Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

Oggi ho deciso di andare a pavoncelle,ieri nel mio solito giro perlustrativo, ho avvistato un branco che si pasturava in un prato assieme a tantissimi storni e qualche piviere,e' andata bene,anche se stanotte non ha ghiacciato si sono presentate le prima gia' dalle 9,00 e alle 11,30 ne avevamo gia' un discreto numero che abbiamo deciso di tornarcene a casa.Non vi dico gli avvistamenti di storni,a centinaia sempre sui girelli e ovviamente anche parecchi pivieri,tutto come da copione anche se la pavoncella e' un selvatico dai tanti misteri....l'appagamento di questa situazione cosi' a regola d'arte non ci ha fatto pensare di stare ancora a sparare,se tutto va bene c'e' ne saranno anche per la prossima volta....almeno spero..!!.. :roll: .....ciao Davide...
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

ferretti davide ha scritto:
Oggi ho deciso di andare a pavoncelle,ieri nel mio solito giro perlustrativo, ho avvistato un branco che si pasturava in un prato assieme a tantissimi storni e qualche piviere,e' andata bene,anche se stanotte non ha ghiacciato si sono presentate le prima gia' dalle 9,00 e alle 11,30 ne avevamo gia' un discreto numero che abbiamo deciso di tornarcene a casa.Non vi dico gli avvistamenti di storni,a centinaia sempre sui girelli e ovviamente anche parecchi pivieri,tutto come da copione anche se la pavoncella e' un selvatico dai tanti misteri....l'appagamento di questa situazione cosi' a regola d'arte non ci ha fatto pensare di stare ancora a sparare,se tutto va bene c'e' ne saranno anche per la prossima volta....almeno spero..!!.. :roll: .....ciao Davide...
Bravo Davide cosi si fà,complimenti.
Gerry
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

Ciao conosci VILLALITERNO? sicuramente si.......quella é una ottima zona per le pavoncelle proprio di fronte all'aereoporto militare....almeno quando ci andavo io,diversi anni fà,se poi c'é tramontana allora se ne vedono a branconi e girano tanto.
In bocca al lupo
Gerry
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

gerry1961 ha scritto:
Ciao conosci VILLALITERNO? sicuramente si.......quella é una ottima zona per le pavoncelle proprio di fronte all'aereoporto militare....almeno quando ci andavo io,diversi anni fà,se poi c'é tramontana allora se ne vedono a branconi e girano tanto.
In bocca al lupo
Gerry

si è vero quella è una buona zona però non è più come anni fa che le pavoncelle c'erano sempre. ora anche con la tramontana se ne vedono poche e non tantissime..
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

Oggi davvero giornata piacevole, curate su curate di pavoncelle mooolto buone...in molteplici occasioni lasciate passare fino a 5 volte sul gioco i branchetti, branconi e solitarie...parecchie volte messe fra gli stampi, addirittua alcune che sfracciavano a mezzo metro dal capanno ed una si è messa ad un metro accanto al capanno...visti parecchi storni, anch'essi sempre sulle giostre, e spesso messi per terra....

Raggiunta ampiamente la quota a pavoncelle sia io che il mio socio, il tutto sotto la supervisione e i consigli del grande Dado Ferretti!
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

franz85 ha scritto:
Oggi davvero giornata piacevole, curate su curate di pavoncelle mooolto buone...in molteplici occasioni lasciate passare fino a 5 volte sul gioco i branchetti, branconi e solitarie...parecchie volte messe fra gli stampi, addirittua alcune che sfracciavano a mezzo metro dal capanno ed una si è messa ad un metro accanto al capanno...visti parecchi storni, anch'essi sempre sulle giostre, e spesso messi per terra....

Raggiunta ampiamente la quota a pavoncelle sia io che il mio socio, il tutto sotto la supervisione e i consigli del grande Dado Ferretti!

Ancora complimenti ragazzi, ho visto la foto...
Un pò vi invidio, anzi non un pò. [lol.gif]
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

enri ha scritto:
cilius ha scritto:
pavoncelle qui zero assoluto! storni se ne vedono, ma mi pare che questa caccia sia chiusa, (almeno qui' da noi!!)
Ciao cilius hai notizie di pavoncelle in mo1 al confine con Rio Saliceto?
CIAO,ABITO E BAZZICO PROPRIO IN QUESTE ZONE, PURTROPPO NON SI VEDE NIENTE, NE PAVONCELLE NE CESENE, DOMANI FACCIAMO UN GIRO A CORNACCHIE!
[protesta.gif]
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

X fernando e giuseppe 1993, io e proprio dal 93/95 che manco in quella zona, mi ricordo che quando da piccolo mio padre mi portava a caccia, frequentavamo solo quelle zone e vi lascio immaginare che spettacolo che era. Ora non ricordo più i posti che frequentavo allora, ma mi farebbe piacere ritornarci. Invidio e nello stesso Tempo mi fa piacere per Voi due che ancora frequentate quei posti
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

cilius ha scritto:
enri ha scritto:
cilius ha scritto:
pavoncelle qui zero assoluto! storni se ne vedono, ma mi pare che questa caccia sia chiusa, (almeno qui' da noi!!)
Ciao cilius hai notizie di pavoncelle in mo1 al confine con Rio Saliceto?
CIAO,ABITO E BAZZICO PROPRIO IN QUESTE ZONE, PURTROPPO NON SI VEDE NIENTE, NE PAVONCELLE NE CESENE, DOMANI FACCIAMO UN GIRO A CORNACCHIE!
[protesta.gif]
Fammi sapere se si muove qualcosa ,mi piacerebbe rifare una cacciata al prato dopo tanti anni.Quando avevo mo1 cacciavo storni e pavoncelle a Fossoli e ai tempi mi divertivo ciao Enrico.
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

Oggi a meta' mattinata avvistato un bellissimo branco di un centinaio di pavoncellle!Erano a ridosso del raccordo anulare,lato esterno....quindi cacciabili,credo,tra l'Ardeatina e l'Appia!Con queste temperature e lo scirocco non le avevo mai viste!Un saluto.
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

erchiappetta ha scritto:
Oggi a meta' mattinata avvistato un bellissimo branco di un centinaio di pavoncellle!Erano a ridosso del raccordo anulare,lato esterno....quindi cacciabili,credo,tra l'Ardeatina e l'Appia!Con queste temperature e lo scirocco non le avevo mai viste!Un saluto.
lascia sta quel branco che bazzica a fioranello e dorme nel parco della caffarella che come gela gli diamo il benvenuto :wink: gli sto facendo la corte ma se non gela le vedi solo una volta sono tranquille ma hanno il parco a 300 m
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

ezietto ha scritto:
erchiappetta ha scritto:
Oggi a meta' mattinata avvistato un bellissimo branco di un centinaio di pavoncellle!Erano a ridosso del raccordo anulare,lato esterno....quindi cacciabili,credo,tra l'Ardeatina e l'Appia!Con queste temperature e lo scirocco non le avevo mai viste!Un saluto.
lascia sta quel branco che bazzica a fioranello e dorme nel parco della caffarella che come gela gli diamo il benvenuto :wink: gli sto facendo la corte ma se non gela le vedi solo una volta sono tranquille ma hanno il parco a 300 m

E te pareva che nun l'aveva viste.... er buon pastore :D !Dimme un po' che gia' le chiami pe' nome una a una [Trilly-77-24.gif]???Phiiii,phiiiiii......venite da Eziuccio vostro :D !Ciao Ezie'...sei er mejo.
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

....e finalmente...dopo un mesetto...son tornato a caccia!!!!! [lol.gif]
Sabato alla cattura delle lepri ho visto un branco di una 30ina di pavo...ovviamente all'interno di una zrc....
Sul tardi però...quando stavamo raccogliendo le reti a fine cattura...ho visto che si erano spostate nel "libero"....
Ho detto : o domattina o mai più...
Ieri mattina con un mal di schiena bestia....strappettino nel sollevare una cassa con 5 lepri dentro...sveglia alle 5.30, prima tappa reperimento cannarella x mimetismo epoi sul posto a preparare capanno e gioco..molto medesto: 10 stampi in plastica...
Non vi dico le pene che ho sofferto tutte le volte che mi dovevo piegare....
X farla breve a buio mi son passate sopra "miagolando" e sono andate in zrc...ma verso le 10 han pensato bene ( e male x loro)...di fare una visitina nel medicaio dove ero io...e mi han dato x 3 volte la possibilità di sparare a questo fantastico uccello...
Da come "curavano" il mio modestissimo "gioco" non avevano sentito fucilate da un bel pò...
Carniere modesto ma nel nulla della campagna bolognese è un miracolo averlo fatto...
50 pivieri sempre in mezzo alle palle.....x la cronaca...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto