Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO BOTTE 2010/11

...Da noi visto che agli acquatici è aperta dal 19,visto che tortore e palombe sono si,divertenti,ma da noi c'è n'erano pochissime...io e Lex e rispettive ragazze,ci siamo sparati una bella vacanza(...aaaah..dimenticavo con noi c'era anche Teohunter,un nostro caro amico Romano che da quest'anno s'è preso la licenza per venire qualche volta a caccia da noi) in Sardegna..... e abbiamo fatto l'apertura ai polipi,infatti mercoledi e giovedi ne abbiamo presi 4,e alla seara gli abbiamo messi in mezzo alle patate.....Comunque ieri mattina sono passato subito al lago e mi spon inbattuto in un bel branco di 10 germani....speriamo che si abituino al nostro laghetto-..... [lock]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

CAri Mattia e Beppe 58 se volete si può andare a vedere ci mettiamo d' accordo ma non si può scoprire le carte prima del tempo o va tutto in fumo è un lavoro per il prossimo anno se va bene l'affare anche sabato ci sono fatemi sapere [5a]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

MATTEO(DIRK) ha scritto:
...Da noi visto che agli acquatici è aperta dal 19,visto che tortore e palombe sono si,divertenti,ma da noi c'è n'erano pochissime...io e Lex e rispettive ragazze,ci siamo sparati una bella vacanza(...aaaah..dimenticavo con noi c'era anche Teohunter,un nostro caro amico Romano che da quest'anno s'è preso la licenza per venire qualche volta a caccia da noi) in Sardegna..... e abbiamo fatto l'apertura ai polipi,infatti mercoledi e giovedi ne abbiamo presi 4,e alla seara gli abbiamo messi in mezzo alle patate.....Comunque ieri mattina sono passato subito al lago e mi spon inbattuto in un bel branco di 10 germani....speriamo che si abituino al nostro laghetto-..... [lock]

Dai matty falli abituare bene bene,così il 26 quando vengo su gli dò una bella strapazzata! [5a] :mrgreen:
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Salve per i romagnoli di Ravenna ,anch'io mi chiamo Mattia ma non controllo niente neanche nel mio chiaro poco distante dal ponterosso,comunque da anni vado in valle con i comacchiesi amici di gigi e nel ravennate ,riva di mezzo e lavadena.Ne approfitto per chiedervi se qualcuno sà come funziona quest'anno con il piombo nelle zps,mi spiego meglio ;chiaro che non si possa sparare ma fino alla scorsa stagione si potevano avere cartucce di piombo nello zaino,quest'anno nessuno sà niente neppure la provinciale,la detenzione è legale o no?
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

zanoni55 ha scritto:
CAri Mattia e Beppe 58 se volete si può andare a vedere ci mettiamo d' accordo ma non si può scoprire le carte prima del tempo o va tutto in fumo è un lavoro per il prossimo anno se va bene l'affare anche sabato ci sono fatemi sapere [5a]

ciao zanna.. credo abbia ragione il beppe... meglio nn creare troppi polveroni prima del dovuto...magari fatti una scampagnata da solo...sai se gia' conosci il "vecchietto" c fai 4 chiacchere.. :wink:
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

zeagar ha scritto:
Salve per i romagnoli di Ravenna ,anch'io mi chiamo Mattia ma non controllo niente neanche nel mio chiaro poco distante dal ponterosso,comunque da anni vado in valle con i comacchiesi amici di gigi e nel ravennate ,riva di mezzo e lavadena.Ne approfitto per chiedervi se qualcuno sà come funziona quest'anno con il piombo nelle zps,mi spiego meglio ;chiaro che non si possa sparare ma fino alla scorsa stagione si potevano avere cartucce di piombo nello zaino,quest'anno nessuno sà niente neppure la provinciale,la detenzione è legale o no?

ciao Mattia piacere di averti conosciuto!
a dirti il vero di certo non so niente però non ho sentino parlare di alcuna modifica quindi credo (sottolineando credo) si possano tenere!
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

A Comacchio è SIC e si può usare ancora il piombo nikelato.
Conosci allora Benelli, il gioielliere, complimentandovi x le belle e valide botti dove cacciate ??

Se il chiaro ce l'hai in Zps-PreParco:

Vedasi calendario regionale:
Art. 9
Prescrizioni valide nelle Zone di protezione speciale
(ZPS)
1. Nelle Zone di protezione speciale (ZPS) è fatto divieto di:
a) abbattere esemplari appartenenti alla specie moretta
(Aythya fuligula);
b) effettuare l'anticipazione dell'esercizio venatorio al 1°
settembre (preapertura) con l'eccezione della caccia di
selezione agli ungulati;
c) effettuare, nel mese di gennaio, più di due giornate di
caccia - corrispondenti al giovedì ed alla domenica -
fatta eccezione per la caccia agli ungulati per la quale
valgono le disposizioni della presente legge;
d) utilizzare munizionamento a pallini di piombo per
l'attività venatoria all'interno delle zone umide naturali
ed artificiali, quali laghi, stagni, paludi, acquitrini,
lanche e lagune d'acqua dolce, salata e salmastra,
compresi i prati allagati, nonché nel raggio di 150 metri
dalle rive più esterne;
e) addestrare ed allenare i cani ai sensi dell'articolo 7
della presente legge, prima del 1° settembre;
f) abbattere anatidi, ad esclusione del germano reale,
prima del 1° ottobre nelle ZPS "di acque lentiche.

Cal. Provinciale:
-- E’ fatto divieto di uso e detenzione di cartucce a munizione
spezzata con borraggio predisposto per tiri a lunga portata
(tipo “over 100” o similari)

Cal. PreParco:
ART. 6 - MODALITA' PER L'ESERCIZIO VENATORIO
NELLE ZONE VALLIVE (PIALLASSA BAIONA-PIOMBONI)
Zone vallive - Riduzione impianti - Trasferibilità della concessione -
Termini per conformità
1. L'esercizio venatorio nella zona valliva (Piallassa Baiona-Piomboni)
è consentito solo ed esclusivamente da appostamento fisso e temporaneo.
La caccia da appostamento temporaneo potrà essere fatta esclusivamente
sugli argini e sui dossi ove esistono le distanze previste dalla
legge dagli appostamenti fissi in effettivo esercizio;
2. Nel periodo 19 - 30 settembre 2010 la caccia termina alle ore 17.00
(ora legale);
3. E' fatto divieto di usare barche a motore ad eccezione dei canali navigabili
(principali);
4. Al fine di una riduzione della pressione venatoria, ogni tina o capanno
principale non potrà avere alcun impianto sussidiario;
5. Nei casi di espressa rinuncia o di abbandono per qualsiasi causa o
ragione della concessione di appostamento da parte di un titolare non
verranno rilasciate nuove concessioni o sostituzioni con nuovi nominativi.
Sono ammesse solo ed esclusivamente sostituzioni del titolare a
favore di sostituti dello stesso appostamento fisso risultanti dalla autorizzazione
per la stagione di caccia precedente e titolari di licenza di
caccia.
ART. 6BIS - MODALITA' PER L'ESERCIZIO VENATORIO
NELLA ZONA VALLIVA (VALLE DI COMACCHIO)
1. L’esercizio venatorio alla selvaggina migratoria è consentito esclusivamente
da appostamento fisso con le modalità indicate dal vigente
Calendario Venatorio;
2. L’esercizio venatorio è consentito in tre giornate fisse settimanali:
giovedì, sabato e domenica fino alle 16.00;
3. L’accesso e l’uscita dalla Valle avviene rispettivamente dalle ore
3.00 alle ore 17.00 (ora legale) e dalle ore 4.00 alle ore 17.00 (ora solare)

6.Le operazioni destinate a preparare i richiami (stampi compresi) possono
effettuarsi un’ora prima ed il ritiro può avvenire sino ad un’ora dopo

a8) Armi e munizioni
-- E’ fatto divieto di utilizzo di fucile con canna ad anima
rigata, nonchè di uso e detenzione di munizioni a palla
unica per fucile a canna liscia, che non siano previste



ART. 7 - DIVIETI PARTICOLARI
Fatta salva l’applicazione di ulteriori divieti generali previsti
dalle leggi e regolamenti vigenti in materia di protezione fauna
ed esercizio venatorio, normativa sulle armi, nonché di parchi
regionali (L.R. 11/87), nelle zone di pre-parco vigono i seguenti
divieti particolari:
a)detenere anche se scarico o chiuso in busta, più di un fucile per ogni
cacciatore, sia nel posto di caccia, sia a bordo dei veicoli usati per recarsi
sul posto di caccia;
b)detenere in qualsiasi forma richiami a funzionamento magnetico o
elettromagnetico, sia essi funzionanti o meno, sia nel posto in cui si esercita
la caccia, sia, nel caso di caccia di appostamento in zona umida;
c)detenere mezzi trasmittenti o ricetrasmittenti e, comunque atti a comunicare
con altri a fini di caccia, sia nel posto in cui si esercita la caccia,
sia nel caso di caccia da appostamento in zona umida, sul mezzo
utilizzato per accedervi;
d)detenere od usare mezzi ed armi da caccia che risultino all’atto del
controllo, manomessi, modificati o senza apposito fermo che riduca a 2
le cartucce nel serbatoio;
e)arrecare disturbo alla fauna selvatica nell’attraversamento delle zone
di parco ed altri ambiti di protezione faunistica per recarsi sul posto di
caccia assegnato;
f)cacciare con modalità diverse da quelle del presente regolamento;
g)usare il segugio e derivati nelle zone di pre-parco;
h)cacciare senza essere titolari o possedere il tesserino speciale od il
permesso giornaliero, oppure con tesserino o permesso contraffatto e
comunque non regolare ai sensi del presente regolamento;
i)non consentire od opporsi, all’ispezione ed al controllo del materiale
posto all’interno del capanno o nei contenitori del cacciatore situati nel
posto di caccia;
l)attraversare le aree di parco, di pre-parco, le oasi e le riserve naturali,
ed altri ambiti di protezione faunistica, con mezzi (veicoli a motore o barche,
ecc...), se si trasportano armi, anche se scariche ed in custodia,
salvo il caso in cui detto attraversamento sia necessario per recarsi nel
luogo di caccia o di tiro a volo nelle giornate e negli orari consentiti a
norma del presente regolamento. In questo caso l’arma dovrà essere
scarica e custodita in busta completamente chiusa;
m)quando vi siano trattori, mietitrebbie o altri mezzi per i lavori agricoli in
attività, cacciare o sostare a distanza inferiore di 100 metri dal loro raggio
d’azione con il fucile scarico anche se chiuso nel fodero;
n)esercitare la caccia nella zona speciale al colombaccio, od in quella
alle specie acquatiche, fuori dai posti assegnati o senza essere muniti di
autorizzazione collettiva per tutta la stagione venatoria se si fa parte di
un gruppo regolarmente costituito oppure senza il permesso giornaliero
per il posto assegnato;
o)nelle aree pinetate potranno essere usati solo bossoli di cartone;
p)sostare i veicoli o mezzi di trasporti usati a fini di caccia nelle zone di
parco, oppure nei terreni poderali agricoli, privati o pubblici, compresi gli
stradoni, le capezzagne e le pertinenze idrauliche pubbliche, ad eccezione
delle strade carrozzabili pubbliche o private, nonché delle piazzole
di sosta appositamente delimitate.

INSOMMA HANNO BANDITO VARI TIPI DI DETENZIONE, MA COME MUNIZIONI SOLO LA DETENZIONE DELLE OVER 70-100, QUELLE A BICCHIERE ROVESCIATO, ECC., NON QUELLA DI CARTUCCE CON PALLINI DI PIOMBO IN ZPS-PREPARCO, ammesse dal calendario regionale.
Altre provincie (Firenze ad es.; Bologna mi pare x le zps in pianura) invece hanno vietato anche la mera detenzione delle cartucce di piombo.
Io so e leggo questo a Ravenna: utilizzo vietato.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

mattia ha scritto:
zanoni55 ha scritto:
CAri Mattia e Beppe 58 se volete si può andare a vedere ci mettiamo d' accordo ma non si può scoprire le carte prima del tempo o va tutto in fumo è un lavoro per il prossimo anno se va bene l'affare anche sabato ci sono fatemi sapere [5a]

ciao zanna.. credo abbia ragione il beppe... meglio nn creare troppi polveroni prima del dovuto...magari fatti una scampagnata da solo...sai se gia' conosci il "vecchietto" c fai 4 chiacchere.. :wink:


Lasciamo "lavorare" il Zanna, con calma, sul proprietario.
Nel frattempo può valutare zona e chiaro, nonchè ottenere le informazioni sul terreno "totale ed utile" acquisibile ..... prezzo orientativo compreso, xchè può capitare anche che vi siano pertinenze immobiliari-agricole da acquisire o produzioni non estensive ed a quel punto "il prezzo medio x ha lievita un bel pò".
Io comunque ci sono, se merita, x comprare il terreno ..... l'importante è che ci sia tra noi un "coltivatore diretto od imprenditore agricolo" ..... ricordando peraltro i patti agrari ..... pralazione dei vicini ..... e fiscalità-finanziamenti se la "roba è grossa".
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Ciao,certo che conosco benellone,lui è da anni che va nella riva,io sono rientrato quest'anno per cacciare insieme ad un amico di Alfonsine,preferisco la lavadena quest'anno si che hanno fatto delle belle botti li speriamo bene,vado anche con i comanci ma da quel che ho saputo proprio ieri sera gli hanno tolto il nikelato che avevano in deroga fino a dicembre 2010,acciaio anche per loro ,credo che fossero ancora gli unici in Italia o Europa ad usarlo.
Per quanto riguarda la detenzione del piombo anch' io sapevo che non era vietata ma alcuni amici cacciatori mi hanno detto il contrario,vedremo grazie ciao.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

a me è stato riferito tolto l'utilizzo già da adesso ,dovrebbe esserci stata una riunione con la forestale di Ferrara martedi scorso.per la detenzione non sò,come ti dico mi è stato riferito ma non dai comacchiesi,appena sò qualcosa di sicuro faccio sapere.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Stamattina sveglia alle 5 e mezza per andar al nostro laghetto a veder se c'era movimento! Appostati bene verso le 6 ecco un brachetto di 5 bei germani involarsi e andar verso il fiume, e dopo circa 5 minuti altri 4 visti volare sopra il lago....siam troppo impazienti!!!
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

No spetta che te Lando intendi male la "faccina" di Matty, a dir la verità nn la sto capendo manko io!! Siamo no...ma saremo... XD il 19 è vicino se dio vuole!! Ste mattine al lago ci han fatto salire na scimmia fuori modo!
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

-lex- ha scritto:
No spetta che te Lando intendi male la "faccina" di Matty, a dir la verità nn la sto capendo manko io!! Siamo no...ma saremo... XD il 19 è vicino se dio vuole!! Ste mattine al lago ci han fatto salire na scimmia fuori modo!

OHHH Lex.....per via di scimmie non mi batti.......son 15 giorni che me ne porto a spasso una per mano e da qualche giorno una anche in spalla...... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] ....dai che son gli ultimi giorni di sofferenza.
Ciao,Paolo.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

uff beati chi gia incomincia a cacciare gli acquatici :( io devo aspettare il 19 uff sembra ke non arrivi mai il giorno
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

joe magasso ha scritto:
[quote="-lex-":1ylbex1h]No spetta che te Lando intendi male la "faccina" di Matty, a dir la verità nn la sto capendo manko io!! Siamo no...ma saremo... XD il 19 è vicino se dio vuole!! Ste mattine al lago ci han fatto salire na scimmia fuori modo!

OHHH Lex.....per via di scimmie non mi batti.......son 15 giorni che me ne porto a spasso una per mano e da qualche giorno una anche in spalla...... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] ....dai che son gli ultimi giorni di sofferenza.
Ciao,Paolo.[/quote:1ylbex1h]


Per quanto riguarda la mia faccina,volevo solo far capire,che siamo li a guardare le nostre paperelle con molta attenzione sempre pronti a far fuoco..........Invece per quanto riguarda le SCIMMIE io n'è ho una che viene a caccia tuttii giorni con me...........gli ho dato anche un nome.......Lex........ [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

oste simpatico oh, perchè nn vai a provaar a vedere se ti prendono a Zelig?? Quasi quasi rido anke..ah......

@cacciatore96: non le abbiamo uccise è, da noi aprè il 19, hai capito male o ho fraiteso la tua risposta io? XD
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto