Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mica tanto da manuale, in codesto modo domani ci spaccheremo la testa nel muro,visto che è martedi;)
In teoria dovrebbe essere così, mica passano tutti nei giorni di caccia... impossibile purtroppo....mercoledì però dovrebbe essere una grande giornata per il nord.. e giovedì con la coda del passo idem.. sempre in teoria eh...
 
Da manuale i fringillidi dovrebbero iniziare oggi pomeriggio, e da stanotte i tordi, sempre da manuale....se lo vogliono rispettare..
nei Paesi bassi da ieri gran passo di pispole e fringuelli, iniziato il passo dei bottacci e di qualche sassello.
ciao

Non so che è l'autore di ste manuale ma al nord il grosso dei tordi è sempre passato tra il 25 settembre è il 10/12 ottobre...massimo il 15!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Non so che è l'autore di ste manuale ma al nord il grosso dei tordi è sempre passato tra il 25 settembre è il 10/12 ottobre...massimo il 15!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cosa c entra Albert??! Il periodo è giusto, se il tempo resta bouno x 3-4 giorni facilmente rivediamo qualcosa.. Almeno spero!! Poi ovviamente si sà che fanno come vogliono [emoji12] [emoji12]
 
Non so che è l'autore di ste manuale ma al nord il grosso dei tordi è sempre passato tra il 25 settembre è il 10/12 ottobre...massimo il 15!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Appunto, dal 25 settembre saranno 10 giorni a mercoledì, quindi si presume che una prima sfuriata la debbano fare.. e poi ho notato, e non solo io, che vanno a ondate settimanali, quindi da mercoledì scorso a questo mercoledì sono una settimana, le carte ci sono tutte, ma tanto loro fanno come gli pare..
 
Cosa c entra Albert??! Il periodo è giusto, se il tempo resta bouno x 3-4 giorni facilmente rivediamo qualcosa.. Almeno spero!! Poi ovviamente si sà che fanno come vogliono [emoji12] [emoji12]


E io cosa ho detto scusa?
Se ti ricordi esce tutti gli anni questo discorso......ma alla fine gira e rigira entro il 10/12 ottobre al nord passano sempre.
Se poi qualcuno mi dice sicuro al 100% quando passano sto a casa dal lavoro solo quei giorni lì... Chi l'avrebbe detto che sabato domenica e oggi tutto sarebbe restato fermo?!?!? Tutti pensavamo l'opposto.....
 
E io cosa ho detto scusa?
Se ti ricordi esce tutti gli anni questo discorso......ma alla fine gira e rigira entro il 10/12 ottobre al nord passano sempre.
Se poi qualcuno mi dice sicuro al 100% quando passano sto a casa dal lavoro solo quei giorni lì... Chi l'avrebbe detto che sabato domenica e oggi tutto sarebbe restato fermo?!?!? Tutti pensavamo l'opposto.....
Veramente io mi aspettavo di non vedere niente.. Han fatto mercoledì bello giovedì molto meno venerdì non è passato niente poi c' era ste perturbazione in giro...
 
E io cosa ho detto scusa?
Se ti ricordi esce tutti gli anni questo discorso......ma alla fine gira e rigira entro il 10/12 ottobre al nord passano sempre.
Se poi qualcuno mi dice sicuro al 100% quando passano sto a casa dal lavoro solo quei giorni lì... Chi l'avrebbe detto che sabato domenica e oggi tutto sarebbe restato fermo?!?!? Tutti pensavamo l'opposto.....
Io no:D anzi mi sono meravigliato di quelli che ho fatto sabato perchè mi aspettavo meno anche quel giorno li.
Detto questo, vediamo cosa ci riserva il futuro senza fasciarsi tanto la testa sui giorni....giorno più giorno meno cambia poco.
Sui balcani domani avremo l'arrivo dell'intensa ondata di freddo (per la stagione) con la neve a quote basse...mercoledi sarà una bella giornata sia da noi che da loro, mentre giovedi loro (sui balcani) avranno un altra intensa perturbazione.
Rimane da capire se si muoveranno prima della stessa (e se era cosi oggi si doveva vedere già roba...) o dopo (cioè nel week-end prossimo quando si rimetterà il tempo sui balcani) o in massa tra le due perturbazioni...(cioè mercoledi).

Tutte le ipotesi hanno la sua valenza, per le certezze come sempre rimandiamo al giorno dopo che sono passati[thumbsup.gif][Trilly-77-24.gif]

- - - Aggiornato - - -



Su mercoledi ho scritto in massa perchè credo (ma come sempre certezze non ce ne sono) che se devono muoversi tra due perturbazioni lo potrebbero fare cosi specie vista la calma di questi ultimi giorni...ma al tempo stesso potrebbero anche fare solo una mossa e poi rifermarsi per aspettare il week-end...boh...ognuno si faccia la sua idea.

Ciao
 
L'unica cosa certa in fatto di migrazione è che nulla è certo. Dato questo per assodato, l'auspicio appunto (presagio tratto dal volo degli uccelli) , è che l'irruzione fredda nei Balcani e la ventilazione da nord agevoli l'ingresso dei migratori. Ma come per gli antichi Romani questo auspicio (avis = uccelli spicere = osservare ) anche per noi uomini del terzo millennio iper tecnologico, rimane qualcosa di indecifrato e indecifrabile. Come ogni a fine settembre, veniamo colti da una febbre benevola ed appassionata, che, come tutte le passioni è figlia dell'amore per la nostra caccia. Da questo momento cerchiamo di cogliere segnali, indizi o appunto presagi dell'imminente entrata di tordi merli o sasselli, dimenticando tutti gli anni che noi italiani siamo interessati da linee di passo marginali rispetto alla direttrice centro europea e pirenaica, e che comunque le variabili riferite a perturbazioni e venti giocano un ruolo fondamentale addirittura stravolgendo quelle che sono le poche certezze della migrazione. La speranza mia e credo vostra è che si posizioni un'area ciclonica sull'Europa centro occidentale lasciando il corridoio di bel tempo dritto dritto sulla penisola e a quel punto fuoco alle polveri 😎😎😎😎😎😎

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
raga..vi dimenticate che cè novilunio... attendente minimo mercoledì e vedrete che il passo ci sarà.. se qualcuno ricorda passo con luna piena..perchè io in 30 anni non ne ho mai visto ..nè al nord nè al sud ..mi smentisca .. ciauz

- - - Aggiornato - - -

luna nuova pardon..
 
Beh, per me la stagione deve praticamente ancora cominciare, visto che sono stato saltato dai movimenti delle scorse settimane.

Con il meteo del we (pioggia sia sabato che Domenica mattina), sperare di fare qualcosa era pura utopia, mentre stamattina un ventaccio.... avevo voglia di girare la jeep e tornare subito a casa, ma dato che da me, in costa, il vento spesso poi si calma con il sorgere del sole, ho provato ad appendere, ma alle 08:00 sono scappato.

Speriamo che qualcosa si muova nei prossimi giorni e soprattutto che si fermi, altrimenti sarà la peggior stagione degli ultimi 7-8 anni, cioè quando ho cominciato ad avere batteria e posto ad hoc.
 
Stamani Bologna 3 passo nullo di tutte le specie giornata splendida rimediato 3 Tb 1 me e 1 ghiandaia si riparte speranzosi mercoedi
 
Essendo bergamasco anche io Calvario, non ho dubbi sull'utilizzo dei gabbioni, se n'è già parlato in passato e avevo e altri avevano postato foto in merito ai gabbioni come devono essere costruiti per ovviare a tale problema ossia doppio fondo ed ai lati o sul fondo se verticale, una chiusura di un 30/40 cm dove nel caso si nascondono e stanno fermi al sicuro in caso di attacchi, ho imparato anche io a mie spese ed ora problemi non ne ho più in tal senso .....ciao

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Grazie Prete ,son corso ai ripari provvisori poi con calma li faccio definitivi
 
Mercoledì mettono acqua e per giovedì un 15 gradi in meno... vedremo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto