Re: Il mio capanno

oedema ha scritto:
Ciao Paolo, ma il capanno è scoperto????

saluti Amedeo


ti rispondo io, si e no.La parte sotto quasi a livello del terreno e' coperta e Paolo la usa nella prima mattina per tirare ai tordi, se poi ci son le deroghe sale al piano superiore...
 
Re: Il mio capanno

grazie dei complimenti
il capanno è nella golena del fiume Serchio
i campi sono miei quindi ci lascio il pratino ad hoc, tutto il contorno invece viene coltivato. non è una grande posto ma ce l'ho dietro casa per cui va bene così :D
 
Re: Il mio capanno

nonnopulpetta ha scritto:
grazie dei complimenti
il capanno è nella golena del fiume Serchio
i campi sono miei quindi ci lascio il pratino ad hoc, tutto il contorno invece viene coltivato. non è una grande posto ma ce l'ho dietro casa per cui va bene così :D

Bello il capanno nonnopulpetta!
Ma spari anche dietro o solo davanti?
Per cosa è buono? Tb?
 
Re: Il mio capanno

francesco70 ha scritto:
nonnopulpetta ha scritto:
grazie dei complimenti
il capanno è nella golena del fiume Serchio
i campi sono miei quindi ci lascio il pratino ad hoc, tutto il contorno invece viene coltivato. non è una grande posto ma ce l'ho dietro casa per cui va bene così :D

Bello il capanno nonnopulpetta!
Ma spari anche dietro o solo davanti?
Per cosa è buono? Tb?
per la maggior parte davanti, però capita qualche tiro dietro; infatti mi porto un guadino bello lungo per raccattarli in acqua. parecchi tiri sono anche al volo. solo tb e merli, non è zona da sasselli e cesene.
 
Re: Il mio capanno

Speriamo , il posto alla fine dovrebbe venir bene e spero che sia anche buono anche perchè ci sarà molto da lavorare e non vorrei farlo per niente......
Per le foto hai ragione, ma non riesco a capire come mai non fa bene le foto...al raduno la porto così gli dai un'occhiata, te che sei un esperto in materia....... :wink:
 
Re: Il mio capanno

ZICCHIO71 ha scritto:
Speriamo , il posto alla fine dovrebbe venir bene e spero che sia anche buono anche perchè ci sarà molto da lavorare e non vorrei farlo per niente......
Per le foto hai ragione, ma non riesco a capire come mai non fa bene le foto...al raduno la porto così gli dai un'occhiata, te che sei un esperto in materia....... :wink:
non e' un problema di macchina, ma di manico, le foto vanno bene, ma usa lo zoom, allarga un po' il campo, o fai un passo indietro.......
 
Re: Il mio capanno

Che cicchetti simò, meno male che te l'hanno dati solo come fotografo e non come cacciatore,
il mio suggerimento è non tagliare mai tutto in una volta ma controlla sempre bene prima DI TAGLIARE UNA PIANTA, per ricrescere ci vogliono degli anni, comunque avendo visto già visto i tuoi posti di caccia sono sicuro che avrai sicuramente fatto una buona scelta

ciao
 
Re: Il mio capanno

se conosci gia'il posto taglia ,altrimenti farai la fine che ho fatto io con il capanno per tordi me li aspettavo in entrata sulle buttate davanti (come tutti gli altri capanni in zona ) ma invece mi entrano sulle buttate di destra dove ne ho tagliate di veramente belle ,ciao
 
Re: Il mio capanno

oedema ha scritto:
Che cicchetti simò, meno male che te l'hanno dati solo come fotografo e non come cacciatore,
il mio suggerimento è non tagliare mai tutto in una volta ma controlla sempre bene prima DI TAGLIARE UNA PIANTA, per ricrescere ci vogliono degli anni, comunque avendo visto già visto i tuoi posti di caccia sono sicuro che avrai sicuramente fatto una buona scelta

ciao
Concordo e non solo, pensaci tre volte prima di tagliare anche un solo ramo, anche io taglia taglia alla fine ho quasi tagliato troppo, quest'anno lascio rinfoltire un pò, vedendo così mi sembra che sulla prima fila non ci sia da tagliare molto, semmai qualche piantina dietro che ti impedisce di sparare controluce.
Guarda se riesci a fare qualche foto con un campo più grande.
ciao e buon lavoro
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto