In area forum gli ospiti hanno delle restrizioni attive. Richiedi una password gratuita
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Ieri penultimo appuntamento con la piccola migratoria... Salto lo spollo per doveri familiari (porto la bimba dalla nonna) e verso le 9.30 arrivo sul posto per cominciare un bel giretto tra boschi e ulivi. Tordi in diminuzione rispetto ad una settimana fa ma torno a casa con due piacevoli sorprese: una cesena e un colombaccio! Il colombaccio è il primo in assoluto che prendo in questi posti... mi è partito da sotto due querce ed il 28ino non gli ha dato scampo... le penne stanno ancora svolazzando... l'altra sorpresa è una cesena che mi è partita da una pianta di cachi in mezzo ad un uliveto... stava mangiando i cachi e non sapevo che le cesene ne mangiassero (voi lo sapevate?) Torno a casa con 9 (7tb 1 ce 1 colombo). Comunque per essere a fine non mi lamento affatto!!!

Saluti
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Ieri penultimo appuntamento con la piccola migratoria... Salto lo spollo per doveri familiari (porto la bimba dalla nonna) e verso le 9.30 arrivo sul posto per cominciare un bel giretto tra boschi e ulivi. Tordi in diminuzione rispetto ad una settimana fa ma torno a casa con due piacevoli sorprese: una cesena e un colombaccio! Il colombaccio è il primo in assoluto che prendo in questi posti... mi è partito da sotto due querce ed il 28ino non gli ha dato scampo... le penne stanno ancora svolazzando... l'altra sorpresa è una cesena che mi è partita da una pianta di cachi in mezzo ad un uliveto... stava mangiando i cachi e non sapevo che le cesene ne mangiassero (voi lo sapevate?) Torno a casa con 9 (7tb 1 ce 1 colombo). Comunque per essere a fine non mi lamento affatto!!!

Saluti
Si si le cesene mangiano kaki, mele, ginepro, biancospino, rosa canina ecc ecc

Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Ieri penultimo appuntamento con la piccola migratoria... Salto lo spollo per doveri familiari (porto la bimba dalla nonna) e verso le 9.30 arrivo sul posto per cominciare un bel giretto tra boschi e ulivi. Tordi in diminuzione rispetto ad una settimana fa ma torno a casa con due piacevoli sorprese: una cesena e un colombaccio! Il colombaccio è il primo in assoluto che prendo in questi posti... mi è partito da sotto due querce ed il 28ino non gli ha dato scampo... le penne stanno ancora svolazzando... l'altra sorpresa è una cesena che mi è partita da una pianta di cachi in mezzo ad un uliveto... stava mangiando i cachi e non sapevo che le cesene ne mangiassero (voi lo sapevate?) Torno a casa con 9 (7tb 1 ce 1 colombo). Comunque per essere a fine non mi lamento affatto!!!

Saluti
Ne sono ghiotte. Alcuni capannisti li appendono come pastura.

Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Altro grande spollo stamani...fortunatamente animali intercettati su un volo verso una pastura piuttosto lontana non sulla pastura vera e propria..per adesso reggono anche se e' indubbio che calino,se lo spot fosse stato dove beccano sarebbe stato molto diverso ma anche meno duraturo...
Qualsiasi cosa che voli adesso ha come fine la lellera,percui e' inutile cercare da altre parti,lo testimoniano le varie macchie violacee indelebili che ti ritrovi sulle mani quando i selvatici vengono recuperati dal tuo cane,magari con un "morsetto" piu' pesante del dovuto..
Prevalenza di sasselli ma anche diversi bottacci.
I resoconti si fanno alla fine ma non mi sbilancio nel dire che rimane un'annata da doppio rigo rosso.
Buona giornata a tutti.
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Altro grande spollo stamani...fortunatamente animali intercettati su un volo verso una pastura piuttosto lontana non sulla pastura vera e propria..per adesso reggono anche se e' indubbio che calino,se lo spot fosse stato dove beccano sarebbe stato molto diverso ma anche meno duraturo...
Qualsiasi cosa che voli adesso ha come fine la lellera,percui e' inutile cercare da altre parti,lo testimoniano le varie macchie violacee indelebili che ti ritrovi sulle mani quando i selvatici vengono recuperati dal tuo cane,magari con un "morsetto" piu' pesante del dovuto..
Prevalenza di sasselli ma anche diversi bottacci.
I resoconti si fanno alla fine ma non mi sbilancio nel dire che rimane un'annata da doppio rigo rosso.
Buona giornata a tutti.

ragazzi ma me lo volete bannare o no sto rompi balle!?!?!?!?! ;) ;) ;)

Grande PaolinoooO!!!!!
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

dimmi domattina dove ci si trova e a che ora.
All'8.00 in officina qui da me...almeno ti insegno il lavoro,mi ci stai te e Lunedi' e Mercoledi' prossimo prendo ferie io[emoji8][emoji23][emoji23][emoji12][emoji12]
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

all'8.00 in officina qui da me...almeno ti insegno il lavoro,mi ci stai te e lunedi' e mercoledi' prossimo prendo ferie io[emoji8][emoji23][emoji23][emoji12][emoji12]

allora visto che domani non puoi sabato vengo con te......domani era buono non c'era nessuno.....EPPOI GIà LO SAI CHE NON SONO BONO
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

allora visto che domani non puoi sabato vengo con te......domani era buono non c'era nessuno.....EPPOI GIà LO SAI CHE NON SONO BONO
Si pero' fai rumore e sei pure un pohino buo...
Devo sentire i cane...e lui che comanda....se un ti ci vole un ci posso fa' nulla[emoji12][emoji12][emoji51][emoji51]
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Da me i tordi sono pochini, spollo e traccheggio fino alle nove e poi al caldo del bar per una (in)sana colazione. Si portano a casa solo quattro bottacci e una padellona. Ciao ragazzi.
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Oggi il papà è andato a vedere in alto se trovava qualche sassello o cesena... Ha trovato solo una pianta dove pasturavano diversi sasselli... con un pò di pazienza ne ha fatti 5... Cesene NP e anche i bottacci 0 ma per quelli era troppo in alto!!!

Saluti
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

buonasera,ieri mattina i soliti 3 moschettieri,visti 6/7,gente poca,fucilate le mie e altre 8/9,camminato lungo i fossi con il cane,VUOTI, sabato si dorme,forse andrò domenica a fare chiusura,ora inizia il bello sai che pa@@e
salutammo
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Oggi per lavoro mi sono trovato all'interno di una villa con tanto di parco, all'interno del parco ci sono diverse piante di alloro con le pippole mature, uno spettacoloooo di tordi, mi sono messo sotto le piante come se non esistessi, un via vai continuo, e da li non escono. Ragazzi una bellezza ho goduto come un riccio, soprattutto dopo quello che si vede e si legge sulla carenza di questo volatile. Saluti a tutti.
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Ogi rientro vicino a Grosseto, presi 4 tordi, fatte un pò di padelle e visti una decina. Ho sentito pochissime fucilate. Non ci sono animali in giro
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

"Qualsiasi cosa che voli adesso ha come fine la lellera" recita uno Sfiamma dalle mani inchiostrate :D. E potenzialmente è così. Sono anni che a gennaio, quando posso, mi piazzo sotto questi munifici rampicanti verdi. Tuttavia questa è stata una delle peggiori annate per i luoghi da me frequentati, strepitosi con il freddo, infruttiferi con bonaccia e 15°C, tipo oggi.
Staccati nel plumbeo nebbione tre colombacci isolati, dalle 8,30 alle 9.00. Poi ore ed ore di nulla assoluto, fino alle 14.00, quando le vertebre han cominciato ad urlare di farla finita con tale strazio e di rincasare.
E non c'era alcun motivo per dar loro torto.
Tordi assenti.
Un saluto a tutti.
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Ieri pomeriggio ho avvistato un bel branco di cesene, ma di andare alle edere non ne vogliono sapere. Del resto con queste temperature preferiscono stare a ruspo al sole. Infatti ho fatto un giro di perlustrazione e alle edere non ci sono nemmeno le capinere.
Ad avere un po di pazienza bisognerebbe capire dove rientrano e se si alzasse un po di vento, si potrebbe far bene.


Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Altro grande spollo stamani...fortunatamente animali intercettati su un volo verso una pastura piuttosto lontana non sulla pastura vera e propria..per adesso reggono anche se e' indubbio che calino,se lo spot fosse stato dove beccano sarebbe stato molto diverso ma anche meno duraturo...
Qualsiasi cosa che voli adesso ha come fine la lellera,percui e' inutile cercare da altre parti,lo testimoniano le varie macchie violacee indelebili che ti ritrovi sulle mani quando i selvatici vengono recuperati dal tuo cane,magari con un "morsetto" piu' pesante del dovuto..
Prevalenza di sasselli ma anche diversi bottacci.
I resoconti si fanno alla fine ma non mi sbilancio nel dire che rimane un'annata da doppio rigo rosso.
Buona giornata a tutti.
Scusa Sfiamma ma il posto buono tocca sempre a te senza nemmeno andare i giorni prima a vedere se c’e Roba o no? C’e Gente con esperienza che da 20gg non spara a nulla ( parlo delle tue parti non di altre zone ) e gira posti a giornate senza vedere più di 4/5 animali ( colombi esclusi perché quelli almeno ci sono ).Poi in Chianti ...come tiri 10 fucilate di spollo il giorno dopo c’e 5 persone a vedere cosa c’e.Ma a te non succede mai. Non lo dico con invidia , chiedo solo X sapere come fai a indovinare sempre i posti giusti, senza nessuno e sempre con gli animali visto che sei l’unico che non sbaglia mai un giorno, almeno impariamo qualcosa anche noi che a quanto pare non siamo buoni a nulla e il 31 dicembre si potrebbe attaccare il fucile al chiodo. 😭

Ciao 👍🏻
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Scusa Sfiamma ma il posto buono tocca sempre a te senza nemmeno andare i giorni prima a vedere se c’e Roba o no? C’e Gente con esperienza che da 20gg non spara a nulla ( parlo delle tue parti non di altre zone ) e gira posti a giornate senza vedere più di 4/5 animali ( colombi esclusi perché quelli almeno ci sono ).Poi in Chianti ...come tiri 10 fucilate di spollo il giorno dopo c’e 5 persone a vedere cosa c’e.Ma a te non succede mai. Non lo dico con invidia , chiedo solo X sapere come fai a indovinare sempre i posti giusti, senza nessuno e sempre con gli animali visto che sei l’unico che non sbaglia mai un giorno, almeno impariamo qualcosa anche noi che a quanto pare non siamo buoni a nulla e il 31 dicembre si potrebbe attaccare il fucile al chiodo. [emoji24]

Ciao [emoji1303]
Bah!...che ti devo di'?[emoji848]
Io se vuoi ti dico come vo' a caccia io,anche se credo di averlo gia' detto...
La regola e' andare dove ci son(se ci sono ovviamente)...poi importante per me e' andare a vedere i posti prima,cioe' vedere l'uscita o eventualmente l'entrata in pastura...e infatti per me conta' piu' un'ora la mattina del martedi' e del Venerdi che il resto della settimana...ovviamente i posti vanno conosciuti come la fuciliera propria...se mi dici che uno parte e si fa 100-150 km per andare a tirare ai tordi e gli ammazza e' perche' ci sono per tutti...tipo fino a una ventina di gg fa' nelle mie zone.
Poi i sasselli fanno perdere la testa alla gente...lo dissi in un post:...i sasselli riempiono gli occhi...
E quando beccano negli spinai e facile impararli...basta sapere dove e' lo spinaio.
Il sassello in pastura,specie nei ginepri,da' molti punti sparo..percui gente ogni 50 metri dal lunedi' alla Domenica e lui si sfava abbastanza rapidamente (mi sfaverei anch'io)...ma quando lascia le spine per arrampicarsi sui lelleri il discorso cambia...
Sapessi quanti amici che ho (sassellai) che dicono ..boh!..e so' sparihi!..eppure c'erano!
Ai lelleri se li prendi sulla pastura tiri a due e poi non li rivedi (specie se arrivano in branco)..ma se li prendi di dove passano per andarci il discorso cambia....
L'ho scritto anche...animali intercettati su un volo verso una pastura e con dormitori presumibilmente lontani...perche' se e' vero che gli animali li sfavi velocemente sulle pasture e ancor piu' vero se tiri vicino al dormitorio..
Fortuna che oltre ai due-tre branchetti ci fossero anche diversi spiccioloni....sparare senza far troppo baccano,del tipo se lo prendo di prima bene senno' aspetto quello dopo...macchina nascosta e cmq lontana...niente parata rintracciabile...levare penne,pesticcio dove sei stato e tutte le cartucce,anche da dentro i pruni....e come si fa' con le donne,negare sempre anche difronte all'evidenza[emoji12]...
Io sono un tipo a cui piace andare a caccia non per caso...e cerco sempre di dare una spiegazione a tutto...quando nei miei piu' ampi giri di Sabato e pure Domenica incontro qualcosa di interessante viene sempre tenuto a mente per poter arrivarci il piu' vicino possibile il martedi' e venerdi mattina....
Ovviamente,aver delle valide vedette con cui interscambiare favori...del tipo..ho visto un brancone di colombacci (al colombacciaio)...ho pestato una beccaccia..(al beccacciaio)..nonche' i cinghialai a cui un'arrosto piace sempre, male non fa' e di certo aiuta...
Sui bottacci vale la solita regola ma con la precisione "metrica"...cioe' se si sbaglia il piazzarsi di cinque metri si rischia di non scaricarlo...questo e' possibile solo se i tuoi posti li vivi ogni giorno e la tua costanza e voglia di migliorarsi costantemente va oltre la passione...esattamente come per i richiami a fiato e con loro l'arte del chioccolare..non mi e' mai bastato saper fare chio'chio'...dovevo andare oltre,per sfida oltre che con i selvatici anche con me stesso...
Percui,in ultima analisi,il Chianti e' tanto grande, ci sono tantissimi posti ed io non sono bravo,sono solo innamorato di questa caccia.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto