L
livia1968
Re: Le prove per cani da caccia: discussione aperta sull'utilità.
Veramente il ragionamento che abbiamo fatto è stato proprio questo. Avendo riconosciuto il valore del cane e NON volendo un Bracco da divano per farla riprodurre, la cosa piu sensata e quella di renderla appetibile per un maschio venatoriamente valido.
E' come per la donna che va dal sarto per confezionarsi un bel vestito per trovare marito. Il vestito non aggiunge nulla alla persona, però può attirare più sguardi.
Il titolo non aggiunge nulla al cane, ma averlo raggiunto mi ha convinto che non voglio perdere il sangue di questo cane......quindi a casa da 3 potrebbero pericolosamente diventare 4[eusa_dance.gif].
Se ti posso dire la mia sulla preparazione del cane alle prove, il fatto che vada a caccia è sia uno svantaggio che un vantaggio.
Il cane che va a caccia e poi si sottopone ad una prova, se è stato ben preparato, ha un quid in più, una cattiveria, una passione e tenacia che i cani preparati esclusivamente per le prove non hanno.
Dall'altra parte lo svantaggio consiste che devono metterci più discernimento. il cane deve saper distinguere se è a caccia, se è in passeggiata, se è in allenamento, se è in prova. E' un bel lavoro per la psiche di un cane.....e poi c'è il rapporto con il padrone, quello con il conduttore, i diversi ambienti, il furgone e gli altri cani....
Poi c'è per esempio il fermo al frullo, comportamento tanto innaturale (ma comunque utilissimo )per un cane da caccia quanto essenziale per un cane da prove...
Solo un cane equilibrato può abilmente destreggiarsi tra tutte queste variabili, e l'equilibrio ad un cane da caccia chi glielo da? La caccia naturalmente!!!
Veramente il ragionamento che abbiamo fatto è stato proprio questo. Avendo riconosciuto il valore del cane e NON volendo un Bracco da divano per farla riprodurre, la cosa piu sensata e quella di renderla appetibile per un maschio venatoriamente valido.
E' come per la donna che va dal sarto per confezionarsi un bel vestito per trovare marito. Il vestito non aggiunge nulla alla persona, però può attirare più sguardi.
Il titolo non aggiunge nulla al cane, ma averlo raggiunto mi ha convinto che non voglio perdere il sangue di questo cane......quindi a casa da 3 potrebbero pericolosamente diventare 4[eusa_dance.gif].
Se ti posso dire la mia sulla preparazione del cane alle prove, il fatto che vada a caccia è sia uno svantaggio che un vantaggio.
Il cane che va a caccia e poi si sottopone ad una prova, se è stato ben preparato, ha un quid in più, una cattiveria, una passione e tenacia che i cani preparati esclusivamente per le prove non hanno.
Dall'altra parte lo svantaggio consiste che devono metterci più discernimento. il cane deve saper distinguere se è a caccia, se è in passeggiata, se è in allenamento, se è in prova. E' un bel lavoro per la psiche di un cane.....e poi c'è il rapporto con il padrone, quello con il conduttore, i diversi ambienti, il furgone e gli altri cani....
Poi c'è per esempio il fermo al frullo, comportamento tanto innaturale (ma comunque utilissimo )per un cane da caccia quanto essenziale per un cane da prove...
Solo un cane equilibrato può abilmente destreggiarsi tra tutte queste variabili, e l'equilibrio ad un cane da caccia chi glielo da? La caccia naturalmente!!!