Volevo dire (poi fai come ti pare ci mancherebbe) un paio di alberi mi sembra che li hai già sfoltiti al punto giusto, ce ne sono altri che un pò (se fosse il mio) li toccherei ma non più di tanto..
 
Non sarebbe male. Ma tu l'hai realmente usata?

purtroppo dobbiamo difenderci anche questa categoria di ......ma per quanto riguarda la telecamera consiglio di pensarci 10 volte prima di procedere.....bisogna essere sicuri..di come si reagisce a quanto si vede..perchè di sicuro la rabbia fa brutti scherzi..meditate meditate...

- - - Aggiornato - - -

step 2: la foto purtroppo è di qualita scadente e i sanguinelli si intravedono appena appena... in compenso si vedono i 2 nuovi pali con i secchi in frassino... i pali sono gia provvisti di supporti per le filarole e rivestiti con rete metallica per favorire che i rampicanti attacchino bene.. prossimamente mettero le filarole e daro una sfoltita alle painte principali.

bene, così comincia a cambiar volto...un'ottimo retro circonda Giuliano sarebbe del mais(sempre che tu possa piantarlo) visto che non hai bosco attaccato,..i tordi son golosi di insetti e lumachine che ci trovano dentro...e ti farebbe anche da nascondiglio temporaneo per i + diffidenti...io ho già provato l'efficacia del mais in capanniche sorgono in un prato con bosco lontano..ciao
 
altri lavoretti fatti ieri.. messo un po di filarole e piantato delle edere sui pali di ferro speriamo nn si secchino...i sanguinelli iniziano a mettere le foglioline invece i pini nonostante il terreno sia umido stanno risentendo del trapianto e molti aghi sono gialli... vedremo..
 

Allegati

  • DSC_0079.jpg
    DSC_0079.jpg
    146.3 KB · Visite: 0
  • DSC_0078.jpg
    DSC_0078.jpg
    120 KB · Visite: 0
altri lavoretti fatti ieri.. messo un po di filarole e piantato delle edere sui pali di ferro speriamo nn si secchino...i sanguinelli iniziano a mettere le foglioline invece i pini nonostante il terreno sia umido stanno risentendo del trapianto e molti aghi sono gialli... vedremo..

_____________________________________________________________________________________________________________________

Bel lavoro Giulz,
personalmente comunque metterei anche una siepe sempreverde per fare un pò di macchia...dovessi scegliere fare una fila un paio di metri davanti alle filarole e qualcosa più rado anche dietro..
Tipo qualche alloro con le bacche dietro e pyracanta davanti da tenere sempre sotto il livello delle filarole..

Ciao
 
Bravo Giulz, prende sempre più forma, io le firalore le avrei tenute più staccate così ad occhio le avrei alzate di 1metro e mezzo, magari la foto mi inganna, cmq bravo.
 
altri lavoretti fatti ieri.. messo un po di filarole e piantato delle edere sui pali di ferro speriamo nn si secchino...i sanguinelli iniziano a mettere le foglioline invece i pini nonostante il terreno sia umido stanno risentendo del trapianto e molti aghi sono gialli... vedremo..
Stai facendo un buon lavoro. Le pertiche mi sembrano ad altezza giusta, gli arbusti ancora si vedono poco ma si vedono.. I pini li hai presi con la zolla o a radice nuda?... io ne presi uno a radice nuda e nonostante il clima fresco di montagna è l'unica pianta che mi si è seccata in quel capanno.., sono rognosi..
 
COM' ERA PRIMA E COME E' ORA.........
e quanto dovro' lavorarci per ridargli un po' di garbo dopo il passaggio dei boscaioli, voglio pensare che il posto sia migliorato,
di sicuro e' piu' luminoso, ma quell' abetaia dietro al capanno anche se mi faceva perdere tanti tiri, era una bella rimessa, c'ero affezionato, e poi si sa' che chi lascia la strada vecchia per la nuova..............
ora e' tutto irriconiscibile, ho iniziato sabato a portar via un po' di frasche, dopo 3 ore di lavoro, neanche si vedeva quel che avevo fatto, sembra che lo sporco aumenti invece di diminuire, ma da qui' a settembre se dio vorra'............

- - - Aggiornato - - -

- - - Aggiornato - - -

altre nuove.....
 

Allegati

  • 21052011(002)b.jpg
    21052011(002)b.jpg
    124.1 KB · Visite: 0
  • 21052011b.jpg
    21052011b.jpg
    131.3 KB · Visite: 0
  • DSC00530a.JPG
    DSC00530a.JPG
    143.3 KB · Visite: 0
  • DSC00531a.JPG
    DSC00531a.JPG
    122.6 KB · Visite: 0
  • DSC00532a.JPG
    DSC00532a.JPG
    122.3 KB · Visite: 0
  • DSC00533a.JPG
    DSC00533a.JPG
    105.8 KB · Visite: 0
altre.........
 

Allegati

  • DSC00534a.JPG
    DSC00534a.JPG
    91.5 KB · Visite: 0
  • DSC00535a.JPG
    DSC00535a.JPG
    140.3 KB · Visite: 0
  • DSC00536a.JPG
    DSC00536a.JPG
    126.4 KB · Visite: 0
  • DSC00537a.JPG
    DSC00537a.JPG
    112.7 KB · Visite: 0
  • DSC00538a.JPG
    DSC00538a.JPG
    141.9 KB · Visite: 0
  • DSC00539a.JPG
    DSC00539a.JPG
    122.6 KB · Visite: 0
Cavoli che disboscamento................e che lavoraccio hai da fare, comunque cosi' di primo acchito vedendo le foto secondo me ne trarrai tanti benefici, un poco di chiaro in piu' non guasta mai, tagliassero cosi' da me farei subito la firma .....
 
Boia Lorenzo, voglio augurarmi che tanta di quella roba che ti hanno lasciato li, la tolgano loro, altrimenti da qui a settembre ci devi andare tutti i week-end per fare pulito intorno al capanno!

Sui vantaggi/svantaggi di quel taglio, non sò che dirti....in base alla mia esperieza,di solito gli animali non amano i tagli,statisticamente i primi 2 anni avrai un pò da soffrire, poi dopo quando la macchia ributterà,le cose potrebbero anche migliorarti..visto che se anche sotto dovesse fare una bella macchia, l'abeti come prima ce li rivedranno i tuoi nipoti:D

Ciao e buon lavoro:D
 
oltre a tutto il resto, quell' abetaia mi fruttava una decina di kg di porcini e galletti all' anno.............vi diro' che la cosa che piu' mi preoccupa e' il fatto che altre a quel pezzo li', quest'anno e' stato tagliato parecchio anche piu' in basso e piu' in alto e ho paura che la cosa attirera' parecchi sparavvolisti con le risapute conseguenze........
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto