Ti chiedevo di Pavia perché la addirittura è vietato mettere qualsiasi chiodo in pianta anche per appendere i richiami (e vale anche per i fissi).
Per quanto riguarda Savona non so, certo si va a discrezione di chi fa gli eventuali controlli e soprattutto cosa prevedere in materia la tua legge regionale.
Ciao
 
Ciao ragazzi.Scrivo qui x sapere da Voi (esperti) come la pensate oppure se avete leggi scritte x cosa si intende x appostamento temporaneo.Io mi sono avvicinato a questa caccia 8 anni fa' e ne venivo e sono cresciuto facendo caccia al colombo e tordi ma dalla posta.Ho incominciato scegliendo un albero di ciliegio enorme,dove sotto ho costruito quella che io definivo una casetta da bambini.Ovvero 4montanti congiunti insieme da 4 traversini infrascati x bene da rami di rovere e felci e come tetto una ondulina di plastica x non bagnarmi.Non l'avessi mai fatto,dopo 2anni mi arriva un controllo della polizia provinciale e mi chiede se ho il permesso del prop. del terreno??risposta :si ma non sulla carta.Inoltre mi dicono che sarei in multa x un valore di 1200 euro x abuso edilizio.Grazie al proprietario amico della polizia fini' tutto li' ma me ne dovetti andare.......veniamo ora al posto che avete visto.Siamo punto e a capo.Ho chiesto il permesso al proprietario del terreno che mi disse che non poteva lasciarmi niente di scritto in quanto il terreno e' di uno zio mancato molto tempo fa' e attualmente dopo molto tempo non hanno ancora diviso fra gli eredi,quindi permesso dato a voce.Come capanno ho optato xquello che secondo me e' un temporaneo ovvero 4 paletti di castagno (quelli da vite) uniti da 4 traversini (rami di castagno) dove mi chiudo dentro con un telo mimetico,inoltre sopra alla testa (tetto)uso sempre un telo.Al momento di andare via tolgo i teli ma la struttura scheletro naturalmente rimane in loco_Ora vi chiedo se wwf,guardie provinciali,o forestale venissero a trovarmi come andrebbe a finire????????Ancora grazie a tutti x i complimenti e consigli che mi avete dato.Un abbraccio.GiuseVedi l'allegato 56183


il discorso e' molto semplice giuse,
il temporaneo va' montato non piu' di due ore prima dell' inizio dell' attivita' e poi smontato alla fine della giornata di caccia, devi lasciare tutto come hai trovato, non puoi lasciare ne secchi, ne filarole, ne pali piantati nel terreno, nemmeno con il permesso del proprietario, che serve solo al limite per l' accesso alla proprieta' con l' autovettura o per la potatura delle piante.
questo e' la legge, poi so' che ci sono regioni, come la vostra o come l' umbria ad esempio dove l' appostamento temporaneo e' temporaneo per modo di dire, la vigilanza chiude un occhio o anche tre spesso e volentieri per fortuna vostra.
da queste parti invece, io caccio in toscana ed emilia, se quando lasci il posto di caccia temporaneo trovano un filo d'erba fuori posto, fanno dei bei verbali, e' successo a parecchia gente anche solo per una filarola legata da una pianta ad un altra e basta, le sanzioni sono amministrative, sui 100 euro credo, i 1200 che ti hanno detto son fuori dal mondo, per l' abuso edilizio che e' reato penale, ci vuol ben altro che 4 pali di legno piantati in terra.......
 
Ciao Jacopo questo forum è confronto e conoscenza, praticamente una scuola di vita delle tante, non si finisce mai di imparare (Toto, gli esami non finiscono mai) e interloquire anche con te, conoscere è elaborare e la capacità di ragionamento cioè l'intelligenza quindi è molto legata alla conoscenza o cultura che dir si voglia, vedi che intanto adoperiamo parole e concetti che a 3/4 dell'umanità sono ignote. E' indispensabile che tu vada a scuola con passione(liceo) e tu faccia del tuo meglio considerando che hai questa fortuna devi sfruttare questo tuo privilegio e costruirti un tesoro inesauribile che ti servirà per vivere tutta la tua vita al meglio come mente libera, a scuola si va per imparare ad imparare oltre tutto e finirà con la nostra vita. E' anche vero che "prima" lo studio come tu dici non serviva per il lavoro ma oggi è necessario dico indispensabile per vivere al meglio, considera che ogni anno si presentano 40 milioni di persone al mondo che hanno diritto e bisogno di lavorare, quindi il tuo distinguo è doveroso, una sola raccomandazione lavorare è fatica e sacrificio come la caccia, devi fare se possibile quello che ti piace. Ma passiamo alle cose serie, mi viene in mente un giovane che tanto tempo fa faceva le nottate al lago, (allora si poteva) portava i libri, il cambio e al mattino prendeva l'autobus per andare a scuola, come era pesante quello studio, ricordo con piacere quel banco in disparte che gli permetteva qualche abbassamento di palpebra, nei giorni di festa , la notte al lago, il mattino con il cane, il giorno al capanno, lo studio ad avanza tempo, alla domanda fu vera passione credo di si, seguendo poi ha saputo una tradizione quella di suo nonno che dopo la nottata con la valigia in mano al mattino prese il treno per il militare. Ho due figli non molto più grandi di te, l'ingegnere fino ad ora non si applica o poco, il diplomato si applica e molto, lavora e viene a caccia con me, meglio io vado con lui come vedi è il carattere che influisce anche nelle scelte, ma oggi è obbligatoria la preparazione e a proposito di preparazione osserva elabora ed impara, il tuo capanno già buono avrà dei miglioramenti solo se saprai osservare i comportamenti che loro ti suggeriranno, ciò che devi o non devi fare, loro sono i professori........ il mio intervento già lungo diventa noioso ti saluto e alla prossima.
 
Certo Jacopo lo so che non hai licenza ma ti ammiro e mi ricordi quello che facevo io alla tua età e di questi giorni trovare ragazzi come te è come cercare l'ago nel pagliaio ........bravo.

concordo con Nicola, ago nel pagliaio comunque benvenuto tra noi e continua su questa buona strada, anche con l'appostamento!

- - - Aggiornato - - -

Eh che non si vede l'età, quindi ho stimato sui 40, e 20 anni fa, finite le superiori, o 25 anni fa, finite le medie, lo studio non era richiesto come adesso no?!

aih aih aih, qui si tira in ballo " I vecchietti ", dite pure ...[36]
 
Da me per esempio il temporaneo e basta si puo fare...a meno che uno e ultra sessantenne o invalido...e poi comunque le postazioni a disposizioni sono esaurite 50 per la precisione. E soprattutto in uso saranno piu della meta ma non rinuncia nessuno poi non controlla nessuno se gli appostamenti fissi sono ancora attivi o lasciati andare ...campa cavallo.
 
bello Jacopo, quelle filarole son proprio belle, peccato che da me non rendono.

Non rendono nemmeno da me, sono solo di bellezza, perchè essendo in cresta sono proprio di passo veloce e si fermano, se si fermano, per poco tempo e molto più facilmente sui secchi o nella pianta, sulle filarole ci si spara solo prestissimo ;)
 
Non rendono nemmeno da me, sono solo di bellezza, perchè essendo in cresta sono proprio di passo veloce e si fermano, se si fermano, per poco tempo e molto più facilmente sui secchi o nella pianta, sulle filarole ci si spara solo prestissimo ;)

infatti son quellli che dormon li o arrivan di buonora che van sulle filarole in posti in cresta...anche il mio sta in cresta...ma se il retrobuttate è vicino al bosco basso (smersa) max 2 3 mt e ci hai una corridora di quelle che funzonano vedi che anche durante la mattina rendono ,ovviamnete solo quelle vicine al gioco..
 
infatti son quellli che dormon li o arrivan di buonora che van sulle filarole in posti in cresta...anche il mio sta in cresta...ma se il retrobuttate è vicino al bosco basso (smersa) max 2 3 mt e ci hai una corridora di quelle che funzonano vedi che anche durante la mattina rendono ,ovviamnete solo quelle vicine al gioco..

Questa e' arte pura Rinaldo ............ e non mandarmi in quel posto .....perche' e' la verita'.....
 
Questa è la metà a destra del cercol, che si sviluppa ancora simmetricamente a sinistra creando una forma del genere [. Il passo arriva da dietro, la foto è scattata verso ovest, e il passo arriva da est, in direzione lago di garda. Quella la in cima è solo una roccia, l'eremo resta più a sinistra ed è sopra san giorgio, quello sullo sfondo comunque si, è doppo :)

PS: grazie a tutti per i complimenti
Conosco bene quel sentiero..che poi scende in gabie, boadega e pia de baiu', oppure verso conche..bellissimo anche se quella smassa di foglie sul fo'...mmm
 
Buon Natale a tutti!
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1419239267627.jpg
    uploadfromtaptalk1419239267627.jpg
    87.9 KB · Visite: 0
  • uploadfromtaptalk1419239252465.jpg
    uploadfromtaptalk1419239252465.jpg
    103.8 KB · Visite: 0
  • uploadfromtaptalk1419239285963.jpg
    uploadfromtaptalk1419239285963.jpg
    89.2 KB · Visite: 0
  • uploadfromtaptalk1419239311823.jpg
    uploadfromtaptalk1419239311823.jpg
    74.6 KB · Visite: 0
la rocca mele 2.jpgDopo millenni di delicate e difficilissime selezioni e incroci, da oggi posso dire che anche le quercie sono in grado di produrre purissime mele golden..[12][35]
Capanno a mille metri come era ieri (ovviamente non cacciabile ma preparato il pranzo per le cesene..)
 
P1000962.jpgP1000976.jpgP1000971.jpgP1000965.JPGP1000979.jpg queste le nuove piantumazioni dello scorso week end, 10 biancospino DOC e 1 sanguinello super DOC. Erano nel mio terreno a 100 metri dal capanno e " i 2 gambe furbetti " li usavano per sparargli sopra a pasture quando non c'ero, adesso son ben serviti e li ho piantumati a tiro del capanno.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto