Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

IERI non si è visto nulla ,ma stamane si sono visti un po' di tordi,io nessuno preso ma gli amici un paio,speriamo domani,ciaoooo
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

A prima mattina zero "visivo ed uditivo" . . . poi :

Per essere il 9 ottobre siamo leggermente indietro come presenza di turdidi e fringillidi.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Stamattina fino alle sette e cinque niente di niente. Poi d'un tratto ne sento uno, lo vedo altino, lo sparo e...lo fotografo. alle 7:45 stavo a casa, comunque felice.

Saluti a tutti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

SpiritoLibero ha scritto:
Un collega di lavoro, mi ha riferito che stamattina ha preso 5 tordi lui e 6 il fratello, zona Bitritto
Fatti portare le zampe! altrimenti...desisti!! e ricorda al tuo collega che i tordi sono quelli che fanno zip e non ciop [Trilly-77-24.gif] ..naturalmente scherzo :) hanno fatto una gran partenza a razzo...speriamo non si finisca a....
Ciao.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cari colleghi cacciatori....o appena letto una notizia meteo e nn so se ne siete gia a cono scenza ma tra lunedi e giovedi una fase di mal tempo e forti pioggie si riversera su tutto il centro sud..volevo sapere se cio puo far dirottare i nostri cari amici tordi in altre zone magari in spagna, oppure se li fara soltanto ritardare di qualche giorni???? ho un brutto presentimento....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Non vi preoccupate che tra qualche giorno arrivano...
Io sto ancora in Veneto e farò un salto il 20 ottobre.
Stamattina, ora 07:00, prima di smontare dal mio turno notturno di lavoro, ho visto 4 Tordi Bottacci e una buona decina di merli.
E' chiaro che parlo di avvistamenti su a Nord, ma presto scenderanno.
Verso la fine di ottobre potremo fare tutti qualche "calata" decente.
Comunque oltre i venti e i tempi della migrazione, avete fatto i conti con gli incendi che ci sono stati in Russia questa estate?
Spero di sbagliarmi, ma forse "qualche" nido è andato in fumo........
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

NICOLA DALLA PUGLIA ha scritto:
Non vi preoccupate che tra qualche giorno arrivano...
Io sto ancora in Veneto e farò un salto il 20 ottobre.
Stamattina, ora 07:00, prima di smontare dal mio turno notturno di lavoro, ho visto 4 Tordi Bottacci e una buona decina di merli.
E' chiaro che parlo di avvistamenti su a Nord, ma presto scenderanno.
Verso la fine di ottobre potremo fare tutti qualche "calata" decente.
Comunque oltre i venti e i tempi della migrazione, avete fatto i conti con gli incendi che ci sono stati in Russia questa estate?
Spero di sbagliarmi, ma di sicuro "qualche" nido è andato in fumo........


anche io fin da quest'estate ho pensato sta cosa...staremo a vedere...cmq secondo me qualcosaltro calerà stanotte...perchè stamani quella 10ina che ne ho visti non erano assolutamente di passo ma erano calati stanotte o cmq avantieri notte inquanto venivano albero albero...e non come di passo...ovviamente molto creduloni al richiamo come quando entrano..uno l'ho fatto girare non so a quanti mt di distanza..........è stato sparato da giù ma non l'hanno fatto purtroppo poi difronte a magnum difficilmente si va via :D
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Sta mattina visti oltre una quindicina di tordi ma sparati zero,qualche fringuello,storno e zero allodole.Poi ho visto una tordela che si è appoggiata sul filo della luce ed è stata li per venti minuti nonostante avessi sparato anche una gazza.Il mio amico ha preso un tordo e il cacciatore che era al mio fianco poteva farne4-5 ma forse per l'emozione gli ha padellati tutti.A domani
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

pomeriggio uscita senza tante pretese giusto per controllare alcuni posti sia di caccia che di funghi visto un volpone lontano che con molta calma si e avvicinato a tiro del mio schioppo [5a] [5a] [5a]

cmnq sono rimasto sbalordito a 40m con una cartuccia di 34g p9 anigrina e LB l'ho letteralmente bloccata a terra [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] [sconvolto.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Piombo numero?
Anche io 2 anni fa sparai un volpone maschio con una 32 gr, piombo 11, polvere Sipe.
Era una fredda mattina di metà dicembre e me lo ritrovai a 25 mt circa.
Se colpita nei punti vitali e sopratutto alla testa, caspita se non si blocca per terra o al massimo corre per qualche decina di metri ma poi capitombola.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Oggi in una determinata zona, un mio amico ha fatto 6 tordi fino alle 9.30, poi causa rottura dell'auto e' dovuto ritirarsi a casa. Secondo il suo esperto parere venatorio ha detto che se non fosse successo questo inconveniente avrebbe fatto gia' almeno una 15ina di tordi circa. Domani proviamo nella zona dove ha visto questi tordi . . .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

questa mattina verso le 5:30 ero già sul posto di caccia(stoppia a quaglie) ho sentito passare 4-5 tordi. [5a]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto