Radio migratoria centro 2021-22 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E alla fine arrivò il vento giusto per il mio posto prediletto, altezza 600 metri slm vento teso da sw, spollo incredibile che mai avrei ritenuto possibile, venti minuti di tordi sempre sopra la testa incanalati nella buca da questo ben di dio di vento uscivano tutti sopra di me. Raccolti veramente tanti per essere solo allo spollo, raggiungo quasi la ventina appena un ora dopo quando devo stendere per lavoro.
Ps l unico dispiacere, che gli amici alle parate accanto essendo più in alto si sono divertiti molto meno di me, la prossima volta toccherà forse aloro col cambio di ventilazione. Buon pomeriggio a tutti
 
Era roba che nei giorni si era fermata in un canalone immenso e oggi col vento giusto si spostava verso un altra zona. Perché probabilmente gli dava noia
Lo fanno sempre in quel posto quando tira vento forte da sw escono da lì quasi sempre ma la zona era dove vado al passo
 
Quest'anno Mea Culpa non avevo ancora scritto in radio migratoria. Purtroppo non sono stato molto social negli ultimi giorni... cercherò di essere più presente da qui a venire. comunque riepilogando brevemente le giornate di passo appena trascorse, Direi che per la zona dell'Umbria e un po' per tutto il versante Adriatico è stata un'annata pessima, per ora, per la migrazione dei Colombacci, mentre è stata buona se non ottima per quanto riguarda la migrazione del tordo, il merlo e i vari migratori ottobrini. personalmente sono a circa la metà degli abbattimenti di colombacci rispetto alla passata stagione ma circa il doppio anche più di quelli di tordi e Merli ai quali dedico un 20 minuti prima di salire sull' appostamento dei Colombacci. Per quanto riguarda gli ultimi due giorni compreso oggi avvistamenti pressoché Nulli. Mi auguro che passata questa perturbazione si riveda qualcosa, Ma quest'anno non sono particolarmente fiducioso perché, soprattutto per quanto riguarda i colombacci, Secondo me ne son passati, complice il vento a loro favorevole di Tramontana, veramente tanti nei giorni scorsi... Oserei dire almeno un 75%... parere personale naturalmente e spero di sbagliarmi In bocca al lupo a tutti



Ciao Alessio, mi compiaccio con te per il numero di tordi e merli presi.

Tuttavia non sono d'accordo quando affermi che il 75% dei colombi sono passati.
In realtà l'unica giornata di passo veramente buono è stata sabato scorso, poi sempre qualche branco ma niente di eclatante.

Ricordando le giornate memorabili degli anni passati, quando le catture si susseguivano con numeri importanti per giorni e giorni, sono del parere che il grosso deve ancora passare - anche in considerazione del fatto che l'anno scorso causa pandemia praticamente non sono stati cacciati - e dunque il loro numero dovrebbe essere notevolmente aumentato.
.
A meno che i colombi non abbiano transitato su rotte migratorie diverse dalle nostre - di cui non ho notizia - per i numeri che vedo e che sento da amici un po in tutto il centro Italia - a mio parere ancora siamo abbondantemente sotto la metà.
Anche in Sardegna dove arrivano a milioni mi dicono che ancora non c'è stata la consueta invasione.

Per cui sono molto fiducioso che avremo ancora giornate buone per tutto il mese e, come succede oramai da alcuni anni, anche la prima decade di novembre.

Sii fiducioso.


Un saluto

Maurizio
 
Ciao Maurizio, speriamo che sia come dici tu, però in Toscana ne hanno visti moltissimi.
Non ci resta che aspettare, ora da sabato ricomincia a soffiare la tramontana....peccato....per noi ovviamente.
Saluti.

Tex67. Luca
 
Io per ora ho cacciato solo tordi in un appostamento dove i colombi anche in grandi giornate di passo ne vedi pochissimi, ma chi era sul mare lungo costa indipendentemente dal carniere ne hanno visti molti e con venti di tramontana in arrivo penso che tra sabato, domenica, e lunedì ne vedremo ancora molti
Buona serata Mygra
 
Ciao..Spero che sia come dici tu, ma ho la sensazione che quest' anno casa venti ci hanno un po schivato. ...Anche io ho conferme di un ottimo transito di sabato....ma anche domenica e lunedì hanno regalato buone giornate.....giovedì altra Buona giornata soltanto che tiravano dritte,ma ne hanno viste tante...Credo che quando si debbano muovere lo facciano magari cambiando traiettorie a seconda del vento...staremo a vedere...
 
Io ne ho presi molto di meno ma visto che li spenno io ,ho cercato di regalarli ma li vonno tutti spennati, a questo punto tordi e fagioli sfritti o polenta me li mangio io.Tu hai qualcuno che lo fa per te ?o tiarrangi da solo ?:o

A Mauri' mannali affancxlo....magnateli tu
 
Ciao Luca, ovviamente non si possono avere certezze ma solo intuizioni.

È vero che dalle nostre parti i venti da nord ci penalizzano, ma è anche vero che quest’anno quei pochi giorni che ha tirato il vento da sud il tempo era perturbato e non so se tu hai avuto la fortuna di tirare a qualche branco ma dove ero io, con quel tempo, non volava un colombo nemmeno a pagarlo.

Con la tramontana passano alti ma almeno si vedono e qualche colpo (che non sia un improperio) c’è speranza di tirarlo.

Un abbraccio
 
Stamattina solita passeggiata con il cane nel parco in città quando non si va a caccia e tra le piante avrò visto una decina di tordi....evidentemente qualcosina è entrato per vederli qui....nonostante questa pioggerella....vediamo domani...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto