Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Ci vuole il lentisco non il freddo....(il freddo li sposta, ma poi cercano sempre pastura, quindi se fa freddo e non c"e" pastura la musica non cambia) .Se trovi una zona con tanti cespugli (e che hanno fruttificato, dipende dalla stagione) anche se i tordi so pochi li trovi tutti li ammucchiati. Il turdide ama in modo particolare questa bacca. Hanno tutti il becco macchiato quando li ammazzi.
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Secondo me ci vuole un insieme di fattori che già da qualche anno purtroppo mancano. Meteo fasullo, ambiente non piu' accogliente per questi uccelli, quest'anno ci si è messa anche la siccità, ma molto dipende secondo me dal tempo che fa nelle altre nazioni dove nidificano e se migrano come dovrebbero!!!! Guardate per esempio i sasselli, quest'anno da noi non ha fatto quel freddo eppure sono entrati e sono rimasti e ci siamo divertiti fino ad ora. Erano anni che non si vedevano i sasselli in gran numero. I tordi non sono entrati almeno nelle mie zone e non ci sono tuttora. Pero' la notizia che fa ben sperare, che in certe zone e regioni hanno fatto dei numeri di tordi e merli veramente impressionanti. Buona settimana a tutti
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Tutto sta',come detto da altri utenti prima di me,nella presenza di pasture.
Il bottaccio in particolar modo,se trova condizioni idonee,difficilmente abbandona i luoghi di approdo durante la migrazione ottobrina. E non e' un caso che quest'anno abbia "inondato" il nord d'Italia..
In Luglio ero nei pressi di Moena e m'accorsi fin da subito delle condizioni ottimali in cui versavano quelle zone per quanto riguardava ed avrebbe riguardato le pasture...sorbi stra carichi in ogni dove,muffe e funghi estatini in tutti i boschi,prati freschi e torrenti belli pieni...in pratica l'opposto di tutto il resto d'Italia.
Non mi stanchero' mai di dirlo,il tordo e' un grufolatore e per tanto ama cibarsi sul terreno... quest'anno il nostro ottobre e' stato il piu' arido di sempre e in quel periodo sia il terreno che le varie bacche che dovevano maturare erano a loro inappetibili.
La maturazione di tutte le pasture e' stata molto tardiva,ad esempio io non avevo ricordanza di aver trovato a Gennaio le corbezzole mature ancora alla pianta,il biancospino...e le edere che ancora in molti posti sono verdi....non e' un caso che i nostri sasselli,del Chianti,ci abbian fatto divertire ( ora sono a fine)..il ginepro e' maturato,in pratica,tutto insieme...ha aspettato le piovute d fine novembre e dicembre per arrivare al suo picco..in concomitanza con l'arrivo dei sasselli...di norma senno' matura un po' alla volta.
Il bottaccio quest'anno s'e' fermato poco,o almeno in maniera minore dello scorso anno..poco importa che sia caldo o freddo.
Il serbatoio dei nostri uccelli sono i boschi,da li' parte tutto...quelli che stanno nelle macchie,spinai,fossi fanno anche alla svelta a finire...con questo voglio dire che,a parer mio,abbiamo cacciato degli animali che sono stati in perenne movimento..secondo me piu' facili da cacciare ed e' stato facile anche "ridurli" (bottaccio)...noi ci riempiamo gli occhi con quelli facili da vedere..ma quelli che fanno la differenza sono quelli che stanno dentro ai boschi,fitti,sempreverdi..difficilissimi da vedere e quantificare..avete rammentato i cinghialai,i nostri "nemici"...loro sono la spia di cio' che dico...se loro non vedono nulla o poco durante le battute c'e' da preoccuparsi e quest'anno i diversi informatori che ho e che amano il setoloso hanno sempre cantato poco o nulla..percui la tanto amata svolta che in tanti aspettano per gennaio,caldo o freddo che sara',con la maturazione delle edere,ho paura che non ci sara',ma spero ovviamente di sbagliarmi...e non prendiamo per esempio l'anno scorso...che ci furono condizioni eccezionali...per i tordi bastano condizioni normali.
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Situazione in appennino stamattina
Nebbia da diventar grulli ....sentito tanti strisci ma sparato solo a 3 sasselli che si sono venuti a suicidare a pochi metri da me,poi piu nulla solo un oceano di nebbia fino alle 9 e mezzo quando stavo per rimettere baracca e burattini
Ma all improvviso un brancone di cesene mi ha portato via il cappello e fatto anche paura!
Noj so quante erano e da dove venissero ma I miei tre colpi sono andati tutti a segno ed hanno fatto in una brutta mattinata nebbiosa una bella azione da ricordare
Anche questa per fortuna e caccia

Buona serata a tutti, amici!
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Situazione in appennino stamattina
Nebbia da diventar grulli ....sentito tanti strisci ma sparato solo a 3 sasselli che si sono venuti a suicidare a pochi metri da me,poi piu nulla solo un oceano di nebbia fino alle 9 e mezzo quando stavo per rimettere baracca e burattini
Ma all improvviso un brancone di cesene mi ha portato via il cappello e fatto anche paura!
Noj so quante erano e da dove venissero ma I miei tre colpi sono andati tutti a segno ed hanno fatto in una brutta mattinata nebbiosa una bella azione da ricordare
Anche questa per fortuna e caccia

Buona serata a tutti, amici!

Bravo ragazzo... Ma c'hai pure un gran bel bucio de culx... In simpatia ovviamente..
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

E che deve arrivare??... È piovuto, è nevicato, ha gelato... Ma non basta?... Se doveva arrivare qualcosa era già arrivata...

Spero in generale in una rimossa del tempo nell'ultima parte della stagione, quando, di solito, con tramontana e freddo, alle edere si raccoglie sempre qualcosa; in particolare colombacci, che in questo periodo cominciano ad uscire regolarmente dalle zone interdette alla caccia.
Inoltre, con il gelo e le edere mature, nei posti che frequento io, si palesano anche sasselli e cesene, totalmente assenti con le temperature miti.
Ecco cosa mi aspetto. Chiamala speranza, chiamala chimera, chiamala sogno, chiamala come ti pare, però son persuaso che se le temperature scenderanno in modo considerevole, qualche possibilità di fare qualche uscita decente rimane.
In caso contrario, con l'attuale tempo balordo e temperature nettamente superiori alla media del periodo, qui non si fa proprio una lira ...
Un saluto.

- - - Aggiornato - - -

-
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Zingaretti sembra abbia firmato la proroga per la caccia alle specie tordo bottaccio, tordo sassello e cesena, nella regione Lazio, fino al 31 gennaio. Domani conferma. Non desidero commentare politicamente, sotto elezione accade di tutto. Pensiamo solo a qualche giorno di legittimo svago in più. Notte ragazzi.
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

il gelo dello scorso gennaio faceva si che pochi o tanti erano costretti a muoversi per cercare il cibo,non rimanevano certo nella penombra della macchia dove era tutto duro e gelato,ma dovevano uscire per il raspo,nei posti aperti e assolatio,con questo scirocco l umido dei boschi rimane e le condizioni per raspare al coperto ci sono,se ci metti che per ora ce ne sono pochi,non vedi volare una se@a
salutammo
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Ci vuole il lentisco non il freddo....(il freddo li sposta, ma poi cercano sempre pastura, quindi se fa freddo e non c"e" pastura la musica non cambia) .Se trovi una zona con tanti cespugli (e che hanno fruttificato, dipende dalla stagione) anche se i tordi so pochi li trovi tutti li ammucchiati. Il turdide ama in modo particolare questa bacca. Hanno tutti il becco macchiato quando li ammazzi.

Stessa cosa vale per le edere, ormai presenti e ben mature a tonnellate . Però serve il freddo, quello vero, per spostarli da altri quartieri, altrimenti puoi sperar di vedere nei pressi soltanto qualche merlo impaesato ed ormai vietato.
Nelle mie zone, con queste temperature, in gennaio, su cento cacciatori escono in dieci.
Se la temperatura va sotto zero, è l'opposto: li ritrovi in novanta nei pressi di elleroni monumentali.
E quei dieci che rimangono a casa, è perché hanno beccato l'influenza.
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Zingaretti sembra abbia firmato la proroga per la caccia alle specie tordo bottaccio, tordo sassello e cesena, nella regione Lazio, fino al 31 gennaio. Domani conferma. Non desidero commentare politicamente, sotto elezione accade di tutto. Pensiamo solo a qualche giorno di legittimo svago in più. Notte ragazzi.

Poi mi devono spiegare cosa cambiano 10 giorni in più o in meno.... Sono ammesse solo risposte sensate...
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

zingaretti sembra abbia firmato la proroga per la caccia alle specie tordo bottaccio, tordo sassello e cesena, nella regione lazio, fino al 31 gennaio. Domani conferma. Non desidero commentare politicamente, sotto elezione accade di tutto. Pensiamo solo a qualche giorno di legittimo svago in più. Notte ragazzi.

già uscita....c'è proroga
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Poi mi devono spiegare cosa cambiano 10 giorni in più o in meno.... Sono ammesse solo risposte sensate...

Luigi, il problema risiede nel passato: come ca@@o è stato possibile nel giro di qualche decennio accorciare la chiusura dal dieci marzo marzo a fine febbraio per arrivare addirittura alla seconda decade di gennaio ( e mi limito al discorso dei tordi ) !!! Lo scandalo è stato quello. Intanto godiamoci un qualcosa che ci è stato restituito, consapevoli e certi che una volta chiuse le urne, saremo di nuovo da capo a dodici, a combattere su tutti i fronti.
Un saluto.
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Luigi, il problema risiede nel passato: come ca@@o è stato possibile nel giro di qualche decennio accorciare la chiusura dal dieci marzo marzo a fine febbraio per arrivare addirittura alla seconda decade di gennaio ( e mi limito al discorso dei tordi ) !!! Lo scandalo è stato quello. Intanto godiamoci un qualcosa che ci è stato restituito, consapevoli e certi che una volta chiuse le urne, saremo di nuovo da capo a dodici, a combattere su tutti i fronti.
Un saluto.

Per quello ti rispondono che è stata colpa della comunitaria (che vale solo per noi) e dei key concept fatti a caxxo di cane e da gente incapace di intendere e di volere
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Per quello ti rispondono che è stata colpa della comunitaria (che vale solo per noi) e dei key concept fatti a caxxo di cane e da gente incapace di intendere e di volere

La motivazione ufficiale la conosco, ma è una barzelletta.
A meno che la geografia europea non sia cambiata e nazioni come Francia, Spagna ed altre si trovino oggi traslate in un altro continente.
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

ragazzi siete sicuri c'è qualcosa di scritto per quanto riguarda la deroga che nel lazio la caccia al tordo si chiude il 31 gennaio?
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

La motivazione ufficiale la conosco, ma è una barzelletta.
A meno che la geografia europea non sia cambiata e nazioni come Francia, Spagna ed altre si trovino oggi traslate in un altro continente.


Marzo l'hanno perso tutti....Febbraio quasi tutti....ma il 31/01 è il minimo sindacale ed ha ragione Luigi i nostri kc sono stati fatti in totale malafede con l'unico scopo di accorciare l'inaccorciabile...
Lo ripeto da sempre...se oggi dopo 8 anni di battaglie si riesce ancora ad andare fino a fine Gennaio lo si deve a quelle ( poche ) Regioni italiane che hanno avuto la volontà politica di resistere all' ISPRA e alle decine di ricorsi degli ambientalisti.....e la prima fù proprio il Lazio con la giunta Polverini.
Ve lo dico serenamente.....da come si erano messe le cose nel 2010 prima e con l'avvento di Galletti dopo, oggi reputo un miracolo che la maggior parte delle Regioni chiuda TUTTI i turdidi...merlo escluso...al 31/01 e molte abbiano i 10 gg a Febbraio...
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Atc fi 5,Chianti,bello spollo ai sasselli..uccelli visti ieri mattina dal cognatino che,chiusa al fagiano,ogni tanto si dedica al volo ai tordi..8sasselli e 3bottacci io e 9 lui...a fine spollo a lui gli si rompe il fucile,altrimenti,potendoci rimanere qualcosina avrebbe rifatto...io di corsa a lavoro..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto