore di questo, negli anni 20, ma molti se lo sono dimenticato.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
L'abbraccio della Merkel a Conte, il saluto di Macron e la benedizione di Trump a 'Giuseppi' e Salvini in esilio a Sant'Elena a riflettere sulla madre che ha fatto un figlio ********!
Intanto lo spread scende e la borsa di Milano guadagna il triplo rispetto a tutte le altre borse europee...magari questo piace alla metà dell'elettorato della lega...chissà???
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
ma cosa si manda a votare a fare gli italiani