Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intendo nei dintorni di San Marino, atc rn2, fo2. Le beccacce ci sono, almeno io incontro un uscita si è una no...
Niente di strabiliante, di media una ma ho avuto un paio di giornate con tre e quattro becche diverse incontrate.

Amici che cacciano a ps1 mi hanno detto che incontrano molto poco.
Tu che zone frequenti?
Io non mi lamento perchè ho quasi sempre incontrato. Frequento PS1, in particolare la zona di Urbino dove lavoro e tengo il cane a casa dei miei genitori. I miei amici che vanno intorno a San Marino incontrano veramente poco.
PS L'altra mattina mia moglie ha visto una beccaccia ferita davanti alla pasticceria a Dogana Bassa in pieno abitato. E' stata raccolta da degli avventori del bar. Probabilmente sparata nel circondario è riuscita a volare per qualche centinaia di metri.

- - - Aggiornato - - -

------------------------------------------------------------

Ora io mi domando e dico; qui le cose sono: 1° non avete cani validi, 2° non camminate, 3° sbagliate posto, 4° siete sfigati.

Nessuno di questi quattro punti: la verità è che la migrazione e influenzata da tanti fattori, in modo principale le condizioni climatiche e la preparazione del terreno. Se questi fattori sono contrari per una determinato territorio, non c'è niente da fare, le beccacce sembrano scansare queste zone.
 
Stamattina ATC AN1 bel giro tra i 400 ed i 500 m.s.l.m., nessun incontro, purtroppo...
Soltanto un accenno di ferma da parte del cane, ma poi il nulla...
Da domani notte fino a mercoledì mette neve, speriamo nei giorni successivi di incontrare qualcosa...
Saluti...
 
Per me state dando i numeri del lotto.
Voglio proprio vedere chi ne porta a casa 3 in media per ogni uscita!
40/50 per stagione poteva anche succedere 30 anni fà e cacciate con il metodo antico oggi almeno in Italia questi numeri non sono piu' possibili.

Lo scorso anno ne ho portate a casa 41..tutte documentabili e qualcuno che mi conosce bene te lo potrà confermare...ti dico inoltre che in Sicilia 50 capi li superano abbondantemente
 
stamattina lunga camminata, salito da 650 mt a 900, ottimi posti. nessun incontro. arrivato in cima alla montagna dominavo tutta la valle del musone. non si sentiva sparare un colpo. Aspettiamo la neve da est. Un amico incontrato nel bosco mi ha detto che un suo conoscente è stato in Bosnia la settimana scorsa, fatte 36 da solo, tutte su zone verso il mare. gli accompagnatori gli dicevano che erano pronte per migrare ma non si sarebbero mosse finchè non arrivava il freddo. Altro gruppo di 4 cacciatori di pesaro detto che ne hanno fatte più di 100.
Speriamo che ce ne lascino qualcuna anche a noi.
Ritengo che sia assurdo che a 300 km sparano e uccidono senza alcuna regola, mentre qui ci seppelliscono di regole e tesserini. Ma in realtà ritengo che il problema sia dall'altra parte dell'adriatico.
 
Uscito questa mattina, tempo nuvolo ,umido, ieri ha piovuto molto, bosco perfetto, incontri 1 , volata prima del mio arrivo, più ritrovata, poi.....ACQUA,ACQUA,ACQUA!!!!
 
Uscita stamattina nel tentativo di ritrovare la furbetta lasciata in questi giorni ma oggi di lei nulla mattinata in bianco, torno per pranzo e decido di scendere nella fiumara vicino casa visto la spolverata di neve di stanotte più in alto, arrivo e dopo un po di strada prima di in una grossa pozzanghera rodi va in ferma decisa un attimo e parte non riesco a tirarla, la ritroviamo poco più avanti ed è venuta a casa con noi,qualcuna doveva scendere al fiume quando fa la neve su, questo posto non delude mai,regala sempre qualche becca:) bel lavoro del cane sono contento.:eek:
 
Per me e per quelli che conosco (bassa e media collina cesenate) presenze sottomedia per il periodo. intere giornate senza vederne una (tipo ieri e oggi). io faccio poca statistica ma un mio amico che ci si dedica parecchio ed ha un setter veramente specialista.è in lacrime. il novembre peggiore
che ricorda. Anche a inizio mese a quote più alte in diverse uscite ha fatto solo un paio di incontri.
Sono contento che in altre regioni la musica sia diversa, si vede che per noi è un'annata grama ... capita, amen.
 
Lo scorso anno ne ho portate a casa 41..tutte documentabili e qualcuno che mi conosce bene te lo potrà confermare...ti dico inoltre che in Sicilia 50 capi li superano abbondantemente

In Sicilia Vi Invidio!
Qui da noi negli Appenninì Umbro Marchigiani questi numeri sono diventati storia.
 
Grazie a chi ha detto la sua alla mia riflessione. Sono d'accordo con l'amico ocavallo che imputa alle condizioni climatiche il basso numero di presenze. Spero in questa ondata di freddo e stendo un velo pietoso sulla cazzata scrita da dr inferno circa la possibilità che io sia un ambientalista infiltrato. Leggo che hai 60anni, pensavo potessi insegnarmi qualcosa dato che io ne ho 47, ma credo che già ai miei 20 anni avevo visto molte più beccacce di te; ed infatti su una cosa ti dò ragione: noi sul Gargano siamo abituati troppo bene ed in annate come questa forse ci demoralizziamo ed allora io cerco di stimolare riflessioni che apportino conoscenza al problema senza insultare o dubitare di nessuno. Posso essere non d'accordo con alcuni o molti di voi, ma da tutti cerco di prendere il meglio e sono libero di pensare, assolutamente un'utopia, che per me la caccia alla beccaccia andrebbe sospesa per qualche tempo nei modi e tempi che ho illustrato in precedenza. Scrivere cose controcorrente non significa essere un "verde infiltrato", significa avere un'opinione che può tranquilla mente essere confutata con educazione e senza dire cagate
 
In Sicilia Vi Invidio!
Qui da noi negli Appenninì Umbro Marchigiani questi numeri sono diventati storia.
Conosco una persona che questi numeri li fa anche qui, ma va da ottobre a gennaio cinque giorni su cinque, mattino e pomeriggio con cani di ricambio. Devo dire che si avvale dell'aiuto di qualche compagno di caccia ed insieme arrivano minimo a cento nelle annate più scarse.
 
Conosco una persona che questi numeri li fa anche qui, ma va da ottobre a gennaio cinque giorni su cinque, mattino e pomeriggio con cani di ricambio. Devo dire che si avvale dell'aiuto di qualche compagno di caccia ed insieme arrivano minimo a cento nelle annate più scarse.

Bello così... In barba a tutte le regole! Più che un beccacciaio lo definirei morto di fame!
 
Conosco una persona che questi numeri li fa anche qui, ma va da ottobre a gennaio cinque giorni su cinque, mattino e pomeriggio con cani di ricambio. Devo dire che si avvale dell'aiuto di qualche compagno di caccia ed insieme arrivano minimo a cento nelle annate più scarse.
Beato... lui!
 
Settimana da ricordare in 28 licenze devo tornare indietro tanti anni per riscontrare una stagione così. Per me i numeri sono dati dagli incontri, dalle emozioni che mi regala il mio cane e il cane del mio compagno di caccia . Le beccacce ci sono e in buona quantità e quando il terreno si copre troppo di neve come oggi si ripone il fucile e si gode di beccacce sotto la neve. Troppa esasperazione rovina questa nostra passione, io sono dell'idea che troppa televisione fa male, uscite con il vostro ausiliario che sia un setter super Figo o un pastore delle discariche, e' il vostro migliore amico vive per voi e godete con lui questa magica passione. Il bosco i suoi silenzi il tuo cane....tutto il resto e' noia.

Hai perfettamente ragione !!!! Bravo
 
stamattina pioggerella ma poi è arrivato il sole ,temperature piu freschecon tutte le cime attorno imbiancate ..
beccaccie neanche l'ombra ,a dire il vero oggi non ho incontrato neppure cacciatori ,a parte un'amico che anche lui quest'anno sta girando a vuoto ..
verso le otto in mezzo alle felci i cani vanno in ferma tutti e due ,sono arrivato quasi subito a servirli ,i cani non avanzavano nemmeno a spingerli, mi ero gia preparato ad un bel frullo invece niente ,fino a che da sotto i piedi mi è partita una quaglia (padellata clamorosamente[arrampicaspecchi.g :perche ha fatto uno slalom tra i boschi di castagno ed è andata a mettersi ad un centinaio di metri , ribattuta e finalmente presa ..queste sono tutte le emozioni di un week end di uscite con i cani
,parlavo anche con beccacciai professionisti è un anno particolarmente magro dove sono arrivate sono arrivate a macchie e anche in quelle zone da più di 10 gg sono sparite :confused:
40-50 beccaccie qua da noi sono il carniere di una squadra (2/3) di beccacciai con i controcazzi in annate particolarmente buone, uscendo praticamente tutte le mattine possibili , in anni come questo arrivare a 1o/15 anche per loro è gia qualcosa (cè ancora un mese, speriamo ),poi capita anche che uno ne fa 4-5 in una mattina ,ma sono botte di culo ..[20]
leggo con passione ( con anche una punta di sana invidia ) di chi scrive di più incontri quotidiani e dei diversi abbattimenti stagionali chi ha questa fortuna, di avere ancora zone dove è possibile cacciare come si deve, con anni buoni e meno ,cerchi di gustarsela al meglio e di preservarla il più a lungo possibile, qua sono rimasti solo i racconti dei più maturi ,e un territorio dove allenare i cani per gli incontri bisogna spostarsi, croazia o altro , più problemi e più costi..
 
questa mattina girato diversi posti tra pineti e sughereti nulla da segnalare incontrato altri cacciatori con cani a seguito anche loro amareggiati e via tutti a casa speriamo in domani che arrivano correnti fredde magari qualche tesoro arriva che splendide creature girerei anche di notte per avere un incontro maaaaa ibal a tutti.
 
Paolo pensa che invece qui in Valle è un anno che a detta di tutti i beccacciai sarà da ricordare!

sono contento per i valtrimpunk probabilmente vanno a zone, qua anno veramente magro, poche e anche molto sospettose, contrariamente all'anno scorso (parlo sempre delle zone che giro io) dove assieme ad una marea di fringillidi (quest'anno pochissimi) erano arrivate diverse beccaccie ed erano durate fino a natale ,quest'anno in alcune zone soprattutto in alto sono arrivate bene e presto per poi sparire da quasi due settimane ,e per il resto una ogni morte di vescovo,ora vediamo ora se con tutta la neve arriva qualcosa , vabbè che rientro in quasi tutte le categorie di walker .. ma almeno per fare una casseruolina con po' di polenta [rire.gif]
 
------------------------------------------------------------
Volevo riprendere questo discorso, partendo dalla risposta di ocavallo data a dott scolopax. La migrazione di beccacce di quest'anno, è alquanto proficua, non parlo di esperienze personali, ma di amici fidati e ottimi beccacciai.
Settimana scorsa, mi chiama un mio amico e mi fa; ma a becche stanno non vai? vedi che ci sono e ci stiamo divertendo.
Quanti incontri (dico io)...molti (mi risponde)...
Ma dici d'avvero o mi prendi per il cu... (visto quello che leggo su queste pagine). Provare per credere (dice lui).

Mercoledì scorso, verso le 18,00, vado a casa di un altro amico beccacciao, per prendere il vino. Non c'era, la moglie mi dice che è andato a beccacce e ancora non è tornato. Mentre ero lì, arriva. Dopo una stretta di mano, gli chiedo com'è andata... Vieni che ti faccio vedere. Va alla macchina e tira fuori XXXXXX beccacce. Mi dice di averne alzate 10, nessuna di rimessa.

Giovedì sera, viene a casa mio figlio e mi dice che stanno alzando beccacce anche con i barboncini!

Le zone non sono tutte le stesse, ma comunque la fascia è quella dell'Aspromonte lato Tirreno.

Amici della Campania, (che hanno cani di una mia cucciolata fatta nel 2009), mi dicono che si stanno divertendo.

Amici della Sicilia (qualcuno lo conoscete anche voi), si stanno divertendo.

Io ancora in montagna non ci sono andato....(maledetti bocconi avvelenati!), ma già pensavo, (vista la discreta presenza a valle), che le beccacce su ci dovevano essere....E non mi sbagliavo.

Stamattina, mio figlio è voluto andare con Attila assieme a due amici con altri due cani. Io per impegni irrimandabili non sono potuto andare. Stamattina, fatte le giuste raccomandazioni a mio figlio e dopo averlo munito di una bottiglietta di acqua ossigenata e di una potente radio ricetrasmittente (perchè quello si perde in montagna :-(), sono partiti.
Alle 14,00 è tornato, non vi dico il numero degli abattimenti, ma vi dico gli incontri....12! Non so quanti di rimessa, ma visto i morti, credo pochi.

Ora io mi domando e dico; qui le cose sono: 1° non avete cani validi, 2° non camminate, 3° sbagliate posto, 4° siete sfigati.
Tutto questo pessimismo non si addice ad un beccacciaio, che esce principalmente per i cani. Di anni meravigliosi ne abiamo avuto e ne avremo, qualcuno sotto la media ci sta, come ci sta l'anno superlativo. Certamente, se uno va in montagna due giorni al mese, che deve vedere!
Altro non so che dirvi se di non arrendervi e di uscire la mattina col sorriso sulle labra, gredendo sempre che sia la giornata giusta.

Questi numeri qui da me te li sogni, considerando che siamo vicini.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto