Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

La specie tordo e' sicuramente in ottima salute, pero' dobbiamo ammettere che non ama piu' trattenersi in territorio libero, e questa e' una verita' inconfutabile. Chi asserisce di fare grandi carnieri in queste zone, credo non dica la verita, infatti guarda caso sti bei mazzi di tordi li fanno solo quando stanno da soli.
Io credo che il tordo non abbia neanche cambiato abitudini e comportamento, l'unico comportamento inconcepibile che sta avendo e' quello di disertare le zone libere. Il tordo si e' sempre cacciato, allo spollo, al traccheggio, al rientro ed allo schizzo, , queste forme di caccia ancora sono praticabili nelle AFV, altroche' bisogna saperli cacciare. Qui sappiamo tutti cacciare, i capelletti bianchi ce li abbiamo quasi tutti. Ma che i tordi hanno cambiato comportamento solo nelle zone libere alla caccia?
Sbaglio o nella afv durante il passo non gli sparano ma li lasciano accasare?


Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

La specie tordo e' sicuramente in ottima salute, pero' dobbiamo ammettere che non ama piu' trattenersi in territorio libero, e questa e' una verita' inconfutabile. Chi asserisce di fare grandi carnieri in queste zone, credo non dica la verita, infatti guarda caso sti bei mazzi di tordi li fanno solo quando stanno da soli.
Io credo che il tordo non abbia neanche cambiato abitudini e comportamento, l'unico comportamento inconcepibile che sta avendo e' quello di disertare le zone libere. Il tordo si e' sempre cacciato, allo spollo, al traccheggio, al rientro ed allo schizzo, , queste forme di caccia ancora sono praticabili nelle AFV, altroche' bisogna saperli cacciare. Qui sappiamo tutti cacciare, i capelletti bianchi ce li abbiamo quasi tutti. Ma che i tordi hanno cambiato comportamento solo nelle zone libere alla caccia?
Se non le ha cambiate le sue abitudini e' perche' la dentro non e' cambiato il suo ambiente..perche' chi ha in gestione l'afv trae guadagno da chi prtica la caccia al tordo o cmq dalla caccia in genere...e chi sa gestire queste riserve,di sicuro,reinvestira' parte dei ricavi in opere di miglioramento ambientale per la sosta dei migratori,potra' mettere in atto regole interne che possano soddisfare le aspettative di tutti i quotisti...fuori tutto questo,ad oggi,non e' possibile,e mi auguro,a mio avviso,che non lo sia mai...sapete perche'?...perche' non vorrei mai che la caccia diventasse privata e destinata solo ad un certo pubblico in primis e poi perche' per la natura basta un battito di ciglia per riappropriarsi quello che gli e' stato sottratto,e gli abitat compromessi nel giro di qualche anno possono diventare eden per tante specie...poi siam tutti liberi di prendere le quote nelle afv...anzi,non mi parrebbe il vero!
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

La specie tordo e' sicuramente in ottima salute, pero' dobbiamo ammettere che non ama piu' trattenersi in territorio libero, e questa e' una verita' inconfutabile. Chi asserisce di fare grandi carnieri in queste zone, credo non dica la verita, infatti guarda caso sti bei mazzi di tordi li fanno solo quando stanno da soli.
Io credo che il tordo non abbia neanche cambiato abitudini e comportamento, l'unico comportamento inconcepibile che sta avendo e' quello di disertare le zone libere. Il tordo si e' sempre cacciato, allo spollo, al traccheggio, al rientro ed allo schizzo, , queste forme di caccia ancora sono praticabili nelle AFV, altroche' bisogna saperli cacciare. Qui sappiamo tutti cacciare, i capelletti bianchi ce li abbiamo quasi tutti. Ma che i tordi hanno cambiato comportamento solo nelle zone libere alla caccia?
Ma che è sta novità,mo tra poco inizieremo a dire che sa leggere le tabelle.
Guarda sn in una regione dove le aree protette superano abbondantemente il 30% il tordo cambia abitudini, luoghi,ma non è che frequenti piu le zone protette e meno le libere,frequenta magari più zone tranquille,ragazzi se dio ce la manda buona,il prossimo anno avremo a che fare con una buona migrazione e tutto tornerà alla normalità....
Saluti.

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Ma che è sta novità,mo tra poco inizieremo a dire che sa leggere le tabelle.
Guarda sn in una regione dove le aree protette superano abbondantemente il 30% il tordo cambia abitudini, luoghi,ma non è che frequenti piu le zone protette e meno le libere,frequenta magari più zone tranquille,ragazzi se dio ce la manda buona,il prossimo anno avremo a che fare con una buona migrazione e tutto tornerà alla normalità....
Saluti.

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

Ma tu hai idea di quale guerra si fa la Domenica nelle AFV? Guarda che il tordo ai giorni di oggi e' piu' insidiato li che fuori

- - - Aggiornato - - -

Se non le ha cambiate le sue abitudini e' perche' la dentro non e' cambiato il suo ambiente..perche' chi ha in gestione l'afv trae guadagno da chi prtica la caccia al tordo o cmq dalla caccia in genere...e chi sa gestire queste riserve,di sicuro,reinvestira' parte dei ricavi in opere di miglioramento ambientale per la sosta dei migratori,potra' mettere in atto regole interne che possano soddisfare le aspettative di tutti i quotisti...fuori tutto questo,ad oggi,non e' possibile,e mi auguro,a mio avviso,che non lo sia mai...sapete perche'?...perche' non vorrei mai che la caccia diventasse privata e destinata solo ad un certo pubblico in primis e poi perche' per la natura basta un battito di ciglia per riappropriarsi quello che gli e' stato sottratto,e gli abitat compromessi nel giro di qualche anno possono diventare eden per tante specie...poi siam tutti liberi di prendere le quote nelle afv...anzi,non mi parrebbe il vero!

Apri gli occhi, i tordi fuori dalle riserve hanno tutta la pastura che vogliono. Le olive e le bacche nel periodo che stanno dentro stanno anche fuori, Diverso il discorso per la stanziale, su questo ti darei ragione
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Ma tu hai idea di quale guerra si fa la Domenica nelle AFV? Guarda che il tordo ai giorni di oggi e' piu' insidiato li che fuori

- - - Aggiornato - - -



Apri gli occhi, i tordi fuori dalle riserve hanno tutta la pastura che vogliono
Se si fà la guerra dentro le afv e fuori no, se fuori hanno tutta la pastura che vogliono .... ci sarà un motivo e questo, secondo me, si chiama gestione.
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Ma tu hai idea di quale guerra si fa la Domenica nelle AFV? Guarda che il tordo ai giorni di oggi e' piu' insidiato li che fuori

- - - Aggiornato - - -



Apri gli occhi, i tordi fuori dalle riserve hanno tutta la pastura che vogliono. Le olive e le bacche nel periodo che stanno dentro stanno anche fuori, Diverso il discorso per la stanziale, su questo ti darei ragione
Io gli occhi li tengo aperti anche di notte[emoji6]...te l'ho spiegato prima il fatto delle pasture (che tra l'altro quest'anno e' anno di magra per quelle,almeno da me)...in una afv, chi sa' gestirla, se gli si presenta il Romeno boscaiolo di turno e gli offre 10.000€ per tagliare 40 ettari di bosco,bosco in cui nei periodi invernali ci dorme 1000 tordi, lo rimanda al mittente...fuori fanno le corse per quei 10.000 euro...se una vigna arriva a fine ciclo produttivo,in una afv di sicuro potra' esser lasciata se ovviamente coperta la perdite economica,fuori era gia' diversi anni che era stata rifatta...e tutto cio',oltre ad una mirata programmazione di tempi e zone di caccia,si chiama gestione..che funziona tanto per la stanziale che per la migratoria...
Siccome,pero',non tutti i tordi hanno imparato a leggere le tabelle e ancora fuori ci capitano(magari mangiano il "sushi" invece che delle olive)..io mi accontento di quelli...me li imparo,me li sudo...e me li godo...
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Se si fà la guerra dentro le afv e fuori no, se fuori hanno tutta la pastura che vogliono .... ci sarà un motivo e questo, secondo me, si chiama gestione.


Per i tordi fanno colture a perdere?Mi risulta che queste cose si fanno per la stanziale. In ogni caso pure se le facessero, non puoi negare che fuori dalle aziende i tordi troverebbero tutto il cibo che vogliono
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Ma tu hai idea di quale guerra si fa la Domenica nelle AFV? Guarda che il tordo ai giorni di oggi e' piu' insidiato li che fuori

- - - Aggiornato - - -



Apri gli occhi, i tordi fuori dalle riserve hanno tutta la pastura che vogliono. Le olive e le bacche nel periodo che stanno dentro stanno anche fuori, Diverso il discorso per la stanziale, su questo ti darei ragione


Domenica mattina sono andato con mio fratello a fare un giro in una zona a ridosso di un AFV che ha intorno bei fossi e tante pasture....erano le 11 circa, scendo dalla macchina e il fosso principale era assediato da una parte da una squadra di 3, dall'altra ne scendeva un altra di 4....c'erano tracce di chi c'era stato allo spollo la mattina presto e nella macchietta dirimpetto si udiva il beeper di almeno 2 cani.....ah dimenticavo, anche una canizza di lepraioli poco distante...chiaro che ho ripreso la macchina e me ne sono andato.....che ce vuoi trovà su sti fossi???ai voglia tu ad averci da mangiare se tutto il giorno prendi le schioppettate! stanno dentro la AFV e fanno bene dico io, perchè almeno magnano lo stesso e dentro nessuno je rompe er c@@o.....ce stanno 4 zone per tutti, è tutta una macedonia dentro lo stesso bicchiere....l'unica fortuna è che da me le 3 riserve che ci delimito non hanno quotisti vari quindi ce scialano tutto l'anno i tordi!
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

La specie rimane in ottimo stato di conservazione ed i dati in possesso alle aa.vv. ed agli istituti di ricerca lo dimostrano.
Noi non possiamo permetterci di azzardare conclusioni dettate solo dal "sentito dire" o dal nostro umor..ci si deve sempre basare sui dati in nostro possesso e soprattutto crederci.
Abbiamo avuto una migrazione postnunziale massiccia quest'anno,che magari ha interessato solo alcune Regioni ed altre invece meno,ma da qui ad arrivare a dire che la specie e' in sofferenza mi pare che ce ne possa correre..
Se i tordi se ne ferma di meno,come dice Gufo,del quale sottoscrivo ogni singola parola,la colpa e' dei cambiamenti che NOI abbiamo apportato all'ambiente ed ai modi di gestione di esso.
La sosta dei migratori,da sempre,avviene per presenza di pasture...vi faccio un esempio,i tordi quando in ottobre sorvolano i nostri lidi una delle prime cose che trovavano da beccare per quantita' e facilita' di individuazioneda era l'uva..adesso con le vendemmiatrici quella e' sparita...prima le olive si raccoglievano da Dicembre in poi (l'olio faceva caha') spesso bacate perche' non c'era la conoscenza di prodotti come adesso..oggi invece la raccolta inizia a meta' ottobre su olive che sembran lucidate (sinceramente l'olio e' bono)...
Un tordo,adesso,se vuol mangiare si deve adattare..ed allora spinai,tagliate di boschi,prunaie...che poi son gli stessi ambienti che sceglie per dormire...perche' il bosco di leccio,suo preferito,e' stato tagliato per far legna alle innumerevoli pizzerie che quarant'anni fa' non esistevano!...parlavate di rientri storici...come fa' un tordo a rientrare in un bosco che non c'e' piu'...si ferma prima,nelle innumerevoli macchiole che nessuno tocca piu'...e si sparpaglia qua e' la perche' di questi posti ce ne sono milioni...e ci arriva dalle 16.00 in poi perche' la sua pastura odierna e' ad un minuto di volo...ecco perche' i traccheggi dei bottacci tendono a sparire...non perche' non ci sono piu' tordi,ma perche' non hanno piu' bisogno di farlo.
Il tordo continua a star bene e a farsi i c@zzi sua raga....

Sfiamma numero 1! Sui turdidi il nostro Campione va lasciato stà!
L'ottobre, pochi o tanti abbattimenti, i nostri tordini si vedon sempre passà, a milioni.
Magari si dice "boia dè, di tordi non ne passa più come prima" perchè non s'è sparato e l'hanno dopo però ci si ritrova a dì la classicissima frase "boia dè, mai visti tanti tordi così da quando c'ho il porto d'armi!"
chioccolate gente, chioccolate!
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Sbaglio o nella afv durante il passo non gli sparano ma li lasciano accasare?


Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk

Vero, di solito li cacciano a Novembre ed anche con varie limitazioni in piu' rispetto al terreno libero,ma non mi spiego perche' dopo la baraonda iniziale del primo giorno di caccia non se ne vanno.
Insomma noi che stiamo fuori non spariamo piu neanche quando loro li dovrebbero fare uscire.
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Senza offesa x nessuno ma ci stiamo nascondendo dietro un inconfutabile evidenzia...
Anche se la specie tordo bottaccio gode di buona salute qui non arriva più.. o se arriva non staziona!
Inutile dire che ci sono in determinate zone, nello sporco!
In Calabria quest' anno non ce ne da nessuna parte!
Carnieri da schedina!





Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Senza offesa x nessuno ma ci stiamo nascondendo dietro un inconfutabile evidenzia...
Anche se la specie tordo bottaccio gode di buona salute qui non arriva più.. o se arriva non staziona!
Inutile dire che ci sono in determinate zone, nello sporco!
In Calabria quest' anno non ce ne da nessuna parte!
Carnieri da schedina!





Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Da te nn stazione,nel resto d italia si.
Dire che il tordo non si ferma è falso,si ferma in posti diversi dal solito.
La calabria è stata completamente saltata dalla migrazione in molte zone,i tordi sn.passati fino al lazio e qualche spolverata in.Campania,poca roba,capita,se fa il gelo come lo scorso anno ricompariranno,allora cosa diremo?
Non date e fate conclusioni affrettate,non ne avete i mezzi!

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Per cicalone e altri che forse hanno travisato ciò che ho scritto.
Visto che il discorso Cernobyl l'ho tirato fuori io, ho anche detto che il tordo è in buona salute.
Non sto dandomi le martellate sulle palle ma ho fatto una constatazione secondo me reale e che alla fine dei conti torna a nostro vantaggio e non a svantaggio.
Se a Cernobyl morirono tante persone, la stessa cosa non può essere successa per la specie tordo? Se molte persone sono state menomate nella riproduzione, la stessa cosa non può essere successa alla specie tordo?
Nell'86 ne parlai, (e li feci pensare), con chi lavora nel campo e stava a stretto contatto con l'ispra.
Se per esempio in quel periodo c'erano 1.000.000 di tordi ed il 30% è morto o è stato menomato nella riproduzione, va da se che ci vogliono parecchi anni per ripristinare quel numero iniziale di un 1.000.000.
E credo che la specie tordo sia in buona salute perché nonostante l'aumentata pressione venatoria da molti anni a sta parte di quelle nazioni che prima lo evitavano nelle loro cacciate, ogni anno ricompare in buon numero. Direi che nelle zone che frequento, tra annate buone e mediocri, ci si diverte più ora che 15-20 anni fa.
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Vero, di solito li cacciano a Novembre ed anche con varie limitazioni in piu' rispetto al terreno libero,ma non mi spiego perche' dopo la baraonda iniziale del primo giorno di caccia non se ne vanno.
Insomma noi che stiamo fuori non spariamo piu neanche quando loro li dovrebbero fare uscire.
Il tordo una volta abituato ritorna a frequentare il posto anche se è stato sparato. L'importante è lasciare riposare il sito per almeno una settimana. Già si trova giovamento da domenica al mercoledì. Nel territorio libero con le giornate a scelta, dove c'è qualcosa s i sparge la voce, tipo "nel tal posto hanno sparato" e fino a quando tutto è sparito tutti i santi giorni è una processione.
Nelle AFV gli accessi sono regolamentati e distanziati e ciò favorisce il riaccasamento dei volatili anche dopo le sparatorie.

Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Stasera giretto di perlustrazione posto di oliveti a terrazzo abbandonati con tutte rovi in mezzo a ridosso di una macchia di leccio non eccessivamente grande ore 15,36 vedo primo tordo che dall oliveto si rimette nella macchietta di leccio ultimo alle 16,42 ne conto 39 ovviamente nel mio spazio visivo, spero che non sia stato così perché sanno che oggi è silenzio venatorio :D, domani pomeriggio si prova
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

La Spagna non floppa, è che a differenza di diversi anni fa che il tordo in Spagna non lo cacciava nessuno e solo gli stranieri, adesso invece lo caccia il 70% degli spagnoli e quindi la pressione venatoria è aumentata, e i proprietari delle riserve se li fanno bastare per tutti, quindi ti fanno sempre portare a casa la media per un discreto tiratore di 30/35 tordi a testa.....non è cambiato nulla solo che adesso stanno nei posti meno frequentati e dove la caccia è chiusa....a gennaio fanno spostamenti erratici e si ricomincia a sparare.....

E trentacinque capi giornalieri, al di là delle considerazioni sui numeri spropositati delle carneficine insensate degli anni d'oro ( [****.gif]?!?[6] ) iberici, ritengo siano un carniere più che soddisfacente per un vero cacciatore.
Riflettiamoci: 35 capi nel 2017... Chi non è appagato da un risultato così è un ... come dire... come dire ... vabbè, l'aggettivo trovatelo voi.:smile:

Saludos a todos los amigos !!!
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Stasera giretto di perlustrazione posto di oliveti a terrazzo abbandonati con tutte rovi in mezzo a ridosso di una macchia di leccio non eccessivamente grande ore 15,36 vedo primo tordo che dall oliveto si rimette nella macchietta di leccio ultimo alle 16,42 ne conto 39 ovviamente nel mio spazio visivo, spero che non sia stato così perché sanno che oggi è silenzio venatorio :D, domani pomeriggio si prova

"A Dani', er problema è che ae quattro e trentacinque se ne dovemo anna', mortacci loro !!!";););)
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

E trentacinque capi giornalieri, al di là delle considerazioni sui numeri spropositati delle carneficine insensate degli anni d'oro ( [****.gif]?!?[6] ) iberici, ritengo siano un carniere più che soddisfacente per un vero cacciatore.
Riflettiamoci: 35 capi nel 2017... Chi non è appagato da un risultato così è un ... come dire... come dire ... vabbè, l'aggettivo trovatelo voi.:smile:

Saludos a todos los amigos !!!

Hai voglia se sono tanti 35 tordi, il fatto è che se fai lo spollo, vai per fratte tutto il giorno e magari fai pure il rientro 35 pezzi fra tordi e merli li fai anche qua in provincia di Roma senza andare in Spagna.
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Hai voglia se sono tanti 35 tordi, il fatto è che se fai lo spollo, vai per fratte tutto il giorno e magari fai pure il rientro 35 pezzi fra tordi e merli li fai anche qua in provincia di Roma senza andare in Spagna.

sono d'accordo, ma in Spagna non è vietato farli. Forse c'è quel senso di " libertà " altrove in Italia " castrato ". Personalmente non ho mai considerato per la caccia ai tordi, mete oltre confine. Un pò perchè trovo gratificazione nelle mie zone ( diciamo che il massimo lo trovo in puglia ) ed un pò perchè voglio essere artefice principale delle mie vittorie o sconfitte e non prendermela con la buona o cattiva sorte di un sorteggio o della capacità e/o professionalità di un organizzatore. Ritengo, dal mio punto di vista, la schioppettata l'ultimo atto della caccia che è principalmente lo scovare la selvaggina, l'abilità di riuscirla a portare dove noi vogliamo che passi, oppure l'abilità di intercettarne le traiettorie.
 
Re: Radio Migratoria Centro 2017/2018

Io per fare uno..."spollo pre lavoro".....devo prende un giorno di ferie !!
Cmq....il tordo non sta affatto benino secondo me.... Chi sta da Dio so i merli. E se dicessi che finito lo spollo ho evitato di tirargli ?? Troppi e troppi...davvero tanti.
Chi è invece assolutamente assente sono i tordi. Sbaglio il primo tordo allo spollo solo perchè era ancora nella ionosfera...prendo il secondo che passa....e poi il vuoto. Finito tutto.
Comunque......sempre meglio in campagna che in ufficio a guardà quelle teste di.....callo !!
Ora...si dorme !! Ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto