Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio capanno 2010-2011

IO sono uscito con quattro merli, ma ho notato che più di 2 alla volta non hanno mai cantato.....
 
Re: Radio capanno 2010-2011

francesco70 ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
niente da raccontare sulla preapertura al capanno, ma appena mi sono riaffacciato al forum e' stato un gran piacere rivedere aperto questo topic...........finalmente si riparte [spocht_2.gif]

P.S.
io di merli ne ho portati 6 :wink:


6 merli ti cantano tutti insieme? ma che gli date da mangiare?

niente..........cantan dalla fame :wink:
comunque li porto tutti ora che vado solo con quelli, poi riduco il numero, ma finche vanno almeno 4 li porto , non li mantengo tutto l' anno per lasciarli a casa...........
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Chi caccia nella macchia mediterranea e ha un fitto sottobosco corre il rischio che un paio di merli di passo si mettano non visti vicino alle gabbie dei merli di canto o magari anche in terra e li facciano star zitti ( "stringono" sottovoce) per decine di minuti e addio richiamo. Anche a mettere le gabbie vicino al capanno non si risolve il problema. Quindi chi caccia in questi capanni se puo' e' bene che porti diversi merli di canto, tre, quattro.
A volte ho legato un filo azionabile dal capanno agli arbusti vicino alla gabbia del merlo di canto per far alzare chi ascoltava musica senza pagare il biglietto..
Con i tordi questo non succede, o almeno a me non succede.
Dato che quanto ho scritto ha poca attinenza con radio capanno, rimedio dicendo che il primo giorno di settembre sono andato con un paio di merli nuovi ma senza fucile al capanno di Livorno. Hanno cantato ma non troppo, hanno fatto venire tre-quattro merli. poi dopo un'ora ho imbracciato il frullino.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

io caccio con 2 merli,mai di piu'.e' inutile andare con 6.ne basta 1 di quelli giusti.il problema e' trovare quello GIUSTO.....
 
Re: Radio capanno 2010-2011

zona alpi 72 ha scritto:
io caccio con 2 merli,mai di piu'.e' inutile andare con 6.ne basta 1 di quelli giusti.il problema e' trovare quello GIUSTO.....
se avere 4 merli che cantano insieme, anziche' 1 o 2 e' addirittura inutile, allora non c'ho capito proprio nulla fino ad ora.............
i merli giusti, non so quanti te ne siano capitati, in vita mia 2, uno morto di vecchiaia dopo 16 chiuse e uno di malattia dopo 3 chiuse, da allora, non so' neppure io quanti ne ho chiusati senza ritrovarne uno degno di chiamarsi Merlo, tanti mezzoni, parecchie schiappe e merli che cantano, ma fra cantare e Cantare, c'e' una bella differenza..........
 
Re: Radio capanno 2010-2011

ANUU.JPG


Passo, un buon inizio a settembre
UN BUON INIZIO MENSILE

Inizia il mese di settembre ed il passo migratorio torna intenso. Dopo una terza decade del mese di agosto molto deludente caratterizzato da forte vento che ha rallentato la migrazione fino a quasi annullarla, presso l’Osservatorio Ornitologico della FEIN la giornata del primo settembre e’ stata ricca di sorprese. La prima riguarda l’arrivo numeroso del Prispolone.
Piu’ di trenta soggetti si sono fatti inanellare presso la struttura superando in un solo giorno il numero di individui inanellati nel solo mese di agosto. Basta considerare che in tutto questo mese, il piu’ negativo in fatto di numero di catture (totale di 353 soggetti) e qualita’ di specie pari a 31 presenti nell’ultimo quinquennio di studio (nel 2009 furono inanellati 447 soggetti pari a 37 specie, nel 2008 furono 728 pari a 36 specie, nel 2007 furono 834 pari a 34 specie e nel 2006 furono 375 pari a 33 specie diverse) , il piccolo motacillide e’ comparso con solo otto esemplari (nel 2009 furono 50 i soggetti inanellati, nel 2008 furono 94, nel 2007 furono 72 e nel 2006 solo 14).
La sorpresa poi riguarda l’inanellamento di un Canapino maggiore, un Lui’ verde, una Sterpazzola e, dulcis in fundo, una stupenda femmina giovane di Balia dal collare. Il muscicapide, considerato tra le specie rare del Paleartico occidentale, e’ stato catturato nel primo pomeriggio. Era dal 1998 che nelle reti dell’Osservatorio non si vedeva questa specie. Per precisione va segnalato che presso l’Osservatorio Ornitologico la Balia dal collare e’ stata inanellata il 23 agosto 1996 (un individuo adulto indeterminato) ed un secondo soggetto adulto di sesso femminile il 24 agosto 1998. La sua comparsa ha quindi completato alla grande una giornata iniziata con la cattura di quattro Beccafichi, e che, nel corso del suo svolgimento, ha regalato forti emozioni.
Successivamente, nei giorni del 2,3, 4 e 5 settembre, il movimento migratorio è stato intenso per il Prispolone con il “picco” massimo registrato di 60 esemplari nella giornata di sabato 4 settembre, mentre si sono avuti ben 17 inanellamenti di Beccafico nella giornata di giovedì 2 settembre. Assenti, invece, le Balie nere catturate in poche unità in ogni giorno. Positiva la presenza del Codirosso e del Luì grosso. Dal bresciano si hanno notizie di ragguardevoli presenze di Cannaiole.
Siamo solo all’inizio del periodo settembrino ma tutto questo fa presagire in un prossimo positivo passaggio delle specie migratrici sul territorio…staremo a vedere!! Dossier da … seguire!
Lunedì 06/09/10
 
Re: Radio capanno 2010-2011

LORENZOPT ha scritto:
niente da raccontare sulla preapertura al capanno, ma appena mi sono riaffacciato al forum e' stato un gran piacere rivedere aperto questo topic...........finalmente si riparte [spocht_2.gif]

P.S.
io di merli ne ho portati 6 :wink:
anche io ne porto 5...
 
Re: Radio capanno 2010-2011

anch'io qualche prispolone e pochissimi beccafichi li vedo dalle mie parti; nei prossimi giorni ha messo acqua per qualche giorno e quella si sa' smuove sempre qualcosa; comunque è presto. Ieri sera ho appeso le gabbie fuori per le pulizie ed il mio merlaccio ha attirato due merlotti sul pioppo sopra di lui ed in effetti si è zittito per un po', iniziando a sibilare (non lo striscio), poi è ripartito col canto. Uno dei merlotti deve essere rimasto sulla pianta per più di 20 minuti perchè l'ho visto ripartire quando finivo di mettere dentro le gabbie....(ci si rivede fra un po' gli ho detto [marameo.gif])
 
Re: Radio capanno 2010-2011

di merli ne attacco fuori una quindicina e mai avuto problemi...ogni tanto ve n'è qualcuno che "schisa" ma lo elimino velocemente dalla batteria...comunque nessun problema mai..cantano se non tutti, quasi tutti...io invece per chi fa la caccia al merlo consiglierei dei soggetti presicci anche femmine...se vuoi che ti entrino nell'appostamento dal fitto bosco ci vogliono delle belle "strisciate".......poi è ovvio che ne utilizzo tanti perchè ne ho la possibilità se dovessi portare gli uccelli con le portantine ecc è ovvio che i primi che lascio a casa sono i merli in esubero...
 
Re: Radio capanno 2010-2011

duel ha scritto:
di merli ne attacco fuori una quindicina e mai avuto problemi...ogni tanto ve n'è qualcuno che "schisa" ma lo elimino velocemente dalla batteria...comunque nessun problema mai..cantano se non tutti, quasi tutti...io invece per chi fa la caccia al merlo consiglierei dei soggetti presicci anche femmine...se vuoi che ti entrino nell'appostamento dal fitto bosco ci vogliono delle belle "strisciate".......poi è ovvio che ne utilizzo tanti perchè ne ho la possibilità se dovessi portare gli uccelli con le portantine ecc è ovvio che i primi che lascio a casa sono i merli in esubero...
vero aldo, la femmina mi manca, ma qui' con il numero siamo segati, per lo striscio ti quoto in pieno e vanno bene anche i maschi novelli........per me non c'e' ugual libidine che sentire il merlo di passo in arrivo che risponde dal bosco allo striscio di quello in gabbia...........
 
Re: Radio capanno 2010-2011

LORENZOPT ha scritto:
vero aldo, la femmina mi manca, ma qui' con il numero siamo segati, per lo striscio ti quoto in pieno e vanno bene anche i maschi novelli........per me non c'e' ugual libidine che sentire il merlo di passo in arrivo che risponde dal bosco allo striscio di quello in gabbia...........
quoto in pieno....................
 
Re: Radio capanno 2010-2011

duel ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
vero aldo, la femmina mi manca, ma qui' con il numero siamo segati, per lo striscio ti quoto in pieno e vanno bene anche i maschi novelli........per me non c'e' ugual libidine che sentire il merlo di passo in arrivo che risponde dal bosco allo striscio di quello in gabbia...........
quoto in pieno....................

Quest'anno ne sperimento un paio anch'io nelle corridore o nei tunnel a terra...così mi fanno anche un po' di gioco visivo...vediamo come vanno.... [lol.gif]
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Lorenzo ognuno fa quello che si sente di fare.ripeto.a mio avviso bastano 2 merli buoni.gli altri sono in piu'.i roccoli,tanto per conoscenza,ne usano 2 al massimo 3.non servono a niente 5-6 merli che cantano.ripeto.mio personalissimo parere.gli altri possono andare anche con 20.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

zona alpi 72 ha scritto:
Lorenzo ognuno fa quello che si sente di fare.ripeto.a mio avviso bastano 2 merli buoni.gli altri sono in piu'.i roccoli,tanto per conoscenza,ne usano 2 al massimo 3.non servono a niente 5-6 merli che cantano.ripeto.mio personalissimo parere.gli altri possono andare anche con 20.
avevo capito il tuo discorso, ed e' vero che due merli a modo bastano, il mio discorso era riferito al fatto che son particolarmente appassionato al verso del merlo e piu' ne sento e meglio e', poi ai fini del carniere, non so se e' meglio o peggio, ma credo che un verso in piu' non faccia dicerto male, se le caratteristiche del capanno lo permettano, i roccoli invece devan tirare a far ciccia, dicerto non guardano al resto :wink:
 
Re: Radio capanno 2010-2011

ma come e dove si trova una merla? di cattura (presiccia) non credo...il roccolatore o se la magna lui o la libera...; da un "allevatore"? mai viste femmine in gabbia da quelli che frequento/frequantato io....e poi quanto può costare???
 
Re: Radio capanno 2010-2011

anchio vado con solo con 2 merli ........ ho solo quelli ahhahhhahha

p.s qualche uccellino si inizia a intravedere ;)
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Falcinello ha scritto:
anchio vado con solo con 2 merli ........ ho solo quelli ahhahhhahha

p.s qualche uccellino si inizia a intravedere ;)

ma daiii che l'altra mattina alla fiera ti ho visto comprarne almeno 4!!!! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

comunque uno novello me lo porto dietro anchio per le strisciate..quando ho posto per le gabbie!! [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
 
Re: Radio capanno 2010-2011

nonnopulpetta ha scritto:
ma come e dove si trova una merla? di cattura (presiccia) non credo...il roccolatore o se la magna lui o la libera...; da un "allevatore"? mai viste femmine in gabbia da quelli che frequento/frequantato io....e poi quanto può costare???
le trovi si, le ho viste sulle fiere e dagli allevatori, per il prezzo credo che te le danno di resto se compri un sacco di mangime.........
 
Re: Radio capanno 2010-2011

LORENZOPT ha scritto:
nonnopulpetta ha scritto:
ma come e dove si trova una merla? di cattura (presiccia) non credo...il roccolatore o se la magna lui o la libera...; da un "allevatore"? mai viste femmine in gabbia da quelli che frequento/frequantato io....e poi quanto può costare???
le trovi si, le ho viste sulle fiere e dagli allevatori, per il prezzo credo che te le danno di resto se compri un sacco di mangime.........
Lore ho scritto MERLA non **** [lol.gif] [lol.gif] [lol.gif]
comunque grazie era più che altro una curiosità :mrgreen:
 
Re: Radio capanno 2010-2011

nonnopulpetta ha scritto:
ma come e dove si trova una merla? di cattura (presiccia) non credo...il roccolatore o se la magna lui o la libera...; da un "allevatore"? mai viste femmine in gabbia da quelli che frequento/frequantato io....e poi quanto può costare???


qui da noi molti le richiedono ai roccoli, che le tengono appositamente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto