Appunto, come fa la grecia a chiedere ancora soldi?????????.....quando sa che non può onorare i debiti pregressi?????????...........allo stato dell'arte nessuno può pensare di aumentare il debito pubblico senza una seria giustificazione di crescita economica nel breve/medio periodo........è questa l'austerità?????????.....se è questa allora penso che sia necessaria.
 
Qui si fanno ancora i conti di chi ha più o meno debiti, ma nessuno dice che il debito greco è da anni carta straccia, senza possibilità di essere restituito.
I nuovi prestiti sono serviti a dare una parvenza di esistenza dell'Europa, se la Grecia fosse fallita 4-5 anni fa, magari oggi i fautori dell'austerità a tutti i costi dovrebbero fare i conti con un paese uscito dall'euro che ricomincia a camminare da solo. Magari invogliando qualcun altro ad uscire dalla morsa della troika e decretando il fallimento di questo tipo di europa che a me piace sempre di meno.

Rimane il fatto che in nome della democrazia, vox populi, il referendum ha sancito una netta spaccatura tra il popolo greco e l'unione europea. Sempre in nome di questa sedicente democrazia, se è vero che dal cesto adesso mancano 10 mele, qualcuno ce le dovrà rimettere. Vai a fare i conti con la Merkel adesso. 6 le deve cacciare lei. Vuoi scommettere che per il rispetto della democrazia ce le rimettiamo noi e ci segano anche il melo alla base?
 
Rimane il fatto che in nome della democrazia, vox populi, il referendum ha sancito una netta spaccatura tra il popolo greco e l'unione europea. Sempre in nome di questa sedicente democrazia, se è vero che dal cesto adesso mancano 10 mele, qualcuno ce le dovrà rimettere. Vai a fare i conti con la Merkel adesso. 6 le deve cacciare lei. Vuoi scommettere che per il rispetto della democrazia ce le rimettiamo noi e ci segano anche il melo alla base?

SECONDO ME TT QUESTA MANOVRA serve per trovare altri soldi europei....praticamente anche i nostri....mi associo a Lando incominciamo ad essere stanchi dei soliti giochetti........H.D.T............SUZI........
 
Qui si fanno ancora i conti di chi ha più o meno debiti, ma nessuno dice che il debito greco è da anni carta straccia, senza possibilità di essere restituito.
I nuovi prestiti sono serviti a dare una parvenza di esistenza dell'Europa, se la Grecia fosse fallita 4-5 anni fa, magari oggi i fautori dell'austerità a tutti i costi dovrebbero fare i conti con un paese uscito dall'euro che ricomincia a camminare da solo. Magari invogliando qualcun altro ad uscire dalla morsa della troika e decretando il fallimento di questo tipo di europa che a me piace sempre di meno.
Appunto che in questo momento l'atteggiamento della Grecia non era quello giusto...la Grecia ha praticamente detto dateci altri soldi ma non ve li ridaremo mai...intanto un altra iniezione di liquidità gli avrebbe permesso di campare un altro po' come hanno fatto fino adesso, in barba cioè a tutto quello che si sta facendo in Europa, con le riforme in cima alla lista....
questo non poteva certo essere l'atteggiamento di una nazione membro di un europa che le riforme le ha affrontate e le sta affrontando, a prezzo di grandi, grandissimi, sacrifici per il popolo ma comunque necessari ....
se poi la Grecia tra qualche anno inizierà a camminare con le proprie gambe e la propria moneta io sono contento per loro , l'Europa concepita così a me non è mai piaciuta , perché a noi il colpo di grazia lo ha dato l'euro ....
 
Di questi soldi prestati penso che non vedremo mai un euro indietro.
Un plauso al popolo greco solo per aver avuto il coraggio di dire no alla Merkel. Per il resto hanno dimostrato di voler fare il loro comodo con i soldi degli altri, per cui penso che sia un bene che ora falliscano e patiscano un pò... non è che possiamo portargli la minestra calda tutta la vita nella tavola da noi apparecchiata, cominceranno a far qualcosina da se..
 
Appunto, come fa la grecia a chiedere ancora soldi?????????.....quando sa che non può onorare i debiti pregressi?????????...........allo stato dell'arte nessuno può pensare di aumentare il debito pubblico senza una seria giustificazione di crescita economica nel breve/medio periodo........è questa l'austerità?????????.....se è questa allora penso che sia necessaria.
Appunto per questo! credo che le cose debbano cambiare e formare veramente un'europa unita! altrimenti queste pagliacciate serviranno solo ad allungare l'agonia di questa fantoccia unione tra stati membri di una moneta che avrà sicuramente vita breve!!!
 
Il discorso da chiarire è che le riforme vanno fatte non perchè ce le chiedono l'europa piuttosto che la germania.........le riforme vanno fatte perchè servono a noi.........e vanno fatte in modo serio, tangibile e senza guardare agli interessi particolari........abbiamo appena cominciato a farle.............la grecia dovrebbe fare la stessa cosa..........................poi, al di là di tutto spero che questa "disavventura" greca serva a far mettere attorno ad un tavolo gli stati dell'UE e negoziare delle variazioni ai trattati esistenti, finalizzati ad una maggiore coesione sia politica che fiscale oltre che economica.................in poche parole l'euro avrà vita breve se non sarà sostenuto da politiche comuni e da una uniformità dei sistemi fiscali.................sarà anche banale dirlo, ma è così.
 
La grecia è una nazione corrotta di evasori ed a questo non si pone rimedio da secoli,hanno più dipendente statali loro che gli stati uniti,Tzipras è un comunista vecchio stampo che non ha fatto nessuna riforma per far crescere la Grecia è incapace di fare,come molti comunisti di quello stampo Marxsista.Ha assunto oltre 3000 dipendenti statali,ha riassunto altri statali licenziati prima,le pensioni in grecia sono aumentate del 57%.
Non capisco il perchè paesi come Irlanda Italia,Portogallo Spagna stanno riformando con sacrificio il proprio paese e la grecia no?Non capisco come a questa nazione sono stati prestati soldi e gentaglia,corpuscoli inadeguati vanno in Grecia a manifestare per il no....e quindi anche contro ai cittadini italiani che questi soldi li hanno dati.

La grecia deve fare le riforme dopo si vede se c'è un poco più di tollerenza,la Germania è la locomotiva perchè 15 anni fa con un certo shroder fece riforme epocali,lungimiranti ed ecco i risultati,bisogna conoscere la storia,non possiamo farci prendere dal populismo ogni volta,andando poi anche contro noi stessi,la gente come Vendola Grillo.Brunetta(il suo partito ha firmato il patto del 3%)Salvini cavalca solo questo,ma se fossero al governo non avrebbero nessuna soluzione.

Saluti,siamo lungimiranti.
 
Penso solo che i cosiddetti grandi faranno di tutto.per non far fallire la Grecia. Se così dovesse essere, qualcosa vorrà pur dire.probabilmente non lo sapremo mai ma penso che i "grandi"si caleranno i pantaloni pur di salvarli.
 
l'europa salvera' la grecia.hanno paura che arrivi putin o la cina con i soldi.sapete che posizione strategica a la grecia coi suoi porti in europa.ciaoooo
Piero la penso come te.e se così fosse chi è il più furbo?chiaramente i greci che.non dovranno più pagare il loro debito se non in minima parte.sara presto creato il precedente,poi a cascata chissà quanti useranno lo stesso metodo.
 
Penso solo che i cosiddetti grandi faranno di tutto.per non far fallire la Grecia. Se così dovesse essere, qualcosa vorrà pur dire.probabilmente non lo sapremo mai ma penso che i "grandi"si caleranno i pantaloni pur di salvarli.
Concordo pienamente, e sopratutto la Grecia in questo modo ha spianato la strada alle altre nazioni in difficoltà! come L'Italia.
Spero solo che le trattative non falliscano altrimenti...so cavoli per noi!

- - - Aggiornato - - -

l'europa salvera' la grecia.hanno paura che arrivi putin o la cina con i soldi.sapete che posizione strategica a la grecia coi suoi porti in europa.ciaoooo
Non preoccuparti ci ha pensato già Hobama, dicendo in conferenza stampa, che spera vivamente che l'europa risolvi il problema grecia, dimostrandosi contrario all'uscita della grecia dal unione europea data la sua posizione geopolitica!!!
 
Concordo pienamente, e sopratutto la Grecia in questo modo ha spianato la strada alle altre nazioni in difficoltà! come L'Italia.
Spero solo che le trattative non falliscano altrimenti...so cavoli per noi!
Vorrei tanto saperne e capirne di più di politica.mi piacerebbe sapere e capire il perche sarebbe catastrofico per noi uscire dall'euro.lo dico con un pizzico d'ingenuinita. Il popolino dice che questa crisi,questa difficoltà nel l'arrivare a fine mese è iniziato da quando siamo entrati in Europa. Vorrei davvero capire da chi ha più conoscenze di me
 
Vorrei tanto saperne e capirne di più di politica.mi piacerebbe sapere e capire il perche sarebbe catastrofico per noi uscire dall'euro.lo dico con un pizzico d'ingenuinita. Il popolino dice che questa crisi,questa difficoltà nel l'arrivare a fine mese è iniziato da quando siamo entrati in Europa. Vorrei davvero capire da chi ha più conoscenze di me
Eccoti un link dove in parole semplici spiegano cosa potrebbe accadere!!!
Crisi Grecia: rischi per l'Italia con default e uscita dall'euro, il FMI mette in guardia
 
I problemi che potrebbero nascere dell'uscita dall'euro sarebbero vari e contraddittori. Da un lato un paese come l'Italia che importa materie prime ed esporta prodotti finiti trarrebbe beneficio, appunto, per l'export. D'altro canto i salari perderebbero tantissimo a causa dell'inevitabile svalutazione che deriverebbe dal ritorno alla moneta nazionale. Oltretutto i governi si troverebbero costretti a svalutare la moneta in funzione protezionistica. Ma tanta moneta vuol dire perdita di valore se non intervengono fattori equilibratori (redistribuzione della ricchezza, ad esempio). Comunque, secondo il mio assai opinabile parere, la questione non è Grecia-cattiva-spendacciona, ma è il dire no alle politiche guidate dal gotha finanziario, improntate allo smantellamento della redistribuzione della ricchezza (quindi dei diritti democratici), e finalizzato a un regime autoritario che sopprima il dissenso sociale. Sembrerebbe quasi, sotto certi aspetti, un esperimento economico simile a quello che fu attuato nel Cile di Pinochet dalla scuola economica di Chicago, di stampo iperliberista - i "Chicago Boys, guidati dal quel criminale di Milton Friedman - che tanti danni causò negli anni '70 dal punto di vista della giustizia sociale e democratica. Suggerisco la lettura di un articolo secondo me interessante:
Wolfgang Streeck: l'euro, un errore politico - micromega-online - micromega

P.S.
a chi ne avesse voglia suggerisco la lettura di un bel libro: "Shock Economy" della scrittice e giornalista Naomi Klein.
“Shock Economy” di Naomi Klein: un libro da leggere e diffondere
 
Faccio il "copia e incolla" di un post che ho letto in un sito dove si discuteva della crisi greca. Giusto per sfatare qualche falso mito messo in giro ad arte:
"Il fatto è che le pensioni greche non sono così alte come si mitizza nel paesi del Nord Europa grazie alle informazioni diffuse da molti media . L’accusa principale è di poter andare in pensione a55 anni, con un’età media dei pensionati di 56 anni, contro il 61.4 della Germania. Questo dato è stato utilizzato da molti organi di informazione tedeschi (Bild, Handelsblatt, Faz, per esempio) per iniziare le solite campagne contro gli sprechi mediterranei che giungono al limite del razzismo, se non lo superano.

Si tratta però di un dato falso. Secondo un altro quotidiano tedesco, lo Spiegel, che si è andato a vedere i dati OCSE, l’età di pensionamento medio in Grecia è pari a 61,4 anni, uguale a quella tedesca. L’età media di 56 anni è riferita al solo settore pubblico, che dovrebbe essere confrontata con l’età media di 58 anni del lavoratore nelle ferrovie tedesche o i 55 del lavoratore delle poste germaniche.

Quindi non vi è nessun pensionamento anticipato dei greci rispetto ai tedeschi. Del resto il 40% dei lavoratori greci percepisce una pensione pari solo a 665 euro, che pone i pensionati greci al di sotto del livello europeo di povertà: una situazione non proprio invidiabile. Il problema è che non esiste protezione alla disoccupazione in Grecia, se non minima e per la durata di un anno. Circa il 90% dei disoccupati greci non percepisce un centesimo. Cosa fa un greco di 59 anni , senza nessuna possibilità di trovare lavoro? Accetta una pensione ridotta. In altri paesi, come la Germania, dove esistono sistemi di protezione della disoccupazione come lo Hartz IV, sono questi programmi, e non il sistema previdenziale, a svolgere una funzione di sicurezza . In Germania sono ben 740 mila gli ultra 55 che vivono grazie agli aiuti dello Hartz IV.

Inoltre i pensionati greci non sono neppure particolarmente numerosi: in Grecia i pensionati sono pari al 24.3 %, mentre in Germania sono il 26%. se aggiungessimo i 740 mila cittadini tedeschi che ricevono i sussidi da Hartz IV e che in Grecia sarebbero pensionati, avremmo una percentuale del 26,9%

Quindi in Grecia non ci sono baby pensionati, ma vecchi disoccupati, ed i pensionati non sono nè in eccesso rispetto alla popolazione, nè ricevono pensioni ricche. Il sistema è in crisi, ma lo è anche per l’alto tasso di disoccupazione, che è figlio dell’austerità. Tutto il resto non è che fumus diffuso dai soliti media di parte."
 
Faccio il "copia e incolla" di un post che ho letto in un sito dove si discuteva della crisi greca. Giusto per sfatare qualche falso mito messo in giro ad arte:
"Il fatto è che le pensioni greche non sono così alte come si mitizza nel paesi del Nord Europa grazie alle informazioni diffuse da molti media . L’accusa principale è di poter andare in pensione a55 anni, con un’età media dei pensionati di 56 anni, contro il 61.4 della Germania. Questo dato è stato utilizzato da molti organi di informazione tedeschi (Bild, Handelsblatt, Faz, per esempio) per iniziare le solite campagne contro gli sprechi mediterranei che giungono al limite del razzismo, se non lo superano.

Si tratta però di un dato falso. Secondo un altro quotidiano tedesco, lo Spiegel, che si è andato a vedere i dati OCSE, l’età di pensionamento medio in Grecia è pari a 61,4 anni, uguale a quella tedesca. L’età media di 56 anni è riferita al solo settore pubblico, che dovrebbe essere confrontata con l’età media di 58 anni del lavoratore nelle ferrovie tedesche o i 55 del lavoratore delle poste germaniche.

Quindi non vi è nessun pensionamento anticipato dei greci rispetto ai tedeschi. Del resto il 40% dei lavoratori greci percepisce una pensione pari solo a 665 euro, che pone i pensionati greci al di sotto del livello europeo di povertà: una situazione non proprio invidiabile. Il problema è che non esiste protezione alla disoccupazione in Grecia, se non minima e per la durata di un anno. Circa il 90% dei disoccupati greci non percepisce un centesimo. Cosa fa un greco di 59 anni , senza nessuna possibilità di trovare lavoro? Accetta una pensione ridotta. In altri paesi, come la Germania, dove esistono sistemi di protezione della disoccupazione come lo Hartz IV, sono questi programmi, e non il sistema previdenziale, a svolgere una funzione di sicurezza . In Germania sono ben 740 mila gli ultra 55 che vivono grazie agli aiuti dello Hartz IV.

Inoltre i pensionati greci non sono neppure particolarmente numerosi: in Grecia i pensionati sono pari al 24.3 %, mentre in Germania sono il 26%. se aggiungessimo i 740 mila cittadini tedeschi che ricevono i sussidi da Hartz IV e che in Grecia sarebbero pensionati, avremmo una percentuale del 26,9%

Quindi in Grecia non ci sono baby pensionati, ma vecchi disoccupati, ed i pensionati non sono nè in eccesso rispetto alla popolazione, nè ricevono pensioni ricche. Il sistema è in crisi, ma lo è anche per l’alto tasso di disoccupazione, che è figlio dell’austerità. Tutto il resto non è che fumus diffuso dai soliti media di parte."

Smettiamola una buona volta di comunistizzare sempre e ad ogni costo,
La grecia ha truccato i propri conti per entrare in europa,e non è una fiaba questa,tutto è sulle spalle dello stato,ci sono dipendenti statali ovunque,c'è un'evasione fiscale imbarazzante è una nazione che produce poco e spende un'enormità,deve riformarsi se no stiamo parlando del nulla.

La Germania va in pensione a quell'età perchè ha fatto riforme 15 anni fa,perchè ha un pil che va bene,i conti dello stato sono in ordine,ma di cosa parliamo?

I paesi mediterranei hanno dei problemi nel rispettare le regole,hanno potenzialità enormi,ma non sfruttate,dobbiamo dircelo,se no ci prendiamo in giro,poi bisogna cambiare delle cose siamo d'accordo,ma paesi come la Grecia sono indifendibili cosi come tzipras che vuole avere soldi in prestito senza fare nessuna rifoma seria al paese,ma coraggio.
 
Da simpatico Tsipras, ma sta pian piano a raggiungere i colioni. Evvaffanculo, ce l'hai con l'Europa, hai avuto il coraggio di denigrare ( giustamente ) la politica comunitaria, il popolo ellenico ha appoggiato la tua campagna elettorale anti austerity antieeuropeista, hai appoggiato il referendum per il rifiuto delle condizioni per rimanere nell'Euro ... ed ora .. ti togli la giacca offendendo chi ti chiede sacrifici per rimanere dentro ? Ti togli la giacca in segno di sfregio ... offrendo anche quella agli aguzzini burocrati banchieri ? Ma le palle dove ce l'hai ? Sbatti la porta e fate da soli ...... se ci riuscirete ( purtroppo comincio ad avere forti dubbi ) ... a riconquistare dignità sociale, sarete un esempio del fallimento di un Europa unita solo a salvare i conti delle banche.
 
Un plauso comunque al popolo greco ..... La merkel abbattuta. Ora la germania grande creditrice nei confonti della gracia, comincerà a farsi i conti in tasca propria, invece di farli in quelle degli altri

okkio che quella si rimette i baffetti e segue le orme dello zio adolfo

- - - Aggiornato - - -

Esatto.... Ma per vedere segnali di ripresa in Italia basterebbe adeguare gli stipendi dei milioni di politici che abbiamo a quelli degli altri politici europei.... Ho detto adeguare agli stipendi di altari parlamentari europei eh, non ho detto mille euro...
In Grecia i politici hanno rubato lo stesso anche l'impossibile , ma hanno permesso di rubacchiare anche al popolo, come da noi 30 anni fa, in Italia l'evoluzione dei politici li ha portati a rubare tutto per se stessi...

no non basterebbe
riterrei più importante la riduzione del costo del lavoro
 
in Italia basterebbe eliminare il 50% di politici che non fanno un caxxo, l'80% di consiglieri regionali ladri, pensioni d'oro a gente delle p.a. ,abbassare tasse in genere e costo del lavoro. ah dimenticavo farei lavorare tutti quegli stranieri che sono in galera e quelli che stanno qua a spese nostre. Sai quante soluzioni ci sarebbero, basta volerlo.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto