Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
uscito anche ieri mattina un paio d orette e lasciate tranquille per sabato le tre della vigilia abbiamo deciso di andare a provare in un posto nuovo e... due incontri altezza 600mt la prima frullata dal cucciolone del mio amico e la seconda partita senza che riuscissimo ad arrivare sul cane...bella giornata cmq poi aperitivino pre pranzo e ingozzamenti vari :)
 
La settimana scorsa fatte 2 una mercoledì l'altra sabato. Ora si riprova domani sperando che l'ondata di freddo che fra qualche ora arriverà dai Balcani possa portarne altre con sè. La regina di sabato scorso era un beccaccione da 340 gr., che bella!!!!
 
Oggi prese 2 una io e una il mio amico entranbe trovate nel medesimo canalone pieno di maruche evidentemente con l arrivo del freddo di ieri le spinete permettono loro di assolarsi un po.saluti e auguri a tutti
 
Stamane giro di un paio d'ore tra spinai e tagliata di cerro: trovata una che, indiavolatissima, è frullata da sola e mi ha rubato la botta. In zona - dopo una guidata del setter di almeno cento metri - involato anche un colchide superstite di mille battaglie.
 
Ieri sono andato quota 700 dove alcuni amici mi avevano segnalato un ottima presenza, ma niente nemmeno l'ombra. Decido di andare in un posto quota 200 dove sapevo di averne lasciata una e ne ho trovato 4 di cui 3 prese, oggi pensavo di ritornare nella stessa zona ma piove.
 
Ieri sul Gargano trovate tre,due negli spini,ma nonostante il buon lavoro dei cani,non è stato possibile sparare.L'ultima tra gli olivastri dopo la quarta ferma della cagna ci è passata sulla testa,a tre metri ....cagandoci addosso.....
Stamattina dalle mie parti giro corto per motivi di lavoro,il nulla nonostante la prima nevicata di questa notte fino agli 800 mt.
A domani.
 
Anche oggi nulla,sono uscito dopo le 9 causa pioggia,stesso vicino casa in un canale che prometteva abbastanza bene visto la spolverata di neve più in alto,ma niente va bene cosi...
 
Bella soddisfazione sabato mattina! Fermata dall'ausiliare, si leva e lo sorvola per calarsi nel cespuglio davanti a me. Tiro la fucilata ma mi rendo conto di averla mancata con la dispersante. Chiamo il cane per ribatterla mentre lei aversava il cespuglio e si posizionava nel punto dove stavo io avevo tirato la fucilata.
All'arrivo del cane s' è involata, l'ho seguita con le canne del fucile tra le fronde e in un punto di "luce" ho tirato il l'unico colpo rimasto. Non ho più visto nulla tranne delle grosse piume portata via dal vento. Buon segno!
Ho fatto il giro della macchia fitta e l'ho trovata aldilà del muretto su un grosso sasso.[36]

La fortuna è stata doppia: primo per averla trovata, secondo per come sono riuscito ad abbatterla.
 

Allegati

  • 2014-12-27 07.53.09.jpg
    2014-12-27 07.53.09.jpg
    150 KB · Visite: 0
Resoconto della mattinata:
alle 6.00 tutta la costa era imbiancata seppur da un paio di cm. Partiamo ugualmente logicamente non internandoci troppo per la neve. Colazione canonica al bar ed andiamo a visitare un posticino a 3/4 km dal mare. Un palmo di neve. Decidiamo di abbassarci e prendiamo un canale che sfocia al mare. Verso le 7.10 su una strada asfaltata nelle vicinanze ci fermiamo per vedere se il terreno era praticabile e con quell'inferno di tempo se se ne vedeva qualcuna in rimessa. All'improvviso intravedo qualcosa e certo che fosse lei avviso il mio socio Marcello, ma con grande curiosita' ci passa sopra un'alzavola tranquillissima a non piu' di dieci mt. Arrapatissimi scendiamo e sciogliamo. Alzo lo sguardo e in aria, provenienti dal mare una bella coppia di regine che sfarfallando se ne vanno verso l'interno.....Giro corto per le condizioni meteo, trovate due molto calme, la prima padellata da me, la seconda portata a casa da Marcello sulla seconda ferma. Sinceramente pensavo di trovare qualche animale in piu', visto il tempo....Assenza totale di tordi merli sasselli e cesene.....Qualche bel volo di colombacci.
A mercoledì.
Ciao Mauro che fai di bello?
 
Vista la neve (proprio una spolverata....giusto giusto per sfracellare gli zebedei e chiudere in anticipo di 2/3 giornate la stagione..) sabato è stata l'ultima giornata...chiusa alla grandissima dai cani (la vecchia ha fatto cose da urlo...peccato sia sulla strada delle 10 primavere.....e la piccola ha cominciato a fare belle cose anche lei).....anche io ho fatto cose da urlo ma al contrario: 4 incontri (diversi..poi una alzata 4 volte...un'altra 3...una addirittura 5 senza poterla vedere fino alla 5 alzata dove l'ho padellata come un cog..ne..)....2 non sparate un pò perchè furbe loro...un pò perchè pistola io...1 padellata di brutto e una toccata e non più ritrovata. Morale mi sarei picchiato le canne del fucile in testa..specialmente per quella toccata....

In generale la stagione non è stata buona, anche se l'incontro si è sempre fatto (tranne 2 uscite in Novembre) siamo lontani anni luce dalla media degli ultimi 3/4 anni. Stessa cosa per altri amici beccacciai che battono zone limitrofe. In una valle distante pochi km (ma in un altro atc..) invece un amico ha fatto più incontri quest'anno che gli ultimi tre anni messi assieme...mi sa che dovrò aggiungere un altro atc alla collezione (la solita erba del vicino vero??....tanto poi non c'è il tempo per girare tutti i posti...)

Come al solito, con le becche l'unica certezza è che ...hanno le ali..

Buon anno a tutti!
 
oggi abbiamo ripreso dopo la pausa forzata causa neve,ne abbiamo trovata una indiavolata.
L'abbiamo alzata 3 volte e non siamo riusciti a tirargli.Ci riproveremo mercoledì
 
Magnum la tua doppietta mi sembra una roma 6? È bella anche io sono amante delle doppiette ho una roma4 che ogni tanto porto a beccacce nelle spinete xche ha le canne lunghe e strozzote x il bosco.saluti
 
Magnum la tua doppietta mi sembra una roma 6? È bella anche io sono amante delle doppiette ho una roma4 che ogni tanto porto a beccacce nelle spinete xche ha le canne lunghe e strozzote x il bosco.saluti

Si, è una roma6, 70 ***/* purtroppo... Mi sarebbe piaciuta 68 ****/**, l'ideale per le mie forme di caccia.

Per me la caccia alla Regina è una caccia con un certo fascino e cerco di farla con armi ... che trasmettono un po' di "fascino" ;)
 
Uscito stamattina prima sui 600 mt , ma troppo vento e troppa neve..
Mi abbasso su canaloni riparati dal vento e ne trovo una che mi si alza a 5 mt ma ovviamente dietro una pianta, non più trovata.
Alle 11 ho smesso di cercarla !!!
 
Saluti per tutti e tanti auguri per le festività. E' da un po' che non leggo di amici calabresi e delle loro avventure di caccia, ma allora è vero che c'è carenza di beccacce ! Comunque, da sabato 27 qualcosa si sta muovendo in concomitanza all'abbassamento delle temperature. Domenica 21/12 fatti due incontri negli sporchi con ontani e portata a casa una regina di discreto peso (330 gr); sabato 27 siamo andati in una zona, sempre con ontani e spine, dove per 4-5 volte avevamo sempre trovato i cinghialai, e con nostra grande sorpresa abbiamo incontrato e fatto due beccacce molto tranquille, che si son fatte fermare bene dai cani, tenendo la ferma anche a lungo. Domenica 28, cambiato zona ma non tipo di terreno, con in più una fitta pineta posta su terrazze, poco praticabile, ma ricovero certo di beccacce (ne abbiamo trovate 3, tutte fermate ma leggere al nostro avvicinarsi ai cani, che però non è stato possibile sparare, sia per il fitto che per la leggerezza), mentre negli ontaneti ne abbiamo fatta una . Tutto sommato, più andiamo avanti nella stagione di caccia più frequenti sono gli incontri rispetto all'inizio: sarà perché ci sono circa 40 giorni di ritardo nel passo, o perché ha fatto molto caldo fino a poco tempo fa, e quindi le beccacce si son fermate al centro-nord? Chissà se scopriremo mai i motivi di questa strana annata , con quest'andamento così particolare ed altalenante. Buon anno a tutti Voi e tanti auguri per i Vs cani.
 
Uscito stamattina prima sui 600 mt , ma troppo vento e troppa neve..
Mi abbasso su canaloni riparati dal vento e ne trovo una che mi si alza a 5 mt ma ovviamente dietro una pianta, non più trovata.
Alle 11 ho smesso di cercarla !!!
Insisti grandissimo,
domattina è la svolta.......ma soprattutto giovedì mattina,subito dopo il cenone le baccacce saranno tantissime......vedrai quanti fantasmi......Ciao Mauro,io sto gia' a lavoro......
 
Unico inconveniente nel suo progredire continuo fu un periodo in cui si interessò al capriolo, sparendo anche a lungo, ma grazie ai consigli di un disponibilissimo Claudio Nencini, tutto fu risolto in breve tempo.

Buongiorno Gufo e complimenti per il cane. Vorrei domandarti, se possibile, come hai fatto a risolvere il problema dell'interessamento del cane al capriolo.
Ho un setter di 7 anni che, da un paio di stagioni, quando li incontra perde la testa e sparisce per almeno un'ora!

Auguri di buon anno a tutti i cacciatori!!!
 
Sabato qualcuna qua e la. Ci siamo difesi comunque. Domenica mentre partivo mi chiama un amico dicendomi "ne ho trovate 3 in 300 metri con lo Springer vieni su". Salgo a 900 metri e sembravano buttate come i fagiani nella peggior riserva. Anche troppo. Ieri risalgo. Bella mattinata ma il grosso se ne era andato. Son stato felice però di appurare che poche o tante la sostanza non cambia. Il cane dopo 3 anni in su per i monti incontrando, pasticciando, rincontrando, risbagliando è diventato il mio fedele compagno di avventure e non lo cambierei con nessuno al mondo. Come dice un mio carissimo amico "per fare un cane in 3 anni ci vogliono 3 anni". Inutile sperare di farlo in meno tempo. Quindi q chi si avvicina adesso ai cani e a questo mondo e magari è un po' sfiduciato dai risultati dico "insistete, insistete e insistete" che i cani si fanno a caccia non al bar. Ora iniziamo con il piccolino piano piano. Molto meno matto del primo in termini di "allunghi" ma diamogli il tempo di capire cosa deve fare e a mio avviso cambierà. Ciao a tutti e buon anno!
.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto