Re: Il mio capanno

duel ha scritto:
forte!belli anche i secconi...ma una curiosità ma in terra voi ai tordi non sparate mai?....visto il terreno......ciao [5a] [up.gif]

Qualche volta succede ma abbastanza raramente perchè il terreno non è a prato ma a macchia mediterranea per cui se fai pulito i tordi stanno nel fitto ai lati del capanno e non li vedi, se lasci la macchia mediterranea i tordi vanno anche in terra ma non li vedi. Si usa mettre pertiche (filarole) molto basse affinchè i nostri amici ci facciano un saltello e poi....
Un saluto
 
Re: Il mio capanno

Il capanno di Andrea,

che anche io ho avuto la possibilità di visitare, è veramente bello e funzionale..

Le foto non consentono di valutare la micidiale posizione strategica in fondo ad una valletta di crinale......con il mare a pochissimi kilometri in linea d'aria....

Lo stacco notevole dal resto della macchia consente ad Andrea di sparare a tutti i soggetti che curano le piante, cosa praticamente impossibile per molti altri appostamenti toscani (esempio dove vado io) dove spesso non riusciamo a fare neppure a metà dei soggetti che si avvicinano all'appostamento.....

Poi Andrea ha implementato il tutto con una marea di secchi troppo invitanti.....

Grande...

Un saluto

Sandro
 
Re: Il mio capanno

E bravo Andrea, finalmente riesco a vedere le foto del tuo capanno....devo dire che è molto "brescianizzato" per quanto riguarda la tenuta delle piante, dei secchi e delle "filaròle" (pertiche orizzontali) [lol.gif] ..ti manca solo la tenuta della piazza e poi ti promuoviamo bresciano d'adozione [spocht_2.gif]
ciao

ps: se quest'anno scendo a Follonica per cignali ti faccio un fischio e me lo fai vedere dal vivo
 
Re: Il mio capanno

Grazie Diego, la piazza mi piacerebbe averla come le vostre ma per la totale mancanza di acqua e per il terreno molto roccioso non mi è stato possibile piantarci nulla o far venire della vegetazione rigogliosa. Come ha detto IL TACCI il mio è un pò un atipia per i normali capanni toscani. Poi lo sai io sono cresciuto in questo forum e grazie ai vostri consigli faccio qualche ritocco, magari bresciano....
Appena posso posterò le foto dell'altro capanno sempre in zona (che lo uso quando ho vento forte nel capanno principale), ma con tipologia tipica toscana sia per la diversa ubicazione, dentro la macchia, sia per la diversa vegetazione, molto più rigogliosa per la presenza di acquitrini..
 
Re: Il mio capanno

Bravo Andrea, foto bellissime. Da quando, lo vidi di persone mi sembra che hai ulteriormente aumentato pali e secchi di buttata. Comunque la posizione che hai è quella che fa la differenza oltre che essere un posto paesaggisticamente molto bello.
Ciao.
 
Re: Il mio capanno

pecos ha scritto:
Finalmente dopo anni sono riuscito a fare delle foto al mio capanno sulla costa tirrenica..[attachment=0:31cytvsz]DSCN1439a.jpg[/attachment:31cytvsz][attachment=1:31cytvsz]DSCN1438a.jpg[/attachment:31cytvsz][attachment=2:31cytvsz]DSCN1437a.jpg[/attachment:31cytvsz]
Ciao Pecos, dopo che stamani (alla fiera a capannoli ndr) mi hai detto che hai postato le foto del tuo capanno sono andato subito a vederle. Complimenti per il tuo appostamento.Ciao Fabrizio
 
Re: Il mio capanno

eccone un'altro..
questo è il posticino dove ho fatto l'apprendistato con mio nonno la domenica mattina quando andavo ancora a scuola....
ora lo mantengo pulito per la sera, visto che sono vicinissimo casa..quando sono in ferie e vado anche pom con gabbie..
devo ancora finire di pulire però è già cacciabile.. [5a]

- 5 all'alba!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto