Ciao a tutti gli appassionati di questa fantastica caccia.
Noi ancora siamo fermi con le quattro frecce... lavori in corso.
Speriamo che quest'anno ci diano un po' più di confidenza...
 
Pronti alla partenza...speriamo sia una buona annata...

Mi chiedevo ma per le segnalazioni dal palco, facciamo tutto qui? Mi sembra che tanto siamo pochi a fare questa caccia...o sbaglio?

Ciao
 
Anche noi a fare gli ultimi ritocchi al capanno e allenare i nostri fidi compagni alati.
A presto con le prime segnalazioni di avvistamenti e speriamo anche curate mozzafiato,
e poi forse, se la centrite non ci ha abbandonato anche abbattimenti.
Ciao COLOMBAI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Ciao ragazzi!

La Caccia al Colombaccio, mi stà sempre più intrigando....trovo che sia veramente gustosa e li dove si spara, appagante!
Inoltre, non si tirangiù pennuti da 30 grammi...

Non potendo disporre di tempo e spazio da dedicare a dei Volantini, volevo chiederVi se secondo Voi, gli Stampi funzionano in qualche modo, o sono stupidaggini...
Mi dareste qualche dritta su cosa comprare e come disporre i richiami?
Per ora ho comprato solo due Stampi in Plastica ad ali chiuse al Dechatlon per neanche 6 euro la coppia... La Giostra è necessaria? O va bene il colombaccio impagliato che muove le ali?

Grazie a chi mi vorrà elargire un pò della sua esperienza!

Ciao massimo
 
Ciao Massimo, i piccioni veri o meglio ancora i colombacci a zimbello sono sicuramente migliori, ma come si usa dire "meglio di niente" anche quelli finti qualcosa fanno, certo solo due di plastica ad ali chiuse sono un po pochino, poi dipende dove e come li cacci, se li cacci al campo la giostra o qualcosa di simile può essere utile se invece li devi mettere su un albero molto meglio il colombo che muove le ali , magari mettendo qualche stampo in più e magari di penna.
 
Prima uscita sul capanno e primo mazzetto di colombi
Abbiamo visto delle belle curate e ci siamo divertiti con i colombi rimasti dalla preapertura.
Visto due fringuelli e sentito un tordo.
 
Raccolti 16 colombacci io e il babbo...peccato nn hanno girato per niente rispetto a ieri che siamo stati in perlustrazione....ci si accontenta l importante era iniziare....altra nota stonata alle 14 abbiamo dovuto raccogliere tutto e arrivato jl trattore a trinciare il mais altrimenti qualcosa in piu si faceva
 
Buongiorno, noi, nelle nostre zone (LU11) i colombacci li cacciamo solo al passo. Dai che mancano pochi giorni! A proposito: siccome io caccio anche in Emilia in atc MO3, nessuno sà mica consigliarmi un "passetto" buono per i colombi da quelle parti?
 
Ieri anche noi abbiamo fatto la prima uscita al capanno ma la nebbia fino alle 9 non c'ha permesso di cacciare...

Cosi abbiamo allenato un pò i piccioni e raccolto 3 posticci di zona..

Aspettiamo fiduciosi giorni migliori.
Ibal a tutti
 
Si Messina, è normale che il colombo mangi le foglie dell'erba, lo fa per rinfrescarsi, mangia le foglie della colza, del grano appena nato e a dirittura quando mangia le ghiande capita di trovare nel gozzo parti di foglie di leccio o anche edera con le bacche mescolate. Spero di averti chiarito la situazione. un abbraccio.
 
I posti buoni del MO3 sono dentro al parco!!!! C'è qualche posto buono in basso, ma ci vuole fortuna. Mentre i toscani possono cacciare sul crinale che non dovrebbe essere parco!!! Siamo in Italia.....

è vero. Infatti il parco del Frignano arriva fino al confine con la toscana, dalla parte nostra ci cacciamo. Il problema è che spesso, essendo un crinale così scoperto, c'è la cappa di nebbia tutto intorno e non si vede nulla. Per questo cercavo un'alternativa, magari anche un pò più in basso.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto