I secconi sono belli, ma è la vegetazione che è troppo fitta, almeno se spari da fermo. Direi enormemente fitta e tordi e merli finiscono per posarsi nella vegetazione e non si vedono. Per cui il carniere langue.
Diverso è il discorso per sasselli e cesene che prediligono i secconi anche in presenza di fitta vegetazione.
Per giudicare meglio bisognerebbe conoscere l'ammontare medio annuale suddiviso in tordi e merli da una parte e sasselli e cesene dall'altra. Ciao
Un ultima cosa, ho presupposto che tu cacci con dei richiami vivi. Altrimenti bisognerebbe conoscere cosa usi per richiamo.
 
no franco niente richiami, quello è un posto per lo spollo sia dei todi che dei colombi e spesso i secconi mi fanno dei regali inaspettati!

cmq quella è una parte del posto domani ti metto il resto così ti rendi conto che è ampio non come sembra dalle foto stretto e folto, diciamo che quella è l'entrata.

ora ti posto un'altro luogo dove faccio sempre colombi e tordi :wink: :wink: :wink: :wink:
 
PER GNACCHE:

Essendo il posto di caccia molto bello, vediamo di apportargli qualche miglioramento che sulla base della mia esperienza è necessario per aumentare il carniere:

1-I secconi sono assolutamente pochi andrebbero aumentati a dismisura.

2-la vegetazione in certi tratti è troppo fitta, va sfoltita altrimenti i tordi ma sopratutto i merli non si vedono e la fanno franca. Analogamente alcuni rami delle piante meglio sfoltirli.

3-Il terreno va ripulito accorciando l'erba con un tosaerba e liberandolo da alcuni inutili cespugli.

4-Essendo il terreno in discesa gli animali feriti se la svignano e non si trovano più, per cui è necessario stendere delle retine al suolo alte 20-30 cm che li trattengono.

5-Non si riesce a capire dalle foto se il capanno è molto nascosto o meno, se non lo fosse va reso mimettizzato o interrato.

Queste sono le migliorie più importanti che io apporterei se l'appostamento fosse il mio, sono comunque pronto a darti i chiarimenti e le spiegazioni del caso.
 
ggramoli ha scritto:
PER GNACCHE:

Essendo il posto di caccia molto bello, vediamo di apportargli qualche miglioramento che sulla base della mia esperienza è necessario per aumentare il carniere:

1-I secconi sono assolutamente pochi andrebbero aumentati a dismisura.

2-la vegetazione in certi tratti è troppo fitta, va sfoltita altrimenti i tordi ma sopratutto i merli non si vedono e la fanno franca. Analogamente alcuni rami delle piante meglio sfoltirli.

3-Il terreno va ripulito accorciando l'erba con un tosaerba e liberandolo da alcuni inutili cespugli.

4-Essendo il terreno in discesa gli animali feriti se la svignano e non si trovano più, per cui è necessario stendere delle retine al suolo alte 20-30 cm che li trattengono.

5-Non si riesce a capire dalle foto se il capanno è molto nascosto o meno, se non lo fosse va reso mimettizzato o interrato.

Queste sono le migliorie più importanti che io apporterei se l'appostamento fosse il mio, sono comunque pronto a darti i chiarimenti e le spiegazioni del caso.[ BRAVO FRANCO , :wink:
 
Per Franco,

Il posto di Gnacche è solo per sasselli quindi nulle le obiezioni riguardo tordi e merli, per esperienza personale più il posto è naturale più catture si fanno, ricorda che i nostri amici alati appena passano la frontiera su ogni collina trovano secchi secconi finti riportati e chi più ha più ne metta. Direi che in base alle foto, al canale che ha di fronte ed in base ai messaggi scambiati l'anno passato direttamente con gnacche posso dire che l'unico appunto riguarda il camino che al momento della foto era senza salsicce o braciole.

ciao
 
riccardo1970 ha scritto:
Per Franco,

Il posto di Gnacche è solo per sasselli quindi nulle le obiezioni riguardo tordi e merli, per esperienza personale più il posto è naturale più catture si fanno, ricorda che i nostri amici alati appena passano la frontiera su ogni collina trovano secchi secconi finti riportati e chi più ha più ne metta. Direi che in base alle foto, al canale che ha di fronte ed in base ai messaggi scambiati l'anno passato direttamente con gnacche posso dire che l'unico appunto riguarda il camino che al momento della foto era senza salsicce o braciole.

ciao


:D :D :D :D :D :wink: :wink: :wink: :wink:
 
ggramoli ha scritto:
PER GNACCHE:

Essendo il posto di caccia molto bello, vediamo di apportargli qualche miglioramento che sulla base della mia esperienza è necessario per aumentare il carniere:

1-I secconi sono assolutamente pochi andrebbero aumentati a dismisura.

2-la vegetazione in certi tratti è troppo fitta, va sfoltita altrimenti i tordi ma sopratutto i merli non si vedono e la fanno franca. Analogamente alcuni rami delle piante meglio sfoltirli.

3-Il terreno va ripulito accorciando l'erba con un tosaerba e liberandolo da alcuni inutili cespugli.
4-Essendo il terreno in discesa gli animali feriti se la svignano e non si trovano più, per cui è necessario stendere delle retine al suolo alte 20-30 cm che li trattengono.

5-Non si riesce a capire dalle foto se il capanno è molto nascosto o meno, se non lo fosse va reso mimettizzato o interrato.

Queste sono le migliorie più importanti che io apporterei se l'appostamento fosse il mio, sono comunque pronto a darti i chiarimenti e le spiegazioni del caso.

1- era quasi a fine stagione e i secchi sono di 2 anni
2- la risposta di riccardo ha delucidato questo punto
3-sotto i secchi l erba è di 5 cm, come dice riccardo il posto va lasciato + naturale possibile
4- in questo puntyo tyi devo dare ragine, non le ho mai usate
5- era mimetizzato all inizio ma ovviamnete verso la fine della stagione anche le foglie di quesrci si seccano. comunque ti posso dire una cosa...... ho provato diverse volte quando sui secchi ci sono bottacci e fringuelli, ai quali non sparo, a mettere fuori del capanno una manoe muoverla e vedere gli animali rimanere sul secco. quindi la mimetizzazione del capanno per me è una cosa secondaria. l importante che gli animali non vedano delle ombre muoversi all interno del capanno.
comunque grazie per i consigli. sono sempre ben accetti
ah......per quello che dice riccardo, 2 risposte sotto la tua, se guardo d avanti non posso guardare dietro. quindi se hai voglia mi serve uno che mi faccia uno di questi lavori......ihihihihi
 
gnacche ha scritto:
sono dell anno scorso ma spero che vadano bene ugualmente.
questo è il mio appostamento ai tordi. appena posso faccio qualche foto all appostamento ai colombacci di mio padre.


Che spettacolo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
complimentoni !!!!!!!!!! mi piace un casino !!!!!!!!
Se avevo un appostamento cosi ci mettevo una brandina e ci dormivo !!!!!!!

P.S. abito vicino a te....... se mi vuoi invitare io porto le bistecche e le salcicce , di produzione casalinga, quindi buonissime, !!!!!!!!!! :) io penso al fuoco e cuocere !!!!!! :) e chiaramente a mangiare !!!!!!!!!!!!! 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
 
ema_72 ha scritto:
gnacche ha scritto:
sono dell anno scorso ma spero che vadano bene ugualmente.
questo è il mio appostamento ai tordi. appena posso faccio qualche foto all appostamento ai colombacci di mio padre.


Che spettacolo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
complimentoni !!!!!!!!!! mi piace un casino !!!!!!!!
Se avevo un appostamento cosi ci mettevo una brandina e ci dormivo !!!!!!!

P.S. abito vicino a te....... se mi vuoi invitare io porto le bistecche e le salcicce , di produzione casalinga, quindi buonissime, !!!!!!!!!! :) io penso al fuoco e cuocere !!!!!! :) e chiaramente a mangiare !!!!!!!!!!!!! 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
quando è l ora dei sasselli nei giorni infrasettimanali sono sempre da solo. basta che me lo dici!
ah...di dove sei?

certo che lo conosco....dopo il primo di novemvre ricordamelo che ci accordiamo
 
gnacche ha scritto:
ema_72 ha scritto:
gnacche ha scritto:
sono dell anno scorso ma spero che vadano bene ugualmente.
questo è il mio appostamento ai tordi. appena posso faccio qualche foto all appostamento ai colombacci di mio padre.


Che spettacolo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
complimentoni !!!!!!!!!! mi piace un casino !!!!!!!!
Se avevo un appostamento cosi ci mettevo una brandina e ci dormivo !!!!!!!

P.S. abito vicino a te....... se mi vuoi invitare io porto le bistecche e le salcicce , di produzione casalinga, quindi buonissime, !!!!!!!!!! :) io penso al fuoco e cuocere !!!!!! :) e chiaramente a mangiare !!!!!!!!!!!!! 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
quando è l ora dei sasselli nei giorni infrasettimanali sono sempre da solo. basta che me lo dici!
ah...di dove sei?


Perugia con precisione Montebello , conosci??????
azzo !!!!! quando è ora fammi un fischio prendo una giornata di ferie e mmmhmhmh se magnano le bistecche !!!!
 
boban ha scritto:
3 foto fatte stamattina nel passo alle palombe:

visto che mio padre in traittoria ha l appostamento ai colombacci dietro al tuo( praticamente difronte a gubbio) e questa mattina non è potuto andare, si è visto qualcosa??
se fai solo caccia ai colombacci mi piacerebbe avere un contatto telefonico con te per tenerci aggiornati in queste mattine di passo visto che io fino al 25 ottobre non inizio con i sasselli
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto