voglio vincere la scommessa con un mio amico. sulle foto dei vostri capanni si vedono bastoni legati orizzontalmente tra due alberi a cosa servono ? fanno da posatoio o servono ad altro? grazie

spero che non tu abbia scommesso per il recinto dei cavalli;) posatoi.........
 
Ciao ragazzi.Volevo solo salutare i miei amici capannisti. Quando finisce la caccia x me inizia la pesca,ma vi leggo sempre con molto interesse.Un "caloroso" saluto a Lorenzo, che ho avuto modo di conoscere x telefono.Un abbraccio a tutti e a presto.Giuse
 
servono per non far passare i tori con le corna
Te ci scherzi ma al capanno di montagna le uso anche per parare le vacche che sono in zona e che volentieri mi ruminano le pasture..

- - - Aggiornato - - -

Avanti tutta Francesco suuuuu.....
Ora ci si è messo anche il caldo, sudo anche da fermo, figurati se mi metto a lavorare, semmai venerdì che sembra rinfreschi proverò ad andare in montagna... l'erba aspetto a tagliarla, ancora non è del tutto secca..
 
Ciao ragazzi.Volevo solo salutare i miei amici capannisti. Quando finisce la caccia x me inizia la pesca,ma vi leggo sempre con molto interesse.Un "caloroso" saluto a Lorenzo, che ho avuto modo di conoscere x telefono.Un abbraccio a tutti e a presto.Giuse
occhio che dopo la telefonata, scatta l'invito a cena....:=))))
 
Molto belli i secchi!!!
Occhi a sfoltire troppo... I TB sono molto diffidenti, se noti vanno sempre sullo sporco.[emoji6]
 
Molto bello il secco veramente,e sfoltito bene anche dietro.ma a tagliare la cima di quel faggio affianco sei salito con la scala?anchio sabato sono stato al capanno a fare il primo sfalcio e sfoltire un po le piante .ho fatto delle foto ma non riesco a caricarle mi da che sono troppo grandi di formato.
 
Molto bello il secco veramente,e sfoltito bene anche dietro.ma a tagliare la cima di quel faggio affianco sei salito con la scala?anchio sabato sono stato al capanno a fare il primo sfalcio e sfoltire un po le piante .ho fatto delle foto ma non riesco a caricarle mi da che sono troppo grandi di formato.


Si con scala in alluminio leggero a tre rampe sovrapposte, poi logicamente una volta sull'albera ti muovevi a piacimento con una fune di sicurezza.
 
....poi dietro alla foto unica del secco ho abbassato la vegetazione di tre metri schiarendo moltissimo..........lavoraccio.....

Bellissimo il lavoro dei secchi![eusa_clap.gif]
Io devo ancora metterne due, quelli più alti e stò cercando qualcuno che li venga a mettere perchè da solo non ce la farò mai.
Se abitavi più vicino ti contattavo:p

Sullo sfoltimento ne sò qualcosa...noi quest'anno a gennaio febbraio abbiamo fatto uno sfoltimento assurdo dietro la macchia del capanno...taglio lineare di 7/8mt , non ti dico che fatica....speriamo sia servito in termini venatori...

Ciao!
 
bellissimo lavoro nic....quanto sono alti i faggi?

Allora Lorenzo la scala sono 14 mt e supera la meta', quello delle due foto supera i 20 mt, foto unica siamo li piu' o meno ....

La sfiga e' che tra l'altro sono faggi ad alto fusto ed alcuni nemmeno con la scala ce la fai a prendere il primo ramo per poi salirci......
 
Bello il secco, ne trovassi così nella mia zona che essenza è? Anche io Sabato son salito per sfoltire il frassino pulendolo dai polloni, ma complice una mia disattenzione sul segaccio con asta teleregolabile, non ho potuto far niente...... mattina sprecata.... e non ne ho molte.....
 
Allora Lorenzo la scala sono 14 mt e supera la meta', quello delle due foto supera i 20 mt, foto unica siamo li piu' o meno ....

La sfiga e' che tra l'altro sono faggi ad alto fusto ed alcuni nemmeno con la scala ce la fai a prendere il primo ramo per poi salirci......

li avete tirati su a mano?
 
Bello il secco, ne trovassi così nella mia zona che essenza è? Anche io Sabato son salito per sfoltire il frassino pulendolo dai polloni, ma complice una mia disattenzione sul segaccio con asta teleregolabile, non ho potuto far niente...... mattina sprecata.... e non ne ho molte.....

Castagno Maurizio
 
Bello il secco, ne trovassi così nella mia zona che essenza è? Anche io Sabato son salito per sfoltire il frassino pulendolo dai polloni, ma complice una mia disattenzione sul segaccio con asta teleregolabile, non ho potuto far niente...... mattina sprecata.... e non ne ho molte.....

vedi che succede quando non si e' piu' abituati alle seghe.........
 
Tra l'altro bellissimo anche lo sfoltimento dei rami....
Io di solito preferisco lasciarli un pochino più fogliosi, certo è che li se ci si butta un bottaccio,come si dice dalle mie parti...sono caxxi suoi:D
 
....poi dietro alla foto unica del secco ho abbassato la vegetazione di tre metri schiarendo moltissimo..........lavoraccio.....

Nicola scusa la mia curiosità ma in un quadro d'autore vedo solo due bei particolari manca l' insieme. Il faggio ha un fogliame denso, raggiunge facilmente decine di metri......... dove si trovano, cosa c'è d'intorno...... a che altezza siamo ecc. Si parla di arte quando si trasmettono emozioni e l'estetica è un messaggio importante d'insieme che mi manca, aspetto un quadro completo della creazione.
 
Romano,non ha nulla a che vedere con alcuni capanni postati qui sul forum tipo il tuo o quelli degli amici bresciani, il mio si trova in mezzo ad un bosco di faggi, pini e frassini molto soessi, era un roccolo ai tempi, buono per sasselli e cesene, non avendo la possibilita' di tagliare a mio modo, visto che non e' di proprieta', poco alla volta sto cercando di aprire bene i punti da dove entrano gli uccelli, e con il lavoro fatto sabato la situazione e' migliorata notevolmente, poco alla volta ecco, poi sara' il campo a dire se ho agito bene o meno, ma penso proprio di si.....
 
Come non essere d'accordo con quello che dici, credo che tu abbia una visione giusta della cosa poi ognuno fa quello che può, non quello che vuole,ma ora si che sono incuriosito........ "era un roccolo ai tempi"...........
 
Veramente molto belli i secchi immersi in un contesto che messo cosi' mi piace , complimenti . Poi il discorso e' sempre quello se fossero terreni di nostra propieta' faremmo anche altre migliorie , ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto