Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io vado controcorrente...
Ieri gran bella giornata a scaccio sui 900 metri atc ri1, discreta entrata di merli e ancora qualche tordo a quelle quote...chiuso con 43 raccolti
Oggi svegliato tardi per colpa della sveglia del telefonino ma siamo partiti lo stesso e alla fine buona cacciata pure oggi, chiuso con 30 raccolti
Peccato che ad ora di pranzo inizia sempre a piovere e ci costringe a smettere, avanti così!!!

Azz.... io sono di Rieti, ma tutti sti animali non li vedo...cmq complimenti
 
resoconto del w-e. sabato partiamo e quando siamo quasi sul posto, io riesco con la mia macchina a scansare 2 buche a pelo il mio amico subito dietro di me ne becca una e fora la ruota(strada asfaltata), parte subito un rosario ma siamo arrivati, lasciamo la sua macchina li, montiamo tutti sulla mia per arrivare al posto, entro nella strada di terra 10 metri e sono a galline, tutti fuori dalla macchina a spingere, la liberiamo e ripartiamo a piedi.Arriviamo sul posto all albetta 5 minuti e parte il diluvio,ci incamminiamo verso la macchina velovemente(la macchina era a 1 km) e la prendiamo tutta fino a 50 metri dalla macchina che viene il sole. insomma giornata di Mxxx ,l'unica cosa positiva è che verso le 9 abbiamo fatto uno spuntino, in 5 persone tre bocce di vino 1kg di acciughe alla povera, un altro di acciughe marinate una scofanata di peperoni in agrodolce e 2 kg di pane.
domenica libeccio e acqua nemmeno un colpo, stamani dormito a girato a vento di terra ma nn c'è una segha
 
Azz.... io sono di Rieti, ma tutti sti animali non li vedo...cmq complimenti
Ciao Paolo, la provincia di rieti è talmente grande che è difficile generalizzare, gli animali non sono ovunque, occorre andarli a cercare.
Detto questo preciso che i carnieri non li ho fatti da solo ma in 3 persone e che ci si diverte solo camminando perchè da fermo si combina ben poco.
Le foto le puoi vedere nella stanza protetta, poi se non vuoi crederci sei libero di farlo ci mancherebbe
ciao ;)
 
Stamani sentito il vento che si alzava, ci siamo alzati anche noi e siamo andati a vedere per qualche palombaccio. Trovati due posti buoni (di regola). Si è alzata una tramontana che non si stava in piedi, ma di palombacci pochissimi, sparato a tre ma di ribattuta, comunque ottimo lavoro delle cartucce che nè hanno tirati giù due a notevole distanza. Alle 9,40 è arrivato il diluvio, e siamo fuggiti via. Anche se non visti tanti animali, contento.
P.S. non abbiamo visto nè un tordo nè un merlo.
Ciao.
 
Coturnat

Coturnat

Ciao,fr 2 pochissimi tordi ......... Parli di sasselli e cesene ..... perché hai visto la prima neve sulle montagne ai confini con l'Abruzzo ? O per scaramanzia ? Ciao.
 
lo so li so ho capito che si scherzava .... Volevo solo render giustizia al mio cane nulla più , anzi mi dispiace se i toni sono sembrati agitati , ma credimi non è così , per quanto riguarda il culo devi darti ragione ! Mi sono detto : sono sceso dalla macchina ( 8:45circa)ho fatto si e no 300 mt e ho fatto un carniere invidiabile , se continuo a cacciare dovrò chiamare un TIR , ho continuato fino alle 13 e non ho visto nemmeno una zanzara !!!! Ma va benissimo così .

per FABIO d.t

se hai letto bene ciò che ho scritto , i cani di questo noto signore del post volevano sbranarci appena ci hanno visto e non perché gli abbiamo rubato una quaglia .
Poi non so bene hai tuoi tempi come funzionava perché io forse non ero nato , ma una cosa la so , c'è gente qui ( della mia zona intendo) che per un tordo si farebbe dare in c.... Ho visto gente prendersi quasi a fucilate per un piccione e ho visto cinghialari andare in ospedale a farsi mettere punti su un braccio perché per contendersi un cinghiale con un altro cacciatore che era già intento a squoiare le spoglie a forza di fare a tirarella di e finiti con un bel taglio su un braccio ..., la cosa che mi fa più paura e ripeto paura non erano persone della mia età ma bendi persone che nemmeno a farlo a posta si avvicinano molto più alla tua di età .... Perciò facendo due conti c'è qual cosa che non torna . O no ?

40 uscite l'anno da 33 anni ..... fortunatamente non ho mai visto nulla di quanto vedi tu !! Non dico che non sia vero, ma se ciò rappresentasse la norma come sembra dai tuoi scritti....ebbene allora che la caccia chiudi !! Magari se vogliamo evitarlo, per il bene comune, la prossima volta ti invito a chiamare le autorità preposte e denunciare il fatto ...... !!

p.s. : avevo capito benissimo il fatto dei cani .... visto che conosci il " noto " conduttore fai nome e cognome cosi che, con una telefonata la prossima volta se vorrà portare i cani in campagna lo dovrà fare legandoli e con tanto di museruola !! Vediamo se esce fuori " sto nome " di persona sicuramente scorretta quindi " anziana " !
 
Ciao,fr 2 pochissimi tordi ......... Parli di sasselli e cesene ..... perché hai visto la prima neve sulle montagne ai confini con l'Abruzzo ? O per scaramanzia ? Ciao.

ciao la spruzzata di neve sul nostro appennino non fa testo non deve far freddo qu ma nel loro areale di partenza ed è proprio in queste zone che c è in corso un secondo notevole spostamento dopo un primo movimento più consono al periodo di migrazione intorno alla prima decade di ottobre non credo alla scaramanzia ma a dati oggettivi che seguo da anni certo il fatto che ho detto che arriveranno al centro è una speranza non una certezza ma ci sarebbero tutte le condizioni di terreno e cibo per un ottimo svernamento-
 
ciao la spruzzata di neve sul nostro appennino non fa testo non deve far freddo qu ma nel loro areale di partenza ed è proprio in queste zone che c è in corso un secondo notevole spostamento dopo un primo movimento più consono al periodo di migrazione intorno alla prima decade di ottobre non credo alla scaramanzia ma a dati oggettivi che seguo da anni certo il fatto che ho detto che arriveranno al centro è una speranza non una certezza ma ci sarebbero tutte le condizioni di terreno e cibo per un ottimo svernamento-

Grossi avvistamenti di cesene, molto meno di sasselli, sono riscontrati nel nord nella germania e del Belgio, ma quelli sono destinati ai nostri cugini francesi, purtroppo... seguono la rotta nord-atlantica.. Invece ho notizie abbastanza affidabili di buona entrata di sasselli in Friuli..
 
io vi riporto notizie dalla Croazia dove pare ci siano tantissimi sasselli.Speriamo che abbiano voglia di venire a trovarci e non di rimanere lì,ormai che sono così vicini...!
 
Resoconto di Domenica Uragano di Libeccio divertito a colombi visti a migliaia carniere così così Li9 , Lunedì Uragano di Tramontana Uscita in Gr6 visto poco poi spostati in Li9 ottimo carnieri a colombi
Di colombi c'è ne è tantissimi tutti fermi in una riserva , ma non è la mia caccia , ora da mercoledì si prova a sasselli speriamo bene
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto