MOVIMENTO per la CACCIA e per la CULTURA RURALE

Se hai qualcosa in merito inizia tu....
Non mi sembra che Monti abbia mai detto nulla sull'argomento.
Io non lo so per questo lo stavo chiedendo...
Comunque Casini e Fini di certo non sono contrari alla caccia... almeno è qualcosa
Io comunque per i ben pensanti Monti lo avrei votato a prescindere dalla caccia.
 
Ho la signora Caretta come amica su FB, appena ora gli ho inviato un messaggio, nel quale la invito a venire qui sul sito e a chiarirci un pò le idee....Vediamo che succede.

E fatti dare info mooolto precise su giovanni Mancuso di Fratelli d'Italia che è apertamente contro di noi.....
Ciao,Paolo.
 
Copio e incollo:


  • Conversazione iniziata Lunedì

  • 20:43
    Giovanni Todaro
    Egr. Sig:ra Caretta, chi le scrive è un cacciatore che ha a cuore questa meravigliosa passione. A questo proposito e visto l'avvicinarsi delle elezioni politiche 2013, visto la sua alleanza con il partito Fratelli d'Italia; mi preggio di invitarla nel sito "Migratoria.it" di cui ne faccio orgogliosamente parte, assieme al altri 10.000 (circa) cacciatori. In questi giorni, stiamo parlando anche di Lei, facendoci delle idee, giuste o sbagliate che siano, sul movimento da Lei guidato.
    Sarebbe cosa gradita, se Lei interverrebbe in questa discussione, spiegandocci personalmente i suoi propositi e magari rispondendo a certe nostre lacune.
    La ringrazio anticipatamente e la saluto con stima.
    Giovanni Todaro.







  • Oggi

  • 10:39
    Maria Cristina Caretta
    Caro Giovanni, compatibilmente con gli impegni di questa intensissima campagna elettorale, farò il possibile per venire quanto prima a condividere sul vostro sito le nostre idee ed a confrontarci assieme a Voi sul nostro programma. Un cordiale saluto.






 
Cmq sarà anche difficile che venga eletta, ma non meno che Giannino vada in parlamento.

Rimarranno fuori entrambi....l'unica differenza che votando Giannino voti una persona perbene,votando Fratelli d'Italia voti la coalizione del berlusca.
 
Lui è favorevole alla ripresa delle industrie che producono armi a scopo sportivo e venatorio ma non si intende molto di caccia.
Comunque al livello attuale la caccia deve essere passata in secondo piano, meglio votare chi vuole far qualcosa per il paese.
 
Molti di noi eravamo orientati a votare oscar giannino (compreso io),ma guardando bene il suo programma non e così favorevole alla caccia.......guardate al terz'ultimo punto.......anche sulla legge sui parchi non ci da una mano(settimo punto).......buono a sapersi.....un altro che non e cosa votarlo.......


Approfondimento agricoltura | Fare per Fermare il Declino


Allora...
Nel documento che hai postato riguardante l'Ambiente non compare MAI la parola caccia...
In quello sull'Agricoltura c'è solo quell'accenno sulla "maggior tutela della proprietà privata" che vuol dire tutto e niente....di sicuro non significa automaticamente che viene proposta l'abolizione dell'art. 842...
Io voterò Giannino e consiglio tutti coloro che sono indecisi come lo ero io di farlo innanzitutto perché è una brava persona....ha saputo rinunciare alla sirena del "seggio sicuro" x coerenza e x per poter portare avanti quelle che sono le proprie convinzioni....
Sulla caccia è stato l'unico a pronunciarsi pubblicamente in maniera positiva.....so che la caccia allo stato attuale è il più piccolo dei problemi....ma visto il desolante panorama politico credo meriti fiducia...
 
[h=3]L’ON. FRASSINETTI PRECISA LE SUE POSIZIONI SULLA CACCIA[/h]
d301457_0.jpg

RIPORTIAMO TESTO DEL COMUNICATO DIRAMATO DALL'ON. PAOLA FRASSINETTI



Padova, lì 15 febbraio 2013


Nella scorsa legislatura, pur occupandomi in modo prioritario di scuola e cultura, ho sottoscritto iniziative per chiedere una maggiore regolamentazione della caccia. In questo periodo trascorso in Veneto ho avuto modo di conoscere Maria Cristina Caretta e le sue associazioni di cacciatori e di portatori della cultura rurale e mi sono resa conto che mi ero fatta un’idea sbagliata di queste realtà a me fino allora sconosciute. Le mie convinzioni, come spesso accade quando si parla di caccia, erano dovute a mancanza di approfondimento, senza mai avere avuto l’opportunità di ascoltare le ragioni dei cacciatori e degli altri portatori della cultura rurale. Da quando sono venuta a contatto con queste realtà, grazie a Maria Cristina Caretta, ho capito che ci può essere compatibilità tra un corretto esercizio dell’attività venatoria e la tutela dell’ambiente e della fauna selvatica. Da questo confronto con le associazioni venatorie ho capito che la caccia non è elemento di distruzione, ma uno strumento spesso indispensabile per garantire una corretta gestione del patrimonio faunistico ed ambientale. Sono certa che Maria Cristina Caretta una volta eletta in Parlamento saprà trasmettere, come ha fatto con me, un’idea diversa e positiva dei cacciatori, eliminando i pregiudizi dovuti all’ignoranza sull’argomento. On. Paola Frassinetti
 
io non ci capisco molto, le due signore le ho conosciute qui, ma ora piu' che mai come al solito nel ns ambiente non ci sto capendo proprio nulla........sicuramente una fregatura........speriamo di no
 
Salutiamo a tutti. Sono stato assente dal sito, perch' era saltato il ripetitore, ora sembra sia apposto. Torniamo a noi: Visto che la signora Caretta, tardava a rispondere, mi sono permesso di sollecitare la domanda fatta in precedenza, quindi per farvi partecipi, copio e incollo:


  • Giovedì

  • 17:56
    Giovanni Todaro
    Mi scuso per il disturbo, ma mi chiedevo: forse non interessa il parere di circa 10.000 cacciatori? Visto che non ho avuto risposta?







  • Venerdì

  • 19:26
    Maria Cristina Caretta
    Caro Giovanni mi scuso se non ho risposto prima ma, come potra' immaginare sono in lotta con il tempo. Ma veniamo al punto: la mia e' una candidatura frutto di un accordo politico programmatico tra il mio Movimento il MOVIMENTO PER LA CACCIA E PER LA CULTURA RURALE e FRATELLI D'ITALIA mi presento quindi come indipendente nella lista di FRATELLI D'ITALIA. Mi rendo conto che in tutti i partiti ci sono persone contrarie alla caccia ma questo e' dovuto molto spesso alla non conoscenza. Il mio impegno e' di portare la nostra voce all'interno del Parlamento e battagliare affinche' sia data dignita' alla nostra passione e a tutte le categorie appartenenti alla Cultura Rurale. Sono convinta che se la battaglia viene fatta dall'esterno rimane solo una sterile polemica. Il 24 e 25 febbraio votando FRATELLI D'ITALIA, essendo io capolista, porteremo un cacciatore all'interno del Parlamento, credo che l'occasione






 
Salutiamo a tutti. Sono stato assente dal sito, perch' era saltato il ripetitore, ora sembra sia apposto. Torniamo a noi: Visto che la signora Caretta, tardava a rispondere, mi sono permesso di sollecitare la domanda fatta in precedenza, quindi per farvi partecipi, copio e incollo:


  • Giovedì

  • 17:56
    [

  • 19:26
    Maria Cristina Caretta
    Caro Giovanni mi scuso se non ho risposto prima ma, come potra' immaginare sono in lotta con il tempo. Ma veniamo al punto: la mia e' una candidatura frutto di un accordo politico programmatico tra il mio Movimento il MOVIMENTO PER LA CACCIA E PER LA CULTURA RURALE e FRATELLI D'ITALIA mi presento quindi come indipendente nella lista di FRATELLI D'ITALIA. Mi rendo conto che in tutti i partiti ci sono persone contrarie alla caccia ma questo e' dovuto molto spesso alla non conoscenza. Il mio impegno e' di portare la nostra voce all'interno del Parlamento e battagliare affinche' sia data dignita' alla nostra passione e a tutte le categorie appartenenti alla Cultura Rurale. Sono convinta che se la battaglia viene fatta dall'esterno rimane solo una sterile polemica. Il 24 e 25 febbraio votando FRATELLI D'ITALIA, essendo io capolista, porteremo un cacciatore all'interno del Parlamento, credo che l'occasione







Ad essere precisi la Signora non è capolista ma è al secondo posto (prima Giorgia Meloni), nella circoscrizione Veneto 1 e non compare per nulla nella circoscrizione Veneto 2. Per essere eletta dovrebbero verificarsi una serie di situazioni fantascientifiche, ma Lei sembra sicura del suo fatto...La politica è anche questo...
 
Ad essere precisi la Signora non è capolista ma è al secondo posto (prima Giorgia Meloni), nella circoscrizione Veneto 1 e non compare per nulla nella circoscrizione Veneto 2. Per essere eletta dovrebbero verificarsi una serie di situazioni fantascientifiche, ma Lei sembra sicura del suo fatto...La politica è anche questo...


Forse non conoscono bene la ns legge elettorale Romeo.....mah!!!!!
 
Questa dopo averci combattuto per tutta la sua carriera politica, grazie alla Carretta in un giorno viene folgorata sulla strada di Damasco? Ci considerano veramente tutti con l'anello al naso :banghead:

A me ha fotto una buona impressione quel comunicato. Mi ha fatto capire che, se al parlamento ci fossero dei VERI rappresentati della nostra passione, molti che non sono ne contro ne pro alla caccia forse non ascolterebbero solo le Brambille del parlamento. Uno dei nostri problemi è che non abbiano nessuno che ci rappresenti, nessuno.
 
A me ha fotto una buona impressione quel comunicato. Mi ha fatto capire che, se al parlamento ci fossero dei VERI rappresentati della nostra passione, molti che non sono ne contro ne pro alla caccia forse non ascolterebbero solo le Brambille del parlamento. Uno dei nostri problemi è che non abbiano nessuno che ci rappresenti, nessuno.

Vero quello che dici....ma x entrare in Parlamento specie con questa legge elettorale bisogna cavalcare un cavallo vincente e non un ronzino.
Sperare di entrare in Parlamento x fare quello che dici essendo n.2 nella lista di Fratelli d'Italia e solo in Veneto è molto più che un utopia...
 
Vero quello che dici....ma x entrare in Parlamento specie con questa legge elettorale bisogna cavalcare un cavallo vincente e non un ronzino.
Sperare di entrare in Parlamento x fare quello che dici essendo n.2 nella lista di Fratelli d'Italia e solo in Veneto è molto più che un utopia...
Bè almeno concordiamo sul fine anche se non siamo proprio d'accordo sui mezzi. Ma dimmi è più semplice raggiungere il 2% o il 4%??? O sarebbe stato meglio mettersi nelle liste del PDL? Per conto mio quello che ha fatto la Caretta non è stato sbagliato.
 
mi chiedo tra giannino con il suo "partitino" e la carretta appartenente alla "grande coalizione di centro destra" (eletti o non eletti) chi dei due potrà avere voce in capitolo a favore della caccia, perchè di questo stiamo parlando, caccia e non altro.........in bocca al cocker!!!!!
 
Bè almeno concordiamo sul fine anche se non siamo proprio d'accordo sui mezzi. Ma dimmi è più semplice raggiungere il 2% o il 4%??? O sarebbe stato meglio mettersi nelle liste del PDL? Per conto mio quello che ha fatto la Caretta non è stato sbagliato.

Guarda... a parte il fatto che Fratelli d'Italia farà fatica ad avere l'1% se l'obiettivo della Caretta era di entrare in Parlamento x contrastare la Brambilla o difendere la ns passione allora doveva accettare di candidarsi nel PDL....anche xchè..a mio avviso...non ha molto senso sbattere la porta in faccia al partito del capo e poi correre x un partito che è cmq alleato col capo...

- - - Aggiornato - - -

mi chiedo tra giannino con il suo "partitino" e la carretta appartenente alla "grande coalizione di centro destra" (eletti o non eletti) chi dei due potrà avere voce in capitolo a favore della caccia, perchè di questo stiamo parlando, caccia e non altro.........in bocca al cocker!!!!!

A questo giro nessuno dei due....
Però potrebbe anche essere che in un futuro non molto remoto un partitino come quello di Giannino possa diventare un po' meno "ino"....
Io ho guardato gli ultimi sondaggi datati 25-26 Gennaio....poi ne hanno proibito la pubblicazione. Giannino era dato all'1.1% in salita...Fratelli d'Italia all'1% in discesa ( probabilmente il crescente gradimento del nano...sic!!!...ne ha cannibalizzato i consensi ).
Mi piacerebbe che Lunedì prossimo FARE fosse al 2%..magari 2.5%....non credi che qualcuno si possa chiedere come ha fatto quel microbo di partito raddoppiare i consensi in 1 mese???
 
Mi piacerebbe che Lunedì prossimo FARE fosse al 2%..magari 2.5%....non credi che qualcuno si possa chiedere come ha fatto quel microbo di partito raddoppiare i consensi in 1 mese???

esatto, giusta considerazione, tra l'altro FARE ha un programma interessante, aldilà della caccia, possiamo comunque pensarci ancora qualche giorno....in bocca al cocker!!!!
 
Intanto io mi sono iscritto al forum del sito e Fare, mi sembra un movimento molto democratico aperto a tutti senza obbligo di contributi economici di sostegno e si discute anche di caccia, ambiente, lavoro, economia..........!
 
Intanto io mi sono iscritto al forum del sito e Fare, mi sembra un movimento molto democratico aperto a tutti senza obbligo di contributi economici di sostegno e si discute anche di caccia, ambiente, lavoro, economia..........!

Appena ho un attimo di tempo lo farò anch'io...
Ed è importante rimanere attivi e mantenere ogni contatto possibile anche dopo le elezioni.....
 
Guarda... a parte il fatto che Fratelli d'Italia farà fatica ad avere l'1% se l'obiettivo della Caretta era di entrare in Parlamento x contrastare la Brambilla o difendere la ns passione allora doveva accettare di candidarsi nel PDL....anche xchè..a mio avviso...non ha molto senso sbattere la porta in faccia al partito del capo e poi correre x un partito che è cmq alleato col capo...

- - - Aggiornato - - -



A questo giro nessuno dei due....
Però potrebbe anche essere che in un futuro non molto remoto un partitino come quello di Giannino possa diventare un po' meno "ino"....
Io ho guardato gli ultimi sondaggi datati 25-26 Gennaio....poi ne hanno proibito la pubblicazione. Giannino era dato all'1.1% in salita...Fratelli d'Italia all'1% in discesa ( probabilmente il crescente gradimento del nano...sic!!!...ne ha cannibalizzato i consensi ).
Mi piacerebbe che Lunedì prossimo FARE fosse al 2%..magari 2.5%....non credi che qualcuno si possa chiedere come ha fatto quel microbo di partito raddoppiare i consensi in 1 mese???

Bè io sono contento che la Caretta abbia rifiutato di presentarsi nelle liste del PDL. Cmq si presenta con FdI come indipendente e non centra nulla col partito. Fare per Fermare il declino non mi piace quando nella sezione agricoltura parla dell'utilizzo dei fondi agricoli per l'attività venatoria. Ognuno può leggerlo come vuole, a me sembra che sotto le righe sia scritto che si vuole rivedere l'articolo 842 del codice civile. Questo in Italia vorrebbe dire trasfmormare la caccia in senso consumistico (mio personale parere).
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto