Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
qualcosa di nuovo sbato mattina, ero partito con poche speranze dopo quel che avevo visto il giovedi' prima, e invece
il bosco stupisce smpre, nonostante ci fosse parecchia concorrenza, a guardar bene.......


Oggi con tutta quest acqua ho paura che ha fatto un pulito .....vedremo mercoledi ho venerdi di andare ha vedere quello che si trova....!!!
 
qualcosa di nuovo sbato mattina, ero partito con poche speranze dopo quel che avevo visto il giovedi' prima, e invece
il bosco stupisce smpre, nonostante ci fosse parecchia concorrenza, a guardar bene.......

complimenti Lory... :D
 
Un paio di curiosità:
Un insolito galletto di più di 200 grammi


Vedi l'allegato 52776

E un porcino raccolto come aestivalis, ma -e qui chiedo aiuto ad Ale- con i tubuli decorrenti...?????


Vedi l'allegato 52777

Ciao lando, intanto per iniziare non si invadono territori altrui per andare a funghi :p comunque quello che hai raccolto come aestivalis mi sembra di capire che sia tylopilus felleus dal reticolo olivastro nel gambo, il rosa alla base del gambe e i pori che a maturità diventano rosa, è un fungo estremamente amaro, se cotto con altri funghi butti pure la pentola oltre che al misto
 
Ecco qualche specie ritrovata nella prima uscita al corso di trento per micologi
 

Allegati

  • IMG-20140724-WA0001.jpg
    IMG-20140724-WA0001.jpg
    95.8 KB · Visite: 0
  • IMG-20140724-WA0000.jpg
    IMG-20140724-WA0000.jpg
    113.5 KB · Visite: 0
  • IMG-20140724-WA0002.jpg
    IMG-20140724-WA0002.jpg
    110.9 KB · Visite: 0
  • IMG-20140724-WA0004.jpg
    IMG-20140724-WA0004.jpg
    118.4 KB · Visite: 0
  • IMG-20140724-WA0003.jpg
    IMG-20140724-WA0003.jpg
    68.6 KB · Visite: 0
Ciao lando, intanto per iniziare non si invadono territori altrui per andare a funghi :p comunque quello che hai raccolto come aestivalis mi sembra di capire che sia tylopilus felleus dal reticolo olivastro nel gambo, il rosa alla base del gambe e i pori che a maturità diventano rosa, è un fungo estremamente amaro, se cotto con altri funghi butti pure la pentola oltre che al misto

Grazie Ale. Naturalmente avevo fatto la tua stessa ipotesi, ma non ho notato nessuna sfumatura al taglio e, prova del nove, nessun sapore amaro all'assaggio.
 
novità di ritrovamenti in campania??...io nelle poche escursioni fatte non ho trovato niente :( ....solo uno ma ormai passato la settimana scorsa...
 
Ragazzi sarei bugiardo a dirvi che li ho trovati io .........cmq credo che come foto non sia male, nelle mie zone comunque......:
porcini1200.jpg
 
venerdi scorso festa patronale, ne ho approfittato per ficcarmi nel bosco, poco da segnalare dopo gli acquazzoni degli ultimi giorni, per fortuna mi han salvato pinaroli e galletti.....ieri pomeriggio gran camminata nei faggi ma trovati solo due piccoli....
 

Allegati

  • 20140725a_122327.jpg
    20140725a_122327.jpg
    145.9 KB · Visite: 0
  • 20140725b_084329.jpg
    20140725b_084329.jpg
    125.9 KB · Visite: 0
Lore come li fai i pinaroli??

quelli son finiti su una tagliatella con i galletti, altrimenti trifolati sui crostini, per me son tra i funghi piu' buoni che si possa mangiare.....

- - - Aggiornato - - -

quelli son finiti su una tagliatella con i galletti, altrimenti trifolati sui crostini, per me son tra i funghi piu' buoni che si possa mangiare.....

chiaramente va buttato il gambo e tolta la buccia sopra la cappella che viene via in un attimo.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto