Oggi ho fatto un giro al
mio.

Qualche foto...

Fine del cerchio di piante sulla sinistra:

2zo9khx.jpg


Proseguendo verso destra..

25rm64m.jpg


rlx9w2.jpg


bd46t.jpg
 
Grandi tagli in questi week end...vedremo se sara stata una biona scelta!!
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1366011934208.jpg
    uploadfromtaptalk1366011934208.jpg
    134.7 KB · Visite: 0
  • uploadfromtaptalk1366011956865.jpg
    uploadfromtaptalk1366011956865.jpg
    110 KB · Visite: 0
Fulvio, ne sai qualcosa? L'articolo è del 2008.

[h=1]Ballabio: schiuma repellente
per allontanare i caprioli[/h]



[h=3]Uno dei cilindri con la schiuma repellente (Foto by LECCO)[/h]

E' l'ultimo ritrovato svizzero per tenere i caprioli a debita distanza dalle strade. E i cacciatori valsassinesi non hanno perso tempo nell'adottarlo per la Piana di Balisio a Ballabio, dove già in passato avevano proposto alla Provincia il posizionamento di appositi catarifrangenti sempre per lo stesso obiettivo: allontanare gli ungulati dalla provinciale per evitare che finiscano travolti dai veicoli di passaggio. Da qualche giorno sugli alberi che costeggiano la strada è possibile vedere penzolare dei cilindri bianchi che contengono una schiuma repellente all'olfatto dei caprioli. Alla fine dell'intervento i cilindri saranno posizionati a distanza di una decina di metri uno dall'altro. Tanto basta per tenere alla larga gli ungulati. I cacciatori del comprensorio Prealpi e la Provincia acquisteranno kit per 1500 euro.
 
Confermo il tutto. Anzi preciso: sono state messe delle spugne (quel colore giallo che vedi nel prato) attorno a dei paletti, i quali sono stati messi ad una distanza di 50 mt circa l'uno dall'altro e su entrambe le direzioni della strada provinciale. Dopo averli piazzati, passava un volontario che con uno spruzzino, imbeveva le predette spugne. L'operazione veniva poi fatta ogno 10/15 giorni ed il risultato è stato positivo. SE vuoi mi posso informare per ulteriori approfondimenti.

- - - Aggiornato - - -

Fulvio, ne sai qualcosa? L'articolo è del 2008.

Ballabio: schiuma repellente
per allontanare i caprioli






Uno dei cilindri con la schiuma repellente (Foto by LECCO)



E' l'ultimo ritrovato svizzero per tenere i caprioli a debita distanza dalle strade. E i cacciatori valsassinesi non hanno perso tempo nell'adottarlo per la Piana di Balisio a Ballabio, dove già in passato avevano proposto alla Provincia il posizionamento di appositi catarifrangenti sempre per lo stesso obiettivo: allontanare gli ungulati dalla provinciale per evitare che finiscano travolti dai veicoli di passaggio. Da qualche giorno sugli alberi che costeggiano la strada è possibile vedere penzolare dei cilindri bianchi che contengono una schiuma repellente all'olfatto dei caprioli. Alla fine dell'intervento i cilindri saranno posizionati a distanza di una decina di metri uno dall'altro. Tanto basta per tenere alla larga gli ungulati. I cacciatori del comprensorio Prealpi e la Provincia acquisteranno kit per 1500 euro.

Ho sbagliato ho risposto sotto.
 
Ieri sera salito al capanno, finalmente la neve si e' sciolta tutta, spero con la prossima luna calante di riuscire a sistemare quanto programmato in precedenza perche' le piante nel giro di qualche giorno hanno incominciati a germogliare di brutto...
 
Al capanno ancora 80/90 cm di neve. Speriamo nella prossima settimana, altrimenti le piante "sparano" fuori ed è poi un danno sistemarle.
stesso problema..volevo anche piantare qualcosa ma come si fà??..speriamo ancora in una bottarella di freddo in modo che le piante stiano un attimo indietro e che la neve mi lasci almeno arrivare su.......
 
stesso problema..volevo anche piantare qualcosa ma come si fà??..speriamo ancora in una bottarella di freddo in modo che le piante stiano un attimo indietro e che la neve mi lasci almeno arrivare su.......

Se devi mettere a dimora piantine che ai nei vasi, non c'è problema. Certo aspettare che la terra si scaldi un attimo non sarebbe male.
 
Il problema è che la neve magari ricopre ancora il terreno, rendendolo inagibile per i lavori di trapianto, ma le temperature esterne sono salite vertiginosamente con le piante che si sono "sveglaite" di botto.
 
Mi piacerebbe conoscere il prodotto che hanno utilizzato.
Grazie.
Prodott. HAGOPUR WILD-SCHWEIN-STOPP, prodotto Tedesco. Sono bombolette da 500 ml. [email protected].

- - - Aggiornato - - -

Anche a me servirebbero un pò di quelle spugne e soprattutto quel prodotto con cui vengono bagnate.. grazie e ciao

Prodott. HAGOPUR WILD-SCHWEIN-STOPP, prodotto Tedesco. Sono bombolette da 500 ml. [email protected].
 
Grazie mille, già trovato il sito, appena ho un attimo lo ordino.

Prodott. HAGOPUR WILD-SCHWEIN-STOPP, prodotto Tedesco. Sono bombolette da 500 ml. [email protected].
[/QUOTE]

L'unico accorgimento che mi hanno detto che in caso di pioggia, le spugne perdono il prodotto, per cui non è sbagliato fare un piccolo tetto sopra le stesse.
 
questa mattina, invece di andare a fare la scampagnata del 25 aprile, abbiamo preferito andare al capanno di un amico a fare qualche ritocco. non l avevo mai vito. di sicuro gran bel posto! complimenti!

2013-04-25-340.jpg20130425-084715.jpg20130425084935.jpg20130425085017.jpg2013-04-25-342.jpg
 
Mi piace credo sia un posto con un potenziale enorme, l'estetica del semicerchio è di un bello naturale e funzionale nella proporzione alla facilità del tiro. Da non sottovalutare il vantaggio della comodità del posto, porchetta e formaggio con il rosso d'accompagnamento sintetizzano un concetto che mi è caro e pieno di significati, continuiamo così e guardiamo avanti.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto