Re: IL FUCILE IDEALE PER LA REGINA ? cal. 12 oppure cal 20 ?

grande fucile! io ho il modello 302, con la levetta per il blocco serbatoio il mio sono 33 anni che spara di tutto e anche qualche migliaia
di magnum senza mai incepparsi,e a chi dice che va pulito ogni 2/3 uscite rispondo che a parte asciugarlo di fuori quando è bagnato io lo pulisco a caccia chiusa.comunque dei fucili così purtroppo non ne hanno fatti più ,e chi lo ha se lo tenga bello strtto.
 
Re: IL FUCILE IDEALE PER LA REGINA ? cal. 12 oppure cal 20 ?

ciao, ti hanno già dato molti consigli....io ti spiego semplicemente come la vedo io poi sta a te valutare....
in macchia, a becchi , i tiri sono corti dova vado io....si passa dai campi aperti a macchia fitta... e si cammina molto.
per questi motivi ho scelto il cal 20, tanto i grammi che sparerò non superano i 28gr quindi il 20 basta.....è più leggero e snello e poi lo trovo più bello....
uso solo basculanti ed a tornare in dietro userei solo bigrillo.....questo perchè....
con i basculanti mi trovo meglio per vari fattori, oltre quelli estetici, e sono basati sulla praticità...
prima di tutto per la sicurezza, vado con il fucile aperto ....in secondo luogo mi è pratico per altri due fattori , a pari lunghezza canna , sono più corti dei semiauto, hanno 2 strozzature e puoi scegliere quale usare nel momento opportuno....poi , secondo me, sono più pratici per caricarli e scaricarli e cosa più importante...non ti perdi un bossolo sparato....
queste sono le mie motivazioni che mi portano ad utilizzare un sovrapposto cal 20.....

concordo con topper! la sicurezza inoltre è molto importante..
per quanto riguarda il fucile ho sempre cacciato beccacce con un benelli 123 con canna 61cm 4stelle e da quest'anno con un sovrapposto bigrillo beretta ultralight deluxe canna 62 cilindrico e 2 stelle. Devo dire che oltre a portare in giro mezzo chilo in meno è anche + maneggevole nel bosco. Lo uso anche per la caccia al forcello e sono davvero contento.. ottimo acquisto, assolutamento bigrillo è fondamentale e non ho avuto nessun problema al passaggio dall'automatico al sovrapposto. Spesso li alterno perchè col cane da ferma sovrapposto e poi automatico per caccia ai migratori
 
Re: IL FUCILE IDEALE PER LA REGINA ? cal. 12 oppure cal 20 ?

Io sono per il 12 su tutto... poi per la beccaccia io dico sovraposto leggero,ma non quei giocattili da 2.5kg e 2denti in meno ogni fucilata,fucile da 2,7-2,8kg,canne 66 4-2 o 5-3,cartucce leggere ma veloci!!!! l'unico 20 sarà il gamma2 di giovanni ke quando mi pregherà di prenderlo non potrò dire di no...
 
Re: IL FUCILE IDEALE PER LA REGINA ? cal. 12 oppure cal 20 ?

Io sono per il 12 su tutto... poi per la beccaccia io dico sovraposto leggero,ma non quei giocattili da 2.5kg e 2denti in meno ogni fucilata,fucile da 2,7-2,8kg,canne 66 4-2 o 5-3,cartucce leggere ma veloci!!!! l'unico 20 sarà il gamma2 di giovanni ke quando mi pregherà di prenderlo non potrò dire di no...



----------------------------------------------------------------
Sarà difficilino!!!!!:cool:
 
Re: IL FUCILE IDEALE PER LA REGINA ? cal. 12 oppure cal 20 ?

importante che abbia canna da 60 cil se automatico -5 e 3 se doppietta o sovrapposto!!!!!!!!!!!!!!!!io mi trovo benissimo con il benelli beccaccia cal 12 canne da 60.......ciao
 
Re: IL FUCILE IDEALE PER LA REGINA ? cal. 12 oppure cal 20 ?

Ciao,
non sono un'esperto di armi, io uso questo: Fair xlight snipe, raggiata e 3 stelle canne da 61, di prima botta uso rc jk6 36grammi piombo 8/7 (essendo raggiata disperde il piombo e ho visto che lavora bene con il piombo 7 anche se per le beccacce basta l'8) e di seconda botta clever t4 caccia reale 36grammi piombo 8 oppure clever borra feltro 34grammi piombo 8 (questo quando caccio in zone con tiri per lo più ravvicinati ovvero dove il bosco è molto folto).
Ecco il mio "ferro" :))))))


Uploaded with ImageShack.us

Saluti

P.S.
Come dice Vito scalza abbastanza essendo leggerissimo, però è molto maneggevole!! Ormai li ho persi tutti i denti a forza di fucilate :)))))))))))))))))))))))))))
 
Re: IL FUCILE IDEALE PER LA REGINA ? cal. 12 oppure cal 20 ?

Io uso un semiauto Breda echo Nichel, pesa 3 Kg e con funzionamento inerziale, bel fucile ma per ben due volte purtroppo quest'anno si è inceppatto e le becche se ne sono andate.....
 
Re: IL FUCILE IDEALE PER LA REGINA ? cal. 12 oppure cal 20 ?

Da trenta anni utilizzo un sovrapposto 686 ultralight con mobilchoke,peso Kg2,700 canna da 67 e strozzatori interni suprlativo in tutti i tipi di caccia con il cane.
 
Re: IL FUCILE IDEALE PER LA REGINA ? cal. 12 oppure cal 20 ?

io alterno senza problemi o il 302 o zoli mod. delfino sempre in cal.20! ma necessariamente uso cartucce di mia produzione, mi è bastato l'esperienza di usare le speed dispersante della nobel... e quanto prima penso di prendere un Beccaccia cal.20 appena avrò la possibilità...
 
Re: IL FUCILE IDEALE PER LA REGINA ? cal. 12 oppure cal 20 ?

Cal 12 o cal 20 non ha molta differenza, l'importante e che sia leggero, maneggevole e poco strozzato!
 
Re: IL FUCILE IDEALE PER LA REGINA ? cal. 12 oppure cal 20 ?

Io per qualsiasi caccia con i cani utilizzo la Roma 6 del mio nonnino...beccacciaio nel DNA!
Vorrei acquistare una Fausti Dea cal28 per la prossima stagione però con questa crisi ed aumenti mi accontenterò della roma o dell'M2 cal 20!!
Cordiali saluti Marco.
 
Re: IL FUCILE IDEALE PER LA REGINA ? cal. 12 oppure cal 20 ?

Se utilizzi il cal.20 e sei sicuro di cio' che usi questo calibro ti dara' tanta soddisfazione. S e acquisti un ventino leggero lo prterai a spasso tutto il giorno senza nemmeno accorgetene doppiette sovrapposto e semiautomatico che sia, io lo uso per tutto e non lo cambierei per niente al mondo. Mio padre lo usa a bekke con grandi risultati, un sovrapposto madello Zoli columbus extra canne 65 cil./quattro stelle senza bindella peso 2,650kg una piuma.
Saluti
Re del silenzio
 
Re: IL FUCILE IDEALE PER LA REGINA ? cal. 12 oppure cal 20 ?

anche io uso prevalentemente, da alcuni anni, un calibro 20 benelli montefeltro con canna 65 e strozzatore **** o *****, secondo le situazioni: penso che sia un'arma leggera e anche sportiva....il calibro 12, nello specifico un benelli 121 con canna 60 cilindrica, l'ho usato in passato e talvolta anche ultimamente con ottimi risultati.
La scelta del 20 è stata dettata da due fattori: la leggerezza e manegevolezza in primis e quindi la maggiore sportività in seconda battuta.
Riguardo infine all'arma ideale, penso invece ad un prossimo futuro con una doppietta (12 o 20), con canne 60/65 e strozzature cil./**** o ***; ovviamente con calcio inglese e bigrillo per la immediata scelta della canna.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto