Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Quelli che aspettano... Radio botte 2010/11

Complimenti magasso x le foto veramente spettacolari. mi auguro che x il 19 farai bum bum bum [5a] .
N.B. la caccia è passione e anche queste bellissimi immagini.
 
Re: Quelli che aspettano... Radio botte 2010/11

joe magasso ha scritto:


caro Joe......che dirti........sempre più belle ste foto!!!!! [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]

p.s. come stà la segugia??? [marameo.gif]
 
Re: Quelli che aspettano... Radio botte 2010/11

MENGA ha scritto:
joe magasso ha scritto:


caro Joe......che dirti........sempre più belle ste foto!!!!! [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]

p.s. come stà la segugia??? [marameo.gif]

Ciao Marco.....che dire......mi sembra che si ritrova un'anca anchilosata......IHIHIHIHIHI....... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Paolo
 
Re: Quelli che aspettano... Radio botte 2010/11

joe magasso ha scritto:
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] copliments.
 
Re: ...Radio botte 2010/11

Re: ...Radio botte 2010/11

joe magasso ha scritto:
lucav ha scritto:
Morosina (per me al momento la n. 1 in laguna sud).
Pierimpiè ottima a parte le ultime due stagioni, gestita dal martini padre mentre la Zuliani gestita da Oliver va ad annate anche se la media è sempre alta.
Bene, x le alzavole, la Serraglia (ex Ferruzzi/Gardini ora Gandolfi).

Secondo il mio modesto parere la Serraglia è migliore della Morosina
Concordo la Morosina è una bellissima valle ma le alzavole della Serraglia........
E poi tutto il territorio che la circonda......
Un gran paradiso vermente

Ciao Luca....credevo fossi morto...... [Trilly-77-24.gif] ....a parte gli scherzi non ti ho piu' sentito dal giorno della cena alla quale sei mancato perchè tua mamma aveva problemi.....spero,anzi mi auguro di cuore che non ci siano state conseguenze negative da allora.
Tornando al discorso valli.....quasi quasi ti dò ragione ma l'amico Magasso faceva un"pensiero" diverso.......penso....
Infatti se parliamo di pure sarsegne (alzavole) credo che alla Serraglia non possiamo togliere niente,anzi!!!!!ma se parliamo di una valle in cui puoi vedere e cacciare un mix di osei da far invidia ad Ernest Hemingwey.....beh....la Morosina oggi credo sia seconda a poche.

Per la verità io ero rimasto ancora alla Pirimpiè....intendo come mix...ma si sà....in poco tempo con un uomo valido che dirige l'orchestra e indica le direttive da seguire....obbligatoriamente!!!!(e Magasso sà di chi parlo) una valle può cambiare pelle in poco tempo.
Ciao,Paolo.....Luca fatti vivo.....


Ciao Joe ho avuto un po di problemi tutti risolti al meglio per fortuna ora sono tornato.
E' vero la Morosina ha un po un mix di specie pero' devo dire che la Serraglia in questi due ultimi anni ha migliorato i laghetti interni cosi da caccare pù specie e non solo prevalentemente alzavole.
Pensa sono entrato due giorni fa (io ho la cavana proprio davanti alla valle serraglia) non ti dico cosa c'era dentro.
Oche a bizzeffe, pure loro mi dicevano che quest'anno piu di tutti c'e' ne sono dentro.
Alzavole moltissime basta vedere dalle cavanne dalle 20.00 alle 21.00 è tutta un'alzavola.
Comunque anche la morosina è una gran valle
 
Re: Quelli che aspettano... Radio botte 2010/11

qui da noi c'è un gran movimento di marzaiole... stamane giu' al lago visti diversi branchetti da 3/4 animali e anche un cucchiarone.... che peccato non poter cacciarle alla preapertura.... per il 19 saranno piu' che andate, ne rimarranno poche o niente...
un saluto
 
Re: Quelli che aspettano... Radio botte 2010/11

wish ha scritto:
qui da noi c'è un gran movimento di marzaiole... stamane giu' al lago visti diversi branchetti da 3/4 animali e anche un cucchiarone.... che peccato non poter cacciarle alla preapertura.... per il 19 saranno piu' che andate, ne rimarranno poche o niente...
un saluto

Per questo al posto della Marzaiola potrebbero aggiungere nei calcendari un'altro uccello, Tanto per quando apre la caccia, già sono tutte andate.
 
Re: Quelli che aspettano... Radio botte 2010/11

cacciatore96 ha scritto:
wish ha scritto:
qui da noi c'è un gran movimento di marzaiole... stamane giu' al lago visti diversi branchetti da 3/4 animali e anche un cucchiarone.... che peccato non poter cacciarle alla preapertura.... per il 19 saranno piu' che andate, ne rimarranno poche o niente...
un saluto

Per questo al posto della Marzaiola potrebbero aggiungere nei calcendari un'altro uccello, Tanto per quando apre la caccia, già sono tutte andate.

no, questo no Nandino.... dovrebbero fare in modo di farcela cacciare..... pero' è vero che per quando apre non ci sara' piu' niente da fare, qualche esemplare rimane ma non è la stessa cosa....
comunque all'apertura mi è capitato un paio di volte di prenderne una. ricordo che 4 anni fa' tirai un branchetto di 3 alzavole... almeno credevo.. ma al recupero la sorpresa di trovare anche una marzaiola... forse questo potrebbe essere un anno particolare perche' in questo periodo non ne ho mai viste così frequemtemente... staremo a vedere manca ancora tanto anzi troppo.... :wink:
 
Re: ...Radio botte 2010/11

Re: ...Radio botte 2010/11

lucav ha scritto:
joe magasso ha scritto:
lucav ha scritto:
Morosina (per me al momento la n. 1 in laguna sud).
Pierimpiè ottima a parte le ultime due stagioni, gestita dal martini padre mentre la Zuliani gestita da Oliver va ad annate anche se la media è sempre alta.
Bene, x le alzavole, la Serraglia (ex Ferruzzi/Gardini ora Gandolfi).

Secondo il mio modesto parere la Serraglia è migliore della Morosina
Concordo la Morosina è una bellissima valle ma le alzavole della Serraglia........
E poi tutto il territorio che la circonda......
Un gran paradiso vermente

Ciao Luca....credevo fossi morto...... [Trilly-77-24.gif] ....a parte gli scherzi non ti ho piu' sentito dal giorno della cena alla quale sei mancato perchè tua mamma aveva problemi.....spero,anzi mi auguro di cuore che non ci siano state conseguenze negative da allora.
Tornando al discorso valli.....quasi quasi ti dò ragione ma l'amico Magasso faceva un"pensiero" diverso.......penso....
Infatti se parliamo di pure sarsegne (alzavole) credo che alla Serraglia non possiamo togliere niente,anzi!!!!!ma se parliamo di una valle in cui puoi vedere e cacciare un mix di osei da far invidia ad Ernest Hemingwey.....beh....la Morosina oggi credo sia seconda a poche.

Per la verità io ero rimasto ancora alla Pirimpiè....intendo come mix...ma si sà....in poco tempo con un uomo valido che dirige l'orchestra e indica le direttive da seguire....obbligatoriamente!!!!(e Magasso sà di chi parlo) una valle può cambiare pelle in poco tempo.
Ciao,Paolo.....Luca fatti vivo.....


Ciao Joe ho avuto un po di problemi tutti risolti al meglio per fortuna ora sono tornato.
E' vero la Morosina ha un po un mix di specie pero' devo dire che la Serraglia in questi due ultimi anni ha migliorato i laghetti interni cosi da caccare pù specie e non solo prevalentemente alzavole.
Pensa sono entrato due giorni fa (io ho la cavana proprio davanti alla valle serraglia) non ti dico cosa c'era dentro.
Oche a bizzeffe, pure loro mi dicevano che quest'anno piu di tutti c'e' ne sono dentro.
Alzavole moltissime basta vedere dalle cavanne dalle 20.00 alle 21.00 è tutta un'alzavola.
Comunque anche la morosina è una gran valle

Ciao a tutti,
qui da me la situazione non è delle migliori, le valli hanno quasi esclusivamente germani, almeno per ora. Di alzavole se ne vedono poche e le voci che girano confermano i pochi avvistamenti.
Valle Zignago, la più grande, ha parecchi germani, meno degli anni scorsi mi sembra almeno a vedere i voli, si dice che ci siano un pò di alzavole in qualche lago in vicinanaza di val Perera. La valle sicuramente come ogni anno si riempirà di anatre ma ben poche verranno fuori in terreno libero.
Val perera, un tempo stracolma di alzavole, per adesso solo germani (anche l'anno scorso poche alzavole).
Val San Gaetano (Franchetti), dopo il cambio di gestione sta andando a picco, penso che Isoli (pace all'anima sua) si rivolti nella tomba a vedere i numeri odierni della sua valle.
Val Nova: ben poco, un tempo stracolama di folaghe e moriglioni soprattutto.
Valle Grande a Bibione: da anni solo ed eclusivamente germani.
vallesina: come val Grande.

Ieri sera mi sono fermato fino quasi alle 21.00 in laguna in uno dei posti di transito delle papere ma purtroppo non ho visto gli spostamenti degli anni scorsi e quello che mi preoccuopa è che ogni anno è peggio.
Vedremo i primi di ottobre come sarà la situazione, speriamo che i miei presentimenti vengano smentiti ma non la vedo bene.

Saluti a tutti

Denis
 
Re: Quelli che aspettano... Radio botte 2010/11

Ciao,riprendo con tristezza quanto espresso da Denis.......purtroppo è questa la situazione un pò ovunque....valli piccole...valli grandi....e sguassi in genere.
Devo ancora parlare con chi di solito mi chiarisce un pò le idee sulla situazione generale ma temo che non avrò buone notizie.
Nel mio laghetto son 15 giorni che non vedo un'alzavola o qualche oseo che non sia un germano.....per la verità si vede qualche bek in piu' dei giorni passati.
Come diceva il Baga a Gabriele speriamo che con questo primo quarto di luna calante compaia qualche sarsegna......anche perchè mi stò dimenticando come son fatte!!!!! [Trilly-77-24.gif] IBAL,Paolo.
 
Re: Quelli che aspettano... Radio botte 2010/11

Buongiorno, In toscana e nel particolare nei laghi della piana fiorentino pratese ho visto con i miei occhi una buona presenza di alzavole tanti germani e i primi codoni (quest'ultimi con presenze di poche unità). Visto che si tratta di laghi in zone z.p.s. il primo giorno di caccia sarà il 19/09 perciò non rimane che attendere, e se il buongiorno si vede dal mattino.....
 
Re: Quelli che aspettano... Radio botte 2010/11

ciosso70 ha scritto:
Buongiorno, In toscana e nel particolare nei laghi della piana fiorentino pratese ho visto con i miei occhi una buona presenza di alzavole tanti germani e i primi codoni (quest'ultimi con presenze di poche unità). Visto che si tratta di laghi in zone z.p.s. il primo giorno di caccia sarà il 19/09 perciò non rimane che attendere, e se il buongiorno si vede dal mattino.....

Dice all'oceano è pieno!
 
Re: Quelli che aspettano... Radio botte 2010/11

wish ha scritto:
cacciatore96 ha scritto:
wish ha scritto:
qui da noi c'è un gran movimento di marzaiole... stamane giu' al lago visti diversi branchetti da 3/4 animali e anche un cucchiarone.... che peccato non poter cacciarle alla preapertura.... per il 19 saranno piu' che andate, ne rimarranno poche o niente...
un saluto

Per questo al posto della Marzaiola potrebbero aggiungere nei calcendari un'altro uccello, Tanto per quando apre la caccia, già sono tutte andate.

no, questo no Nandino.... dovrebbero fare in modo di farcela cacciare..... pero' è vero che per quando apre non ci sara' piu' niente da fare, qualche esemplare rimane ma non è la stessa cosa....
comunque all'apertura mi è capitato un paio di volte di prenderne una. ricordo che 4 anni fa' tirai un branchetto di 3 alzavole... almeno credevo.. ma al recupero la sorpresa di trovare anche una marzaiola... forse questo potrebbe essere un anno particolare perche' in questo periodo non ne ho mai viste così frequemtemente... staremo a vedere manca ancora tanto anzi troppo.... :wink:
che cu.......
 
Re: Quelli che aspettano... Radio botte 2010/11

dai dai ragazi su vedrete che quando è ora arrivano si le alzavole.
Da me in laguna sud a Venezia alla seraperdi già il conto doo dieci minuti...!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto