Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Oggi ne abbiamo viste tante, branconi e branchetti, ma cattive...
Eravamo ad allodole, avessimo avuto il gioco da pavo ci sarebbe stato da divertirsi parecchio...

Ora siamo ancora in modalità allodole, ma la voglia di fline sta montando, fra una decina di giorni si inizia ad insidiarle cercandole nelle pasture.
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Oggi Zona Ischitella e dintorni visto un brancone di un migliaio di pavoncelle, una cosa incredibile ma erano altissime, peccato...
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Da oggi con le temperature basse e il cielo terso si comincia ad entrare in modalità pavoncella, per cui la priorità di gioco passa alle bianconere mentre ancora per qualche giorno le allodoline passano in secondo piano fino a scemare tra 10 gg
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Ieri 13/11 ho visto un bel gruppetto di pavoncelle ma come al solito si tirano dentro una riserva ...come ogni anno...non sono mai riuscito a capire come mai le trovo sempre lì dove non posso sparare...mi consigliate una bella cartuccia x tiri LUNGHISSIMI !!!!!!!!!????
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

sabato 3 pavoncelle e domenica 5 il babbo qui a rimini....viste diverse volte ma veramente cattive...sabato per 3 volte sorvolato il capanno salutandomi e non potendo spararle...alla prox
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

per forza Mirco con quel gioco misero che hai sorvolano, guardano e dicono " non vale la pena...." ....eheheheheh
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Va a c..... Adessk le pavoncelle si devono far fucilare anche se sei fuori dal capanno.....erano cattivelle
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Stamattina le prime belle curate di pavoncelle sul gioco approntato solo per loro....peccato essere distanti circa 700mt dal punto in cui erano pasturate, alcuni flenari romagnoli che hanno passato la nottata al freddo per prendere i posti buoni sono stati ampiamente ripagati.

Cmq inizio di stagione certamente soddisfacente!
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Stamattina le prime belle curate di pavoncelle sul gioco approntato solo per loro....peccato essere distanti circa 700mt dal punto in cui erano pasturate, alcuni flenari romagnoli che hanno passato la nottata al freddo per prendere i posti buoni sono stati ampiamente ripagati.

Cmq inizio di stagione certamente soddisfacente!

Almeno tu l'hai viste...io le ho viste i giorni precedenti e stamattina!!??il nullaaaaaa...
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Stamattina mentre ero in treno sulla tratta dell'Alta Velocità tra Roma e Napoli ho avvistato uno stormo di Pavoncelle bello massiccio!
Storni onnipresenti!
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Oggi il babbo 5 raccolte e una ferita andata a cadere in un giardino di una casa ...soddisfatto anche se viste solo due volte zona rimini
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Ragazzi premetto che sono un cacciatore di collina.......
pero' da quest'anno mi sto appassionando alla caccia in pianura....
visto che ormai le allodole son finite,vorrei dedicare qualche giornata a trampolieri e anatre....

ho comprato 15 stampi di pavoncella, sono quelli di plastica piatti...

so che la caccia alla pavoncella è cosa ben diversa di mettersi in un capanno(buono) con 15 stampi e un fischietto in bocca.....
ma secondo voi ho qualche possibilita' di vedere qualche bella calata?......

ho possibilita' di mettermi in un fossetto tra 2 campi appena seminati con fondo di granturco vecchio...

qual'è il meteo migliore per cacciarle?
inoltre che ne pensate della musica?

da qualche parte ho letto che funziona anche lo zimbello a terra di piccione....visto che mio padre ha volantini e zimbelli per la caccia ai colombacci, che dite?è vero o e una stron@ata?
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Gli stampi dovrebbero andar bene, comunque nei primi tempi di entrata delle pavoncelle è meglio mettere più stampi possibile... (Magari anche qualcuno di Piviere, diventerà più credibile).
La scorsa settimana eravamo senza stampi ma solo con il fischietto (fortunatamente quello è sempre al collo), e appena sentito il fischietto stavano scendendo, poi purtroppo dei cacciatori in zona spararono a delle allodole e le pavoncelle si spaventarono e addio...
La musica come ben sai è vietata, quindi non è questo il posto giusto per parlarne.
Le pavoncelle preferiscono un clima molto freddo, possibilmente con un leggero vento di tramontana (almeno dalle nostre parti).

Per lo zimbello... Ti dico solo che una decina di anni fa (forse di più) mio nonno taglio la cresta di una pavoncella e gliela incollò letteralmente sulla testa di un piccione, e lo usò come zimbello... Funzionava. (Immaginate la scena... hahahahaha)
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Gli stampi dovrebbero andar bene, comunque nei primi tempi di entrata delle pavoncelle è meglio mettere più stampi possibile... (Magari anche qualcuno di Piviere, diventerà più credibile).
La scorsa settimana eravamo senza stampi ma solo con il fischietto (fortunatamente quello è sempre al collo), e appena sentito il fischietto stavano scendendo, poi purtroppo dei cacciatori in zona spararono a delle allodole e le pavoncelle si spaventarono e addio...
La musica come ben sai è vietata, quindi non è questo il posto giusto per parlarne.
Le pavoncelle preferiscono un clima molto freddo, possibilmente con un leggero vento di tramontana (almeno dalle nostre parti).

Per lo zimbello... Ti dico solo che una decina di anni fa (forse di più) mio nonno taglio la cresta di una pavoncella e gliela incollò letteralmente sulla testa di un piccione, e lo usò come zimbello... Funzionava. (Immaginate la scena... hahahahaha)

beh se funzionava ci provo anche io....non vorrei pero' che invece di attirarle le faccia scappare.....
ho letto adesso che esiste una razza di colombi adatti.....si chiama triganino modenese ......eccolo:
http://www.verdiardesia.com/articoli/colombofilia_dionisi/piccione8.jpg
e se facessi un trattamento al mio piccione? una bella tinta bianca sul petto e sul dorso?funzionerebbe?
per le ali una smussata?potrebbero somigliare!

gli stampi sempre in 2 gruppi(dx e sx) faccia al vento e il capanno al lato?
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

viste le prime 15 dell'anno.... vorrei sapere che diavolo mangiano che non c'è un campo allagato è tutto arido come un deserto bo!!!!!
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Ieri sono andato a girare con i cani,ma piu' per osservare zone da pavoncelle che per trovare stanziale...sono rimasto sorpreso ancora dalla mia breton piu' giovane....mi ha fermato piu' volte dei beccaccini...su mediche appena bagnate....e anche in risaia..levati una decina,ma sempre al limite del tiro utile, anche loro sono molto disturbati con la pressione venatoria che esiste dalle mie parti per questo selvatico......incarnierato 1 e 1 padellato.....Ritornando alle pavoncelle ne ho viste dappertutto,ma solo poche unita',erano pasturate sia su mediche, che campi con stoppie erpicate, i diversi avvistamenti non mi hanno dato la spinta per provare a insidiarle proprio perche' sparse in km di distanza e branchetti di poche decine di unita'....inoltre c'e' da dire che qui imperversa la nebbia fitta alla mattina fino alle 11 e' inutile mettersi a capanno,sto pensando di mettermi oggi dopo le 10 e aspettare dopo la nebbia per vedere se qualche soggetto posso incarnierarlo......ciao Davide...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto