Radio migratoria centro 2021-22 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un sincero in bocca al lupo a tutti, con i venti di "guerra" che tirano sul mondo venatorio italiano - soprattutto sui migratoristi - abbiamo necessità di buone speranze e di un vivo desiderio che mantenga vivibili le nostre tradizioni.
Non volendo demordere sulle ultime Tortore rimaste anche ieri ho perlustrato nuovamente i pochi siti ormai "dilaniati" dalle mietitrici. Le stoppie di girasole son tavoli da biliardo o già maggese. In quel poco territorio che resta ho visto volare una decina di Tortore nella spollata.
Spariti i rigogoli e una parte consistente dell'uccellame radicalmente estivo; osservati voli di gruccioni da diversi giorni in tenuta da "migranti". Sulle quaglie ho ancora notizie poco incoraggianti mentre i colombacci (ovviamente stanziali) sono visibili in buon numero. Meno merli presenti rispetto agli scorsi anni.
Tutto questo dalla bassa Sabina.
Un abbraccio a tutti.
 
E con i venti di guerra toccherà armarsi di tutto punto...
Intanto l'aria delle prime due ore di giorno ha gia virato a quel piacevole frescolino..ancora lontanotto dal frizzantino ma quasi ci siamo.
Inutile quest'anno perlustrare per gli estatini,ormai, ahimè un lontano ricordo...si vede ancora qualche upupa ritardaria e gruccioni di buona presenza rincorrere le api.
Colombacci onnipresenti un po' ovunque...merli come di consueto reggono sino a Luglio per poi sparire..si ri iniziano a farsi vedere adesso,non molti ma la mattina all'albeggio si fanno bene osservare sopratutto nei prati..annata quest'anno delle ghiandaie,veramente tante.
Per la stanziale,annata pessima per le covate di fagiano...son sempre più dell'idea che la massiccia presenza del cinghiale porterà a breve alla fine di questo selvatico,quantomeno se non si correrà ai ripari con qualche presa di posizione radicale quanto estrema..per la lepre invece la storia è diversa..selvatico che,almeno dalle mie parti,regge bene..in qualche zona anche mooolto bene.
 
Buonasera a tutti!
questa mattina ho fatto il mio solito giretto settimanale per vedere quali volatili ci sono ancora in giro.
Quelle quattro tortore che erano rimaste sono scomparse assieme alla decina di ettari di girasoli che erano presenti nella mia zona. Sono comparse le cornacchie e qualche merlo già sospettoso. I colombi che la settimana scorsa popolavano i girasoli, questa mattina erano molto diminuiti, e quelli presenti passavano dai pini vicino alla casa alla vigna adiacente ad essa.
Stai a vedere che per richiamarli mi tocca portargli la schiacciata con l'uva!!! :)
 
Quest'anno sarò un po più presente in questa stanza,la scomparsa del mio Arrow mi ha lasciato orfano del compagno a 4 zampe e mi dedicherò di più alla caccia al capanno.Non sono uscito molto in campagna ultimamente ma ho notato una cosa.Non ho ancora visto o sentito i pettirosso....solitamente già alla metà di agosto tra i cespugli ne sentivo sempre qualcuno.Bah....staremo a vedere.in bocca al lupo a tutti!!
 
Ciao a tutti. Finalmente si ricomincia.

Aspetto tutti gli anni che qualche moderatore dia il via alle nuove discussioni sulla migratoria per la stagione in corso.
Non so per voi ma io inizio a "respirare" l'aria del passo proprio dagli interventi di Mygra.

Sento da parte di tutti il fremito crescente dell'attesa: inizia una nuova avventura, nuove speranze, tante illusioni, molte delusioni... ma anche qualche giornata esaltante, di quelle che ti riempiono il cuore e ti fanno dimenticare tanti sacrifici e tanti momenti grigi.
E' la gioia della caccia, ill sabato del villaggio che prelude alla festa che verrà.

Godiamoci l'attesa e la speranza con cuore sereno e gioioso, l'aia fresca e frizzantina di ottobre è ormai alle porte, una nuova aurora ci aspetta.

Vi abbraccio tutti di cuore: fratelli nella comune passione.
Solo noi possiamo capire la bellezza che è in essa.

Maurizio
 
Amici migratoristi ..... sto vedendo più tortore ultimamente che 15 giorni fà. Io mi dedicherò ad uccelli di piatto becco, ma per chi si dedicherà alla freccia africana, con un pò di pazienza nella ricerca della pastura giusta, credo possa divertirsi senza la consueta confusione che regna nel giorno della preapertura
 
Comunque mi dicono amici fidati che ancora "ce sentono bene".... negli ultimi anni molti tordi hanno imparato a non zizzare più. Anche le ollodole sembra abbiano di molto ridotto il volume del canto. Una sorta di "evoluzione della specie": non avviso la mia presenza.... così magari me salvo !!
 
Caro Fabio, il problema è che la caccia alla tortora è chiusa quasi ovunque.
In ogni caso ci sono così tanti colombi ovunque che coloro che potranno cacciarli qualche colpo lo spareranno sicuramente.
Certo la tortora è un tiro che mi piace proprio tanto e mi dispiacerebbe non poco se ce la togliessero del tutto..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto