Piacere mio caro sutica, come al solito mi vien da dire.
I problemi di cui parlo sopra sono come dire personali cioè per me che ho un fisico molto robusto il rinculo non conta tanto me se prendi un cacciatore gracilino che magari ha qualche anno sulle spalle e con questo voglio dire problemi alle spalle e simili vedi che la questione rinculo diventa sostanziale anzi a volte fa preferire un sistema a presa di gas rispetto ad uno inerziale ed in benelli se ne sono accorti visto che molti cacciatori si buttano sui nuovi 400 piuttosto che sui classici raffaello di casa benelli.
Il mio discorso non vuole assolutamente sminuire la benelli se ti ricordi il mio post nella discussione che parlava di benelli e innovazione sono sicuro che li la mia posizione era molto più che chiara tornando a noi il perchè delle mie parole viene da solo poichè parlando di canna selezionata, come scrive benelli foratura garantita tra 18,3-18,4 non si capisce neanche bene quello che significa in realtà significa che la canna ha una foratura comprase tra 18,3 e 18,4 cioè all'interna della canna non si superano mai queste quote non che la canna sia o 18,3 o 18,4 e tantomeno che sia una 18,35 visto che ritengo queste caratteristiche comuni a tutte le canne non ci vedo la differenza tra questa e un'altra canna ma in tutti i mie raffronti paragono sempre benelli con benelli come sai sono poche le case che possono vantare di avere praticamente tutti i suoi modelli al top di gamma e questo riesce bene solo a benelli.
Tornando alla questione rinculo e fixxa è ovvio dalle mie parti si dice chi la vuole cotta e chi cruda in questo caso direi chi la vuole folta e chi rada ma comunque non si può dire meglio questa o meglio quella sono preferenze personali,se qualcuno non sa tenere in mano il fucile o semplicemente viene da 40 anni di beretta, ovviamente se prende un crio tra le mani sente subito che c'è qualcosa che non va , non è un problema vero ma una semplice sensazione spiacevole.
Benelli produce i migliori semiauto commerciali sul mercato ma solo per chi riesce a coglierne tutte le sfaccettature e soprattutto riesce a gestirlo.
L'ultima tua frase credo sia la migliore della discussione, in benelli è difficile lavorare ma non perchè sia difficile fare i fucili ma perchè è impossibile migliorare ciò che rasenta la perfezione ed è proprio qui che entra in gioco il marketing come ti dicevo prima ma non con un'accezione negativa anzi la benelli ha capito i difetti seppur minimi, li ha migliorati e ci sta dando quanto di meglio possiamo trovare sul mercato ma il meglio secondo me attualmente sta nel criocomfort che è il vero compromesso tra tecnica ed eleganza l'innovazione del calcio comfort accoppiato con la canna criogena e la meccanica inerziale stracollaudata è questo il connubio perfetto secondo me perchè riduce veramente i seppur minimi difetti della serie in legno e offre la resa balistica di una delle migliori canne moderne sul mercato, o meglio lasciando stare i tre colpi che i benelli non hanno paura di sfallire nel criocomfort ci vedo molto più l'innovazione che ah contraddistinto da sempre la benelli o meglio ci vedo la massima espressione della tecnica e della ricerca benelli che sono la calciatura comfortech il sistema inerziale con testina rotante e scatto a geometria variabile e la nanotecnologia criogena quindi in questo fucile ci sono tutte le caratteristiche che hanno fatto diventare grande la benelli e che attualmente non vedo nel pb anche se l'unica differenza fosse la calciatura solo con quella il criocomfort secondo me sarebbe superiore lostesso.
A presto caro sutica ci scorniamo su altre vicende di caccia la prossima volta tanto lo sai che quando mi punto sono peggio del mulo..ahahah[lol.gif].
Ibal,Gabriele.
 
Stavolta non siamo in grande accordo Gab, ma ci sta... Per me il PB rimane l'ennesima conferma che se vuoi un semiauto da caccia coi controco sempre su Benelli devi andare. Lo trovo favoloso ma sono legato al mio criocomfort e non lo darei via per nulla al mondo (regalo di mia madre, come da tradizione a casa mia). Non ci vedo alcuna trovata commerciale in quanto la linea è tutta nuova, e favolosa cosi come materiali e finiture. Sul rinculo rischio di ripetermi ma se da fastidio un benelli qualcosa di sbagliato in chi spara c è (io sono 1,80 x 70kg), senno addio basculanti e addio rinculo di canna...Si deve capire come sparare e cosa sparare, lamentarsi del rinculo sparando 36/38gr ad un tordo fa ridere....succede pero.

Sai che penso (ma tanto in benelli ci avranno gia pensato) .... ad un power bore con calciatura comfortech, la stessa del crio non quella del comfort.

Un saluto.
 
Stavolta non siamo in grande accordo Gab, ma ci sta... Per me il PB rimane l'ennesima conferma che se vuoi un semiauto da caccia coi controco sempre su Benelli devi andare. Lo trovo favoloso ma sono legato al mio criocomfort e non lo darei via per nulla al mondo (regalo di mia madre, come da tradizione a casa mia). Non ci vedo alcuna trovata commerciale in quanto la linea è tutta nuova, e favolosa cosi come materiali e finiture. Sul rinculo rischio di ripetermi ma se da fastidio un benelli qualcosa di sbagliato in chi spara c è (io sono 1,80 x 70kg), senno addio basculanti e addio rinculo di canna...Si deve capire come sparare e cosa sparare, lamentarsi del rinculo sparando 36/38gr ad un tordo fa ridere....succede pero.

Sai che penso (ma tanto in benelli ci avranno gia pensato) .... ad un power bore con calciatura comfortech, la stessa del crio non quella del comfort.

Un saluto.
Forse prima non eravamo d'accordo ma adesso ti quoto in pieno nell'ultimo post hai espresso tutto ciò che di giusto può essere detto sulla benelli e sulle cartucce he si usano, come sopra rimango della mia idea sul PB ma il resto hai perfettamente ragione.
A risentirci,Gabriele.
 
Fai male a sottovalutare il power bore, o a non considerarlo un fucile innovativo solo perché conserva lo stracollaudato sistema inerziale Benelli. Per fortuna c'è chi la vede in maniera diversa e le vendite lo stanno confermando. Non voglio dilungarmi anche perché non vorrei sorbirmi l'ennesima replica, ma se ne hai la possibilità metti un power bore a confronto con un raffaello della serie precedente e poi ancora con un 121 e ti posso assicurare che le innovazioni le vedrai anche ad occhio nudo, che poi facciano tutti la stessa funzione, cioe sparare quello è un altro ragionamento, anche una 500 di quarant'anni fa se ben tenuta cammina ancora......
 
Fai male a sottovalutare il power bore, o a non considerarlo un fucile innovativo solo perché conserva lo stracollaudato sistema inerziale Benelli. Per fortuna c'è chi la vede in maniera diversa e le vendite lo stanno confermando. Non voglio dilungarmi anche perché non vorrei sorbirmi l'ennesima replica, ma se ne hai la possibilità metti un power bore a confronto con un raffaello della serie precedente e poi ancora con un 121 e ti posso assicurare che le innovazioni le vedrai anche ad occhio nudo, che poi facciano tutti la stessa funzione, cioe sparare quello è un altro ragionamento, anche una 500 di quarant'anni fa se ben tenuta cammina ancora......
Ciao Lupo hai ragione in quello che dici ma probabilmente mi sono spiegato male troppe parole a volte fuorviano il senso del significato sono straconvinto che se il power bore lo avessero chiamato crio 2 non avrebbe avuto tutto il successo che sta avendo per le questioni di marketing che citavo prima, ciò non toglie che sia uno dei migliori semiauto in circolazione però come dicevo prima il criocomfort per me rimane un gradino sopra al PB e chi ha abbandonato il criocomfort per il PB se ne è già pentito certo sto parlando di una persona sola quindi non farebbe neanche testo però un fondo di verità secondo me deve esserci.
Ibal,Gabriele.
 
Ciao Lupo hai ragione in quello che dici ma probabilmente mi sono spiegato male troppe parole a volte fuorviano il senso del significato sono straconvinto che se il power bore lo avessero chiamato crio 2 non avrebbe avuto tutto il successo che sta avendo per le questioni di marketing che citavo prima, ciò non toglie che sia uno dei migliori semiauto in circolazione però come dicevo prima il criocomfort per me rimane un gradino sopra al PB e chi ha abbandonato il criocomfort per il PB se ne è già pentito certo sto parlando di una persona sola quindi non farebbe neanche testo però un fondo di verità secondo me deve esserci.
Ibal,Gabriele.
Sono due grandi fucili, i migliori della gamma Benelli , e cioè il meglio che offre il mercato degli automatici. Chi è il numero 1 e chi il numero 2? Attualmente il crio comfort e' ancora avanti, ma solo perché ha avuto il tempo per il giusto rodaggio,mentre se parliamodi progetto il power bore pone le basi alla nuova linea dei Raffaello e ciò vuol dire minimo altri 10 anni da protagonista del mercato
 
Per fare un confronto serio tra i due modelli di punta di casa Benelli bisogna dare il tempo alla casa produttrice di ottimizzare e mettere a punto il Power Bore, come è avvenuto con il crioconfort, che all'inizio era tutt'altro che entusiasmante.
 
Parlando di Benelli cmq mi sembra un'eresia pensare che esca sul mercato con un prodotto da perfezionare in seguito, solo in virtù di uno o due precedenti non confermati ..mah..
 
Per fare un confronto serio tra i due modelli di punta di casa Benelli bisogna dare il tempo alla casa produttrice di ottimizzare e mettere a punto il Power Bore, come è avvenuto con il crioconfort, che all'inizio era tutt'altro che entusiasmante.


Provato il Power Bore al tav.
Non ho trovato, a parer mio nessuna differenza rispetto al mio CrioComfort, quindi penso che a livello di meccanica e tipologia di canna non ci sia nessuna differenza, logicamente il Power B. ha una nuova linea ed un nuovo look, comunque molto bello e sicuramente avrà successo
 
Provato il Power Bore al tav.
Non ho trovato, a parer mio nessuna differenza rispetto al mio CrioComfort, quindi penso che a livello di meccanica e tipologia di canna non ci sia nessuna differenza, logicamente il Power B. ha una nuova linea ed un nuovo look, comunque molto bello e sicuramente avrà successo


infatti la meccanica è la stessa.
 
l'altro giorno in armeria c'era un cliente che lo rimandava alla benelli in quanto lui diceva che la canna non forava, e che in confronto al benelli crio che aveva non rendeva, in più in quanto aveva modificato il calcio sentiva molto rinculo.....mah.

anche se sono fuori argomento, io il mio greystone beretta forato 18,2 cam70 non lo cambierei per nessun'altro al mondo
 
Buongiorno,possiedo un beretta explor,un maxus della browing,e come ultimo acquisto un benelli raffaello Power bore.Tutti buoni fucili,ma devo dire che sul terreno di caccia,questo ultimo benelli dimostra di avere qualcosina in più degli altri,in termini di abbattimenti puliti e velocità. Non sono legato ad una particolare marca rispetto ad un'altra,la mia è una considerazione del tutto personale scaturita dalla mia esperienza fatta,e dalla tipologia di caccia da me praticata.Saluti
 
Ragazzi paliamoci chiaro il power bore non ha nente di impossibile ha una canna crio forata 18,3-18,4 e quindi? che differenza c'è tra quella di un crio normale boh?? in realtà è solo un raffaello crio di legno con uno pseudoammortizzatore in gomma nel calcio in poche parole sarebbe come un calciolo superventilato e un inserto i gomma a mo di nasello un nuovo design e basta, ala fine dei conti è un crio classico lievemente rivisto nella forma ma la sostanza è rimasta invariata, volete sapere qual'è lo scopo di queso fucile? portare in benelli quella fetta di mercato dei cacciatori nostalgici legati al fucile in legno publicizzando doti comuni alla stragrande maggioranza dei fucili e cercando di dare un'alternativa valida in quel segmento di fucili da caccia di fascia medio alta che sta ritornando in man alla beretta dopo l'ultimo nato a 400.
In sostanza in benelli sono arrivati al top con il crio comfort l'unica pecca che ha è che è nero e molti cacciatori disprezzano il "plasticone"(non sanno cosa si perdono mi viene da aggiungere) e per attirare questi ultimi si sono inventati questa strategia di marketing facendo uscire il power bore(non potevano richiamarlo crio a causa dei primi problemi legati a questa serie e che avrebbero potuto far tornare in mente i vecchi ricordi) che nn è altro che un crio rivestito a festa ovviamente il problema rinculo comune a tutti i benelli è più attenuato rispetto ad un raffaello classico ma niente a che vedere con quello che fa il calciolo comfortech quindi in poche parole: stesso meccanismo di un crio, stessa canna di un crio e rinculo migliorato da un super calciolo ventilato ma che non arriva ai livelli del comfort, adesso fate voi le vostre considerazioni e ditemi se nn è puro marketing.
Ibal,Gabriele.
Ciao chi non ha mai sparato con un "plasiticone benelli" non può rendersi conto! W IL POLIMERO!
 
mi permetto di dire la mia: Benelli crio. Vado a colombacci e non mi passano mentre i miei amici sparano, cambio occasionalmente fucile e tutto ok, di nuovo crio e niente. Cacchio il fucile mi porta sfortuna!!! poi un giorno un amico cerca di avvicinarsi a me e gli dico dove sono, mi risponde si vedo il luccichio del fucile. Allora lo vedono anche i colombacci nelle giornate quasi estive della nostra sardegna di ottobre e novembre, altro che sfortuna.....morale non amo il nero ne il polimero ma a quanto pare in certe situazione è piu utile dei legni e delle incisioni in oro. Vorrei cambiare il crio con il nuovo raffaello black ma da noi con tutta la promozione in corso non meno di 1800 euro immagino che il power bore sia sui 2000 e comunque vorrei un fucile scuro visto che gli altri che ho sono tutti chiari e incisi. Se qualcuno mi convince a spendere altri 1000 euro per passare dal crio al black lo compro, per ora aspetto le leggo le vostre opinioni.saluti franco
 
mi permetto di dire la mia: Benelli crio. Vado a colombacci e non mi passano mentre i miei amici sparano, cambio occasionalmente fucile e tutto ok, di nuovo crio e niente. Cacchio il fucile mi porta sfortuna!!! poi un giorno un amico cerca di avvicinarsi a me e gli dico dove sono, mi risponde si vedo il luccichio del fucile. Allora lo vedono anche i colombacci nelle giornate quasi estive della nostra sardegna di ottobre e novembre, altro che sfortuna.....morale non amo il nero ne il polimero ma a quanto pare in certe situazione è piu utile dei legni e delle incisioni in oro. Vorrei cambiare il crio con il nuovo raffaello black ma da noi con tutta la promozione in corso non meno di 1800 euro immagino che il power bore sia sui 2000 e comunque vorrei un fucile scuro visto che gli altri che ho sono tutti chiari e incisi. Se qualcuno mi convince a spendere altri 1000 euro per passare dal crio al black lo compro, per ora aspetto le leggo le vostre opinioni.saluti franco
Se ti ci trovi bene col crio puoi farci fare il trattamento camo così prendi due piccioni con una fava....
sul forum c'è un topic apposito e 3-4 utenti le fanno proprio loro queste lavorazioni così spendi poco hai un attimo fucile e risolvi il problema del luccichio.
Ibal,Gabriele.
 
mi permetto di dire la mia: Benelli crio. Vado a colombacci e non mi passano mentre i miei amici sparano, cambio occasionalmente fucile e tutto ok, di nuovo crio e niente. Cacchio il fucile mi porta sfortuna!!! poi un giorno un amico cerca di avvicinarsi a me e gli dico dove sono, mi risponde si vedo il luccichio del fucile. Allora lo vedono anche i colombacci nelle giornate quasi estive della nostra sardegna di ottobre e novembre, altro che sfortuna.....morale non amo il nero ne il polimero ma a quanto pare in certe situazione è piu utile dei legni e delle incisioni in oro. Vorrei cambiare il crio con il nuovo raffaello black ma da noi con tutta la promozione in corso non meno di 1800 euro immagino che il power bore sia sui 2000 e comunque vorrei un fucile scuro visto che gli altri che ho sono tutti chiari e incisi. Se qualcuno mi convince a spendere altri 1000 euro per passare dal crio al black lo compro, per ora aspetto le leggo le vostre opinioni.saluti franco

Il black non ha la canna crio, secondo me scendi come resa balistica rispetto all'arma che hai. vedi se puoi metterci su calcio e astina del criocomfort ma cmq la bascula resta lucida, altrimenti non ti resta che farlo camo come ti hanno già consigliato, se poi non ti trovi bene cambialo pure col crioconfort che è un ottimo fucile
 
Il black non ha la canna crio, secondo me scendi come resa balistica rispetto all'arma che hai. vedi se puoi metterci su calcio e astina del criocomfort ma cmq la bascula resta lucida, altrimenti non ti resta che farlo camo come ti hanno già consigliato, se poi non ti trovi bene cambialo pure col crioconfort che è un ottimo fucile

Puoi prendere il Black e farti sostituire la canna come quella del Power Bore
Sicuramente lo pagherai di piu' rispetto al listino del Black, ma sara' tutto nero
 
infatti. Solo per spedirlo 60 euro e poi il lavoro in qualche ditta del bresciano non so quanto ma non credi meno di 200. Circa i polimeri di calcio e sottocanna fatto, per altri motiv,i e vi posso garantire che se sparo qualcosa di pepato - leggi palla - mi da degli schiaffi in faccia che neanche Monzon (citazione dei miei tempi). A questo punto meglio valutare l'acquisto di un fucile in polimero usato, magari spendo lo stesso ma aumento la collezione. Fuori discussione: ma perchè avrò dato via il Vinci!! sarà pure una idropulitrice ma ragazzi come era stabile e docile con le cartucce più potenti. grazie comunque franco
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto