Il gabbione è leggerissimo, salgo la scala con lo stesso e dentro un paio di zippatori lo appoggio, no lo tengo in una stanza vicino e quando sono a caccia faccio come ti ho detto.
 
Il gabbione è leggerissimo, salgo la scala con lo stesso e dentro un paio di zippatori lo appoggio, no lo tengo in una stanza vicino e quando sono a caccia faccio come ti ho detto.
Be Nik se non hai problemi di furbetti e dispetti vari potresti anche pensare di fissarla meglio e lasciarla li fissa... cosi gli zippatori lavorano anche d notte [emoji1] ...
 
Be Nik se non hai problemi di furbetti e dispetti vari potresti anche pensare di fissarla meglio e lasciarla li fissa... cosi gli zippatori lavorano anche d notte [emoji1] ...

L' ho pensato Fabio ma solo che non andando tutti i giorni come sai......... qualche animale o animale umano a due gambe ......... il problema e' tutto li, se avessi la possibilita' di salire ogni giorno allora senza problemi.
 
Ieri oltre ad alzare di un paio di metri i cestelli dove inserisco le gabbie, ho realizzato questo:

Vedi l'allegato 63851

carrucola carrucola...ne ho pronto uno pure io ma lo carrucolo altrimenti non arrivo a 10 mt..progetto che dorme da 2 anni...ora mi sono rassegnato a rinunciare a un punto dove sparo
per lui....
 
il mio week end da incubo: 2 grandinate tra sabato alle 3 di notte e alle 16 del pomeriggio m'hanno dimezzato le pasture di sorbo, biancospino e sanguinello mentre il filare basso ( 1-1,50 mt ) di uva, uva uccellina o canadese e arbusti bassi piantati questa primavera rifilati da
un cervo and Co. Sono un poco demoralizzato ragazzi. Per il resto issato altri 2 secchi e preparati altri 3 oltre ad una 20 di filarole che metterò nei prossimi 2 W.E.
Resta da tagliare tutta l'erba e lo faremo prossimamente. Progettato pali con fili elettrici per il perimetro dell'appostamento fisso e piante/ine attorno che metterò ancora a metà ottobre. La grandinata m'ha demoralizzato bene anche perché pasture nel bosco ce ne son pochissime, Montani a zero di zero. Se arrivano altre di grandinate posso solo ... Fatiche fatte tante, moltissime, per avere un posto decente tra 2 settimane però c'è sempre l'incognita dell'ancora gran caldo e possibile grandinate.
 
il mio week end da incubo: 2 grandinate tra sabato alle 3 di notte e alle 16 del pomeriggio m'hanno dimezzato le pasture di sorbo, biancospino e sanguinello mentre il filare basso ( 1-1,50 mt ) di uva, uva uccellina o canadese e arbusti bassi piantati questa primavera rifilati da
un cervo and Co. Sono un poco demoralizzato ragazzi. Per il resto issato altri 2 secchi e preparati altri 3 oltre ad una 20 di filarole che metterò nei prossimi 2 W.E.
Resta da tagliare tutta l'erba e lo faremo prossimamente. Progettato pali con fili elettrici per il perimetro dell'appostamento fisso e piante/ine attorno che metterò ancora a metà ottobre. La grandinata m'ha demoralizzato bene anche perché pasture nel bosco ce ne son pochissime, Montani a zero di zero. Se arrivano altre di grandinate posso solo ... Fatiche fatte tante, moltissime, per avere un posto decente tra 2 settimane però c'è sempre l'incognita dell'ancora gran caldo e possibile grandinate.
Mario vedrai che alla fine quando all alba sarai nel capanno e sentirai i primi zip tornerai come nuovo!!! [emoji2] [emoji2] [emoji2]
Anche qua da noi sabato a grandinato abbastanza bene ma x fortuna il diametro dei chicchi è restato medio-piccolo...
 
Da noi il caldo e la siccita' non danno tregua . Il terreno , duro come la pietra sta' diventando sabbia . Son costretto nuovamente a portare acqua al capanno con le lattine da teenta litri per annaffiare . Quest' anno mi sono proprio rotto ...... Non piove mai se non per cinque minuti .
 
Anche quì grande grandinata fra venerdì e sabato... quì in paese sorbo che ha resistito abbastanza nonostante qualche bacca a terra ci sia.. al capanno devo ancora andare a vedere... con tutto il lavoro che ho fatto quest'anno per mantenerlo (concimazione, potatura, irrigazione...) spero abbia resistito anche la... se no sarebbe proprio una beffa... purtroppo la montagna è così..grossi sacrifici.. pochi risultati..
 
Da noi il caldo e la siccita' non danno tregua . Il terreno , duro come la pietra sta' diventando sabbia . Son costretto nuovamente a portare acqua al capanno con le lattine da teenta litri per annaffiare . Quest' anno mi sono proprio rotto ...... Non piove mai se non per cinque minuti .

Il periodo in cui il bosco diventa più secco è proprio questo...
Qui come se non bastasse sono giorni che soffia un pò di grecale...e tranne alcune zone, di pioggia ne ha fatta davvero poca ultimamente.

Ciao
 
Che lusso francesco veramente un bel lavoro.anchio sono al capanno a sistemare i danni che ha fatto il tempo sabato pomeriggio.mi ha quasi sradicato il pino dietro il capanno,,e ho dovuto risistemare il tutto.in piu ha ceduto il capanno verso valle.con il cric sono riuscito ad alzare i grossi tronchi di castagno dove apoggia il solaio del capanno e a inserire sotto a terra delle piatre in cemento.il poco sorbo risparmiato dalla siccita e tutto a terra.e i faggi hanno perso moltaa foglia gia ingiallita dal secco di quet'estate.
 
Che lusso francesco veramente un bel lavoro.anchio sono al capanno a sistemare i danni che ha fatto il tempo sabato pomeriggio.mi ha quasi sradicato il pino dietro il capanno,,e ho dovuto risistemare il tutto.in piu ha ceduto il capanno verso valle.con il cric sono riuscito ad alzare i grossi tronchi di castagno dove apoggia il solaio del capanno e a inserire sotto a terra delle piatre in cemento.il poco sorbo risparmiato dalla siccita e tutto a terra.e i faggi hanno perso moltaa foglia gia ingiallita dal secco di quet'estate.

Flavio, come Ti capisco
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto