Frequenza utilizzo 3° colpo


  • Votanti
    195
Re: Frequenza utilizzo 3° colpo

non nè posso fare à meno è meno meno meno meno,ò visto gente tirargli anche il fucile dietro,è quà nessuno usa il terzo colpo allora pagate là tassa x i due colpi almeno aqvete 2 strozzature diverse [5a] [5a] [5a] [5a]
 
Re: Frequenza utilizzo 3° colpo

Io il terzo colpo non lo uso quasi mai e non perchè sono un cecchino ma perchè di solito se valuto che l'animale è lontano lo lascio andare. Devo però ammettere che qualche volta mi è servito... eccome .. x es. proprio quest'anno se non avevo l'automatico non mi portavo a casa un bel leprone di quasi 5 kg e visto che a me capita molto di rado di tirare all'orecchiona non rimpiango assolutamente la sovrattassa che si paga.
 
Re: Frequenza utilizzo 3° colpo

DRAGO1 ha scritto:
Io il terzo colpo non lo uso quasi mai e non perchè sono un cecchino ma perchè di solito se valuto che l'animale è lontano lo lascio andare. Devo però ammettere che qualche volta mi è servito... eccome .. x es. proprio quest'anno se non avevo l'automatico non mi portavo a casa un bel leprone di quasi 5 kg e visto che a me capita molto di rado di tirare all'orecchiona non rimpiango assolutamente la sovrattassa che si paga.
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: Frequenza utilizzo 3° colpo

nella caccia agli acquatici da appostamento a volte visto che gli uccelli spesso vengono a branchi
tre colpi sono pochi, comunque io porto sempre 2 fucili e se faccio in tempo i colpi sono6.
Però o notato che in padule vengono usati dei fucili tipo M1 che sembrano sovrapposti
(serbatoio) però senza ombbra di dubbio anno il fermo a tre colpi


:roll: :roll: :roll:
 
Re: Frequenza utilizzo 3° colpo

quasi mai!..con i cani uso un sovrapposto calibro20..ma a volte con il semiautomatico sono riuscito a tirar giù begli animali col terzo colpo..poi il terzo colpo è molto utile se si spara a più animali ripetutamente come lo spollo a tordi..
 
Re: Frequenza utilizzo 3° colpo

Quasi mai ma a volte serve, se non cade alla prima o alla seconda... cade alla terza.
Poi alle allodole serve o quando passano cesene o sasselli in branchi (anche se ai tordi la tripletta non è facile, alle allodole un pò di più)..
e a volte mi è capitato al capanno fisso ai tordi di sparare tre colpi uno di seguito all'altro a fermo, con il sovrapposto mi ci sarebbe voluto molto più tempo a ricaricare e probabilmente non avrei fatto i tre tordi ma due...
anche se il combinato prima o poi lo compro...
 
Re: Frequenza utilizzo 3° colpo

Molto spesso è utile anche per porre fine velocementa a inutili soferenze, a un animale caduto a terra ferito.
 
Re: Frequenza utilizzo 3° colpo

la maggiorparte di volte il 3 colpo e ''fuori tiro'',
se si e nel bosco per ovvi motivi, se si e fuori perche il selvatico si e allontanato troppo ed non serve piu tirargli se non per''sculare''.

cosa diverse a se si fcacciano uccelli che possono passare in branco tipo colombacci e storni o come le allodole, pero per quest'ulotime gli potremmo anche regalare la terza chance
 
Re: Frequenza utilizzo 3° colpo

Le rare volte che si decide di andare a tordi talvolta ci scappa, ma con la caccia vagante nei territori da me calpestati, spesso o ci prendi col primo o ciao, qualche volta spari di secondo, ma il terzo capita di spararlo molto raramente.
 
Re: Frequenza utilizzo 3° colpo

Io ho scelto il semiautomatico benelli pasion perchè era il fucile più economico e anche più affidabile che potevo permettermi, non ho pensato al terzo colpo, anche perchè avevo un sovrapposto yldiz che andava bene se non fosse che poi mi ha dato problemi.
Il semiauto è comodo. robusto molto versatile e soprattutto più economico di un basculante serio.
Il terzo colpo poi può essere utile dove c'è salvaggina abbondante, io abito in provincia di Nuoro e lo uso spesso soprattutto a beccaccini in palude, e non perchè padello...
 
Re: Frequenza utilizzo 3° colpo

Uso il terzo colpo quando serve, cioè quando l'animale si sbaglia o rimane ferito con i primi due colpi e tenta di andare via, oppure quando al capanno si tira a qualsiasi animale in branco, quindi tutto sommato a mio avviso il terzo colpo per chi spara con i semiautomatici può tornare "utile"
 
Re: Frequenza utilizzo 3° colpo

Il terzo colpo è importante in particolare per caccia in cui si spara sul gioco come ai colombacci !
 
Re: Frequenza utilizzo 3° colpo

Allo spollo mattutino dei tordi, MAI per chè non c'è il tempo nemmeno di puntare. Mentre durante la giornata ma in particolare alla migratoria in genere il 3 colpo dal mio benellino parte spesso!!!

Saluti.
zipzipzip..........
 
Re: Frequenza utilizzo 3° colpo

Sul capanno dei colombi, il terzo colpo va via praticamente sempre. A tordi allo spollo è difficile, di solito manca il tempo materiale. A scacciare quando parte diversi tordi, i 3 colpi vanno via, anche se non tutti allo stesso animale. Al fagiano/lepre, sinceramente, è difficile che mi serva il terzo colpo...pero avvolte farebbe comodo anche il quarto :D
 
Re: Frequenza utilizzo 3° colpo

Se vi fareste una stagione con un monocolpo,
l'anno dopo anche la seconda botta del sovrapposto vi sembrera inutile...

e una questione di abitudine, gia si usa poco la 3 botta, se poi non ce l'abbiamo amen, abbiam odato una possibilita in piu al selvatico mica finisce il mondo... ;)

se si parla di branchetti, quante volte capita in una stagione vaenatoria?
se ti capita un paio di volte con i colombacci , perlomeno per me, giam i posso trovare fortunato
 
Re: Frequenza utilizzo 3° colpo

VAMPA ha scritto:
Se vi fareste una stagione con un monocolpo,
l'anno dopo anche la seconda botta del sovrapposto vi sembrera inutile...

e una questione di abitudine, gia si usa poco la 3 botta, se poi non ce l'abbiamo amen, abbiam odato una possibilita in piu al selvatico mica finisce il mondo... ;)

se si parla di branchetti, quante volte capita in una stagione vaenatoria?
se ti capita un paio di volte con i colombacci , perlomeno per me, giam i posso trovare fortunato

[eusa_naughty.gif]
A meno che non si tiri ad un fagiano o simile il terzo colpo ci vuole!!!
L'abitudine conta poco, mica tutti gli uccelli ti passano come vuoi te... quindi puoi anche sbagliare e se hai spazio il secondo e il terzo colpo partono e come!!!
La cosa che dici sui colombacci credo che sia un tantino errata...prova a chiedere ai colombacciari quante volte sparano ad un branchetto vedrai che ti rispondono?
A loro, come a me che caccio acquatici, servirebbe il quarto, il quinto ed anche il sesto...

Saluti...
 
Re: Frequenza utilizzo 3° colpo

zipzipzip ha scritto:
Allo spollo mattutino dei tordi, MAI per chè non c'è il tempo nemmeno di puntare. Mentre durante la giornata ma in particolare alla migratoria in genere il 3 colpo dal mio benellino parte spesso!!!

Saluti.
zipzipzip..........

Mentre ad uno dei miei Compagni di Caccia lo chimano " MARIO TRE BOTTE " , Indovinate perchè [rire.gif] [rire.gif]
Qaundo si sentono tre botte a ripetizione ...... QUI CI STA MARIO !!!!!!

Saluti.

zipzipzip.........
 
Re: Frequenza utilizzo 3° colpo

petretti ha scritto:
VAMPA ha scritto:
Se vi fareste una stagione con un monocolpo,
l'anno dopo anche la seconda botta del sovrapposto vi sembrera inutile...

e una questione di abitudine, gia si usa poco la 3 botta, se poi non ce l'abbiamo amen, abbiam odato una possibilita in piu al selvatico mica finisce il mondo... ;)

se si parla di branchetti, quante volte capita in una stagione vaenatoria?
se ti capita un paio di volte con i colombacci , perlomeno per me, giam i posso trovare fortunato

[eusa_naughty.gif]
A meno che non si tiri ad un fagiano o simile il terzo colpo ci vuole!!!
L'abitudine conta poco, mica tutti gli uccelli ti passano come vuoi te... quindi puoi anche sbagliare e se hai spazio il secondo e il terzo colpo partono e come!!!
La cosa che dici sui colombacci credo che sia un tantino errata...prova a chiedere ai colombacciari quante volte sparano ad un branchetto vedrai che ti rispondono?
A loro, come a me che caccio acquatici, servirebbe il quarto, il quinto ed anche il sesto...


Saluti...

esatto.
 
Re: Frequenza utilizzo 3° colpo

vabbe io la penso cosi,
e a quanto pare dalla percentuali non sono l'unico...

la terza botta per la migratoria (senza stare a parlare di branchetti e menate varie) e per chi non ci prende, è un colpo di recupero!!

se poi parliamo di branchetti ecc ecc, si tratta di ingordigia... [eusa_hand.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto