Re: FOTOPERIODO

ZICCHIO71 ha scritto:
Diego ha scritto:
Simone, il monte ore della nostra tabella è al netto di quello del tramonto e alba (che non devi considerare per il conteggio).

Per cui gli orari della tabella sono quelli corrispondenti alla luce piena senza considerare alba e tramonto.....??

Per ora farò funzionare anche le fasi lunari, son sicuro che non serve a niente, ma come dice roby è una fighata.....

ho sentito dire direttamente da beretti (in fiera exa 2009) che le fasi lunari influiscono molto sull'anticipare il canto dei merli piu' sensibili io non le uso ma prova ad informarti da altri o tel alla beretti ciao
 
Re: FOTOPERIODO

ZICCHIO71 ha scritto:
Problemino.......ho il programmatore che mi indica " neon guasto" nonostante questo funzioni benissimo...illuminatemi... [allah.gif]
Simone il Beretti e' in una stanza diversa da dove tieni i richiami/neon?
Devi premere il tasto "s" se nn ricordo male..Per 5 sec.
Per disattivare la fotocellula che controlla il corretto funzionamento delle luci , se il Beretti e' lontano dalle fonti luminose e vuoi tenere sottocontrollo che i neon funzionino , devi comprare la sonda che percepisce la luce (e' un cavo di 5m ) e la colleghi al Beretti.
 
Re: FOTOPERIODO

phablo.p ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
Problemino.......ho il programmatore che mi indica " neon guasto" nonostante questo funzioni benissimo...illuminatemi... [allah.gif]
Simone il Beretti e' in una stanza diversa da dove tieni i richiami/neon?
Devi premere il tasto "s" se nn ricordo male..Per 5 sec.
Per disattivare la fotocellula che controlla il corretto funzionamento delle luci , se il Beretti e' lontano dalle fonti luminose e vuoi tenere sottocontrollo che i neon funzionino , devi comprare la sonda che percepisce la luce (e' un cavo di 5m ) e la colleghi al Beretti.

Quoto. Secondo me disattiva la fotocellula tanto bene o male ogniuno di noi una volta al giorno una sbirciata la da in stanza. Massimo potrebbe essere per la lampadina ad incandescenza guasta e disattivando tale funzione non riesci a capirlo. Comunque io la disattiverei.
 
Re: FOTOPERIODO

Ragazzi avete ragione, tutto si è risolto considerando il fatto che il neon sta di fianco al programmatore e non di fronte per cui la fotocellula non legge bene la quantità di luce....provvederò al più presto ad una adeguata sistemazione del neon magari aggiungedone un altro..... :wink:
 
Re: FOTOPERIODO

ciao zicchio.ma hai cominciato ora col fotoperiodo?ho capito male?prima li avevi in chiusa tradizionale?
 
Re: FOTOPERIODO

ZICCHIO71 ha scritto:
zona alpi 72 ha scritto:
ciao zicchio.ma hai cominciato ora col fotoperiodo?ho capito male?prima li avevi in chiusa tradizionale?

Ciao Lorenzo, non è che io abbia cominciato adesso, ma ho solo sotituito il vecchio programmatore artigianale con uno più attuale..... :wink:
ok.avevo capito male allora.pensavo partissi ora col fotoperiodo.
 
Re: FOTOPERIODO

Ho installato questa mattina il pro 2000 plus e questa sera quando do una controllata mi segna "incandescenza guasta" sul display lampeggiante. Nella stanza e la lampadina cruenti dovrebbe simulare la Luna aumenta e diminuisce di intensità.
La centralina si trova all'esterno della stanza ma sempre al interno di un altra stanza semi buia.
Non mi ricordo se ho disattivato il sensore di luminosità ma potrebbe essere quello??
 
Re: FOTOPERIODO

Michael93 ha scritto:
Ho installato questa mattina il pro 2000 plus e questa sera quando do una controllata mi segna "incandescenza guasta" sul display lampeggiante. Nella stanza e la lampadina cruenti dovrebbe simulare la Luna aumenta e diminuisce di intensità.
La centralina si trova all'esterno della stanza ma sempre al interno di un altra stanza semi buia.
Non mi ricordo se ho disattivato il sensore di luminosità ma potrebbe essere quello??

Non è che potrebbe essere quello, è quello e basta. Vedrai che ti segnerà anche neon guasto per cui disattiva la fotocellula premendo in teoria il tasto S per 5 secondi. Se non è così controlla i video della beretti e li troverai sicuramente la soluzione adatta a te.
Saluti
 
Re: FOTOPERIODO

Si ho risolto proprio in questo modo, grazie!
Colgo l'occasione per chiedere un'altra cosa: Voi che intensità mettete alle fasi lunari? Qual'è il valore minimo ed il valore massimo più adatto?
 
Re: FOTOPERIODO

Un saluto a tutti gli amici del foto che ho avuto il piacere di conoscere al raduno del 19 Marzo.
Quest’anno dopo la chiusa tradizionale ho cominciato il fotoperiodo totale. Uso il Pro 2000 plus della Beretti e ho impostato la 23b posticipata di 8 giorni, cacciando in toscana. Nella stanza dei merli e dei tb sta procedendo tutto bene. Al contrario nella stanza dei ts e delle cesene ho dovuto restituire l’apparecchio del foto alla Beretti per una riparazione in data 29 agosto., proprio prima di cominciare ( la lampadina di incandescenza alba-tramonto restava sempre accesa). Sono passati 10 giorni e mi dicono ce ne vorranno altri 5 o 6 prima di riaverlo. Nel frattempo , anche su loro consiglio, sto procedendo manualmente, accendendo e spengendo i neon agli orari previsti dalla 23b (la lampadina di incandescenza alba –tramonto la tengo accesa 15 minuti la mattina e 15 minuti la sera, prima di accendere e dopo aver spento i neon, naturalmente senza l’effetto graduale).
Faccio una domanda rivolta alla vostra esperienza: cosa ne pensate??????? [1] C’è qualcos’altro che potrei fare in attesa di ricevere l’apparecchio riparato???? Secondo Voi quanto accaduto, potrebbe
danneggiare un buon risultato del foto??????? [****.gif]
Un grazie anticipato a tuuti e un arrivederci al prossimo raduno. [eusa_clap.gif]
Dario.
 
Re: FOTOPERIODO

ciao Dario...problemi non ne avrai se, con un timer normale, rispoetti la tabella...stai tranquillo.
il meglio del canto però lo avrai la stagione successiva quando avranno fatto un ciclo di foto completo. quest'anno è come se fossero in muta trad con una tabella per farli cantare in periodo di migrazione.

per quanto riguarda la lampada per alba tramonto puoi avitare di usarla...cantano comunque ed eviti ogni volta di essre li in stanza pronto ad accenderla
ciao
 
Re: FOTOPERIODO

CACCIA78 ha scritto:
ciao Dario...problemi non ne avrai se, con un timer normale, rispoetti la tabella...stai tranquillo.
il meglio del canto però lo avrai la stagione successiva quando avranno fatto un ciclo di foto completo. quest'anno è come se fossero in muta trad con una tabella per farli cantare in periodo di migrazione.

per quanto riguarda la lampada per alba tramonto puoi avitare di usarla...cantano comunque ed eviti ogni volta di essre li in stanza pronto ad accenderla
ciao

Quoto il Carletto (ciao)

Maurizio
 
Re: FOTOPERIODO

Turdus ha scritto:
CACCIA78 ha scritto:
ciao Dario...problemi non ne avrai se, con un timer normale, rispoetti la tabella...stai tranquillo.
il meglio del canto però lo avrai la stagione successiva quando avranno fatto un ciclo di foto completo. quest'anno è come se fossero in muta trad con una tabella per farli cantare in periodo di migrazione.

per quanto riguarda la lampada per alba tramonto puoi avitare di usarla...cantano comunque ed eviti ogni volta di essre li in stanza pronto ad accenderla
ciao

Quoto il Carletto (ciao)

Maurizio
Grazie Carlo e grazie Maurizio per la risposta. Approfitto per augurarVi una buona stagione.
Un saluto, Dario.
 
Re: FOTOPERIODO

Ringrazio mattia per il consiglio :grin:
Volevo sapere un'ultima cosa da voi esperti di fotoperiodo: io caccio in atc4 - 9 di treviso e mi servono, peppole e finchi dal 20 di ottobre in poi.
Gli uccelli sono stati chiusati prima e poi inseriti in fotoperiodo (pro 200 plus) che tabella mi consigliate di seguire per averli nel pieno in quel periodo diciamo dal 20 di ottobre al 20-30 novembre?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto