botahv79 ha scritto:
ma meza pianta da buttata li vicino non la trovi Davide?
Niente Mirko "tabula rasa"...i contadini fanno a botte per non avere neanche un cespuglio...c'e' rimasta qualche quercia o pioppa isolata ma lontane dai frutteti ... qui avevamo tanti anni fa' nei bordi dei futteti ogni ben di Dio....piante di tutte le varieta' ora fai anche fatica a trovare un frutteto... :cry: :cry: :cry: :cry: ... ciao Davide...
 
Scusa Davide,
ma i contadini non ti permettono di conficcare nel terreno delle piante secche intorno a un capanno?

Io e il mio amico Raf abbiamo trovato che le piante sacche piacciono a sasselli e cesene più delle altre, tanto che ne abbiamo fatto una tecnica, che puoi vedere nella stanza protetta col titolo:
"APPOSTAMENTO FISSO: NUOVA TECNICA COSTRUTTIVA" .
Sempre che i contadini te lo consentano.

Resto a tua disposizione e per ora ti saluto. Ciao Franco.
 
questo è l' alberone in cui ho trascorso a capanno in compagnia di mio nonno dieci anni della mia vita, fra i 7 e i 17 anni....

Quante colombelle (cesene...) che abbiamo visto attaccarsi sulle vette con i richiami... in particolare arrivavano da destra, sbucavano all improvviso e si buttavano nelle punte... i miei primi colpi li ho tirati agli uccelli che si buttavano....

Ma prima o poi tornerò a fare la caccia con i richiami... azzz mi sono quasi emozionato!!! :oops: :oops:

Scusate ragazzi per la lunghezza del post... mi si riempie il cuore quando parlo della caccia coi richiami che facevo con mio nonno...
 
ggramoli ha scritto:
Scusa Davide,
ma i contadini non ti permettono di conficcare nel terreno delle piante secche intorno a un capanno?

Io e il mio amico Raf abbiamo trovato che le piante sacche piacciono a sasselli e cesene più delle altre, tanto che ne abbiamo fatto una tecnica, che puoi vedere nella stanza protetta col titolo:
"APPOSTAMENTO FISSO: NUOVA TECNICA COSTRUTTIVA" .
Sempre che i contadini te lo consentano.

Resto a tua disposizione e per ora ti saluto. Ciao Franco.
Non lo consentono.... :( ...... ciao Davide....
 
Bravo Davide,
quello che hai fatto secondo me è la cosa migliore in particolare per sasselli e cesene.
Vedi se ti riesce di trovare un agricoltore un po più benevolo che ti consenta di mettere delle piante secche, magari da un'altra parte purchè sia un posto idoneo per sasselli e cesene.
In fondo questo diniego mi sembra un po eccessivo perchè il danno all'agricoltura non esiste o è comunque trascurabile.
Diverso il discorso di quell'agricoltore a cui hai montato le piante secche, perchè probabilmente voleva andarci lui.
 
Bhe si Franco dove ho messo le piante e' un cacciatore,ma non ha niente per attirare le cesene e quindi viene con me ...,ma questa situazione credimi e' assai rara nelle nostre campagne...i contadini sono gelosi dei loro frutteti ed e' quasi impossibile avvicinarsi..specialmente a capanno..poi ormai tutti gli impianti qui da noi hanno le reti antigrandine e una legge provinciale ci impone la distanza di esercizio venatorio a non meno di 70 metri... :cry: .... quindi sempre piu difficile.....!!!!... ciao Davide....
 
a -8 gradi... le mani sono fredde... il cuore è caldo... la fatica e l'emozione... Un maschio cura il gioco degli stampi.... aspetta... aspetta ancora.... è a tiro... eccolo...
Non è solo un'anatra. E' un incontro.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto